Costa Rica Turismo: le Migliori Attrazioni e Consigli di Viaggio

Ultimo aggiornamento del post 12 Aprile, 2025

Costa Rica Turismo; mappa disegno Costa Rica

La Costa Rica rientra fra le mete più amate da chi cerca un connubio tra paesaggi naturali di grande effetto e un’accoglienza calorosa da parte della popolazione.
Il Paese, situato nell’area centrale del continente americano, è noto per la sua eccezionale varietà di ambienti: dalla vegetazione fitta delle foreste pluviali fino alle spiagge dorate, passando per imponenti vulcani ancora attivi.
Non è strano, quindi, che ogni anno migliaia di appassionati di avventura e relax scelgano proprio questa destinazione, attratti dal fascino di un territorio che sembra aver trovato la formula perfetta per armonizzare il divertimento turistico con il rispetto degli ecosistemi.

Una delle ragioni principali di tanto successo risiede nelle politiche ambientali adottate: la Costa Rica ha puntato con decisione sulla conservazione naturale e, come risultato, il turismo sostenibile è divenuto un punto fermo della sua economia.
L’impegno concreto verso la salvaguardia degli habitat si integra alla famosa Pura Vida, uno stile di vita che dà spazio alla genuinità, al benessere e all’importanza dei rapporti umani, senza mai trascurare l’equilibrio con la natura.
Chi viaggia in Costa Rica si accorge subito che questa filosofia non è solo uno slogan, ma permea l’esistenza quotidiana: dai piccoli villaggi costieri alle vivaci cittadine dell’entroterra, ovunque si respira un profondo rispetto per l’ambiente e per i ritmi della vita naturale.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Il Turismo in Costa Rica: Statistiche e Origini

La Costa Rica si colloca fra i Paesi latinoamericani in assoluto più visitati, accogliendo ogni anno quasi tre milioni di viaggiatori.
Buona parte di questi turisti proviene dal Nord America, in particolare da Stati Uniti e Canada, ma sempre più persone arrivano anche da vari Paesi europei, tra cui Germania, Spagna e Italia.

Secondo le stime, la Costa Rica ospita in media circa cinquantamila visitatori italiani all’anno.
Chi arriva dal nostro Paese tende a essere affascinato dalle possibilità di immergersi in un ambiente naturale di straordinaria ricchezza e varietà: foreste pluviali, vulcani e spiagge tropicali offrono un ventaglio di esperienze in cui è facile passare dall’avventura outdoor (ad esempio rafting o trekking nella giungla) a momenti di relax sul mare o in prossimità delle sorgenti termali. 

Una buona parte di questi viaggiatori va alla ricerca di itinerari dedicati all’ecoturismo, seguendo percorsi che portano a scoprire gli animali della Costa Rica, i parchi nazionali e i vulcani ancora attivi, dove sentieri e passerelle attraversano una natura rigogliosa.

Turismo costa rica; Manuel Antonio

 Le 5 Destinazioni più Visitate in Costa Rica

Le cinque destinazioni principali sono mete ambite da milioni di visitatori ogni anno, con numeri specifici per ciascuna zona:

1. Parco Nazionale Manuel Antonio

Le destinazioni più gettonate si trovano sia lungo le coste, sia nelle aree interne, ma ce ne sono alcune che si distinguono nettamente per popolarità. Tra queste si può annoverare il Parco Nazionale Manuel Antonio, uno dei luoghi più apprezzati, dove circa quattrocentomila persone arrivano ogni anno per godersi una combinazione straordinaria: spiagge dalla sabbia chiara e mare dai riflessi cristallini, alle spalle delle quali si estende un’area di foresta pluviale abitata da scimmie cappuccine, bradipi e un’ampia varietà di uccelli tropicali. 👉  il Parco Manuel Antonio  >>

