L’isola di Bartolomé è uno dei posti alle Galapagos dove potrai più facilmente vedere i pinguini. Qui troverai consigli e informazioni su come visitarla al meglio. Non perderti poi il vicino Pinnacle Rock. Sono probabilmente i due posti più fotogenici delle Galapagos. Leggi questo post!
Cosa potrai leggere in questo post:
1. L’ISOLA BARTOLOME’
2. PINNACLE ROCK
3. IL PUNTO PANORAMICO
4. LA SPIAGGIA
5. COME VISITARE BARTOLOME’ E PINNACLE ROCK
6. GALAPAGOS: COSA VEDERE. LE ALTRE ISOLE
7. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
8. PROGRAMMI DI VIAGGIOALLE ISOLE GALAPAGOS
9. SCOPRI CHI SONO
1. ISOLA BARTOLOME’
La vista panoramica dalla cima del Bartolomé è probabilmente il paesaggio più fotografato delle Galapagos. Situata nella baia di Sullivan, a est di Santiago, l’isola è geologicamente molto giovane; ha una dimensione di soli 1,2 kmq. Il nome è in onore di Sir Bartholomew James Sulivan, un amico di Charles Darwin che servì come sottotenente a bordo del brigantino Beagle.
2. PINNACLE ROCK
Pinnacle Rock è cono vulcanico che si formò quando il magma venne espulso da un vulcano sottomarino; l’oceano raffreddò la lava calda, creando questa enorme roccia, formata da molti sottili strati di basalto. Bartolomé e Pinnacle Rock sono stati i set del bel film 2003 “Master and Commander” con Russel Crowe.
Potrai visitare l’isola tramite due accessi. Il primo porta a uno spettacolare punto panoramico; l’altro approda a una spiaggia dove è possibile nuotare e fare snorkeling. Se sei un amante del birdwatching dovresti rimanere decisamente soddisfatti per la presenza di pinguini, aironi, poiane delle Galapagos e altri uccelli.
3. IL PUNTO PANORAMICO
Per raggiungere il punto panoramico di Bartolomé, salirai per un sentiero che è artificiale in buona parte per la presenza una serie di rampe di legno collocate per evitare l’erosione del terreno. Raggiungerai così la cima a 114 metri di altezza. Da qui godrai una vista spettacolare su Pinnacle Rock, Sullivan Bay e l’isola di Santiago, Daphne Major e Minor. Salendo, potrai ammirare diverse formazioni vulcaniche e alcune piante pioniere, come Tiquilia nesiotoca e Chamaesyce viminea che sono fondamentali per “bloccare” con le loro radici la sabbia vulcanica.
Se ti è possibile, è meglio arrivare prima delle 10 o dopo le 16, quando la luce è più morbida e adatta a immortalare scatti memorabili!
4. LA SPIAGGIA
Il secondo accesso si trova sulla spiaggia adiacente a Pinnacle Rock. Qui potrai nuotare e fare snorkeling in compagnia dei pinguini, leoni di mare e diverse specie di pesci. Da gennaio a marzo la spiaggia diventa un luogo di deposizione delle uova da parte delle tartarughe marine.
Un breve sentiero attraversa la vegetazione e ti condurrà alla spiaggia meridionale, dove non è consentito nuotare. Potrai però osservare razze e squali pinna nera. Gli squali pinna bianca sono presenti nelle acque antistanti entrambe le spiagge.
5. COME VISITARE BARTOLOME’ E PINNACLE ROCK
Potrai visitare Bartolomé e Pinnacle Rock con una escursione in giornata da Santa Cruz; è il tour più costoso delle Galapagos. In alternativa li potrai ammirare facendo una crociera.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
6. GALAPAGOS: COSA VEDERE. LE ALTRE ISOLE
Vuoi conoscere le altre isole delle Galapagos? Leggi i miei post!
* Isola Santa Cruz >>
* Isola San Cristobal >>
* Isola Isabela >>
* Isola Fermandina >>
* Isola Floreana >>
* Isola Española >>
* Isola Genovesa >>
* Isola Santiago >>
* Isola North Seymour & Mosquera >>
7. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sulle Galapagos che ti suggerisco di leggere:
√ Galapagos diario di viaggio – racconto di un tour di 10 giorni
√ Spiagge delle Galapagos: la guida alle 11 migliori >>
√ Viaggio alle Galapagos: cosa vedere, cosa fare, la guida
√ 20 animali delle Galapagos da conoscere e da vedere assolutamente!
√ Animali delle Galapagos: la guida per conoscerli mese per mese!
√ Galapagos come arrivare: voli, informazioni e consigli
√ Galapagos quanto costano? Consigli per risparmiare
√ Galapagos quando andare? Quale è il periodo migliore?
√ Crociera o soggiorno a terra? Come risparmiare in un viaggio alle Galapagos
√ Crociera alle Galapagos: consigli. Quanto costa, quale è la migliore?
√ Isole Galapagos: viaggio! Consigli, guida e informazioni
√ Immersioni alle Galapagos: tutto quello da sapere
√ Crociere sub alle Galapagos: cosa sapere, gli itinerari, le imbarcazioni
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
8. PROGRAMMI DI VIAGGIO ALLE GALAPAGOS
Se stai preparando un viaggio alle Galapagos…
√ Scopri i miei programmi: soggiorni e crociere >>
√ Scopri i programmi per i sub >>
NOTA BENE
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
√ Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
√ Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
9. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!