Crociera alle Galapagos: consigli. Quanto costa, quale è la migliore?

Crociera alle Galapagos: consigli_leone di mare

Vuoi fare una crociera alle isole Galapagos e cerchi consigli e informazioni su quanto costa e scegliere la migliore? Sei nel posto giusto! In questo post ti spiegherò quali sono le  imbarcazioni che vengono utilizzate per le crociere alle isole Galapagos, come si svolge la vita a bordo di una barca da crociera, quanto costa una crociera, cosa viene incluso nel costo di una crociera e tanto ancora. Alla fine non avrai più dubbi e saprai districarti agevolmente tra le tante offerte per la tua crociera alle isole Galapagos!

 

Che cosa leggerai in questo post:

1. LE IMBARCAZIONI PER LE CROCIERE ALLE GALAPAGOS
2. QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LE BARCHE DA CROCIERA ALLE GALAPAGOS
2.1. Selezione Yacht Classe Superior
2.2. Selezione Yacht Prima Classe
2.3. Selezione Yacht Classe di Lusso

3. QUALI SONO GLI ITINERARI MIGLIORI PER UNA CROCIERA ALLE GALAPAGOS
4. QUALI SONO LE ISOLE CHE VENGONO VISITATE DURANTE UNA CROCIERA
5. VITA A BORDO DI UNA BARCA DA CROCIERA 

6. QUANTO COSTA UNA CROCIERA ALLE GALAPAGOS
7. COSA E’ INCLUSO NEL COSTO DI UNA CROCIERA ALLE GALAPAGOS?
8. CI SONO I LAST MINUTE PER LE CROCIERE ALLE GALAPAGOS?
9. MEGLIO UNA CROCIERA O UN SOGGIORNO A TERRA?
10. CROCIERE SUB
10.1. Gli yacht da crociera sub alle Galapagos
11. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
12. PROGRAMMI DI VIAGGIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
13. SCOPRI CHI SONO

Crociera alle Galapagos: consigli_pinguino

1. LE IMBARCAZIONI PER LE CROCIERE ALLE GALAPAGOS
Una volta che dai deciso che la crociera fa al caso tuo, il passo successivo è scegliere la barca che fa per te. Iniziamo quindi ad orientarci.
Alle Galapagos esistono quattro classi di imbarcazioni:

1. Lusso
La Classe Lusso rappresenta il Top della scelta per una crociera alle Galapagos. Più in alto non si può salire; da qui si può solo scendere! 
Vale la pena spendere così tanti soldi per una crociera? La risposta è, come al solito, “Dipende”. In ogni caso tutto quello che pui desiderare in una crociera alle Galapagos, lo trovi sicuramente in questa classe!
👉 Leggi il mio post Crociere di Lusso >>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

2. Prima Classe
So già la domanda che mi stai per fare. Quale è la differenza tra la Prima classe e la Lusso? 
Intanto una premessa: il confronto è tra titani, quindi tra i pesi massimi (in termini di qualità) che una vacanza alle Galapagos può offrire. Dovendo semplificare e sintetizzare, mi viene da dire: “Prendi la classe Lusso, togli qualcosina da una parte e dall’altra e avrai la Prima classe !”
👉 Leggi il mio post Crociere di Prima classe >>

3.Turistica Superior
Le crociere di classe Superior sono le più popolari alle Galapagos. Rappresentano infatti la migliore combinazione qualità-prezzo. Per quanto riguarda prezzi e caratteristiche, una crociera classe Superior si colloca tra la fascia turistica o budget (la minore tra tutte) e la Prima classe.
Se una Prima Classe rappresenta – grosso modo – il livello di comfort di una albergo di 4* e la classe lusso quello di un hotel 5* , la Superior offre  i livelli di servizi di un ottimo albergo 3* – 3* Sup.
👉 Leggi il mio post Crociere di Classe Superior >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

4. Turistica
A questa classe appartengono veramente pochissime imbarcazioni. A mio parere, i soldi che si spendono per una crociera in questa classe, forse sarebbe meglio investirli in un soggiorno a terra. Sicuramente si risparmia, a parità di giorni, vivendo in spazi più grandi e meno rumorosi. 

A questa si aggiungono le imbarcazioni per le crociere sub che generalmente appartengono alle prime tre Classi.

