Viaggio in Costa Rica: la guida definitiva per organizzare la tua avventura

Ciao, benvenuto nel mio blog Viaggio-CentroSudAmerica.
Sono Roberto Furlani, esperto del Costa Rica (per cui, come tour operator, ho creato 23 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.

Viaggio in Costa Rica: cosa vedere

Se ti stai domandando cosa renda tanto speciale un viaggio in Costa Rica, forse la risposta sta nella straordinaria varietà di paesaggi e nella vita che esplode a ogni passo. I
n un territorio piuttosto contenuto, potrai scoprire ambienti a dir poco unici: foreste pluviali, spiagge che si affacciano su due oceani diversi e vulcani ancora attivi.
Per iniziare, potresti concentrarti sul Parco Nazionale del Tortuguero, che ti offrirà l’opportunità di vedere da vicino caimani, scimmie e tartarughe marine.
Molti viaggiatori scelgono di esplorare i canali in canoa, sperando di incontrare anche uno dei numerosi uccelli esotici che popolano la zona. A
nord, il Vulcano Arenal e la zona di La Fortuna ti regaleranno un panorama di crateri imponenti e sorgenti termali naturali, dove rilassarti dopo un trekking all’ombra della montagna. Se preferisci la foresta nebulosa e i ponti sospesi, allora Monteverde sarà la tua tappa ideale, con sentieri immersi in una vegetazione perennemente avvolta da nebbie leggerissime.
Passando alle coste del Pacifico, non puoi perdere Manuel Antonio, un luogo perfetto per osservare scimmie e bradipi quasi a ridosso della sabbia, mentre la Peninsula de Osa  ti porterà verso il leggendario Parco Nazionale del Corcovado, definito più volte uno dei siti biologicamente più ricchi al mondo.

Se desideri approfondire, puoi dare un’occhiata ai miei post:

Quando andare in Costa Rica

La Costa Rica presenta due stagioni fondamentali: la cosiddetta stagione secca, in genere da dicembre ad aprile, e la stagione verde, approssimativamente da maggio a novembre.
Non pensare, però, che durante la stagione delle piogge piova senza tregua tutto il giorno: spesso i temporali si concentrano nel pomeriggio, lasciando mattinate soleggiate perfette per un’escursione. Se hai in mente di visitare il Pacifico settentrionale, troverai più sole durante i mesi invernali europei, mentre sulla costa caraibica le precipitazioni possono sorprendere anche in altri periodi.

In ogni caso, ricorda che proprio grazie a un buon livello di umidità e piogge regolari, la foresta pluviale può mantenersi rigogliosa.
Il periodo che sceglierai dipenderà quindi dalle esperienze che ti interessano: se punti al trekking e preferisci giornate asciutte, il mese di febbraio potrebbe farti comodo; se, invece, ami l’atmosfera più viva e verde della foresta bagnata dalla pioggia, potresti orientarti verso la prima parte della stagione umida.

Se desideri approfondire, puoi dare un’occhiata ai miei post:

Come arrivare in Costa Rica

In molti casi, chi parte dall’Italia fa scalo in una capitale europea o a Miami, per poi atterrare all’Aeroporto Internazionale Juan Santamaría, poco fuori San José, la capitale del Paese. C’è anche l’Aeroporto Internazionale Daniel Oduber Quiros di Liberia, situato nella provincia di Guanacaste, che risulta perfetto se vuoi concentrarti sul litorale del Pacifico nord-occidentale. Non è richiesto un visto per i soggiorni brevi nella maggior parte dei casi, ma ti conviene controllare le normative aggiornate, perché i requisiti possono cambiare.
Per il passaporto, assicurati che abbia almeno sei mesi di validità. Se poi pensi di estendere il tuo itinerario ad altri Paesi dell’America Centrale, verifica con cura eventuali formalità specifiche.

Se desideri approfondire, puoi dare un’occhiata ai miei post:

Come muoversi in Costa Rica

Una volta in loco, hai diverse opzioni per spostarti.
Gli autobus costaricani sono abbastanza economici e ti collegano alle principali città e cittadine di provincia, ma le tempistiche di viaggio possono allungarsi se vuoi raggiungere aree poco servite. Molti viaggiatori preferiscono noleggiare un’auto (spesso 4×4), soprattutto se prevedono di avventurarsi su strade sterrate che portano a parchi e spiagge remote.
Se hai in mente di muoverti velocemente da un capo all’altro del Paese, potresti considerare i piccoli voli interni operati da compagnie locali, tenendo però conto che il bagaglio e il costo potrebbero richiedere un po’ di pianificazione in più.
La soluzione del taxi o di mini-van condivisi è un buon compromesso se preferisci non guidare: ci sono navette turistiche che collegano le destinazioni più note, consentendoti di rilassarti e di goderti il paesaggio.

