Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo!

Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo!

Patagonia cosa vedere e come arrivare?  Sei sei  alla ricerca di consigli di viaggio per la Patagonia ecco il posto giusto per te!  La terra “alla fine del mondo” e meta di viaggiatori, esploratori e sognatori di tutte le epoche, ricca di ghiacciai e praterie sconfinate, è davvero il viaggio della vita. Ecco una miniera di informazioni a tua disposizione!

 

Ecco cosa potrai leggere in questo post:

1. PATAGONIA VIAGGIO:  COSA VEDERE
1.1. Il Ghiacciaio Perito Moreno
1.2. Il Fitz Roy
1.3. El Chalten
1.4. Puerto Natales
1.5. Il Parco Torres del Paines
1.6. Incontrare i Pinguini
1.7. La Cueva del Milodonte
1.8. Assaggiare la cucina locale
1.9. Scoprire da dove viene la birra
1.10. Leggere i più bei libri di viaggio sulla Patagonia
2. COME ARRIVARE IN PATAGONIA
3. PATAGONIA DOVE E’, QUANDO ANDARE?
4. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
5. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE E IN ARGENTINA!
6. SCOPRI CHI SONO

1.PATAGONIA, VIAGGIO: COSA VEDERE
La Patagonia è una di quelle mete che non devono mancare nel curriculum di un viaggiatore. Un territorio mitico, decantato da celebri scrittori come Chatwin o Sepulveda, che nel corso degli anni si è affermato sempre più a livello mondiale come importante meta turistica. Scoprila!
Torna all’indice

Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo!
1.1. Il ghiacciaio Perito Moreno

250 chilometri quadrati di estensione e 74 metri di altezza per uno spettacolare ghiacciaio: il Perito Moreno è considerato una delle meraviglie del mondo. Fa parte del Parco Los Glaciares, ed è l’esempio perfetto delle bellezze paesaggistiche della Patagonia.

Leggi il mio post
El Calafate e Perito Moreno: cosa vedere, le escursioni da non perdere >>
√ Clicca qui per vedere su Google Map dove si trova il Perito Moreno >>
Torna all’indice

1.2. Il Fitz Roy
Il Fitz Roy (o Cerro Chaltén) è la cima più famosa della Patagonia Cilena, si trova al confine con l’Argentina all’interno del Parco Los Glaciares e supera di poco i 3000 metri. Nel passato era una montagna sacra: ancora oggi la sua incredibile bellezza incute rispetto e lascia senza fiato.
√ Clicca qui per vedere su Google Map dove si trova il Fitz Roy >>
Torna all’indice

1.3 El Chalten
Proprio alla base del Fitz Roy trovi il villaggio di El Chaltén, campo base di partenza per tutti gli scalatori e camminatori che vengono a visitare il Parco Los Glaciares: è da qui che partono strade e sentieri che si incamminano alla conquista delle imponenti montagne circostanti.

Leggi il mio post
El Chalten: trekking, escursioni, cosa vedere >>
√ Clicca qui per vedere su Google Map dove si trova El Chalten  >>
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo!
1.4. Puerto Natales
Puerto Natales è invece la cittadina in cui fare base per visitare la propaggine meridionale della Patagonia. Circondata fiordi, ghiacciai e isolette, è la porta d’ingresso ideale per scoprire il territorio ma anche conoscerlo più a fondo, nei suoi musei e nelle esposizioni di artigianato locale.

√ Clicca qui per vedere su Google Map dove si trova Puerto Natales >>
Torna all’indice

Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo!
1.5. Il Parco Torres del Paines
A una settantina di chilometri a nord di Puerto Natales, troverai il Parco Torres del Paines, la più grande riserva naturale del Cile, con una straordinaria varietà paesaggistica che spazia da montagne a vallate fluviali, fino ai ghiacciai. Praticamente, un mondo in un parco. E’ considerato uno dei più bei parchi del Cile!

Leggi il mio post
Parco nazionale Torres del Paine: trekking, escursioni, visita >>
√ Clicca qui per vedere su Google Map dove si trova il  Parco Torres del Paines >>
Torna all’indice

Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo!
1.6. Incontrare i pinguini
Fare la conoscenza con i pinguini in Patagonia è un dovere da ospiti e un’esperienza unica: li potrai incontrare in posti come Isla Magdalenas, Isla Martillo e Punta Tombo (sul versante argentino). Divertiti a osservarli e riconoscerne le specie, tra cui il pinguino di Magellano.