Il denominatore comune di tutte queste imbarcazioni è lo standard di sicurezza.
Sbagli quindi a scegliere la Prima classe o quella Lusso unicamente perché pensi che quelle delle altre classi possano avere problemi di navigazione. Tieni conto che è il Parco nazionale delle Galapagos che dà i permessi di navigazione a fronte, ovviamente, di una serie di requisiti di sicurezza.

Un’altra cosa da sapere è che non esiste un ente esterno che classifica le imbarcazioni da crociera.
E’ quindi l’armatore che decide la classe di appartenenza della propria imbarcazione e, ovviamente, è compito di chi, come me, che propone  le crociere alle Galapagos, indirizzarti verso la migliore soluzione per te.

Può quindi capitare che possa esserci una imbarcazione di classe turistica superior che ha delle caratteristiche migliori rispetto a  una “Prima classe”. E’ importante quindi che valuti bene e  compari costi e dotazioni di due imbarcazioni di classe confinante.
Su internet è possibile trovare moltissime foto e filmati delle principali imbarcazioni utilizzate per le crociere. In alcuni casi la tecnologia è talmente raffinata che sembra di essere a bordo, all’interno della cabina. Per cui il consiglio è cerca e confronta!

Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Crociera alle Galapagos: consigli_iguane
2. QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LE BARCHE DA CROCIERA ALLE GALAPAGOS
Al di là della classe, quello che salta subito all’occhio è la forma dello scafo. Alle Galapagos puoi trovare yacht mono scafo, catamarani e anche trimarani.
Un consiglio: se sei indeciso tra due imbarcazioni da crociera e se temi di soffrire il mare, prediligi i più stabili catamarani o trimarani.

La seconda osservazione riguarda la stazza dell’imbarcazione. Alle Galapagos fanno servizio yacht da 16 sino a 100 passeggeri.

Personalmente prediligo le piccole imbarcazioni.
A mio parere viaggiare alle Galapagos su una imbarcazione di 100 persone è veramente un contro-senso, una incoerenza rispetto a quello che rappresentano le Galapagos: oasi di pace, di tranquillità e di natura.
Tieni poi conto che le isole possono essere visitate solo con gruppetti di 16 persone max. Calcola quindi il tempo necessario perché 100 persone, divise in gruppi, scendano a terra, facciano la visita e poi tornino a bordo. I tempi morti sono tanti!

Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

2.1. Selezione Yacht Classe Superior
Ecco la mia selezione dei migliori Yacht di Classe Superior che operano alle Galapagos; clicca sull’immagine e leggi la presentazione dell’imbarcazione

2.2. Selezione Yacht Prima Classe
Ecco la mia selezione dei migliori Yacht di Prima Classe che operano alle Galapagos; clicca sull’immagine e leggi la presentazione dell’imbarcazione!

2.3. Selezione Yacht Classe di Lusso
Ecco la mia selezione dei migliori Yacht di Lusso che operano alle Galapagos; clicca sull’immagine e leggi la presentazione dell’imbarcazione!

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

Crociera alle Galapagos: consigli_cabina
3. QUALI SONO GLI ITINERARI MIGLIORI PER UNA CROCIERA ALLE GALAPAGOS
Le crociere alle Galapagos  hanno itinerari che variano in lunghezza da 3 a 14 notti. Prima del 2012 tutti gli itinerari erano lunghi 7 notti, ma a partire dal 2012, l’amministrazione del Parco nazionale Galapagos ha rilasciato permessi per itinerari lunghi anche 14 notti. Ciò è stato fatto per ridurre in parte l’impatto ambientale su alcuni dei siti più visitati, consentendo così a ogni yacht di visitare queste zone una volta ogni 2 settimane anziché una volta alla settimana.

Pochi passeggeri prenotano crociere  della durata di 14 notti, quindi gli armatori hanno suddiviso l’ itinerario di 14 notti  in crociere più brevi, che possono essere combinate insieme per formare viaggi più lunghi, senza ritornare nello stesso sito dopo pochi giorni.
Alcuni hanno semplicemente diviso l’itinerario di 14 notti a metà, creando due crociere di 7 notti che seguono diversi itinerari.