2. Riserva di Monteverde 

La Riserva di Monteverde  accoglie circa 250.000 visitatori ogni anno, attratti dalla possibilità di fare birdwatching e di esplorare la biodiversità tropicale camminando tra i ponti sospesi. Il clima fresco e la straordinaria varietà di specie vegetali e animali rendono questa destinazione imperdibile per gli amanti della natura.
👉  la Riserva di Monteverde  >>

3.Vulcano Arenal

Il  vulcano Arenal, che dà il nome al Parco è una delle icone della Costa Rica, attira circa 1 milione di visitatori ogni anno. Le sue attività vulcaniche, le sorgenti termali circostanti e le numerose opportunità di escursioni e avventura, come il trekking e le zip-line, ne fanno una meta ideale per i viaggiatori più attivi.
👉 Costa Rica cosa fare: il Parco Arenal  >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

4. Playa Tamarindo

Conosciuta per le sue onde perfette per il surf e la vivace vita notturna, Tamarindo  riceve oltre 150.000 visitatori all’anno, in gran parte surfisti e amanti del mare.
Le spiagge bianche e l’atmosfera rilassata attirano un mix di giovani viaggiatori e famiglie alla ricerca di una vacanza di sole e mare.

5. Parco Nazionale Tortuguero

Famoso per la nidificazione delle tartarughe marine, il Parco nazionale Tortuguero attira circa 130.000 turisti ogni anno, molti dei quali vengono per osservare le tartarughe durante la stagione di nidificazione (da luglio a ottobre).
I canali del parco e la possibilità di fare escursioni in barca alla scoperta della fauna selvatica lo rendono una meta avventurosa e affascinante.
👉 Visitare la Costa Rica: il Parco del Tortuguero >>

Turismo costa rica; raganella

Impatti del Turismo in Costa Rica

Il comparto turistico rappresenta una fetta importante dell’economia costaricana: si avvicina al 10% del PIL e permette a tante persone, soprattutto nelle zone costiere e vicino alle principali attrazioni naturali, di trovare lavoro.
La crescita  del turismo, però, ha portato con sé diverse criticità, specie in ambito ambientale e sociale, che impongono un’attenzione particolare per preservare le risorse del Paese senza trascurare il benessere delle comunità locali.
I problemi più evidenti emergono in quelle aree più fragili, dove un flusso consistente di visitatori può mettere a rischio ecosistemi già vulnerabili.

Uno degli esempi più chiari è il Parco Nazionale Manuel Antonio, una delle destinazioni più frequentate, con oltre 400.000 ingressi all’anno.
Se da un lato il numero di turisti genera un importante indotto economico per la zona, dall’altro esercita una pressione notevole su flora, fauna e stabilità delle spiagge.
Per rispondere a questa situazione, chi gestisce il parco ha varato delle regole per limitare e organizzare gli accessi.
È stato stabilito un tetto giornaliero di circa 1600 persone, soglia che si riduce ulteriormente nei mesi di alta stagione, così da evitare che un’affluenza eccessiva comprometta l’equilibrio ambientale.

Oltre al limite di visitatori, i sentieri interni subiscono di tanto in tanto chiusure o modifiche, dando modo alla vegetazione di riprendersi e riducendo l’erosione del suolo dovuta al passaggio dei turisti.
In questo modo, chi visita Manuel Antonio ha comunque l’occasione di godersi un’esperienza più intima nella natura, potendo osservare più facilmente gli animali e apprezzare la bellezza della foresta.
È un approccio che rispecchia l’essenza della “Pura Vida”, in cui sostenibilità significa trovare un equilibrio pratico tra salvaguardia del territorio e fruizione consapevole da parte di chi arriva in cerca di scenari unici.

Turismo costa rica; isla del coco panoramica

Isole Costiere

Le isole costiere della Costa Rica, tra cui l’Isla del Coco, l’Isla del Caño e alcune isole nell’Arcipelago del Golfo di Nicoya, sono state fortemente influenzate dalle attività turistiche, in particolare dallo snorkeling e dalle immersioni non regolamentate. Queste attività, se non gestite correttamente, possono danneggiare i coralli, disturbare la fauna marina e degradare la qualità dell’acqua.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Isla del Coco
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, quest’isola è famosa per le sue acque ricche di biodiversità. Il governo ha implementato una serie di regole rigorose per controllare le immersioni subacquee, limitando il numero di subacquei e stabilendo aree di protezione assoluta dove è vietato entrare.

