Vuoi viaggiare alle Galapagos e visitare le isole? Ecco cosa vedere e cosa sapere. Qui troverai, isola per isola, da Santa Cruz a San Cristobal, da Isabela a Bartolomé, Fernandina e Floreana e tante altre ancora, informazioni, consigli e una guida approfondita! Infatti, nella presentazione di ogni isola, troverai dei link che ti porteranno direttamente a specifici post del mio blog in cui scoprirai questa isola. Troverai anche dei video grazie a cui, in poco più di un minuto, potrai ammirarla!
Cosa potrai leggere in questo post:
1. DOVE SONO LE ISOLE GALAPAGOS
2. QUANTE SONO LE ISOLE GALAPAGOS
3. LE ISOLE DELLE GALAPAGOS
3.1 Isola Santa Cruz
3.2 Isola San Cristobal
3.3 Isola Isabela
3.4 Isola Bartolomé
3.5 Isola Fernandina
3.6 Isola Floreana
3.7 Isola Española
3.8 Isola Genovesa
3.9 Isola Santiago
3.10 Isola North Seymour e Mosquera
4. QUANDO ANDARE ALLE ISOLE GALAPAGOS
5. QUANTO COSTA ANDARE ALLE ISOLE GALAPAGOS
6. COME ARRIVARE ALLE ISOLE GALAPAGOS
7. CROCIERA O SOGGIORNO ALLE ISOLE GALAPAGOS?
8. COME FARE LE CROCIERE ALLE ISOLE GALAPAGOS
9. CONSIGLI DI VIAGGIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
10. GLI ANIMALI ALLE ISOLE GALAPAGOS MESE PER MESE
11. VISTI E VACCINAZIONI PER LE ISOLE GALAPAGOS
12. COSA METTERE NELLA VALIGIA PER LE ISOLE GALAPAGOS
13. L’ACQUA ALLE ISOLE GALAPAGOS
14. LO SNORKELING ALLE ISOLE GALAPAGOS
15. FUSO ORARIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
16. PRESE ELETTRICHE ALLE ISOLE GALAPAGOS
17. SOLDI ALLE GALAPAGOS
18. PROPOSTE DI VIAGGIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
19. SCOPRI CHI SONO
Le isole Galapagos sono una meta che non può mancare nel “curriculum vitae” di un viaggiatore. Credo che sia uno dei pochi posti al mondo, se non l’unico, che possa essere considerato un “Paradiso” terrestre, sia per la natura selvaggia che per l’incredibile rapporto uomo-animali. Nelle isole, infatti, leoni di mare, pinguini, tartarughe terrestri e tantissime altre specie non hanno alcun timore per la presenza dei visitatori.
Vuoi sapere cosa vedere e cosa fare alle isole Galapagos? Sicuramente vivere la Natura molto, ma molto intensamente! Pensa che l’arcipelago delle isole Galapagos ospita circa 9000 specie viventi, calcolando sia quelle presenti sulla terra ferma che quelle che nuotano nelle acque dell’oceano Pacifico.
Ho scritto un post molto particolare, praticamente una guida, in cui spiego mese per mese che cosa nelle fanno gli animali nelle diverse isole dell’arcipelago. Leggilo! 😉
In questo post potrai trovare moltissime informazioni, consigli e scoprire le isole: cosa fare, cosa vedere, le principali attrazioni, come arrivare e tanto altro ancora.
Ma non è finita!
Dopo la presentazione delle isole, troverai dei nuovi argomenti come:
“Quanto costa il viaggio alle isole Galapagos?”
“Come arrivare alle isole Galapagos?”
“Crociera o soggiorno alle isole Galapagos?”
“Una crociera alle isole Galapagos“e tanto altro ancora.
Infine le proposte di viaggio alle isole Galapagos.
Sei pronto per il tuo viaggio nelle isole Galapagos? Bene, iniziamo!
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
1. DOVE SONO LE ISOLE GALAPAGOS
Le isole Galapagos si trovano nell’oceano Pacifico, a cavallo dell’Equatore. Distano circa 1000 chilometri dalla costa dell’Ecuador, il Paese a cui “appartengono”. Per raggiungerle bisogna necessariamente volare da Quito o da Guayaquil, non c’è altro modo. Non esistono infatti traghetti dall’Ecuador.
