Sullivan Bay: guida alle meraviglie vulcaniche delle Galapagos

Ultimo aggiornamento del post 23 Giugno, 2025

Galapagos, canoa a Pinnacle Rock; sullivab bay

 Sullivan Bay, una delle destinazioni più affascinanti e geologicamente interessanti delle Isole Galapagos.
Situata sulla costa orientale dell’Isola di Santiago, Sullivan Bay attira tantissime persone in viaggio alle Galapagos.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Sullivan Bay.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e delle Galapagos (per cui, come tour operator, ho creato più di 21 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze delle Galapagos e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Alla Scoperta di Sullivan Bay

La bellezza di Sullivan Bay risiede nelle sue spettacolari formazioni di lava .
Le eruzioni hanno creato un paesaggio quasi lunare, con intricati disegni e forme create dalla lava solidificata; bellissime da vedersi (e da fotografare).
Potrai così capire l’intensità e la forza della attività vulcanica che ha plasmato le Galapagos.
Qui sono presenti sia colate di lava Pahoehoe, lisce e fluide, che colate di lava Aa, frastagliate e taglienti. 
La lava Pahoehoe è piuttosto rara sulla Terra e si trova principalmente alle Galápagos e alle Hawaii.
Quando sarai lì tieni gli occhi aperti per individuare le piccole piante pioniere che crescono nelle crepe della lava e le lucertole di lava che si muovono rapidamente attorno ai tuoi piedi. Potresti anche imbatterti in piccoli forni di lava che sembrano mini vulcani.

Pahoehoe Ropy Lava Flow in Bahia Sullivan Isla Santiago

Escursioni e trekking

Il sentiero escursionistico ha una lunghezza di circa 2,5 km e presenta un livello di difficoltà medio-basso; è  accessibile a visitatori di tutte le età.
Lungo il percorso, potrai ammirare panorami sulle rocce vulcaniche e sulle isole circostanti, tra cui Bartolomé e l’imponente Pinnacle Rock.
Ti consiglio di indossare scarpe adegute a camminare su un terreno accidentato (no assolutamente agli infradito) , cappello, crema solare e l’immancabile acqua.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Snorkeling e vita marina

Alla fine dell’escursione, ci sarà tempo per fare snorkeling dalla spiaggia, dove si possono avvistare leoni marini, razze delle Galápagos, tartarughe marine e squali di barriera.
Queste acque calme, poco profonde e cristalline ospitano anche una varietà di coloratissimi pesci di barriera delle Galápagos, specialmente tra le rocce e le fessure vicino alla lava.
Ho avuto la fortuna di imbattermi in un  pinguino delle Galápagos che mi è passato vicinissimo!

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

Come arrivare e informazioni per i visitatori

Per visitare Sullivan Bay, dovrai unirti a una crociera autorizzata dal Parco Nazionale delle Galapagos o partecipare a tour giornalieri in partenza dalle isole principali, come Santa Cruz

Consigli per fotografare Sullivan Bay

Sullivan Bay è un vero paradiso per i fotografi. Per catturare al meglio la bellezza delle formazioni laviche, sarebbero ideali le  prime ore del mattino o il tardo pomeriggio, quando la luce solare evidenzia perfettamente le texture della lava.
Però alle Galapagos non si può comandare al tempo e se sei un appassionato di fotografia ti dovrai adattare forzatamente agli orari dell’escursione a cui parteciperai.
Utilizza un obiettivo grandangolare per includere l’intero paesaggio e non dimenticare di portare un filtro polarizzatore per migliorare il contrasto e ridurre i riflessi.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Esperienze nelle vicinanze

Dopo aver esplorato Sullivan Bay, puoi approfittare della vicinanza con altre attrazioni imperdibili delle Galapagos, come l’Isola Bartolomé, famosa per Pinnacle Rock e panorami straordinari, o l’Isola Seymour Nord, ideale per ammirare sule piediazzurri e le  fregate magnifiche. Valuta la possibilità di combinare diverse escursioni in un itinerario completo.

Pellicano-Black Turtle Cove-Santa Cruz-Galapagos

In viaggio  a Sullivan Bay  e alle Galapagos con Roberto Furlani

Per visitare Sullivan Bay, l’isola di Santiago o quella di Bartolomé, puoi fare affidamento su di me.

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e delle Galapagos (per cui, come tour operator, ho creato più di 21 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Grazie alla mia esperienza, posso aiutarti a organizzare il tuo soggiorno alle Galapagos o la tua crociera Galapagos.


Puoi farti un’idea di alcune proposte:

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👍  Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra! 

👍 Anche le crociere dedicate ai sub hanno date fisse; la classificazione degli yacht ricalca quella delle crociere per tutti. 

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 1050 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉
Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia).

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri le Galapagos con il mio blog!