• Isla del Caño
Se sei un appassionato di snorkeling e immersioni, Isla del Caño potrebbe diventare il tuo luogo del cuore in Costa Rica.
L’acqua limpida e i fondali ricchi di vita marina hanno trasformato quest’isola in una delle mete preferite per esplorare coralli e pesci tropicali. Tuttavia, proprio a causa di questo fascino, il numero di barche e visitatori è cresciuto in modo considerevole, creando problemi all’ecosistema sottomarino.
Per rimediare, è stato introdotto un sistema di prenotazione anticipata e l’obbligo di scegliere solo operatori turistici certificati, in modo che le escursioni rispettino gli standard ambientali. 

Turismo costa rica; logo CST costa rica

Iniziative di Sostenibilità e Certificazioni Ecologiche

Il governo costaricano, consapevole delle pressioni esercitate dal turismo sui suoi ecosistemi, ha messo a punto una serie di programmi per minimizzare gli effetti negativi e sostenere uno sviluppo sostenibile.

Certificazione per la Sostenibilità Turistica (CST)

Una delle iniziative più importanti è il CST, curato dal Ministero del Turismo, con cui si valutano hotel, agenzie e altre attività in base al loro impegno ambientale.
Vengono considerati aspetti come la gestione dei rifiuti, l’uso responsabile dell’energia e la partecipazione a progetti di tutela della biodiversità.
Chi ottiene buoni risultati può mostrare con orgoglio il certificato CST, offrendo al viaggiatore la certezza di scegliere strutture serie nel prendersi cura del pianeta.

Bandiera Blu Ecologica

Un altro riconoscimento di spicco è la Bandiera Blu Ecologica, assegnata sia alle spiagge sia a intere comunità che si distinguono per la conservazione dell’ambiente: la qualità dell’acqua, la gestione intelligente dei rifiuti e la protezione dei luoghi naturali sono alcuni dei criteri giudicati.
Vedere la Bandiera Blu sventolare su una spiaggia ti garantisce che l’impegno locale a difesa dell’ecosistema non sia solo formale, ma concreto.

Piani di gestione delle aree protette

Infine, molti parchi nazionali e riserve — come nel caso di Manuel Antonio o del Tortuguero — seguono piani di gestione specifici.
Questo significa che il numero di persone ammesse al giorno può essere limitato, i percorsi vengono disegnati con attenzione e i visitatori vengono invitati a scoprire certi aspetti della foresta o della fauna.
Spesso, si organizzano anche attività di educazione ambientale, per sensibilizzare su temi come la difesa delle tartarughe marine, la riforestazione o la conservazione delle specie a rischio.

Turismo costa rica; Parco Tortuguero, in canoa

Cosa Vedere in Costa Rica: Le 10 Attrazioni Principali

Per chi arriva in Costa Rica, l’idea di immergersi in una natura stupefacente e vivere avventure all’aria aperta rappresenta il principale richiamo.
Le opzioni sono molteplici: dal surf sulle spiagge del Pacifico alle escursioni  tra i vulcani.
Di seguito ho raccolto dieci luoghi che, a mio parere, qualunque viaggiatore dovrebbe valutare.

