Se stai raccogliendo informazioni per il tuo viaggio a Española, troverai qui una guida e diversi consigli per visitare la più meridionale delle Isole Galapagos, una delle più antiche dal punto di vista geologico. Tra le sue maggior attrazioni la colonia di albatross, che ogni anno affolla l’isola con anche 30 mila esemplari!
Che cosa leggerai in questo post:
1. INTRODUZIONE
2.PUNTA SUAREZ
3. GARDNER BAY
4. COME ARRIVARE A ESPANOLA
5. GALAPAGOS: COSA VEDERE. LE ALTRE ISOLE
6. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
7. PROGRAMMI DI VIAGGIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
8. SCOPRI CHI SONO

1. INTRODUZIONE
Si stima che Española abbia circa quattro milioni di anni! Geologicamente parlando, è un classico vulcano, formato da un’unica caldera al centro dell’isola. Nel corso di migliaia di anni, l’isola si è lentamente allontanata dal punto dove si è formata. L’erosione del vento nel corso degli anni ha di fatto “spianato” il vulcano, rendendo l’isola una delle più pianeggianti dell’arcipelago.
La quantità e la varietà di animali che si possono osservare a Española la rendono tra le mete più attraenti delle Galapagos. Dal momento che è una delle aree più isolate delle Galapagos, ha un gran numero di specie endemiche: il mimo di Española, la lucertola della lava di Española e l’albatro, per citarne alcuni.
2.PUNTA SUAREZ
E uno dei posti più popolari nelle Galapagos, in quanto ospita una straordinaria varietà e quantità di fauna selvatica. Quando approderai a Punta Suarez, per raggiungere il sentiero, dovrai probabilmente aggirare i leoni marini, pigramente distesi sulla spiaggia. Nelle vicinanze si trovano spesso gruppi di giovani leoni marini che giocano nelle acque poco profonde, in attesa che le loro madri tornino con il cibo. Potrai anche osservare le iguane marine dai vivaci colori rossi e verdi. Sono le uniche iguane marine, in tutte le Galapagos, la cui pelle rimane colorata nel corso dell’anno.
Il percorso
Il sentiero passa da una piccola spiaggia occupata da leoni marini e lucertole di lava, attraversa poi una zona con cespugli inoltrandosi poi in un’area dove le sule piediazzurri e di Nazca nidificano lungo il sentiero, in prossimità delle scogliere, che si trovano nella parte occidentale dell’isola. Gabbiani coda di rondine e altri uccelli marini si involano dentro e fuori gli anfratti delle scogliere. Proseguendo verso l’interno, il sentiero ti porterà a una scogliera sul lato meridionale dell’isola che si affaccia sull’oceano. Le onde si infrangono in una fenditura di lava, creando uno sfiatatoio che spruzza acqua per circa 30 metri di altezza con l’alta marea.
Gli albatri
Il punto forte di Punta Suarez – forse una delle zone più importanti delle Galapagos-, è la presenza degli albatri delle Galapagos. Circa 25.000 – 30.000 esemplari, quasi tutta la popolazione mondiale di questi volatili, che si ritrova a Española tra aprile e dicembre di ogni anno. Si ritiene che gli albatross siano monogami, ossia che la coppia una volta formata, rimanga tale per tutta la vita. Alcuni studi hanno però dimostrato che il 25% dei piccoli sono frutto di relazioni extra coniugali!
La danza che maschio e femmina intraprendono prima di accoppiarsi è probabilmente una delle più elaborate a cui si può assistere alle Galapagos; uno spettacolo che può durare cinque giorni e può includere movimenti dei becchi, “passi di danza” e l’emissione di suoni e richiami. La femmina produce un singolo uovo all’anno e entrambi i genitori condividono la responsabilità della sua incubazione. La grazia nel volo degli albatross è fortemente contrastata dalla loro goffaggine a terra. L’intera colonia lascia Española entro gennaio per poi tornare alla fine di marzo. I giovani albatri rimarranno in mare per circa cinque anni prima di tornare in a Española alla ricerca del loro partner.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
3. GARDNER BAY
Gardner Bay è una delle migliori zone per rilassarsi alle Galapagos. L’ampia spiaggia di sabbia bianca (una delle più lunghe dell’arcipelago, circa 2 km) attira numerosi leoni marini. Non vi è alcun sentiero e dovrai rimanere forzatamente sulla spiaggia. Qui potrai osservare tre specie di fringuelli di Darwin. I mimi sono impavidi e spesso atterrano sulla testa e sulle spalle dei visitatori in cerca di cibo. Potrai nuotare o fare snorkeling nelle acque poco profonde vicino alla spiaggia. Tra gennaio e marzo non è difficile imbattersi nelle tartarughe marine. Potrai però ammirare anche numerosi pesci tropicali, tra cui pesci chirurgo, pesci angelo e pesci pappagallo. Occasionalmente si avvistano mante o aquile di mare. Immancabili compagni di snorkeling sono i leoni di mare.
4. COME ARRIVARE A ESPANOLA
Española è facilmente raggiungibile con escursioni in giornata da San Cristobal o con una crociera.
5. GALAPAGOS: COSA VEDERE. LE ALTRE ISOLE
Vuoi conoscere le altre isole delle Galapagos? Leggi i miei post!
* Isola Santa Cruz >>
* Isola San Cristobal >>
* Isola Isabela >>
* Isola Bartolomé >>
* Isola Fermandina >>
* Isola Floreana >>
* Isola Genovesa >>
* Isola Santiago >>
* Isola North Seymour & Mosquera >>
6. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sulle Galapagos che ti suggerisco di leggere:
√ Galapagos diario di viaggio – racconto di un tour di 10 giorni
√ Viaggio alle Galapagos: cosa vedere, cosa fare, la guida
√ Galapagos come arrivare: voli, informazioni e consigli
√ Galapagos quanto costano? Consigli per risparmiare
√ Galapagos quando andare? Quale è il periodo migliore?
√ Crociera o soggiorno a terra? Come risparmiare in un viaggio alle Galapagos
√ Crociera alle Galapagos: consigli. Quanto costa, quale è la migliore?
√ Isole Galapagos: viaggio! Consigli, guida e informazioni
√ Immersioni alle Galapagos: tutto quello da sapere
√ Crociere sub alle Galapagos: cosa sapere, gli itinerari, le imbarcazioni
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
7. PROGRAMMI DI VIAGGIO: CROCIERE E SOGGIORNI
Se stai preparando un viaggio alle Galapagos…
√ Scopri i miei programmi: soggiorni e crociere >>
√ Scopri i programmi per i sub >>
NOTA BENE
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
√ Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
√ Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
8. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri Española con questo video: