Puerto Ayora, guida completa alla città più vivace delle Galapagos

Ultimo aggiornamento del post 23 Giugno, 2025

Puerto Ayora-pan0ramica

Situata sull’isola di Santa Cruz, Puerto Ayora è la città più grande e dinamica dell’arcipelago delle Galapagos.
Centro economico e turistico delle isole, Puerto Ayora è famosa per il suo vivace lungomare, i numerosi negozi e boutique; un autentico punto di riferimento per gli amanti  dello shopping.
La città offre inoltre una ricca offerta gastronomica e una vasta gamma di attività ed escursioni per scoprire la straordinaria biodiversità delle isole.
E’ praticamente impossibile non soggiornare qui durante un viaggio alle Galapagos.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Puerto Ayora.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e delle Galapagos (per cui, come tour operator, ho creato più di 21 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze delle Galapagos e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Puerto Ayora-porto con biciltette

Cosa fare a Puerto Ayora: Attività e attrazioni da non perdere

Puerto Ayora è il centro abitato più vivace delle Galapagos e il punto d’appoggio naturale per visitare l’isola di Santa Cruz. Da qui partono taxi d’acqua, sentieri e tour che in pochi minuti portano a spiagge di sabbia bianca, gole di lava e riserve dove le tartarughe giganti si muovono in libertà.
Ecco sa puoi vedere e fare a Puerto Ayora:

  • Stazione Scientifica Charles Darwin: una visita che non puoi perdere, se vuoi conoscere tutto quello che è stato fatto per conservazione delle famose tartarughe giganti e di altre specie animali delle Galapagos.

  • Tortuga Bay: una spiaggia spettacolare con sabbia bianca e acque turchesi, raggiungibile tramite un sentiero a piedi di circa 45 minuti dal centro di Puerto Ayora.

  • Las Grietas: una gola rocciosa ideale per snorkeling, accessibile prendendo un taxi d’acqua dal porto fino a Playa de los Alemanes e proseguendo poi con una breve passeggiata.

  • Playa de los Alemanes: è una piccola spiaggia vicino al porto, raggiungibile in taxi d’acqua in pochi minuti, perfetta per una nuotata tranquilla e per lo snorkeling.

  • El Garrapatero: un’altra spiaggia tranquilla con acque cristalline, raggiungibile in taxi (circa 25 minuti dal centro) e una breve camminata dal parcheggio.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

  • Las Bachas: bellissima spiaggia di sabbia bianca, dove puoi rilassarti e fare snorkeling, raggiungibile però solo con escursioni in barca organizzate.

  • Riserva El Chato: si trova nella parte alta di Santa Cruz. Qui potrai  incontrare le tartarughe giganti in libertà e esplorare i tunnel di lava naturali.

  • Tunnel di Lava: queste affascinanti formazioni geologiche possono essere visitate nella zona alta dell’isola; la loro visita è spesso abbinata a quella della riserva El Chato.

  • Los Gemelos:  sono due impressionanti doline .
    Non sono dei veri e propri crateri vulcanici, ma grandi depressioni che si sono create  per l’abbassamento e il crollo della superficie terrestre a causa di attività vulcaniche. Ti regalano uno scenario spettacolare che ti consiglio di vedere.

Isola-Bartolomé-Galapagos_cosa-sapere_panorama

Da Puerto Ayora alle altre isole: le migliori escursioni giornaliere

Puerto Ayora è la base logistica da cui salpano quasi tutte le barche autorizzate alle escursioni giornaliere.
Ogni mattina partono motoscafi che, in 45-120 minuti di navigazione, raggiungono spiagge remote, crateri parzialmente sommersi e piccole isole protette.
Le uscite sono regolamentate dal Parco Nazionale: gruppi di massimo 16 persone, guida naturalistica obbligatoria e soste programmate per limitare l’impatto ambientale.
La scelta della meta dipende dal tuo interesse principale—snorkeling, bird-watching o trekking leggero—e dal periodo dell’anno.
Qui sotto trovi le rotte più gettonate e i link di approfondimento ai miei post.

  • Parte Alta di Santa Cruz: qui troverai  la riserva El Chato per vedere le tartarughe giganti, i tunnel di lava e Los Gemelos, impressionanti crateri vulcanici.

  • Isola di Pinzon: un vero paradiso dello snorkeling, con tartarughe marine, squali pinna bianca e leoni marini.

  • Isola di Santa Fe: è rinomata per la sua magnifica baia e i leoni marini.

  • Isola Seymour Nord e Las Bachas Beach:  qui potrai imbatterti in colonie di sule dalle zampeazzurre  e fregate. Molto bello lo snorkeling a Las Bachas.

  • Isola Plazas Sud e Punta Carrion: colonie di leoni marini e iguane terrestri e snorkeling a Punta Carrion.

  • Isola Bartolome e Sullivan Bay: panorami memorabili, trai migliori delle Galapagos, con l’iconica Pinnacle Rock e snorkeling con pinguini e squali.