1. Parco Nazionale Manuel Antonio
Manuel Antonio si trova lungo la costa pacifica, in una zona in cui la foresta pluviale incontra spiagge di sabbia bianca. È uno dei parchi più visitati, grazie alla possibilità di osservare scimmie cappuccine, bradipi, uccelli dai colori vivissimi e, a fine giornata, concedersi un tuffo nel mare calmo che costeggia il parco.
👉 il Parco Manuel Antonio  >>

2. Vulcano Arenal
Il maestoso Vulcano Arenal, uno dei vulcani più attivi del mondo, offre trekking spettacolari. Le vicine sorgenti termali naturali sono ideali per rilassarsi dopo un’escursione.
👉 Il Parco Arenal  >>

3. Monteverde 
Con la sua caratteristica foresta nebulosa, Monteverde è il luogo perfetto per fare birdwatching e passeggiare sui ponti sospesi tra le cime degli alberi, immersi in una vegetazione lussureggiante.
👉  la Riserva di Monteverde  >>

4. Tamarindo
Questa vivace cittadina costiera è il luogo ideale per praticare surf e godersi tramonti spettacolari. Le spiagge sono perfette per gli amanti dell’avventura e del relax.

Turismo costa rica; cascata con donna

5. Parco Nazionale Tortuguero
Un labirinto di canali nella foresta pluviale, il Parco Tortuguero è il luogo ideale per osservare le tartarughe marine durante la nidificazione e fare tour in barca tra coccodrilli e scimmie.
👉  Il Parco del Tortuguero >>

6. Guanacaste
La regione di Guanacaste, famosa per il clima secco e le spiagge di sabbia bianca, è una delle destinazioni turistiche principali del Pacifico, con possibilità di fare surf e immersioni.
👉 Guanacaste >>

7. Parco Marino Ballena
Questo parco protetto, situato sulla costa pacifica, è noto per l’osservazione delle balene e la spettacolare “coda di balena” che si forma con la bassa marea. Un must per gli amanti della natura.
👉 il Parco marino Ballena  >>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

8. Parco Nazionale Cahuita
Sulla costa caraibica, Cahuita offre spiagge tranquille e barriere coralline perfette per lo snorkeling. Il parco è anche un luogo eccellente per fare trekking nella foresta tropicale.
👉 il Parco Cahuita >>

9. Rincón de la Vieja
Un vulcano attivo, il Rincón de la Vieja è circondato da sentieri escursionistici, sorgenti termali e cascate. Perfetto per gli amanti della natura e del trekking.
👉  il Parco Rincon de la Vieja  >>

10. Parco Nazionale Corcovado
Questo parco, situato nella remota Penisola di Osa, ospita la più grande biodiversità del paese. È il luogo perfetto per avvistare giaguari, tapiri e una varietà di uccelli esotici.
👉 il Parco Corcovado  >>

Turismo costa rica; Tartaruga_tortuguero

Quando andare in Costa Rica

Se stai pianificando un viaggio in Costa Rica, è bene sapere che da dicembre ad aprile si vive la stagione secca, un periodo in cui le coste del Pacifico sono baciate da giornate quasi sempre soleggiate.
Se ti piace l’idea di trovare spiagge asciutte, mare calmo e condizioni ideali per escursioni all’aperto, questa finestra di tempo ti offrirà proprio quel tipo di esperienza. 
Tuttavia, il tempo non è mai monotono: nella cosiddetta stagione delle piogge, da maggio a novembre, i paesaggi si trasformano grazie a una vegetazione ancora più verde e a fiumi in piena che creano spettacolari cascate.
Settembre e ottobre tendono a essere i mesi più carichi di pioggia, in particolare lungo la costa del Pacifico, e chi viaggia in quel periodo deve mettere in conto acquazzoni frequenti, ma anche la possibilità di incontrare meno turisti e, spesso, tariffe più vantaggiose.
In certi momenti della giornata, la pioggia può lasciare spazio a sprazzi di sole, e molti amano l’atmosfera un po’ mistica di queste zone inondate d’acqua, dove la natura sembra farsi ancora più imponente.

Viaggiare sicuri in Costa Rica

Per quanto riguarda la sicurezza, la Costa Rica è generalmente considerata una destinazione piuttosto tranquilla, ma conviene comunque prendere le giuste accortezze.
Nei centri urbani, come San José, o nei punti di grande afflusso turistico, fai attenzione a potenziali borseggi o furti: è sufficiente non tenere a vista oggetti di valore e vigilare su borse e zaini, soprattutto nei momenti di maggiore folla.

