Le Galapagos sono il posto più incredibile al mondo dove incontrare la Natura. Soprattutto gli animali, in grado di attirare l’attenzione delle centinaia di migliaia di persone che, ogni anno, decidono di arrivare da queste parti per ammirarli da vicino. Ecco un calendario in cui, mese per mese, troverai alcuni dei fenomeni più curiosi e eclatanti del Regno Animale alle Galapagos
Di che cosa parlerò in questo post:
1. DOVE INCONTRARE ALCUNI DEGLI ANIMALI PIU’ CONOSCIUTI DELLE GALAPAGOS
2. CALENDARIO DEGLI ANIMALI MESE PER MESE
3. LE ISOLE DELLE GALAPAGOS DOVE VIVONO GLI ANIMALI
4. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
5. PROPOSTE DI VIAGGIO ALLE GALAPAGOS
6. SCOPRI CHI SONO
L’80% circa degli uccelli, il 97% dei rettili e dei mammiferi delle Galapagos si possono osservare soltanto in questo arcipelago.
Tantissimi animali delle Galapagos, come i leoni di mare, le tartarughe giganti, le sule piediazzurri, piedirossi o di Nazca, le iguane, i pinguini si possono avvistare tutto l’anno. Altri invece solo in alcuni periodi e in determinate isole, come gli albatros che vivono da marzo a dicembre Española.
1.DOVE INCONTRARE ALCUNI DEGLI ANIMALI PIU’ CONOSCIUTI DELLE GALAPAGOS
ANIMALE | ISOLE IN CUI VIENE NORMALMENTE VISTO |
Albatross | Española (da marzo a dicembre) |
Balene | Fernandina e Isabela (tutto l’anno), San Cristobal – Leon Dormido (Aprile- Dicembre) |
Cormorani atteri | Fernandina, Isabela |
Delfini | Parte centrale dell’arcipelago |
Fenicotteri | Las Bachas, Floreana, Rabida, Puerto Villamil |
Fregate | Floreana, Genovesa, Isla Lobos, San Cristobal (Leon Dormido), North Seymour |
Iguane di terra | Isabela, North Seymour, Santa Cruz, Santa Fe, South Plaza |
Iguane marine | Tutte le isole |
Mante | Isole Darwin e Wolf |
Otaria orsina delle Galapagos | Genovesa, Isabela, Santiago |
Pinguini | Bartolome, Chinese Hat, Isabela, Fernandina, Floreana, Santiago (Sullivan Bay) |
Poiana delle Galapagos | South Plaza, Española (Punta Suarez, Gardner Bay), Fernandina (Punt Espinosa), Santa Fé |
Squali balena | Isole Wolf e Darwin |
Squali martello | Floreana, Genovesa, Mosquera, North Seymour |
Sule dai piedi azzurri | Española, Floreana, Isabela, San Cristobal, Santa Cruz, North Seymour, Rabida, Isla Lobos, Santiago |
Sule dai piedi rossi | Genovesa, San Cristobal (Punta Pitt) |
Sule di Nazca | Genovesa, Isabela |
Tartarughe giganti | Santa Cruz, Isabela |
Tartarughe marine | Fernandina, Isabela, San Cristobal, Santa Cruz (gennaio-marzo), Santiago |
2. IL CALENDARIO DEGLI ANIMALI MESE PER MESE
Tutto l’anno
– Sule piediazzurri e sule di Nazca: riproduzione e nidificazione
– Cormorani atteri, pinguini, fenicotteri: riproduzione e nidificazione
– Fregata maggiore e magnifica: nidificazione
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Gennaio
– I fringuelli di Darwin iniziano a fare il nido.
– La stagione riproduttiva delle iguane marine si avvia verso il termine.
– Inizia la stagione migliore per vedere le mante alle isole Wolf e Darwin (la stagione buona prosegue sino ad aprile).
– Le tartarughe verdi iniziano a raggiungere le spiagge su cui scaveranno una buca per deporre le uova (comportamento attivo sino a marzo).
