Vuoi fare un viaggio a Santa Cruz e vuoi sapere che cosa fare e che cosa vedere nell’isola? Cerchi consigli e informazioni giuste per Santa Cruz? Ecco qui la guida di quello che ti serve. Tante risposte a tante domande…Santa Cruz non è solo il principale punto di approdo per visitare le Galapagos, ma è un’isola che offre veramente tante cose da fare e da vedere. Qui è possibile imbattersi nelle tartarughe giganti nel loro ambiente naturale o nuotare assieme a squali (inoffensivi) e tartarughe marine, oltre che agli immancabili leoni di mare. Scoprila con me!
Di che cosa parlerò in questo post:
1. ECCO SANTA CRUZ
2. COSA VEDERE A SANTA CRUZ SENZA LE GUIDE DEL PARCO
3. COSA FARE A SANTA CRUZ SOLO CON LE GUIDE DEL PARCO
4. GALAPAGOS: COSA VEDERE. LE ALTRE ISOLE
5. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
6. PROPOSTE DI VIAGGIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
7. SCOPRI CHI SONO

1. ECCO SANTA CRUZ
Santa Cruz, dopo Isabela, è la seconda più grande isola delle Galapagos. Il suo secondo nome – Indefatigable -, viene da un vascello della Marina Britannica in attività tra il 1700 e il 1800. Dal punto di vista geologico è un grande vulcano dormiente, la cui parte più antica risale a circa 1.5 milioni di anni fa.
Con oltre 12.000 residenti, Puerto Ayora, il maggiore centro dell’isola, è anche la più popolata cittadina dell’arcipelago. Il suo sviluppo iniziò nella seconda metà del secolo scorso, favorito dalla presenza dell’aeroporto sulla vicina isola di Baltra e dall’ospedale, che venne costruito qui e non a San Cristobal, capitale delle Galapagos.
Dal 1975 è dotata della strada asfaltata più lunga dell’arcipelago, che collega il canale di Itabaca (che separa Santa Cruz da Baltra), con Puerto Ayora.
I due centri minori dell’isola, Bellavista e Santa Rosa, si trovano negli altopiani interni e sono principalmente dei poli abitativi di agricoltori che allevano il bestiame o coltivano piantagioni di caffè, avocado, canna da zucchero, banane, arance e limoni.
La vivace Puerto Ayora offre tutto ciò che si possa desiderare per un soggiorno nelle isole: bar, ristoranti, hotel, negozi e servizi turistici di vario genere.
2. COSA VEDERE A SANTA CRUZ SENZA LE GUIDE DEL PARCO
Stazione scientifica Charles Darwin
Si trova sulla spiaggia di Academy Bay, a 10 minuti di cammino dal centro di Puerto Ayora. Il centro visite ti aiuterà a comprendere molti aspetti della Natura delle Galapagos come il clima, la geologia e l’evoluzione di piante e animali dell’arcipelago. Il Centro Tartarughe Fausto Llerena ospita diverse specie di tartarughe dell’arcipelago a differenti stadi di sviluppo, dallo stadio giovanile a quello maturo.
Bahia Tortuga (Tortuga Bay)
E’ una splendida spiaggia a circa 40 minuti di cammino da Puerto Ayora, che puoi raggiungere tramite un sentiero lungo circa 2.5 km, aperto dalle sei del mattino sino alle 6 di sera. Lungo la spiaggia, sulla quale vengono a deporre le uova le tartarughe marine, potrai imbatterti in iguane, pellicani, granchi e altri animali. Non è possibile fare il bagno, permesso invece nella vicina Playa de los Perros.
Las Grietas
Per alcune persone è il posto migliore per nuotare a Santa Cruz! E’ una deliziosa caletta, un minuscolo specchio d’acqua, lungo un centinaio di metri, largo 7 e profondo 10, raggiungibile abbastanza facilmente da Puerto Ayora (non indossare gli infradito però) passando attraverso una miniera di sale. Alcuni temerari si tuffano dalla strapiombanti pareti rocciose.
Los Gemelos
Los Gemelos sono due doline di lava (ossia due conche chiuse) che si trovano ai lati della strada (rispettivamente 25 metri una e 125 metri di distanza dal ciglio), che si formarono migliaia di anni fa. Situati sugli altopiani dell’isola, los Gemelos ti offriranno un primo assaggio della natura delle Galapagos. Sono infatti immersi nella più fitta foresta di scalesia dell’arcipelago, che ospita ben otto specie di fringuelli e tanti altri uccelli.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
Riserva delle Tartarughe Giganti
Ecco il primo emozionante incontro con una delle specie più caratteristiche tra tutti gli animali delle Galapagos: le tartarughe giganti nel loro ambiente naturale. Ricorda solo di non usare il flash quando scatti fotografie alle tartarughe e rimani sempre a 2 metri di distanza da loro!