Se esplori spiagge frequentate o mercati all’aperto, sarebbe prudente non allontanarsi dalle proprie cose, dato che capitano episodi di piccola criminalità.
Tuttavia, vivere la Costa Rica in modo responsabile e consapevole ti consentirà di goderti appieno il Paese: la popolazione locale è cordiale e abituata all’ospitalità, e ti basterà adottare un pizzico di cautela per spostarti senza grandi problemi.
Se desideri approfondimenti sul tema, puoi dare uno sguardo al mio post dedicato a “Viaggiare Sicuri in Costa Rica”, dove ho raccolto suggerimenti più dettagliati e qualche consiglio pratico in base alla zona che hai intenzione di visitare.

Turismo costa rica; Volo aereo

Come Arrivare in Costa Rica dall’Italia

Raggiungere la Costa Rica dall’Italia è semplice grazie ai numerosi collegamenti aerei.
Al momento, non esistono voli diretti tra l’Italia e la Costa Rica, ma è possibile raggiungere il paese con uno scalo intermedio, solitamente in una città europea o statunitense.
Le principali compagnie aeree che operano su questa rotta includono Iberia e Air Europa  (via Madrid), Air France (via Parigi) e KLM (via Amsterdam). I voli atterrano principalmente all’Aeroporto Internazionale Juan Santamaría a San José, la capitale, o all’Aeroporto Internazionale Daniel Oduber a Liberia, nella provincia di Guanacaste.

In alternativa ci sono i vili delle compagnie aeree americane come American Airlines e Delta.

Il tempo di volo dall’Italia, compreso lo scalo, può variare dalle 14 alle 18 ore. È consigliabile prenotare i voli in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica (da dicembre ad aprile), quando la domanda aumenta e i prezzi tendono a salire.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Aeroporti della Costa Rica

Aeroporti della Costa Rica

La Costa Rica ospita  due aeroporti internazionali di primaria importanza e diversi aeroporti regionali che facilitano gli spostamenti, sia tra i principali centri urbani, sia verso le zone turistiche più remote.
Il principale punto di accesso resta l’Aeroporto Internazionale Juan Santamaría (SJO), situato nei pressi della capitale San José.
Da lì partono e arrivano numerosi collegamenti internazionali, inclusi voli dall’Europa e dal Nord America.
Chi desidera invece visitare il nord pacifico o zone come la regione del Guanacaste, spesso sceglie l’Aeroporto Internazionale Daniel Oduber Quirós (LIR), collocato a Liberia, che permette di raggiungere più comodamente alcune tra le spiagge e i parchi nazionali della Costa Rica.
A fianco di questi grandi scali, esistono aeroporti regionali che coprono rotte interne più brevi, rendendo più agevoli gli spostamenti verso località come Tamarindo, Nosara o Puerto Jiménez.

Turismo costa rica; turista conducente uomo in Costa Rica

Come Muoversi in Costa Rica

Muoversi in Costa Rica è relativamente semplice grazie a una buona rete di trasporti pubblici e privati.
Gli autobus sono il mezzo di trasporto più economico e diffuso, con collegamenti frequenti tra le principali città e le località turistiche.
Per chi cerca maggiore flessibilità, noleggiare un’auto è una scelta popolare, soprattutto per esplorare le aree più remote o le spiagge del Pacifico e del Caribe.
Le strade principali sono in buone condizioni, ma alcune zone rurali richiedono veicoli a trazione integrale.
I colectivos (taxi condivisi) e gli shuttle turistici offrono un’alternativa comoda ed economica per spostarsi tra le destinazioni più frequentate. Inoltre, per chi ha poco tempo, ci sono anche voli domestici che collegano San José e Liberia con altre destinazioni come Tamarindo e Puerto Jiménez.