Torna all’indice
2. QUANTE SONO LE ISOLE GALAPAGOS
L’arcipelago delle isole Galapagos è formato da 13 isole maggiori, 6 minori e 107 tra scogli e isolotti. L’isola più grande è Isabela. Puerto Basquerizo Moreno a San Cristobal è il capoluogo amministrativo delle isole Galapagos, mentre l’isola di Santa Cruz è la più importante dal punto di vista economico.
Torna all’indice
3.1 Isola Santa Cruz
E’ praticamente impossibile andare alle Galapagos e non passare per Santa Cruz, l’isola che ospita Puerto Ayora, la città più grande dell’arcipelago. L’isola però offre molti siti da visitare, spiagge e altopiani interni in cui intrattenersi . Grazie alla strada che l’attraversa, è possibile raggiungere diverse aree, toccate dagli itinerari di diverse crociere.
√ Leggi il mio post Santa Cruz, Galapagos: cosa fare, cosa vedere, informazioni e consigli >>
√ Guarda il video su Santa Cruz >>
√ Guarda dove si trova l’isola Santa Cruz – Guarda la Mappa >>
Torna all’indice
3.2 Isola San Cristobal
Nella parte orientale delle Galapagos, ecco San Cristobal, una delle isole più antiche dell’arcipelago, la quinta in ordine di grandezza, la seconda come numero di abitanti. Leon Dormido, uno gruppo di grossi scogli che ricorda un leone addormentato, la laguna El Junco e Cerro Brujio sono i suoi loghi più caratteristici.
√ Leggi il mio post San Cristobal cosa fare >>
√ Guarda dove si trova San Cristobal >>
√ Guarda il video su San Cristobal >>
3.3 Isola Isabela
Lunga 120 km da nord a sud, Isabela è la più grande isola dell’arcipelago delle Galapagos. E’ stata chiamata così in onore della regina Isabella di Spagna che visse e governò nel XV° secolo. Ospita ben sei vulcani ed è l’unica isola a cavallo dell’equatore. Paesaggisticamente è molto bella ed è anche ricca di specie animali e vegetali. Pensa che nel corso di millenni di sono evolute ben 5 differenti “varietà” di tartarughe giganti. Molte le località che si possono visitare in autonomia.
√ Leggi il mio post Isabela cosa vedere >>
√ Guarda dove si trova Isabela >>
√ Guarda il video su Isabela >>
Torna all’indice
3.4 Isola Bartolomé
Due sono i principali motivi di attrazione di Bartolomé: i suoi incredibili paesaggi e la sua colonia di simpatici pinguini. Una volta sbarcati, un facile sentiero porta alla sommità dell’isola (114 metri slm), da cui si gode una vista splendida sul mare e le isole circostanti. Da non perdere poi Pinnacle Rock, una delle rocce più fotografate delle Galapagos. Non puoi andartene senza avere fatto il bagno con i pinguini!
√ Leggi il mio post Isola Bartolomé cosa vedere >>
√ Guarda dove si trova Bartolomé >>
√ Guarda il mio su Bartolomé e Fernandina >>
Torna all’indice
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
3.4 Isola Fernandina
Fernandina è l’isola più giovane, dal punto di vista geologico, di tutto l’arcipelago delle Galapagos ed è anche quella più a occidente. E’ chiamata così in onore di re Ferdinando II di Aragona. Viene considerata una delle isole più incontaminate. Ospita diverse foreste di mangrovie e moltissime iguane terrestri. La corrente di Cromwell, con le sue acque ricche di nutrienti e di organismi marini, mantiene in salute le popolazioni locali di cormorani atteri e di pinguini.
√ Leggi il mio post Fernandina cosa vedere >>
√ Guarda dove si trova Fernandina >>
Torna all’indice
3.5 Isola Floreana
Floreana è la sesta isola in ordine di grandezza delle Galapagos. Se potesse parlare, probabilmente è quella che avrebbe più da raccontare sulla presenza dell’uomo! Ha ospitato il primo ufficio postale dell’arcipelago ed è stata la prima isola a essere colonizzata dagli ecuadoriani. Da non perdere Punta Cormorant e la Baia dell’Ufficio postale!