Quanto costa un viaggio in Costa Rica

I costi possono variare tanto a seconda dello stile di viaggio.
Se viaggi con lo zaino in spalla, muovendoti soprattutto in autobus e alloggiando in ostelli, potresti cavartela con un budget giornaliero ridotto, soprattutto fuori dalle zone più turistiche. Se invece punti a hotel di fascia alta, a noleggiare un’auto 4×4 e a prenotare tour guidati, il conto può salire in modo significativo.
Diciamo che, indicativamente, un volo dall’Italia può oscillare tra i 900 e i 1.500 euro in base alla stagione e alle promozioni, mentre gli alloggi partono da poche decine di euro fino a svariate centinaia a notte nelle strutture più esclusive.
Per quanto riguarda la ristorazione, i piccoli “soda” locali offrono piatti tradizionali a costi accessibili, mentre i ristoranti più orientati ai turisti possono risultare paragonabili ai prezzi europei.

Itinerari consigliati per un viaggio in Costa Rica

Se hai una settimana a disposizione, potresti concentrarti su San José e Arenal (magari con una puntata a Monteverde), concludendo con qualche giorno sulla costa pacifica di Manuel Antonio. In dieci giorni, potresti inserire l’area di Tortuguero all’inizio, per poi passare all’Arenal, scendere a Monteverde e infine rilassarti al mare.
Con due settimane, hai margine per spingerti anche nella Penisola di Osa, esplorando il Parco Nazionale del Corcovado e aggiungendo una puntata a Dominical o Uvita, se ami spiagge e foreste a pochi passi di distanza. Ogni itinerario può essere adattato in base alle tue passioni: surf, trekking, osservazione della fauna o semplicemente riposo in mezzo alla natura.

Consigli per organizzare un viaggio in Costa Rica

Prima di partire, prenota almeno il volo e le prime notti, specialmente se arrivi durante l’alta stagione (dicembre-aprile).
Cambiare un po’ di colones è utile, anche se spesso i dollari americani vengono accettati. In certi luoghi la rete cellulare non è eccellente, ma puoi acquistare una SIM locale per avere dati e chiamate, così da navigare su internet e consultare le mappe in modo più agevole.
Riguardo la sicurezza, la Costa Rica è un Paese tendenzialmente tranquillo, ma vale sempre la pena essere prudente con i bagagli e seguire le indicazioni delle autorità in caso di eventi legati a fenomeni naturali.
Se vuoi viaggiare leggero, ricordati che nelle zone alte può fare più fresco, soprattutto a Monteverde o San Gerardo de Dota: un maglioncino o una giacca leggera non guasteranno.

Se desideri approfondire, puoi dare un’occhiata ai miei post:

Viaggiare in Costa Rica con Roberto Furlani

Mi chiamo Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Costa Rica
 (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Ho avuto la fortuna nella mia vita di vivere in prima persona i tesori naturali di moltissimi Paesi; la Costa Rica mi ha sempre colpito per il suo equilibrio tra sviluppo sostenibile e tutela dell’ambiente. Se desideri un itinerario su misura, potrei fornirti tutto il supporto necessario, dagli spostamenti fino alle escursioni nei parchi, con l’idea di vivere il Paese nel rispetto di usi e costumi locali.

Se senti che la Costa Rica potrebbe essere la prossima grande avventura della tua vita, scrivimi! Sarà un piacere ascoltare le tue preferenze e disegnare insieme un percorso che rispecchi i tuoi desideri. Troverai altri spunti e guide sul blog di Viaggio Centro Sud America, dove potrai approfondire aspetti specifici su destinazioni o tematiche particolari.
Non esitare: ti aspetto per iniziare a trasformare la tua voglia di scoperta in un vero e proprio piano di viaggio.

Costa Rica: informazioni pratiche di viaggio

Vuoi approfondire la tua conoscenza sulla Costa Rica, conoscere meglio i suoi parchi, le sue tradizioni, sapere quali sono gli aeroporti, le migliori compagnie aeree, cosa mangiare, come vestirsi e tante altre cose?

Non ha la pretesa di essere una guida; in libreria, nelle biblioteche o online troverai sicuramente dei testi indispensabili da questo punto di vista.

