Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente!

Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente!

Cile cosa vedere: vuoi avere dei consigli di viaggio veramente speciali? Vuoi scoprire il Paese più lungo del Pianeta? Prendi l’Italia, stendila per tre volte lungo un piano immaginario e aggiungi ancora la parte del nord Italia, compresa tra le Alpi e Bologna. Avrai così, grosso modo, idea di quanto è lungo il Paese, una  stretta striscia di terra che si estende nel continente americano. Complessivamente 4300 km (in altri termini l’equivalente della distanza che separa la Norvegia con la Nigeria), con una larghezza media di soli 175 km. Leggi qui !

 

Ecco cosa potrai leggere in questo post:

1. CILE COSA VEDERE
1.1. Camminare nel Parco Torres del Paine
1.2.  Ammirare i murales di Valparaiso
1.3.  Sentirsi sulla luna nel Deserto di Atacama
1.4.  Passeggiare a Santiago del Cile tra colonialismo e quartieri hipster
1.5.  Andare indietro nel tempo nell’Isola Chiloé

1.6. Vivere un romanzo nell’arcipelago Juan Fernandez sull’isola Robinson Crusoe
1.7. Visitare l’Isola di Pasqua
1.8. Una rassegna (con degustazione) del vino e del cibo cileno
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
3. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE
4. SCOPRI CHI SONO

1. CILE COSA VEDERE
Stretto tra  la Cordigliera delle Ande e il mare ecco il Cile che offre una straordinaria ricchezza paesaggistica e naturale. Mare, montagne, deserti e ghiacciai si succedono lungo i suoi 4000 chilometri: in questo paese qualunque itinerario è spettacolare!
Ho scelto per te otto cose da fare, davvero speciali, che non possono mancare nel tuo viaggio in Cile!
Torna all’indice

Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente!
1.1. Camminare nel Parco Torres del Paine

Il Parco Torres del Paine è lo scenario più rappresentativo della Patagonia Cilena: al suo interno natura incontaminata, montagne, vallate mozzafiato e animali allo stato brado come puma, guanacos, puzzole e volpi rosse. Le alture più famose sono il Massiccio del Cuerno Grande le “torri” Torres del Paine, dal caratteristico colore rosato.

✅  Parco nazionale Torres del Paine: trekking, escursioni e visita  >>

Il bello di questo parco sono i numerosi itinerari di trekking, che vanno dal percorso di una giornata fino al Mirador del Las Torres, per ammirare le Torres del Paine, fino al percorso detto W che permette di vedere tutte le attrattive naturali e paesaggistiche del parco, in un itinerario circolare della durata di una settimana. Se ami camminare in montagna, questa è un’occasione unica per farlo in uno scenario indimenticabile.

√ Leggi il mio post sul Parco nazionale Torres del Paine >>
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI


1.2. Ammirare i murales a Valparaíso
La cosa bella di ogni tour in Cile è che alle meraviglie della natura si abbina anche una grande ricchezza culturale, come nel paesino di Valparaiso. Ci troviamo nella cittadina che ha dato i natali a Salvador Allende, e che fin dagli anni ’70 è nota per le pitture murali. Oggi Valparaiso è un vero museo a cielo aperto, in cui l’arte ricopre i muri dei palazzi e ci racconta una storia che va dai murales fino alla street art moderna.

Immagina una gemma coloratissima, tra le montagne e il mare, con i quartieri distribuiti in tanti colli e gli edifici variopinti come la tavolozza di un pittore: a Valparaiso l’arte murale è anche forza di cambiamento, grazie al flusso turistico che ha saputo canalizzare ma anche al modo in cui ha rivoluzionato quartieri periferici e creato nuove comunità.
Torna all’indice

Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente!
1.3. Sentirsi sulla luna nel deserto di Atacama

All’estremità settentrionale del Cile, vicino alla città di San Pedro de Atacama, si trova il Deserto di Atacama, che si estende anche in Perù Meridionale. La sua particolarità è l’estrema secchezza del clima: l’umidità amazzonica non arriva qui perché è bloccata dalle Ande. Il paesaggio è aspro, in buona parte brullo e dal fascino lunare: uno dei punti panoramici più frequentati si chiama proprio Valle della Luna  e ricorda davvero le ambientazioni extraterrestri.

La scarsità di vegetazione generale è però compensata dall’abbondante flora nelle zone delle lomas, che ogni cinque anni circa, tra dicembre e gennaio, si dipingono di mille colori per le fioriture delle piante.
La bellezza di un viaggio in Cile è anche questo:passare dalla luna al deserto fiorito, in una sola giornata!
Torna all’indice

Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente!
1.4. Passeggiare a Santiago

Santiago del Cile è ovviamente una tappa immancabile in un viaggio in Cile, ed è una città molto diversa dalla classica capitale sudamericana: qui infatti il passato coloniale fatto di edifici in stile si è evoluto e fuso con un presente metropolitano moderno, avanzato, di grattacieli e grandi catene commerciali internazionali.

Il fascino di Santiago sta proprio in questa compresenza di passato e futuro: Starbucks e ristoranti tipici, la Plaza de Armas coloniale e il Barrio Lastarrio con i caffè, i ristoranti alla moda, e una popolazione trendy di stampo molto europeo (come i prezzi medi per bere e mangiare).