√ Leggi il mio post Floreana cosa vedere>>
√ Guarda dove si trova Floreana >>
Torna all’indice
3.6 Isola Espanola
Española è l’isola più a sud di tutto l’arcipelago delle Galapagos ed è considerata una delle più belle e incantevoli. Española dà il suo meglio da fine marzo a dicembre. Tra le sue zone migliori Gardner Bay, una spiaggia di sabbia bianca, abitata da una incredibile colonia di leoni di mare!
√ Leggi il mio post Española cosa vedere >>
√ Guarda dove si trova Española >>
√ Guarda il video su Española >>
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
3.7 Isola Genovesa
L’isola Genovesa ha una curiosa forma a ferro di cavallo. Si trova completamente a nord dell’Equatore, ha una superficie di soli 14 kmq e viene raggiunta unicamente dalle navi da crociera. Se ami le sule è un’isola che non devi perdere assolutamente, visto le numerose colonie di questi uccelli. Ma, ovviamente, ci trovano tanti altri animali!
√ Leggi il mio post Genovesa cosa vedere >>
√ Guarda dove si trova Genovesa >>
√ Guarda il video su Genovesa >>
Torna all’indice
3.8 Isola Santiago
Dopo Isabela, Santa Cruz, Fernandina, Santiago è la quarta isola in ordine di grandezza delle Galapagos. Per molto tempo è stata una fonte di approvigionamenti di acqua e cibo per i pirati. E’ stata colonizzata a più riprese da persone volonterose e ha ospitato una miniera di sale sfruttata per un po’ di tempo. E’ possibile visitarla con una crociera; diversi i siti da visitare, tra cui Sombrero Chino, consigliato per lo snorkeling.
√ Leggi il mio post Santiago: consigli & informazioni
√ Guarda dove si trova Santiago >>
Torna all’indice
3.9 Isole North Seymour e Mosquera
North Seymour e Mosquera si trovano a nord di Santa Cruz e sono due belle mete per escursioni in giornata.
North Seymour si fa notare, in particolare, per la presenza della più grande colonia delle Galapagos di fregate magnifiche, oltre che di ben 2500 esemplari di iguane marine che rappresentano una bella storia di successo di conservazione ambientale (si stavano estinguendo a causa dei ratti).
Mosquera è una minuscola isola popolata dalla una delle più grandi colonie alle Galapagos di leoni marini. Se vuoi osservare i loro comportamenti e scattare delle ottime foto, questo è il posto giusto per farlo!
√ Leggi il mio post North Seymour e Mosquera >>
√ Guarda dove si trova North Seymour >>
Torna all’indice
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
4. QUANDO ANDARE ALLE ISOLE GALAPAGOS
Grazie alle correnti di acqua fredda da ovest e dal sud, l’arcipelago delle Galapagos ha un clima insolitamente secco e moderato per i tropici, generalmente classificato come subtropicale.
Le temperature diurne sono in genere di 30°C ma, nella maggior parte delle aree, la temperatura dell’acqua è decisamente più bassa e varia da 18 ai 25° C a seconda della posizione e del periodo dell’anno.
In alcune aree, come la costa occidentale di Isabela, le temperature dell’acqua possono scendere addirittura a una temperatura di 13-17 ° C.
In ogni caso da dicembre a maggio/giugno la temperatura dell’acqua è di circa 24° C che cade a 18°C -20°C nel resto dell’anno. In questo caso è fortemente consigliata la muta per fare snorkeling.
√ Leggi il mio post Galapagos quando andare >>
Torna all’indice
5. QUANTO COSTA ANDARE ALLE ISOLE GALAPAGOS
Vorrei sfatare una leggenda. Quella che dice che un viaggio alle Galapagos è una vacanza per ricchi!
Una vacanza alle Galapagos non è più costosa di tante altre vacanze in giro per il mondo.
Alberghi e ristoranti costano ovviamente di più rispetto all’Ecuador. Dal momento che il Paese è però decisamente economico, vitto e alloggio incidono marginalmente. Per mangiare pesce alle Galapagos, bevande comprese, si spende meno di US$10/persona. Gli alberghi offrono un ottimo servizio a prezzi decisamente contenuti.