L’Ebook è un percorso di avvicinamento a un Paese, per orientarti e iniziare a farti conoscere quella che potrebbe diventare la tua prossima destinazione di viaggio. Come vedrai, il testo contiene moltissimi link a post del mio blog o a video al mio canale YouTube per approfondire un determinato tema o uno specifico argomento.

Tra l’altro, oltre all’Ebook sulla Costa Rica, ne potrai scaricare altri 12 su altrettanti Paesi dell’America latina!

Chi sono e cosa posso fare per te

roberto furlani

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista, tra l’altro, del Corriere della Sera, per cui ho scritto più di 700 articoli per le sue pagine scientifiche.

È stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 580 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me l’America Latina.

👉 Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Guarda le Video interviste
di chi ha viaggiato con me

“L’Ecuador ha riservato delle sorprese assolutamente straordinarie … Ci hai organizzato un viaggio perfetto, la guida durante il tour in Ecuador è stata incredibile. Avete interpretato perfettamente i nostri desideri e le abitudini di viaggio. Siamo arrivati anche a 5000 metri senza problemi, malgrado la nostra età”.
(Lia e Vincenzo, viaggio in Ecuador e crociera alle Galapagos, dalle recensioni dei miei viaggi. Nota: sia Lia che Vincenzo hanno oltrepassato i 70 anni!)

Ho girato un po’ su Internet prima di arrivare a te e a Evolution Travel. Ho colto la tua disponibilità a fare cambiamenti e fare in viaggio su misura per noi.  Alla fine i consigli che ci hai dato sono stati molto utili!
(Paolo)

Mi sono trovata benissimo, gli appuntamenti erano molto precisi, tutto organizzato perfettamente, tutto ok. Le guide erano molto preparate.
(7 donne in Ecuador e alle Galapagos)

Mi sono trovata più che bene.Ho trovato disponibilità, competenza, preparazione, tutto ciò che si può cercare in qualcuno  che organizza viaggi. Non è facile trovarlo; molti si improvvisano!  Se dovessi viaggiare nuovamente in America latina, mi affiderei senz’altro nuovamente a te.
(Giulia)

Ti ho fatto milioni di domande, perchè non ero abituata a fare un viaggio del genere. Pensavamo di spendere di più, ci eravamo organizzate autonomamente con i voli. Una volta tornata dalla Costa Rica, ho poi mandato mia madre di 82 anni in vacanza con Evolution Travel!
(Patrizia)

Il supporto che hai dato è stato indispensabile nella costruzione del viaggio, abbiamo realizzato assieme l’itinerario.
(Aldo, nozze d’oro)

Non è tutto qui! In questi anni ho aiutato tantissime altre persone a costruire il viaggio dei loro sogni!

Guarda la pagina dove ho raccolto le testimonianze reali di chi si è affidato a me per il suo viaggio in Centro e Sud America!

Ecco i 12 Perchè
il tuo viaggio in Centro e Sud America sarà unico e su misura

Domande frequenti sul Costa Rica

La Costa Rica può essere visitata tutto l’anno! Per godere al meglio del clima secco e soleggiato, il periodo migliore va da dicembre ad aprile. Tuttavia, ogni periodo ha il suo fascino: la stagione verde (da maggio a novembre) offre paesaggi lussureggianti e tariffe vantaggiose. Per aiutarti a scegliere il periodo ideale per il tuo viaggio, consulta gli itinerari su misura sul nostro sito o contatta Roberto, esperto con oltre 30 anni di esperienza in Centro e Sud America.

Il costo di un viaggio in Costa Rica varia in base alle tue esigenze e preferenze. Un viaggio “fai da te” può partire da 800€ a persona per una settimana, mentre un tour organizzato con Viaggio-CentroSudAmerica.com, comprensivo di volo, alloggio, trasporti ed escursioni, può variare da 1500€ a 3000€ a persona. Contattaci per un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze.

La Costa Rica è un paese sicuro, ma è sempre bene adottare precauzioni di buon senso. Evita di ostentare oggetti di valore, non lasciare incustoditi i tuoi effetti personali e fai attenzione alle truffe comuni ai turisti. Per consigli specifici sulla sicurezza e per organizzare un viaggio sereno, affidati all’esperienza di Roberto e Viaggio-CentroSudAmerica.com.

Ora devi solo decidere,
hai due possibilità...

Compila subito il modulo

Login

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in

Address

184 Mayfield St. Hopewell
Junction, NY 12533

Phone

Email