Tunnel di lava
Lo sai che l’ isola di Santa Cruz ha numerosi tunnel di lava? Le isole Galapagos sono infatti di origine vulcanica. Si sono formate grazie a milioni di anni di eruzioni da vulcani sottomarini, fino a quando l’accumulo di lava indurita ha raggiunto la superficie dell’oceano.
Normalmente, durante un’eruzione vulcanica, la lava scorre lungo i lati del vulcano e sulla terra. Mentre si raffredda in superficie, la lava calda continuava a scorrere però nel sottosuolo come un fiume sotterraneo. E’ così che a Santa Cruz, si sono formate le cavità all’interno della roccia. Questi tunnel di lava aspettano solo di essere esplorati!
Playa El Garrapatero
Lunga circa 1.5 km, questa spiaggia bianca si trova sulla costa orientale di Santa Cruz, a 19 k m da Puerto Ayora. Per raggiungerla ci vogliono 20 minuti di navigazione con una barca e ben 50 minuti con un’auto. Il parcheggio è a circa 1 chilometro dalla spiaggia. Dietro la spiaggia si trova una laguna dove potrai ammirare i fenicotteri.
3. COSA FARE A SANTA CRUZ SOLO CON LE GUIDE DEL PARCO
Bahía Ballena
Bahía Ballena la trovi lungo la costa occidentale di Santa Cruz. Qui vissero nel 1846 i primi abitanti stanziali dell’isola, dei cacciatori di tartarughe, ma era già frequentata dai pirati grazie ai buoni punti di ancoraggio che offre la baia.
La spiaggia ha un colore verdastro, dovuto alla presenza di cristalli di olivina. Dalla parte meridionale della spiaggia inizia un sentiero che passa attorno alla retrostante collina, percorribile in circa un’oretta di cammino.
Cerro Dragón e Venecia
Troverai questa collina poco più sopra di Bahía Ballena, dimora dell’unica colonia di iguane di terra di Santa Cruz, che potrai ammirare percorrendo un sentiero di poco più di un chilometro di lunghezza, che passa attraverso una foresta di palo santo e cactus. Vicino al Cerro Dragón, si trova Venecia, un isolotto dalle affascinanti formazioni vulcaniche, nelle cui acque nuotano diverse specie marine tra cui squali, razze e tartarughe.
Cerro Crocker
Con i suoi 864 metri, è il punto più alto di Santa Cruz. Lo potrai raggiungere con un sentiero che attraversa una zona dove è impegnato il Parco nazionale per salvare la miconia, una specie vegetale nativa delle Galapagos, da specie invasive introdotte nell’isola.
Playa Las Bachas
Il nome deriva dal termine inglese “barges” (chiatte), storpiato nella pronuncia dai locali sino a renderlo “bacchas”. E’ quello che rimane nella sabbia di due pontili lasciati dalla Marina militare statunitense. La spiaggia è un luogo di riproduzione delle tartarughe marine e ospita fenicotteri e altri uccelli.
Caleta Tortuga Negra (Black Turtle Cove)
Si trova nella parte settentrionale di Santa Cruz, vicino al canale di Itabaca. La puoi raggiungere unicamente con piccole imbarcazioni ed è meglio visitarla al mattino presto. E’ una laguna circondata da mangrovie in cui si annidano diverse specie di volatili. Il piatto forte di questo posto è costituito dal prospiciente oceano, che ospita squali, tartarughe e altri animali marini.
4. GALAPAGOS: COSA VEDERE. LE ALTRE ISOLE
Vuoi conoscere le altre isole delle Galapagos? Leggi i miei post!
* Isola San Cristobal >>
* Isola Isabela >>
* Isola Bartolomé >>
* Isola Fermandina >>
* Isola Floreana >>
* Isola Española >>
* Isola Genovesa >>
* Isola Santiago >>
* Isola North Seymour & Mosquera >>
5. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sulle Galapagos che ti suggerisco di leggere:
√ Galapagos diario di viaggio – racconto di un tour di 10 giorni
√ Viaggio alle Galapagos: cosa vedere, cosa fare, la guida
√ 20 animali delle Galapagos da conoscere e da vedere assolutamente!
√ Animali delle Galapagos: la guida per conoscerli mese per mese!
√ Galapagos come arrivare: voli, informazioni e consigli
√ Galapagos quanto costano? Consigli per risparmiare
√ Galapagos quando andare? Quale è il periodo migliore?
√ Crociera o soggiorno a terra? Come risparmiare in un viaggio alle Galapagos
√ Crociera alle Galapagos: consigli. Quanto costa, quale è la migliore?
√ Isole Galapagos: viaggio! Consigli, guida e informazioni
√ Immersioni alle Galapagos: tutto quello da sapere
√ Crociere sub alle Galapagos: cosa sapere, gli itinerari, le imbarcazioni
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
6. PROGRAMMI DI VIAGGIO: CROCIERE E SOGGIORNI
Se stai preparando un viaggio alle Galapagos…
√ Scopri i miei programmi: soggiorni e crociere >>
√ Scopri i programmi per i sub >>
NOTA BENE
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
√ Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
√ Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
7. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>