√ Leggi il mio post Galapagos: consigli per risparmiare >>
Torna all’indice
6. COME ARRIVARE ALLE ISOLE GALAPAGOS
I voli rappresenteranno una delle principali voci di costo per il tuo viaggio alle Galapagos. Devi quindi stare attento a cercare la migliore soluzione.
Non c’è nessun volo diretto per arrivare alle Galapagos. Per raggiungere le isole bisogna innanzitutto arrivare a Quito o Guayaquil, i principali aeroporti dell’Ecuador, dove atterrano i voli internazionali. Da qui volare per le Galapagos.
Non ci sono voli pomeridiani per l’arcipelago per cui, considerando che i voli dall’Europa arrivano da metà pomeriggio in poi, bisogna programmare di passare una notte a Quito e Guayaquil e da qui volare su San Cristobal o Santa Cruz (isola di Baltra).
√ Leggi il mio post Galapagos: come raggiungere le isole >>
Torna all’indice
7. CROCIERA O SOGGIORNO ALLE ISOLE GALAPAGOS?
Crociera o soggiornare in una o più isole? Quando si pensa a un viaggio alle Galapagos, questa è una delle prime domande che ci si pone. Qui troverai ben 16 risposte a questa domanda: 8 saranno positive per la crociera, mentre 8 lo saranno per il soggiorno a terra. Ti sei incuriosito e vuoi andare a leggere immediatamente il post?
√ Leggi il mio post: Crociera o soggiorno a terra? Come risparmiare >>
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUII
8. COME FARE LE CROCIERE ALLE ISOLE GALAPAGOS
Vuoi fare una crociera alle isole Galapagos e cerchi consigli e informazioni su quanto costa e scegliere la migliore? Sei nel posto giusto! In questo post ti spiegherò quali sono le imbarcazioni che vengono utilizzate per le crociere alle isole Galapagos, come si svolge la vita a bordo di una barca da crociera, quanto costa una crociera, cosa viene incluso nel costo di una crociera e tanto ancora. Alla fine non avrai più dubbi e saprai districarti agevolmente tra le tante offerte per la tua crociera alle isole Galapagos!
√ Leggi il mio post:Crociera alle Galapagos: quanto costa, quale è la migliore? >>
9. CONSIGLI DI VIAGGIO PER ISOLE GALAPAGOS
Vuoi fare un viaggio alle Galapagos e sei in cerca del consiglio giusto? Ecco qui quello che ti serve. Tante risposte a tante domande… Che animali incontrerò? Quali sono le isole che si possono visitare? Cosa mettere nella valigia? Quali sono le attrezzature per lo snorkeling che devo noleggiare? Ci sono visti da fare? E le vaccinazioni? Quale è il fuso orario? Devo portarmi un adattatore per la presa elettrica? Dove sono i bancomat? Mi conviene portare gli euro o i dollari?
√ Leggi il mio post: Galapagos: consigli su come organizzare il viaggio >>
Torna all’indice
10. GLI ANIMALI DELLE ISOLE GALAPAGOS: LA GUIDA MESE PER MESE
I principali motivi di attrazione delle Galapagos sono la Natura e loro, gli animali. Qui potrai vedere tante specie animali che non si trovano in nessun altro posto al mondo!
Pensa che circa l’80% degli uccelli terrestri, il 97% dei rettili e dei mammiferi terrestri, più del 20% delle specie marine e oltre il 30% delle piante sono endemici, ossia esclusivi dell’arcipelago.
Tanto per fare alcuni nomi: la tartaruga gigante delle Galapagos, l’iguana marina, il cormorano attero e il pinguino delle Galapagos, l’unica specie di pinguino che si trova nell’emisfero settentrionale.
Eccoli raccontati e sintetizzati uno per uno.. Ho scelto 20 animali ma potrebbero essere molto, molti di più!