Non farti scappare anche due luoghi fondamentali della storia cilena: il Palacio La Moneda, dove si consumarono i momenti finali del colpo di stato di Pinochet, e la casa di Pablo Neruda, testimonianza della vita del grande artista cileno.
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente!
1.5. Andare indietro nel tempo nell’isola di Chiloé

Se Santiago unisce storia coloniale e modernità, l’isola di Chiloé sembra invece sospesa nel tempo: la sua posizione di “porta della Patagonia” le conferisce un carattere da avamposto pionieristico, con villaggi che sembrano usciti dai secoli passati, circondati dalla natura incontaminata.

A Chiloé potrai passeggiare nei borghi di pescatori adornati da chiese completamente in legno (costruite senza chiodi!), che per la loro particolarità sono state dichiarate Patrimonio UNESCO, ammirare le numerose costruzioni su palafitte ma soprattutto farti incantare dai panorami verdeggianti a perdita d’occhio.

Qui la pioggia è leggera ma costante, e in qualche modo questa condizione atmosferica dà ancora più fascino e un’aria malinconica a tutto il paesaggio. Chiloé è una splendida tappa da aggiungere in un viaggio in Cile se vuoi visitare un luogo autentico, poco turistico, che parla della storia Cilena.
Torna all’indice

1.6. Vivere un romanzo sull’isola di Robinson Crusoe 
Le isole sono una parte importante del Cile, basti pensare proprio all’arcipelago Juan Fernandez, dichiarato riserva della biosfera UNESCO, che fu anticamente covo di pirati e ancora oggi racconta storie da romanzo di avventura.

Proprio qui si trova l’isola che dal 1996 è denominata ufficialmente Robinson Crusoe: per cinque anni, all’inizio del 1700, il marinaio Alexander Selkirk visse qui da solo, ispirando Defoe per il suo celebre romanzo. In questa atmosfera magica, la natura non fa solo da contorno ma da vera protagonista: è lei, infatti, che ha accolto e accompagnato il naufrago Selkirk, e che accoglierà con le sue meraviglie anche voi.
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente!
1.7. Visitare l’isola di Pasqua

L’Isola di Pasqua si trova più di 3000 chilometri a ovest del Cile, ma è una deviazione che non ti pentirai di aver fatto. Ci troviamo su una piccola isola vulcanica, scoperta proprio il giorno di Pasqua, del cui passato non si sa molto, se non che le civiltà che l’hanno abitata erano di origine polinesiana. L’isola di Pasqua, o Rapa Nui in lingua indigena, è conosciuta per i Moai, le enigmatiche statue disseminate soprattutto lungo le coste.

Si tratta di gigantesche figure antropomorfe, scolpite nella pietra lavica, le famose “teste”, che poi sono in realtà busti, in alcuni casi interrati fino al collo. Il contesto naturalistico dell’Isola di Pasqua è da vero paradiso sperduto in mezzo al mare, e la combinazione di testimonianze archeologiche e bellezze naturali ne hanno fatto una meta gettonatissima, raggiungibile in aereo da Santiago del Cile, con un’ottima struttura di accoglienza turistica.
Torna all’indice


1.8. Una rassegna (con degustazione) del vino e del cibo cileno

Siamo in un paese pieno di tesori e un vero tour in Cile non può non comprendere anche la tavola: si parte dal vino. Il clima cileno è  ideale per molti vitigni e oggi i vini cileni sono conosciuti e apprezzati: si trovano i vitigni più classici come Merlot o Chardonnay, ma anche i più tipici come il Carmenère. Se sei appassionata/o di tour enologici, il Cile sarà per te una bellissima scoperta.

L’altra ricchezza locale cilena viene dal mare: il pesce fresco, gustato al massimo delle sue potenzialità nel ceviche, ovvero una preparazione che prevede la marinatura del pesce crudo con limone o lime e l’aggiunta di cipolla, coriandolo, spezie o altro. Il Ceviche è un piatto originario del Perù ma diffuso in molte zone del Sud America, e in Cile si prepara soprattutto con spigola, reineta (pesce castagna) e corvina. Un piatto di ceviche e un bicchiere di vino: la perfezione della semplicità.
Torna all’indice

2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sul  Cile che ti suggerisco di leggere:
✅  Cile cosa vedere: 13 posti in cui viaggiare >
✅  Santiago del Cile cosa vedere: 10 cose non farsi scappare! >>
✅  Parco nazionale Torres del Paine: trekking, escursioni, visita  >>

✅  Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte  >>
✅  Il Parco nazionale Lauca e la Riserva las Vicuñas. Scoprili! >>
✅Iquique cosa vedere. Humberstone la città fantasma >>
✅ 
San Pedro de Atacama: cosa vedere, le escursioni >>
✅  Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo >>
✅  Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte  >>
✅  Viaggio a Valparaíso: i murales più belli della street art! >>
✅  Scopri la Carretera Austral/1  >>
✅  Scopri la Carretera Austral/2 >>
✅  Chiloé, 6 cose da non farti scappare! Scoprile qui  >>
Torna all’indice

3. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE!
Se stai preparando un viaggio in Cile ….

√ Scopri i miei programmi e le tante proposte >>

NOTA BENE
√ Nel portale Cile  troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

√  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

√ Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu.

√ Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con i miei programmi !

4.SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

 5. SCOPRI IL CILE CON QUESTO VIDEO!

Torna all’indice

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?