El Calafate e Perito Moreno: le escursioni da fare e cosa vedere.

El Calafate e Perito Moreno: cosa vedere, le escursioni da non perdere!

El Calafate è la capitale del Parque nacional Los Glaciares dove potere ammirare sua maestà Perito Moreno e gli altrettanto grandiosi ghiacciai Upsala e Spegazzini. Se pensi di andarci durante l’estate argentina, prenota per tempo; potresti avere difficoltà a trovare posto. Da El Calafate si raggiunge facilmente  El Chalten, ai piedi dei mitici Fitz Roy e Cerro Torre. La Patagonia argentina è servita, cosa aspetti?

Ecco cosa potrai leggere in questo post:

 

1. IL PARQUE NACIONAL LOS GLACIARES
2. EL CALAFATE COSA VEDERE
2.1. Glaciarium

2.2. Il Perito Moreno
2.3. Trekking sul Perito Moreno
2.4. Lago Roca
2.5. I ghiacciai Upsala e Spegazzini
2.6. Laguna Nimez
3. COME ARRIVARE A EL CALAFATE
4. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
5. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN ARGENTINA!
6. SCOPRI CHI SONO
7. GUARDA IL VIDEO SULLA PATAGONIA



1. IL PARQUE NACIONAL LOS GLACIARES

Il campo di ghiaccio patagonico sud  estende il suo manto ghiacciato dall’Oceano Pacifico attraverso il Cile e le Ande in Argentina, coprendo un’area di 13.000 km quadrati.  Di questi 4459 km quadrati sono contenuti nel Parque Nacional los Glaciares , patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Il parco si estende lungo il confine cileno per 350 km  e il 40% è coperto da campi di ghiaccio che fluiscono  in 47 ghiacciai che alimentano due enormi laghi: il Lago Argentino (il più grande lago argentino e il terzo più grande del Sud America) all’estremità meridionale del parco, e il Lago Viedma (Lago Viedma) all’estremità settentrionale,  vicino a Cerro Fitzroy, nei pressi di El Chalten.
Torna all’indice

2. EL CALAFATE COSA VEDERE
Fondata nel 1927, El Calafate è la base per escursioni al Parque Nacional Los Glaciares, creato nel 1937 come vetrina per uno dei luoghi più spettacolari del Sud America e del mondo: il ghiacciaio Perito Moreno. Poiché si trova sulla sponda meridionale del Lago Argentino, El Calafate gode di un microclima molto più mite rispetto al resto della Patagonia meridionale.

Come El Chalten, anche El Calafate ha vissuto un vero e proprio boom edilizio agli inizi del 2000 ed è passata in poco tempo  da 4.000 a circa 25.000  abitanti.
Torna all’indice


2.1.Glaciarium.
Il Glaciarum è un museo molto particolare, appena fuori El Calafate, che  può costituire una visita propedeutica all’escursione al Perito Moreno. Racconta infatti la formazione e la vita dei ghiacciai (in particolare in Patagonia) e gli effetti dei cambiamenti climatici grazie a mostre, plastici  e filmati in 3-D. Da non perdere un drink al ​​Glaciobar, un bar di ghiaccio; copriti molto bene!
Glaciarium è collegato a El Calafate con un servizio navetta che parte ogni ora dall’ufficio del turismo locale.
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI


2.2. Ghiacciaio Perito Moreno
Il ghiacciaio Perito Moreno, una massa immensa di ghiaccio che cade a picco sul Lago Argentino, con un fronte che si estende per 30 chilometri in larghezza e pareti che si innalzano fino a più di  sessanta metri sopra le acque. Sotto la superficie del lago Argentino, sprofonda per altri 170 metri. Il ghiacciaio è uno dei pochi al mondo ancora in espansione ed è caratterizzato dalle continue rotture di torri ghiacciate che si staccano dal fronte e si schiantano nelle acque del lago, risuonando come colpi di cannone nel silenzio del Parco.

Calcola quasi una giornata intera per visitare e ammirare il Perito Moreno. I sentieri all’interno del parco permettono di ammirare, grazie a delle passerelle e piattaforme,  l’immensa parete di ghiaccio. Uno spettacolo nello spettacolo è ascoltare gli scricchiolii e i boati  del ghiaccio che cade nelle acque del lago.