– Inizia la stagione migliore per vedere gli squali martello alle isole Wolf e Darwin (la stagione buona prosegue sino ad aprile).
Febbraio
– Il codone guancebianche inizia la riproduzione.
– I fenicotteri fanno il nido.
– La riproduzione delle tortore delle Galapagos raggiunge il picco.
– I pinguini lasciano l’isola di Bartolome alla ricerca delle acque più fredde al largo delle isole Isabela a Fernandina.
Marzo
– A Santa Cruz le tartarughe giganti delle Galapagos lasciano gli altopiani interni dell’isola per spostarsi più in basso, verso i siti dove faranno il nido.
– Nell’isola Genovesa è possibile osservare i piccoli di sule piedirossi.
– Le iguana marine iniziano a fare il nido nelle isole.
– Dopo l’equinozio, gli albatross delle Galapagos iniziano a raggiungere l’isola Española.
Aprile
– A Española gli albatross danno vita agli spettacolari rituali del corteggiamento che prevedono una serie di movimenti del becco e l’emissione di sonori richiami.
– Iniziano a schiudersi le uova delle tartarughe verdi.
– Appaiono i piccoli delle iguane di terra.
– Il pellicano bruno inizia a nidificare a Tagus Cobe (isola di Isabela); un evento che durerà sino a maggio.
– A North Seymour (sino a maggio) iniziano i rituali di corteggiamento delle sule piediazzurri.
– Nelle acque di Isabela e Fernandina iniziano ad essere presenti in numero via via crescente le tartarughe verdi (sino a novembre).
Maggio
– A Fernandina iniziano a nascere di piccoli delle iguane marine e ad essere (purtroppo) cacciati da diversi predatori come aironi e poiane.
– Iniziano ad apparire grandi stormi di berte delle Galapagos.
– Sull’isola Española gli albatross iniziano a deporre le uova.
– A Genovesa gli uccelli delle tempeste iniziano la nidificazione.
– I cormorani atteri iniziano a deporre le uova (evento che proseguirà sino a ottobre).
Giugno
– A Española iniziano ad apparire i primi pulcini di albatross.
– Iniziano i primi avvistamenti delle balene megattere (sino a settembre).
– Inizia la nidificazione delle sule piediazzurri (si protrarrà sino a novembre).
– A Leon Dormido (isola San Cristobal) iniziano gli avvistamenti delle balene di Bryde (sino a novembre).
– Balene e delfini sono sempre più numerosi nelle acque dell’arcipelago.
– Inizia la stagione migliore per fare immersioni con gli squali balena nelle isole Wolf e Darwin (stagione propizia sino a dicembre).
Luglio
– Inizia la stagione riproduttiva dei leoni di mare (sino a dicembre).
– A Española continua la schiusa delle uova degli albatross.
– A Santa Cruz le tartarughe giganti iniziano la migrazione verso gli altopiani dell’isola.
– Inizia la nidificazione delle gallinelle.
Agosto
– Iniziano a nascere i piccoli di leone di mare.
– A Espanola, Santiago e Fernandina inizia il corteggiamento dei maschi delle poiane delle Galapagos.
– A Genovesa si raggiunge il picco della nidificazione del gabbiano codadirondine.
– Incomincia la stagione riproduttiva della otaria orsina delle Galapagos.
– A Genovesa le sule di Nazca iniziano deporre le uova (evento che continuerà sino a novembre).
Settembre
– Inizia la nidificazione (sino a ottobre) della poiana delle Galapagos.
– A Bartolme iniziano i rituali di corteggiamento da parte dei pinguini.
– Nidificano molti uccelli marini.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
Ottobre
– Inizia la stagione riproduttiva della otaria orsina delle Galapagos (si protrarrà sino a dicembre).
– A Santa Cruz le tartarughe giganti iniziano a deporre le uova (fenomeno che durerà sino a novembre).
– Incominciano a schiudersi le uova delle sule piediazzurri.
– Inizia la nidificazione della beccaccia di mare (sino a marzo).
Novembre
– Inizia la riproduzione della sterna bruna.