Puerto Ayora-ristorante

Dove mangiare a Puerto Ayora: Ristoranti e specialità locali

Tra il molo dei pescherecci e le vie interne, Puerto Ayora propone un ventaglio di cucine che rispecchia la vita dell’isola: chioschi dove il pesce finisce sulla griglia pochi minuti dopo l’arrivo delle barche, locali informali con piatti ecuatoriani rivisti in chiave contemporanea e ristoranti affacciati sull’acqua per una cena più tranquilla.
Di seguito trovi alcune opzioni collaudate.

  • Los Kioskos: pesce fresco alla griglia e piatti locali.

  • Il Giardino: cucina fusion ecuadoriana e internazionale.

  • Angermeyer Waterfront Inn Restaurant: cucina raffinata con vista mare.

  • Galapagos Deli: panini gourmet e gelato artigianale.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

Dove dormire a Puerto Ayora: hotel e ostelli per tutte le tasche

Puerto Ayora offre alloggi per ogni budget, dai piccoli hostal familiari alle strutture vista mare con servizi completi.
Le sistemazioni si concentrano tra il molo e le vie interne di Avenida Charles Darwin: qui ti muovi a piedi, trovi ristoranti e agenzie per le escursioni e riduci gli spostamenti in taxi.
Scegliere dipende dal comfort che cerchi, dall’orario delle tue uscite in barca e dal livello di autonomia che vuoi avere in cucina o nei trasferimenti.
Qui sotto trovi una selezione di hotel e ostelli.

  • Galapagos Suites: elegante boutique hotel.

  • Hotel Ikala: moderno con posizione strategica.

  • Angermeyer Waterfront Inn: lusso e tranquillità con vista mare.

  • Hostal Crossman: ostello economico e accogliente.

  • Hotel Cucuve Suites: boutique hotel romantico e curato.

Altre ottime opzioni: Peregrina B&B, Posada del Mar,  La Isla, Acacia, Hotel Blue.

Puerto Ayora-cartello come comportarsi con i leoni di mare

Consigli pratici per organizzare il tuo viaggio a Puerto Ayora

  • Come arrivare: Puerto Ayora è raggiungibile tramite voli da Quito e Guayaquil (aeroporto di riferimento all’isola di Baltra-acronimo IATA GPS) seguiti da trasferimenti in barca o taxi.
    Da San Cristobal o Isabela è possibile raggiungere Puerto Ayora in barca (circa 2-2,5 ore di navigazione) o tramite voli interni (circa 30 minuti).

  • Migliori periodi: visitabile tutto l’anno, non c’è un vero periodo da preferire.

  • Visto e valuta: non serve visto per italiani per soggiorni turistici brevi. La valuta è il dollaro statunitense (USD).

  • Cose da portare: crema solare, cappello, abbigliamento comodo, costume da bagno, attrezzatura snorkeling e repellente per insetti.

Crociera alle Galapagos: mercato del pesce

In viaggio a Puerto Ayora e alle Galapagos con Roberto Furlani

Puerto Ayora è il cuore pulsante delle Galapagos, capace di offrire ai visitatori dei momenti unici tra natura incontaminata, escursioni memorabili, shopping vivace e relax totale. Lo avrai capito… questa destinazione non può mancare nel tuo programma di viaggio!
Per vivere al meglio Puerto Ayora, contattami subito!

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e delle Galapagos (per cui, come tour operator, ho creato più di 21 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Grazie alla mia esperienza, posso aiutarti a organizzare il tuo soggiorno alle Galapagos o la tua crociera Galapagos.


Puoi farti un’idea di alcune proposte:

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👍  Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra! 

👍 Anche le crociere dedicate ai sub hanno date fisse; la classificazione degli yacht ricalca quella delle crociere per tutti. 

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 1050 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉
Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia).

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri le Galapagos con il mio blog!

Se ti piaciuto il mio post su Puerto Ayora, ti invito a scoprire le Galápagos  attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Sono tutte informazioni in più che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio alle Galapagos e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Le Iguane delle Galapagos >>
Le isole Galapagos >>
Le Tartarughe delle Galapagos >> 
I Pinguini delle Galapagos >>
Le Galapagos dove si trovano >>
I Fringuelli di Darwin >>
Cosa vedere alle Galapagos >>

Quanto costa andare alle Galapagos >>
Galapagos cartina >>
Charles Darwin alle Galapagos >>
Gli Animali delle Galapagos >>
Come Andare alle Galapagos>>
Spiagge delle Galapagos  >>
Crociere alle Galapagos >>

Immersioni alle Galapagos >>
L’isola di San Cristobal  >>
L’isola di Santa Cruz >>
L’isola Isabela   >>

Le isole Ballestas>>
Bandiera del Guatemala  >>
L’ isola di Pasqua>>
Il Parco nazionale Torres del Paine  >>
Città del Cile >>
Vulcani dell’Ecuador >>
Ecuador Turismo  >>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?