Introduzione a Punta Cormorant
Punta Cormorant è uno degli angoli più sorprendenti delle Isole Galapagos, situata sulla costa meridionale dell’isola di Floreana.
E’ nota per le sue spiagge, tra cui quella verde (leggerai tra poco) e la straordinaria biodiversità,. E’ una tappa che ti consiglio di non perdere quando sarai alle Galapagos.
Ti accompagnerò idealmente alla scoperta di questa Punta; sono Roberto Furlani, esperto delle Galapagos e del Sud America, oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, con cui faccio conoscere le straordinarie bellezze dell’America latina.
La Spiaggia Verde di Punta Cormorant
La particolarità più evidente di Punta Cormorant è la sua spettacolare spiaggia dorata, unica nel suo genere, con riflessi verdastro-oro, ricca di olivina. Sono cristalli vulcanici provenienti dal mantello terrestre, composti da alluminio, silice, magnesio e ferro, insieme a resti erosi di tufo vulcanico, che conferiscono alla sabbia il suo colore unico.
Oltre alla sua bellezza, questa spiaggia è ideale per il nuoto e lo snorkeling. Potrai avvistare facilmente tartarughe marine, pesci dai colori sgargianti, simpatici leoni marini e, talora, anche squali pinna bianca.
La Laguna dei Fenicotteri
Dietro la spiaggia si trova una splendida laguna salmastra, habitat naturale per gli eleganti fenicotteri rosa delle Galapagos e di uccelli migratori e costieri.
Qui si trova una delle più grandi concentrazioni di fenicotteri delle Galápagos in un unico specchio d’acqua. L’intera popolazione dell’arcipelago conta solo tra 1.200 e 1.500 esemplari, distribuiti su diverse isole.
I fenicotteri migrano da isola a isola alla ricerca di cibo, ma non volano verso la terraferma dell’Ecuador. I loro antenati provengono dai Caraibi..
La Spiaggia di Sabbia Bianca e le Tartarughe Verdi
Con una breve passeggiata dalla spiaggia verde raggiungerai una spiaggia di sabbia bianca, un luogo molto importante perchè è qui che nidificano le tartarughe verdi del Pacifico.
Se visiti questa spiaggia durante la stagione riproduttiva (dicembre-maggio), potresti assistere al suggestivo spettacolo delle tartarughe che escono dall’acqua, scavano con le zampe una buca nella sabbia e depongono le uova.
Potresti anche assistere, nella stagione della schiusa delle uova (che avviene sotto la sabbia) alla corsa dei piccoli appena nati verso il mare.
Se cammini nell’acqua, fai attenzione: nella sabbia possono nascondersi alcune razze, quindi muoviti con cautela e rispetta sempre la fauna locale.
Champion Islet: un paradiso per lo snorkeling
Non lontano da Punta Cormorant si trova Champion Islet, un piccolo isolotto famoso per la sua incredibile biodiversità marina e terrestre. Prende il nome dal baleniere Andrew Champion.
Questo angolo incontaminato ospita numerose specie di uccelli marini, come le sule piediazzurri, le sule di Nazca, i gabbiani coda di rondine, gli aironi, le fregate magnifiche, i pellicani e altri uccelli.
Ciò che lo rende ancora più speciale è la presenza del raro beccamoschino di Floreana (Charles Mockingbird), oggi presente solo su questo isolotto, poiché il suo habitat su altre isole è stato distrutto dagli animali introdotti dall’uomo.
Il beccamoschino di Charles è un uccello molto curioso, caratterizzato da un piumaggio grigio-marrone, un becco ricurvo verso il basso e una dimensione di 28 cm.
Vive in zone più aride rispetto ad altre specie di beccamoschini, grazie alla sua alimentazione a base di cactus Opuntia. La sua ecologia riproduttiva si basa su un sistema di allevamento cooperativo.
Dal momento che la deposizione delle uova del beccamoschino di Charles è strettamente legata alle piogge e spesso alleva due covate diverse, si avvale di uccelli aiutanti, solitamente individui imparentati, che lo assistono nella cura dei piccoli.
Devil’s Crown: alla scoperta del cono vulcanico sommerso
A breve distanza da Punta Cormorant emerge dal mare il Devil’s Crown, un antico cono vulcanico eroso e semi-sommerso, considerato uno dei luoghi migliori al mondo per lo snorkeling.
Qui potrai ammirare una grande varietà di vita marina tra cui pinguini delle Galapagos, leoni marini, tartarughe marine, delfini e una miriade di pesci tropicali colorati. Tuttavia, tieni presente che le correnti possono essere forti, quindi è raccomandato partecipare alle escursioni con guide esperte per godere in tutta sicurezza di questo spettacolo naturale.
ATTENZIONE
Champion Islet e Devil’s Crown possono essere visitati esclusivamente partecipando a una crociera naturalistica autorizzata. Non sono infatti raggiungibili con escursioni giornaliere indipendenti da Santa Cruz, ma soltanto con imbarcazioni che dispongono dei permessi speciali del Parco Nazionale delle Galapagos.
Punta Cormorant con Viaggio-Centrosudamerica.com
Per visitare Punta Cormorant e le Galapagos puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto delle Galapagos e del Sud America, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Posso creare itinerari personalizzati che includono le attrazioni imperdibili delle Galapagos, offrirti una assistenza personalizzata e approfondimenti unici sulla storia naturale e culturale delle isole.
Per vivere al meglio questa avventura, contattami subito!
Ti organizzerò un viaggio su misura alle Galapagos o una crociera alle Galapagos che visiti questi posti e altri luoghi straordinari delle isole.
I miei programmi prevedono soggiorni da 5 a 10 e più giorni. C’è chi, tra i miei clienti, ha passato anche due settimane alle Galapagos, per poi ritornarci!
Le crociere vanno dai 4 giorni/3 notti a 8 giorni/7 notti ; è possibile scegliere tra tre diverse tipologie di imbarcazioni: classe Turistica Superior, Prima classe e Lusso.
Non perderti questa opportunità unica!
Contattami oggi stesso per creare il tuo itinerario personalizzato nelle Galapagos! 👇
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>