Vuoi andare alle Galapagos e vuoi programmare le tue escursioni nell’arcipelago? Ecco allora le informazioni e i consigli giusti per visitare Santiago, la quarta isola in ordine di grandezza, utilizzata per diverso tempo dai pirati per procurarsi acqua e cibo.
Cosa potrai leggere in questo post:
1. L’ISOLA DI SANTIAGO
2. POSTI DA VISITARE A SANTIAGO
3. GALAPAGOS: COSA VEDERE. LE ALTRE ISOLE
4. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
5. PROGRAMMI DI VIAGGIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
6. SCOPRI CHI SONO
1. L’ISOLA DI SANTIAGO
Santiago, con una superficie di 572 chilometri quadrati, è la quarta isola in ordine di grandezza, dopo Isabela, Santa Cruz e San Cristobal, dell’arcipelago delle Galapagos. La sua altitudine massima è di 905 metri.
Originariamente chiamata James Island in onore del re inglese James II, fu la seconda delle isole Galapagos visitata da Charles Darwin. Il Beagle arrivò qui il 5 ottobre 1835. Santiago fu a lungo una fonte di acqua, legna e tartarughe per bucanieri e balenieri. Ospita una miniera di sale che venne sfruttata il secolo scorso e fu colonizzata a più riprese da diverse persone. Dal 1959 fa parte del Parco nazionale e non ospita ora nessun abitante.
Il problema maggiore di Santiago sono state capre, maiali e asini rilasciati per decenni, che hanno provocato non pochi problemi per l’ecosistema dell’isola e per molte delle sue specie, tra cui le tartarughe giganti.
Un programma di conservazione ha consentito di eradicare completamente nel 2000 la popolazione di maiali che viveva qui e nel 2006 quella di capre e di asini.
Santiago viene visitata con le crociere.
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

2. POSTI DA VISITARE A SANTIAGO
Puerto Egas
Questo sito ospita due sentieri. Il sentiero meridionale ti farà passa accanto a pozze di marea occupate da iguane marine, leoni di mare, dai coloratissimi granchi rossi delle rocce, da uccelli marini in cerca di cibo e porta a delle grotte e cavità dove vivono le otarie orsine delle Galapagos.
Il sentiero orientale ti condurrà invece alle miniere di sale, nei pressi di un piccolo cono vulcanico che ospita al suo interno una laguna salmastra, dove possono essere avvistati fenicotteri e altri uccelli.
Puerto Egas è un ottimo punto per le immersioni.
Playa Espumilla
Si trova nella parte settentrionale di James Bay ed è caratterizzata da una lunga e rossastra spiaggia di sabbia su cui vanno a deporre le uova le tartarughe marine. Dietro la spiaggia troverai una laguna dove possono essere avvistati fenicotteri e altri volatili. Il sentiero poi prosegue all’interno, attraversando una zona arida, fino a ritornare al punto di partenza.
Buccaner Cove
E’ un sito che potrai visitare dalla barca, per ammirare le scogliere e i pinnacoli di roccia. Nel XVI e XVII secolo, questa zona veniva usata dai bucanieri per rimettere in sesto le loro imbarcazioni.
Bahia Sullivan
Questo posto ti offrirà un’opportunità unica per osservare una nera colata di lava formatasi durante l’eruzione del 1889 e diverse specie pionieri di piante. Il sentiero è lungo circa 2 chilometri.
Sombrero Chino
Chinese Hat o Sombrero Chino è una piccola isola a circa 200 metri dalla costa sud-orientale di Santiago, composta da coni di lava. Visto da nord, ha la forma di un cappello cinese. Un breve sentiero per visitatori corre lungo la costa occidentale dell’isola.
Il canale di acqua turchese tra Santiago e questo isolotto è un bellissimo sito per lo snorkeling, in particolare lungo la costa di Santiago, dove è possibile vedere squali, leoni marini, pinguini e razze.
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
3. GALAPAGOS: COSA VEDERE. LE ALTRE ISOLE
Vuoi conoscere le altre isole delle Galapagos? Leggi i miei post!
* Isola Santa Cruz >>
* Isola San Cristobal >>
* Isola Isabela >>
* Isola Bartolomé >>
* Isola Fermandina >>
* Isola Floreana >>
* Isola Española >>
* Isola Genovesa >>
* Isola North Seymour & Mosquera >>
Torna all’indice
4.TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sulle Galapagos che ti suggerisco di leggere:
√ Galapagos diario di viaggio – racconto di un tour di 10 giorni
√ Spiagge delle Galapagos: la guida alle 11 migliori >>
√ Viaggio alle Galapagos: cosa vedere, cosa fare, la guida
√ 20 animali delle Galapagos da conoscere e da vedere assolutamente!
√ Animali delle Galapagos: la guida per conoscerli mese per mese!
√ Galapagos come arrivare: voli, informazioni e consigli
√ Galapagos quanto costano? Consigli per risparmiare
√ Galapagos quando andare? Quale è il periodo migliore?
√ Crociera o soggiorno a terra? Come risparmiare in un viaggio alle Galapagos
√ Crociera alle Galapagos: consigli. Quanto costa, quale è la migliore?
√ Isole Galapagos: viaggio! Consigli, guida e informazioni
√ Immersioni alle Galapagos: tutto quello da sapere
√ Crociere sub alle Galapagos: cosa sapere, gli itinerari, le imbarcazioni
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
5. PROGRAMMI DI VIAGGIO ALLE GALAPAGOS
Se stai preparando un viaggio alle Galapagos…
√ Scopri i miei programmi: soggiorni e crociere >>
√ Scopri i programmi per i sub >>
NOTA BENE
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
√ Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
√ Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
6. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>