– Incomincia la seconda stagione riproduttiva dell’uccello delle tempeste.
– I piccoli di leoni di mare iniziano a giocare, un modo questo per iniziare a conoscere e a prendere confidenza con il mondo.
– Inizia la riproduzione delle tartarughe marine verdi.
– A Española le sule di Nazca iniziano deporre le uova (evento che continuerà sino a febbraio).
Dicembre
– Gli albatri incominciano a lasciare l’isola Española.
– Inizia la riproduzione delle iguana marine (sino a febbraio).
– I cuccioli di leoni di mare iniziano ad essere sempre più autonomi e a cacciare pesce e altre prede da soli.
– Iniziano a schiudersi le uova delle tartarughe giganti. Questo evento durerà sino a marzo.
– Le balene di Bryde sono più numerose nei pressi di San Cristobal e Española.
– I delfini, sia i tursiopi che quelli comuni, sono abbondanti nella parte centrale e meridionale dell’arcipelago.
LEGGI IL MIO POST:
“20 ANIMALI DELLE GALAPAGOS DA CONOSCERE E VEDERE ASSOLUTAMENTE ” >>
3. LE ISOLE DELLE GALAPAGOS DOVE VIVONO GLI ANIMALI
Ecco le isole delle Galapagos dove puoi incontrare gli animali.
3.1 Isola Santa Cruz
Clicca qui per conoscere da vicino l’isola di Santa Cruz >>
Dove si trova l’isola Santa Cruz – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
3.2 Isola San Cristobal
Clicca qui per conoscere da vicino l’isola di San Cristobal >>
Dove si trova l’isola San Cristobal – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
3.3 Isola Isabela
Clicca qui per conoscere da vicino l’isola di Isabela >>
Dove si trova l’isola Isabela – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
3.4 Isola Bartolomé
Clicca qui per conoscere da vicino l’isola di Bartolomé >>
Dove si trova l’isola Bartolomé – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
3.5 Isola Fermandina
Clicca qui per conoscere da vicino l’isola di Fernandina >>
Dove si trova l’isola Fernandina – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
3.6 Isola Floreana
Clicca qui per conoscere da vicino l’isola di Floreana >>
Dove si trova l’isola Floreana – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
3.7 Isola Española
Clicca qui per conoscere da vicino l’isola di Española >>
Dove si trova l’isola Espanola – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
3.8 Isola Genovesa
Clicca qui per conoscere da vicino l’isola di Genovesa >>
Dove si trova l’isola Genovesa – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
3.9 Isola Santiago
Clicca qui per conoscere da vicino l’isola di Santiago >>
Dove si trova l’isola Santiago – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
3.10 Isola North Seymour & Mosquera
Clicca qui per conoscere da vicino le isole di North Seymour e Mosquera >>
Dove si trova l’isola North Seymour – Guarda la Mappa – Clicca qui >>
4. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sulle Galapagos che ti suggerisco di leggere:
√ Galapagos diario di viaggio – racconto di un tour di 10 giorni
√ Spiagge delle Galapagos: la guida alle 11 migliori >>
√ Viaggio alle Galapagos: cosa vedere, cosa fare, la guida
√ Galapagos come arrivare: voli, informazioni e consigli
√ Galapagos quanto costano? Consigli per risparmiare
√ Galapagos quando andare? Quale è il periodo migliore?
√ Crociera o soggiorno a terra? Come risparmiare in un viaggio alle Galapagos
√ Crociera alle Galapagos: consigli. Quanto costa, quale è la migliore?
√ Isole Galapagos: viaggio! Consigli, guida e informazioni
√ Immersioni alle Galapagos: tutto quello da sapere
√ Crociere sub alle Galapagos: cosa sapere, gli itinerari, le imbarcazioni
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
5. PROGRAMMI DI VIAGGIO: CROCIERE E SOGGIORNI
Se stai preparando un viaggio alle Galapagos…
√ Scopri i miei programmi: soggiorni e crociere >>
√ Scopri i programmi per i sub >>
NOTA BENE
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
√ Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
√ Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
6. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!