Se ti piaciuto il mio post su Sullivan Bay, ti invito a scoprire le Galápagos  attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Sono tutte informazioni in più che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio alle Galapagos e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Le Iguane delle Galapagos >>
Le isole Galapagos >>
Le Tartarughe delle Galapagos >> 
I Pinguini delle Galapagos >>
Le Galapagos dove si trovano >>
I Fringuelli di Darwin >>
Cosa vedere alle Galapagos >>

Quanto costa andare alle Galapagos >>
Galapagos cartina >>
Charles Darwin alle Galapagos >>
Gli Animali delle Galapagos >>
Come Andare alle Galapagos>>
Spiagge delle Galapagos  >>
Crociere alle Galapagos >>

Immersioni alle Galapagos >>
L’isola di San Cristobal  >>
L’isola di Santa Cruz >>
L’isola Isabela  >>

Cosa vedere a Punta Vicente Roca

Se sei un sub o ami scoprire il mare semplicemente con maschera, pinne e boccaglio, Punta Vicente Roca,  nella parte nord-occidentale dell’isola Isabela, è sicuramente una meta che fa per te!  
Questa spettacolare zona è caratterizzata da pareti rocciose a picco sul mare e  cela un ambiente naturale incontaminato e una ricchezza di biodiversità marina davvero unica al mondo.

Fauna Marina a Punta Vicente Roca

La Punta porta il nome di Vicente Roca, presidente dell’Ecuador dal 1845 al 1849. Nel corso del suo mandato sostenne  diverse spedizioni scientifiche, alcune delle quali alle Galapagos.

Questa località è famosa per l’alta concentrazione di tartarughe verdi.
La presenza di questi animali è così numerosa che è possibile avvistare gruppi di cinque o sei tartarughe nuotare e galleggiare insieme nel mare. Altre tartarughe possono essere osservate mentre riposano pacificamente sulla sabbia del fondale marino.

La Punta è poi frequentata e abitata da altre specie bandiera delle Galapagos, come i pinguini, i cormorani atteri, oramai incapaci di volare, squali martello e pinna bianca, mante e il raro pesce luna, avvistabile solo dai sub.

Snorkeling a Punta Vicente Roca

Le due baie  di Punta Vicente Roca offrono alcuni dei migliori siti di snorkeling delle Galápagos.
Si trovano ai lati di un enorme cono di tufo, una roccia verticale formatasi durante la creazione esplosiva delle isole vulcaniche.
Durante un’eruzione, il vulcano Ecuador ha espulso ceneri nell’aria, che nel corso di milioni di anni si sono compattate trasformandosi in roccia.

Qui, l’acqua fredda e ricca di nutrienti che sale dalle profondità attira una vasta varietà di vita marina, rendendo questa zona un paradiso per gli amanti dello snorkeling.

Un tour di snorkeling nelle baie di Punta Vicente Roca offre la possibilità di avvistare una grande varietà di specie marine, dai coloratissimi pesci di barriera, come i pesci pappagallo e i labridi, fino a razze, mante e persino il raro squalo Port Jackson.

I leoni marini delle Galápagos e gli otarie orsine delle Galápagos sfrecciano nell’acqua, invitando gli snorkeler a giocare.

Come arrivare a Punta Vicente Roca

Punta Vicente Roca è accessibile unicamente con una crociera naturalistica  che  visita la parte occidentale dell’arcipelago o con una una crociera sub, che passa da queste parti solitamente dopo avere visitato i celebri isolotti di Darwin e di Wolf

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

Quando visitare Punta Vicente Roca

Il periodo migliore per visitare Punta Vicente Roca è da giugno a dicembre, durante la stagione secca, quando  la visibilità è straordinariamente alta, perfetta per immersioni e snorkeling.
Questo è anche il momento ideale per avvistare pesci luna e altre specie rare. Parallelamente la temperatura dell’oceano è più fredda, per cui una scelta obbligata è una muta  spessa, anche per lo snorkeling.

Consigli per visitare Punta Vicente Roca

  • È praticamente d’obbligo una muta da sub o da snorkeling,  spessa soprattutto da giugno a fine novembre, per affrontare le acque fredde in modo confortevole. Per lo snorkeling consiglio sempre una 5 mm lunga, che arrivi quindi ai polsi e alle caviglie. Per i sub l’ideale una semi-stagna o stagna. La temperatura dell’oceano Pacifico è di 20° C e anche meno.

  • Porta con te crema solare resistente all’acqua, cappello e occhiali da sole per proteggerti durante la navigazione.

In viaggio a Punta Vicente Roca 

Per visitare Punta Vicente Roca puoi fare affidamento su di me: sono  Roberto Furlani, esperto delle Galapagos e del Sud America, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Posso  creare itinerari personalizzati che includono Punta Vicente Roca e altre attrazioni imperdibili delle Galapagos, offrirti una assistenza personalizzata e approfondimenti unici sulla storia naturale e culturale delle isole.

Per vivere al meglio questa avventura, contattami subito!
 Ti organizzerò   una crociera alle Galapagos naturalistica  o, se ti piace immergerti e hai almeno 50 immesioni sul tuo Log Book, una crociera sub, che visiti questi posti e altri luoghi straordinari delle isole.

Potrai scegliere tra tre diverse tipologie di imbarcazioni: classe Turistica Superior, Prima classe e Lusso.

Non perderti questa opportunità unica!
Contattami oggi stesso per creare il tuo itinerario personalizzato nelle Galapagos! 👇

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>


Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?