√ Leggi il mio post 20 animali delle Galapagos da conoscere >>
√ Leggi il mio post Animali delle Galapagos la guida per conoscerli mese per mese >>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
11. VISTI E VACCINAZIONI PER LE ISOLE GALAPAGOS
Entrare in Ecuador è facilissimo, ed è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi per potere rimanere 90 giorni nel Paese. Considera che alcune tratte aeree prevedono il transito negli Stati Uniti. In questo caso sarà necessario, se non lo hai, il visto ESTA che si ottiene comodamente on line. Una volta atterrati negli USA, il disbrigo delle pratiche è ora facilitato da speciali apparecchiature, con cui è possibile dialogare anche in italiano, che accelerano le formalità doganali.
Non sono previste né richieste vaccinazioni per l’Ecuador e le Galapagos.
12. COSA METTERE NELLA VALIGIA PER LE ISOLE GALAPAGOS
Sarò minimalista, ma per una vacanza alle Galapagos, a meno che ogni sera si voglia sfoggiare un vestito differente, potrebbe essere sufficiente il bagaglio a mano.
Per la permanenza bastano magliette, calzoncini e sandali a cui aggiungere un pile o una felpa per la sera e una giacca a vento impermeabile per le eventuali piogge. Valuta se portarti un poncho, che comunque è utile in Ecuador se decidi di estendere la tua vacanza a questo magnifico Paese.
Da non dimenticare: crema solare, occhiali da sole, soluzioni contro il mal di mare (se lo soffrite) e scarpe sportive se andate a Isabela e salite sul Cerro Negro.
13. L’ACQUA ALLE ISOLE GALAPAGOS
Se vuoi avere un comportamento rispettoso dell’ambiente, portati una borraccia da casa. A Santa Cruz, San Cristobal e Isabela, gli alberghi offrono l’acqua potabile nei “boccioni”. Riempiendo quindi la vostra borraccia, oltre a risparmiare soldi, farai un favore all’ambiente, evitando lo smaltimento di bottiglie di plastica. In alternativa acquista quando arrivi dell’acqua in bottiglia e poi riempi la bottiglia successivamente.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
14. LO SNORKELING ALLE ISOLE GALAPAGOS
Generalmente maschere e pinne sono offerte gratuitamente nelle escursioni e nelle crociere alle Galapagos. La muta è invece a pagamento.
Ti consiglio di dotarti di mute per lo snorkeling, da noleggiare il primo giorno, appena arrivati a Puerto Ayora (Santa Cruz) o a San Cristobal e da utilizzare nel corso del soggiorno alle Galapagos, in particolare nel periodo da giugno a dicembre circa, quando la temperatura dell’oceano è di circa 18-20° C. In ogni caso la permanenza in acqua è anche direttamente collegata alla personale sensibilità nei confronti delle temperature.
Consiglio quindi ai freddolosi di prendere le opportune precauzioni anche nella stagione più favorevole per godersi al meglio lo snorkeling. L’imbarcazione con cui verrà effettuata l’escursione, potrebbe non essere dotata della muta della tua misura.
15. FUSO ORARIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
L’Ecuador è normalmente 6 ore indietro rispetto all’Italia; quindi quando da noi è mezzogiorno, a Quito sono le 6 del mattino e alle Galapagos le 5! La differenza aumenta di 1 ora quando in Italia vige l’ora legale, non applicata nel Paese.
16. PRESE ELETTRICHE ALLE ISOLE GALAPAGOS
In Ecuador e alle isole Galapagos la corrente elettrica ha una tensione di 120 V., una frequenza di 60 Hz e le prese elettriche sono di tipo A o B. E’ necessario quindi un adattatore.
17. SOLDI ALLE GALAPAGOS
Sembra incredibile, ma la moneta in Ecuador e, ovviamente, alle Galapagos, è il dollaro statunitense. Gli uffici di cambio offrono i tassi migliori e sono più rapidi nelle operazioni. Le banche sono presenti in tutte le maggiori e medie città. I dollari US si cambiano più facilmente degli euro, sia in contanti che in traveller’s cheque.
18. PROGRAMMI DI VIAGGIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
Se stai preparando un viaggio alle Galapagos…
√ Scopri i miei programmi: soggiorni e crociere >>
√ Scopri i programmi per i sub >>
NOTA BENE
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
√ Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
√ Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
19. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!