Salta in Argentina, grazie a un clima piacevole tutto l’anno e ad alcuni dei più incredibili paesaggi e scenari nelle vicinanze è, in pratica, la capitale del turismo nel nord-ovest del Paese. Fondata nel 1582, la città, nel corso dei secoli, non ha attratto così tanti migranti dall’Europa come altre parti dell’Argentina. In questo modo si sono preservate molte tradizioni e influenze indigene.
Ecco cosa potrai leggere in questo post:
1. COSA VEDERE A SALTA
1.1. Salta
1.2. Plaza 9 de Julio
1.3. Museo Arqueologia de Alta Montana (MAAM)
1.4. Il Cerro San Bernardo
1.5. Mercado Municipal San Miguel
2. SALTA: ALTITUDINE E COME ARRIVARE
3. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
4. PROPOSTE DI VIAGGIO IN ARGENTINA
5. SCOPRI CHI SONO
1. COSA VEDERE A SALTA
1.1. Salta
Soprannominata Salta la Linda (Salta la graziosa), questa città offre ai visitatori l’opportunità di avvicinarsi alla cultura quechua e Andina e provare cibi regionali – come le migliori empanadas del paese. Salta è poi perfetta come base di partenza per esplorare il Nord Ovest dell’Argentina, a mio parere una delle migliori, affascinanti e avventurose aree del Paese.
√ Guarda su Google Map la pianta di Salta >>
Torna all’indice
1.2. Plaza 9 de Julio
Inizia a passeggiare per Salta partendo dalla sua piazza principale, Plaza 9 de Julio, dove potrai ammirare l’architettura coloniale spagnola, camminare per strade acciottolate e passare in rassegna (e fermarti) diversi caffè lungo il bordo della piazza alberata di palme.
Nella piazza svetta la magnifica cattedrale neoclassica Basílica de Salta, probabilmente la chiesa più visitata e più riconoscibile della città. L’esterno della chiesa è rosa chiaro e l’interno brilla per i suoi colori oro verde e blu.
La basilica ospita le ceneri dell’eroe di guerra, il generale Martin Miguel de Güemes, oltre a un piccolo museo di reliquie religiose.
Addentrati anche nel El Cabildo, il municipio coloniale del XVIII° secolo, per ammirare il bel cortile pieno di fiori e un museo storico con reperti inca e un percorso didattico sulla guerra per l’indipendenza argentina.
√ Guarda su Google Map dove si trova Plaza 9 de Julio >>
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
1.3. Museo Arqueologia de Alta Montana (MAAM)
Questo è un museo che ti consiglio di visitare. Mi ha ricordato molto un analogo museo di Arequipa, il Museo Santuario Andino. Le principali attrazioni del MAAM sono i bambini mummificati Inca scoperti dagli scienziati nel 1999 sul vulcano Llullaillaco.
I tre bambini sono stati perfettamente preservati dalle estreme condizioni ambientali. Gli archeologi ritengono che gli Incas li abbiano sacrificati come offerta agli dei, durante un rito per la fertilità avvenuto intorno al 1490. I loro capelli, i vestiti e persino gli organi interni sono rimasti intatti a causa del clima rigido.
Il museo espone solo una mummia alla volta (in una teca di vetro a chiusura ermetica) e le ruota ogni 6 mesi per mantenerle ben conservate.
Il MAAM non è molto grande, ma offre la possibilità di approfondire la cultura inca e l’archeologia montana grazie all’esposizione di manufatti e di ottimi pannelli esplicativi in inglese e spagnolo.
√ Guarda su Google Map dove si trova il MAAM >>
Torna all’indice
1.4. Il Cerro San Bernardo
Se vuoi vedere Salta dall’alto devi assolutamente raggiungere il Cerro San Bernardo. Anche perché non è faticoso… C’è infatti una funivia – il teleférico – che sale e scende dalla cima della collina. Ti consiglio però di fare almeno la discesa a piedi.
Il Cerro San Bernardo è il luogo ideale per fare un picnic in una giornata di sole o ammirare il tramonto, rallegrato magari da un bel bicchiere di vino cileno.
Puoi approfittare dei distributori di generi alimentari, una volta arrivati in cima, dove puoi acquistare patatine e birra. Talora c’è un ragazzo che vende bottiglie di vino. Per sicurezza, comunque, ti conviene comprare a Salta il necessario…
La funivia parte dal Parque San Martín, mentre se vuoi salire a piedi, il sentiero inizia dietro il monumento di Güemes.
In cima troverai molti punti panoramici, alcuni giardini terrazzati e un monumento alla battaglia di Salta.
√ Guarda su Google Map dove si trova il Cerro San Bernardo >>
Torna all’indice
1.5. Mercado Municipal San Miguel
Questo mercato al coperto è il luogo ideale per mangiare qualcosa e fare shopping. Ci sono bancarelle che vendono frutta e verdura, carne, formaggi, snack e souvenir e tanti altro. Anche se non hai voglia di comprare qualcosa, l’atmosfera vivace è un ottimo modo per vivere la scena locale. Il mercato stesso copre circa un intero isolato ed è in una zona vicino alla centrale Plaza 9 de Julio, ma non è molto frequentato dai turisti.
√ Guarda su Google Map dove si trova il Mercado Municipal San Miguel >>
Torna all’indice
2. SALTA: ALTITUDINE E COME ARRIVARE
L’altitudine di Salta, se confrontata con quelle raggiunte da alcune località nel Nord Ovest della Argentina, è decisamente bassa: solo 1152 metri sul livello del mare. Non c’è quindi nessun problema di ambientamento.
Come arrivare a Salta
La cosa migliore per raggiungere Salta è con l’aereo. La città è infatti molto ben collegata (3/4 voli al giorno a seconda della compagnia) con Buenos Aires sia con Lan che con Aerolineas argentina. Quest’ultima la collega anche in Iguazú e Cordoba.
La tratta Buenos-Aires- Salta richiede circa 20 ore di viaggio, mentre Salta-Iguazú richiede 24 ore!
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
3. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sull’Argentina che ti potrebbero interessare:
√ Argentina cosa vedere in 2 settimane di viaggio >>
√ La Boca a Buenos Aires: il quartiere più pittoresco (e italiano) >>
√ Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo! >>
√ Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte >>
√ El Calafate e Perito Moreno: cosa vedere, le escursioni da non perdere! >>
√ El Chalten, Argentina: trekking, escursioni, cosa vedere >>
√ Salta, Argentina: cosa vedere nel Nord del Paese >>
√ Ushuaia Argentina, la città alla fine del mondo! >>
√ Cascate di Iguazú, Argentina. Come la Natura dà spettacolo >>
√ La Penisola di Valdés, Argentina. Consigli di viaggio >>
√ La cucina argentina. Specialità da assaggiare in viaggio! >>
Torna all’indice
4. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN ARGENTINA!
Se stai preparando un viaggio in Argentina…
Scopri i miei programmi e le tante proposte di viaggio >>
NOTA BENE I mie programmi prevedono sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu.
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me!
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
5. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!