Per differenziare  questi itinerari sono stati dati loro dei nomi che tengono conto di dove si svolgono. Ci sono quindi  itinerari nord, itinerari ovest, itinerari isole centrali, itinerari sud, ecc. Guarda qui sotto:

Poiché le imbarcazioni hanno itinerari fissi, se c’è un’isola specifica che si desidera visitare, è opportuno verificare se l’isola o il sito che  interessa sono inclusi nell’itinerario del tour che si sta prenotando.
Quando si programma una crociera, si può anche pensare di soggiornare qualche giorno nelle isole principali  per visitare delle zone di interesse, non contemplate però dalla crociera.
Il mio consiglio: nei limiti del possibile, scegli un itinerario che abbia come destinazione isole o siti che difficilmente vengono toccati da una escursione giornaliera da Santa Cruz, San Cristobal o Isabela.
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

4. QUALI SONO LE ISOLE CHE VENGONO VISITATE DURANTE UNA CROCIERA
Ecco una presentazione delle isole che normalmente vengono visitate durante una crociera alle Galapagos. Vedi quelle che ti interessano maggiormente!

4.1 Isola Santa Cruz
👉 Conosci l’isola Santa Cruz >>
👉 Dove si trova >>

4.2  Isola San Cristobal
👉 Conosci l’isola San Cristobal >>
👉Dove si trova >> 

4.3  Isola Isabela
👉 Conosci l’isola Isabela >>
👉 Dove si trova >> 

4.4  Isola Bartolomé
👉 Conosci l’isola Bartolomé >>
👉 Dove si trova >>

4.5  Isola Fermandina
👉 Conosci l’isola Fernandina >>
👉 Dove si trova >>

4.6  Isola Floreana
👉 Conosci l’isola Floreana >>
👉 Dove si trova >> 

4.7  Isola Española
👉 Conosci l’isola Española >>
👉 Dove si trova l’isola >>

4.8  Isola Genovesa
👉 Conosci l’isola Genovesa >>
👉 Dove si trova >>

4.9  Isola Santiago
👉 Conosci l’isola Santiago >>
👉 Dove si trova >> 

4.10  Isola North Seymour & Mosquera
👉 Conosci North Seymour e Mosquera >>
👉 Dove si trova >>
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

5. VITA A BORDO DI UNA BARCA DA CROCIERA
Durante una crociera alle Galapagos, la vita a bordo segue dei ritmi prestabiliti. Semplificando:

  • Colazione
  • Visita di un sito
  • Pranzo
  • Visita del secondo sito
  • Aperitivo
  • Cena
  • Resoconto della giornata e illustrazione del programma della giornata successiva

La navigazione può avvenire tra una visita di un sito e l’altro e di notte.  La velocità di crociera è minore rispetto alle imbarcazioni che quotidianamente collegano le isole principali e la stabilità è  maggiore rispetto queste imbarcazioni.
Le lingue a bordo sono lo spagnolo e l’inglese. L’italiano non viene  praticamente mai parlato.
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Crociera alle Galapagos: consigli_tramonto
6. QUANTO COSTA UNA CROCIERA ALLE GALAPAGOS
Il costo dipende da due fattori: durata della crociera e tipo di imbarcazione. Si parte da un costo di circa € 1500 euro per 4 giorni/3 notti in classe turistica superior sino ad arrivare a oltre € 6000 per una crociera di 8 giorni/7 notti in classe Lusso.  Ovviamente questi costi possono diminuire per dei last minute o delle specifiche attività promozionali.
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

7. COSA E’ INCLUSO NEL COSTO DI UNA CROCIERA ALLE GALAPAGOS?
La quota di una crociera prevede generalmente tutto: vitto e alloggio (compresi acqua, caffè e the ma soft drink e alcolici esclusi), guida (in inglese/spagnolo), pinne, maschera muta. In alcuni casi sono compresi anche i biglietti aerei. E’ sempre esclusa invece l’entrata alle Galapagos (US$100/persona)
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Crociera alle Galapagos: consigli_leon dormido
8. CI SONO I LAST MINUTE PER LE CROCIERE ALLE GALAPAGOS?
Alle Galapagos è d’obbligo pianificare il proprio viaggio. In alcuni casi si possono avere delle buone occasioni, in particolare nel periodo giugno-novembre, (luglio e agosto generalmente esclusi). Quando su una imbarcazioni è rimasta invenduta una cabina, si possono avere sconti che possono arrivare anche al 25%. Bisogna però poi fare i conti con i biglietti aerei e essere fortunati a trovare, parallelamente, una buona tariffa aerea.
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