Leggi il mio post
√ Punta Tombo: cosa vedere, quando andare >>
Torna all’indice


1.7. La Cueva del Milodonte

L’altro animale simbolo della Patagonia è il Milodonte, un leggendario erbivoro preistorico i cui resti sono stati trovati in una grotta detta “Cueva del Milodon”. La Cueva si trova su un fianco del Cerro Benitez, a una trentina di chilometri da Puerto Natales, ed è una delle mete più visitate.

√ Clicca qui per vedere su Google Map dove si trova la Cueva del Milodonte  >>
Torna all’indice

1.8. Assaggiare la cucina locale
La cucina della Patagonia è un viaggio nel viaggio: spazia tra le specialità argentine come le più eccellenti carni, fino a quelle cilene, a base di pesce e deliziosi frutti di mare. Ma il piatto locale per eccellenza è decisamente  l’asado di cordero patagonico e cioè l’arrosto di agnello della Patagonia, una razza ovina molto pregiata per le sue carni.

Leggi il mio post
La cucina argentina. Specialità da assaggiare in viaggio >>
Torna all’indice

1.9. La Birra in Patagonia

Ti rivelo un segreto….  Le birre che beviamo oggi nascono in Patagonia! 
Ebbene sì: è stato scoperto che uno dei lieviti responsabili da sempre del processo di fermentazione viene proprio da qui. Troverai birre locali da degustare, spesso anche fatte in case, in ogni cervecerìa che incontrerai.
Torna all’indice

1.10. I libri sulla Patagonia
Spesso chi sceglie di visitare la Patagonia se n’è innamorato sulle pagine di “In Patagonia” di Chatwin, “Patagonia Express” di Sepulveda e “Antartico” di Francisco Coloane: i più bei diari di viaggio della letteratura sono stati scritti percorrendo le vie di questa terra. Un’esperienza ancora più bella è leggere o rileggere uno di questi capolavori proprio mentre siete in viaggio, per ripercorrere i passi degli scrittori ma anche la loro storia d’amore con questa terra.
Torna all’indice

Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo!
2. COME ARRIVARE IN PATAGONIA 
La Patagonia è collegata molto bene sia con Santiago del Cile che con Buenos Aires. Le compagnie di riferimento sono Latam e Sky airline per il Cile e Latam o Aerolíneas Argentinas.
Gli aeroporti di riferimento in Cile sono Puerto Montt (inizio della Carretera austral) e Punta Arenas per la parte meridionale della Patagonia. In Argentina El Calafate, che serve per visitare El Chalten e il ghiacciaio Perito Moreno o  Ushuaia per la Tierra del Fuego. Se vuoi invece andare nella Penisola di Valdéz,  gli aeroporti di riferimento sono Puerto Madryn e Trelew
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

3. PATAGONIA DOVE SI TROVA, QUANDO ANDARE?
√ Leggi il mio post “Patagonia dove si trova, quando andare” >>
Torna all’indice

Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo!

4. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sul  Cile che ti suggerisco di leggere:
✅ Cile cosa vedere: 13 posti in cui viaggiare >
✅ Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente >>
✅ Cile quando andare: ecco le risposte a questa domanda >>
✅ Santiago del Cile cosa vedere: 10 cose non farsi scappare! >>
✅ Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte  >>
✅ Parco nazionale Torres del Paine: trekking, escursioni e visita  >>
✅ Il Parco nazionale Lauca e la Riserva las Vicuñas. Scoprili! >>
✅ Iquique cosa vedere. Humberstone la città fantasma >>
✅  San Pedro de Atacama: cosa vedere, le escursioni>>
✅ Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo >>
✅ Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte  >>
✅ Viaggio a Valparaíso: i murales più belli della street art! >>
✅ Scopri la Carretera Austral/1  >>
✅ Scopri la Carretera Austral/2 >>
✅ Chiloé, 6 cose da non farti scappare! Scoprile qui  >>
Torna all’indice

5. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE E IN ARGENTINA!
Se stai preparando un viaggio in Cile o in Argentina

√ Scopri i miei programmi e le tante proposte in Cile >>

Scopri i miei programmi e le tante proposte in Argentina >>

NOTA BENE
√ Nel portale Cile  troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

√  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

√ Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu.

√ Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con i miei programmi !

6.SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Torna all’indice

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?