A mio parere è da non perdere la vista del Perito Moreno da una barca. Da Puerto Bajo de las Sombras partono a ritmo continuo dei catamarani che si avvicinano alla parte di ghiaccio e la costeggiano. Spero che tu abbia la fortuna di vedere in diretta, dalla barca, lo stacco e la caduta di una massa di ghiaccio nell’acqua, uno spettacolo indimenticabile!
Torna all’indice

2.3. Trekking sul Perito Moreno
Un’altra bella esperienza è camminare sul Perito Moreno. E’ possibile partecipare sia a mini-trekking, della durata di circa un paio di ore, che a escursioni più impegnative. In alcuni casi è possibile abbinare la camminata con la visita a una Estancia, una “fattoria” locale con relativo pranzo.
Torna all’indice

2.4. Lago Roca
Questo lago poco visitato si trova all’interno del parco nazionale,  a sud di Brazo Rico, a 46 km da El Calafate. L’area riceve circa cinque volte le precipitazioni annuali rispetto a El Calafate, creando un ambiente relativamente rigoglioso di prati verdi in riva al lago, dove la gente del posto viene a  fare pic-nic e a pescare.

Da non perdere un’escursione tra le colline dietro il lago: la vista del Lago Roca blu scuro,  di un’insenatura  del Lago Argentino con il ghiacciaio Perito Moreno e di cime innevate e  frastagliate  è davvero eccezionale. Per gli appassionati di storia e di archeologia, è possibile ammirare delle pitture rupestri di 3000 anni fa: segui le indicazioni appena prima il campeggio La Roca.
Torna all’indice


2.5. Ghiacciai Upsala e Spegazzini

Il Perito Moreno non è l’unico ghiacciaio del Parque Nacional Los Glaciares. Da El Calafate è possibile partecipare a escursioni giornaliere all’ Upsala, il ghiacciaio più grande del Sud America, lungo 55 km  largo 10 e  alto 60 metri,  accessibile solo in barca.

Le crociere giornaliere partono da Puerto Banderas (40 km a ovest di El Calafate via R11) e danno la possibilità di ammirare anche lo Spegazzini, il ghiacciaio più alto di tutti. Il suo fronte può raggiungere i 130 metri di altezza! Vedrai che il colore dell’acqua nel lago è  grigio-verde:; è dovuto ai sedimenti dei ghiacciai.
Torna all’indice


2.6. Laguna Nimez
A 15 minuti a piedi dal centro di El Calafate troverai una riserva ecologica, il lago Nimez. L’area è protetta ed è un paradiso per la varietà di uccelli, di cui il più grande e affascinante è il fenicottero cileno. La riserva è anche un microcosmo del paesaggio della Patagonia. Un percorso con pannelli esplicativi  accompagna i visitatori in tutta la riserva.  La visita può durare da una a tre ore, a seconda di quanto tempo vuoi passare ammirando  la fauna selvatica.
Torna all’indice

3. COME ARRIVARE A EL CALAFATE
El Calafate è perfettamente collegata con il resto dell’Argentina.
Aereo. L’aeroporto di El Calafate si trova a circa 20 chilometri a est delle cittadina. Latam e Aerolineas Argentinas offrono voli da Ushuaia, Buenos Aires, Trelew.

Bus. Anche in questo caso non mancano i collegamenti con El Chalten, Rio Gallegos, Puerto Natales e Bariloche. Durante il periodo estivo le corse sono intensificate.
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
I


4. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sull’Argentina che ti potrebbero interessare:
Argentina cosa vedere in 2 settimane di viaggio >>
La Boca a Buenos Aires: il quartiere più pittoresco (e italiano) >>
Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo! >>
Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte >>
El Calafate e Perito Moreno: cosa vedere, le escursioni da non perdere! >>
El Chalten, Argentina: trekking, escursioni, cosa vedere >>
Salta, Argentina: cosa vedere nel Nord del Paese >>
Ushuaia Argentina, la città alla fine del mondo! >>
Cascate di Iguazú, Argentina. Come la Natura dà spettacolo >>
La Penisola di Valdés, Argentina. Consigli di viaggio >>
La cucina argentina. Specialità da assaggiare in viaggio! >>
Torna all’indice

5. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN ARGENTINA!
Se stai preparando un viaggio in Argentina…

✅ Scopri i miei programmi  e le tante proposte di viaggio >>

NOTA BENE
✅ I mie programmi prevedono  sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
✅ I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
✅ Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu.

✅ Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me!

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

6. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il travel blog di Roberto Furlani.
Scopri chi sono e cosa posso fare per te!

Gratis per te 11 Ebook
sul Centro e Sud America.
Scopri come ottenerli!

Seguimi sui miei canali social
per scoprire ancora più contenuti ed avere una linea diretta di contatto con me!

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?

×

CIAO!
Vuoi viaggiare in America latina? 🌎
👉 Sono Tour operator e Agenzia di viaggio e posso organizzare la tua vacanza in coerenza con le normative europee per il turismo.
👉 Scrivimi un messaggio via whatsapp, clicca qui sotto 👇 o, se hai un' idea di viaggio, richiedimi qui un preventivo >>

× Scrivimi su whatsapp