9. MEGLIO UNA CROCIERA O UN SOGGIORNO A TERRA?
Crociera o soggiorno a terra? E’ la classica domanda che mi viene fatta prima di prenotare un viaggio alle Galapagos.
In questa tabella riassuntiva troverai 8 ragioni per la Crociera sì e 8 ragioni per il Soggiorno Si 

CROCIERA SI’SOGGIORNO SI’
Per chi vuole vivere il mare 24 ore su 24Per chi vuole ottimizzare il suo budget: i soggiorni costano circa il 30% in meno rispetto a una crociera di pari durata
Per raggiungere destinazioni inarrivabili soggiornando a terra (in particolare per le crociere da 8 giorni)Per chi ha bisogno di spazio: basta pensare alla passeggiata serale, dopo cena o allo shopping, terminata l’escursione
Maggiore contatto con la Natura e possibilità di vedere una maggiore varietà di speciePer chi vuole essere indipendente e non vuole avere  orari stabiliti
Navigare tra un’isola all’altra quasi senza accorgersenePer chi vuole costruirsi una vacanza alle Galapagos su misura e decidere cosa vedere e quando.
Per conoscere gente nuova: il numero delle persone a bordo è contenuto, sono maggiori quindi le possibilità di interazionePer chi non può fare a meno di internet e dei social network.
Per staccare dalla quotidianità, dal momento che la connessione web è assenteMaggiore possibilità di conoscere e immergersi nella realtà locale delle isole.
Si è praticamente soli (con i compagni di viaggio) quando si visita un sitoSe si è una persona attiva, maggiore possibilità di fare sport: escursionismo a piedi o in bicicletta, kayak, surf etc
E’ una vacanza decisamente più rilassante: non si deve pensare a nulla, pensa a tutto l’equipaggio!Per chi soffre il mal di mare e vuole esplorare le isole soprattutto a piedi

 Per una lettura e una analisi più approfondita, ti rimando al mio post:
👉 Crociera o soggiorno a terra? Come risparmiare >>
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!


10. CROCIERE SUB
Stai pensando a  una crociera sub alle Galapagos? Beh, è proprio una di quelle esperienze che sono il sogno di qualsiasi diver! Solo 16 yacht  hanno il permesso  del Parco nazionale delle Galapagos e di questi solo la metà sono attivi.

Se stai pensando a questa avventura, scegli un tour di almeno una settimana. Potrai così immergerti ripetutamente  nelle acque delle leggendarie isole Wolf e Darwin, che ti lasceranno a bocca aperta.

Perché scegliere la crociera e non il classico soggiorno a terra? Immagina di navigare prevalentemente di notte, risvegliandoti ogni giorno in un nuovo paradiso subacqueo, godendo del comfort di un yacht e immergendoti fino a 4 volte al giorno in acque cristalline.
Pronto a fare le valigie? 🐠🛥️
👉 Leggi il mio post Crociere sub alle Galapagos >>
👉 Leggi il mio post Immersioni alle Galapagos >>

10.1. Gli Yacht da crociera sub alle Galapagos
Ecco la mia selezione delle imbarcazioni che effettuano regolarmente crociere sub alle Galapagos; clicca sull’immagine e leggi la presentazione dell’imbarcazione!

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

11.TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sulle Galapagos che ti suggerisco di leggere:
Galapagos diario di viaggio – racconto di un tour di 10 giorni
Spiagge delle Galapagos: la guida alle 11 migliori >>
Viaggio alle Galapagos: cosa vedere, cosa fare, la guida 
20 animali delle Galapagos da conoscere e da vedere assolutamente!
Animali delle Galapagos: la guida per conoscerli mese per mese!
Galapagos come arrivare: voli, informazioni e consigli 
Galapagos quanto costano? Consigli per risparmiare
Galapagos quando andare? Quale è il periodo migliore?
Isole Galapagos: viaggio! Consigli, guida e informazioni
Immersioni alle Galapagos: tutto quello da sapere 
Crociere sub alle Galapagos: cosa sapere, gli itinerari, le imbarcazioni

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

12. PROGRAMMI DI VIAGGIO ALLE GALAPAGOS
Se stai preparando un viaggio alle Galapagos…

Scopri i miei programmi: soggiorni e crociere >>
 Scopri i programmi per i sub  >>

NOTA BENE
√ I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

√ Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

√ Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!

✅ Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

13. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?