Il Parco del Corcovado è stato soprannominato “l’Amazzonia della Costa Rica” per via della più estesa foresta primaria del paese. E’ celebrato e coccolato da televisioni e riviste internazionali, come la BBC, il National Geographic, Discovery Channel e da tanti scienziati. In questo post potrai leggere la sua storia e scoprirlo come visitarlo, quali sono le escursioni e i tour che si possono fare, quando andare e perchè è così importante. Il Parco del Corcovado si trova quasi al confine con Panama, sulla costa del Pacifico, è uno degli hot spot mondiali della natura del pianeta.
Ecco cosa potrai leggere in questo post:
1. QUANDO E’ NATO IL PARCO CORCOVADO
2. TANTISSIMI ANIMALI
3. COSA VEDERE NEL PARCO CORCOVADO: 13 AMBIENTI DIFFERENTI
4. COME VISITARE IL PARCO CORCOVADO
5. ESCURSIONI, TOUR E ITINERARI NEL PARCO CORCOVADO
6. LE SPIAGGE DEL PARCO CORCOVADO
7. QUANDO ANDARE NEL PARCO CORCOVADO
8. I PARCHI VICINO AL CORCOVADO E I PARCHI DELLE COSTA RICA
9. DOVE SI TROVA IL PARCO DEL CORCOVADO
10. PROPOSTE DI VIAGGIO NEL PARCO CORCOVADO E IN COSTA RICA
11. SCOPRI CHI SONO
1. QUANDO E’ NATO IL PARCO CORCOVADO
Istituito nel 1975, per proteggere il territorio dalla deforestazione, dai cercatori d’oro che provocavano fenomeni di erosioni nei corsi d’acqua e dal bracconaggio, il Corcovado è un parco da records, tante sono le specie e gli ambienti difficilmente osservabili altrove nel Centro America.
2. TANTISSIMI ANIMALI
Il Parco è popolato dalla colonia più numerose di aree scarlatte, ospita tutti e sei grossi felini del Centro America, come il giaguaro, il puma, l’ocelot, il tigrillo, il margay e il Jaguarundi, oltre a 140 specie di mammiferi, (il 10% dei mammiferi delle Americhe), 367 specie di volatili , 177 specie di anfibi e 40 specie di pesci d’acqua dolce. Cinquecento le specie arboree, tra cui giganti alti sino a 80 metri. Da soli è difficile scorgere così tante specie. Con la fortuna e, soprattutto, con l’aiuto dell’occhio esperto di una guida, nell’arco di una sola giornata potresti riuscire a osservarne diverse.
3. COSA VEDERE NEL PARCO CORCOVADO: 13 AMBIENTI DIFFERENTI
Tanto ben di Dio ha un suo preciso significato: precipitazioni abbastanza cospicue (da queste parti cadono circa 5500 millimetri di pioggia ogni anno), una ragionevole e costante temperatura (circa 20 gradi di media in tutto l’anno) e un territorio con altitudini differenti e diversi corsi d’acqua che si fondono con il mare. Tutto ciò concorre a formare 13 diversi ecosistemi tra cui le foreste montane, le foreste di media quota, le lagune, le foreste di palude, l’estuario, la costa e i mangroveti. Questo lo rende uno dei Parchi più spettacolari della Costa Rica!
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
4. COME VISITARE IL PARCO CORCOVADO
Molti visitatori del Corcovado sono giornalieri e vi approdano grazie a una gita in barca da Bahia Drake. Per vivere però al 100% questa area selvaggia, tu suggerisco però di passarci come minimo tre giorni: due giorni tra andate e ritorno e uno da trascorrere all’interno del parco.
Per evitare un eccessivo impatto della presenza umana, è stato istituito un numero chiuso a seconda di dove si entra. Giornalmente possono entrare da 60 a 100 visitatori da ciascuno dei 4 punti di accesso.
5. ESCURSIONI, TOUR E ITINERARI
Nel Parco del Corcovado ci sono due principali itinerari/tour.
Il primo inizia vicino a La Palma all’entrata di Los Patos. Il secondo itinerario è il sentiero costiero, una facile escursione di 3.5 km, 45 minuti di camminata, da Carate all’entrata di La Leona, seguito da un tour di 16 chilometri sino a Sirena. Per motivi di sicurezza è stato chiuso il tour che va da San Pedrillo a La Sirena, mentre si può camminare da Drake a San Pedrillo (14 km). Bisogna però fare attenzione alle maree e alle parti rocciose.
L’escursione tra Los Patos a Sirena, che taglia il parco da nord a sud, è ombreggiata tutto il tempo (23 km – 8 ore circa di cammino). Portati tanta acqua e repellente anti mosquito! La stazione dei ranger a Sirena è circondata da diversi, interessanti itinerari; per percorrere tutti questi tour ci vogliono un paio di giorni. Tra l’altro, è proprio qui che potrai avere buone possibilità di osservare, dopo il tramonto, il tapiro di Baird, una delle specie di mammifero maggiormente a rischio di estinzione.
6. LE SPIAGGE DEL PARCO CORCOVADO
Il Parco del Corcovado è noto non solo per la sua incredibile e straripante Natura selvaggia, ma anche per le sue spiagge, che considero tra le migliori della Costa Rica.
Ti consiglio di leggere il mio post “Costa Rica mare: le 15 migliori spiagge sulla costa caraibica e del Pacifico” per sapere ne più!
7. QUANDO ANDARE NEL PARCO CORCOVADO
Il periodo migliore per visitare il Parco nazionale Corcovado, va da dicembre a metà maggio, quando il clima è più stabile in Costa Rica. I mesi da gennaio a marzo sono considerati ottimali. Preventiva comunque degli acquazzoni tropicali, anche se le statistiche dicono che questa è la stagione migliore. Il periodo no va da settembre e novembre, quando alcuni lodge addirittura chiudono.
👉 Se vuoi sapere Quando andare in Costa Rica leggi il mio post >>
8. I PARCHI VICINO AL CORCOVADO E I PARCHI DELLE COSTA RICA
Vicino al Parco Corcovado ci sono due Parchi che non devi assolutamente perdere:
√ Il Parco nazionale Manuel Antonio >>
√ Dove si trova il Parco nazione Manuel Antonio >>
√ Il Parco marino Ballena >>
√ Dove si trova il Parco marino Ballena >>
Hai voglia di scoprire altri Parchi della Costa Rica? Clicca qui e leggi il mio post >>
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
9. DOVE SI TROVA IL PARCO DEL CORCOVADO
Clicca sulla cartina per interagire con la Mappa di Google del Parco Corcovado!
10. PROPOSTE DI VIAGGIO NEL PARCO CORCOVADO E IN COSTA RICA
Moltissimi Parchi fanno parte dei miei programmi in Costa Rica.
√ QUI TROVERAI DIVERSI MIEI PROGRAMMI DI VIAGGIO >>
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
11. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>