Voli Interni in Costa Rica

La Costa Rica ha una buona rete di voli interni, che collegano le principali destinazioni turistiche.
Volare all’interno del paese è un’opzione comoda e veloce per risparmiare tempo, specialmente se si intende visitare località più remote come la Penisola di Osa o le Isole del Golfo di Nicoya.
I voli interni operano principalmente dai due aeroporti internazionali (San José e Liberia) verso aeroporti regionali.

Gli aeroporti regionali principali:

Aeroporto di Tambor (TMU): per accedere alla Penisola di Nicoya.

Aeroporto di Puerto Jiménez (PJM): per esplorare il Parco Nazionale Corcovado.

Aeroporto di Quepos (XQP): vicino al Parco Nazionale Manuel Antonio.

Aeroporto di Nosara (NOB): per le spiagge e il surf nella regione di Guanacaste.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Compagnie Aeree per i Voli Interni

Le principali compagnie aeree che operano voli interni in Costa Rica sono:

• Sansa Airlines: la compagnia aerea più grande per i voli domestici in Costa Rica, con voli giornalieri che collegano San José a destinazioni come Tamarindo, Puerto Jiménez, Quepos e altre località turistiche.

• Avianca: oltre ai voli internazionali, Avianca offre alcuni collegamenti nazionali.

• Skyway Costa Rica: un’altra compagnia che offre voli interni verso destinazioni turistiche chiave come Nosara, Puerto Jiménez e altre aree remote.

In Costa Rica, il Parco Nazionale Tortuguero non è servito da voli diretti regolari come altre destinazioni più accessibili via aereo.
Ci sono piccoli voli privati o charter che operano occasionalmente verso l’Aeroporto di Tortuguero (TTQ), situato vicino al parco. Questi voli sono generalmente organizzati da compagnie come Sansa Airlines e Skyway Costa Rica, ma non fanno parte delle rotte giornaliere principali.

La maggior parte dei turisti raggiunge il Parco Nazionale Tortuguero in barca, dopo aver preso un autobus o un’auto fino a città come La Pavona o Caño Blanco, seguiti da un trasferimento via fiume lungo i canali che attraversano la foresta pluviale.

Turismo costa rica; Costa Rica mappa

Costa Rica Turismo: Informazioni di Viaggio

Dove si trova la Costa Rica
La Costa Rica si trova in America Centrale, confinante a nord con il Nicaragua e a sud con Panama.
È bagnata dall’Oceano Pacifico a ovest e dal Mar dei Caraibi a est.

👉 Leggi il mio post Dove si trova la Costa Rica >>

Cartina della Costa Rica
Se vuoi vedere la cartina geografica della Costa Rica e scoprire dove si trovano le sue città, i parchi nazionali e le province, clicca qui:

👉 Vedi la cartina della Costa Rica qui >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Capitale
La capitale della Costa Rica è San José, situata nel cuore del paese, nell’altopiano centrale. È il centro economico e culturale del paese, oltre a essere il principale snodo dei trasporti.

👉 Leggi il mio post La Capitale della Costa Rica >>

Popolazione
La Costa Rica ha una popolazione di circa 5 milioni di abitanti. La maggior parte dei costaricensi vive nell’area metropolitana di San José.

Bandiera
La bandiera della Costa Rica è composta da cinque bande orizzontali: blu, bianco e rosso al centro, con bande bianche e blu ai lati. Il rosso rappresenta il sangue versato per l’indipendenza, il blu il cielo e il bianco la pace.

👉 Leggi il mio post La Bandiera della Costa Rica >>

Moneta
La moneta ufficiale della Costa Rica è il Colón Costaricano (CRC). Il cambio euro-Colón varia, quindi è consigliabile verificare il tasso di cambio aggiornato prima del viaggio.

👉 Qui il cambio Colon – Euro >>

Valuta e Pagamenti
In Costa Rica è possibile utilizzare carte di credito e prelevare dai bancomat nelle città principali e nelle località turistiche.
È consigliabile portare con sé anche contanti, specialmente se si visitano aree rurali dove i pagamenti elettronici potrebbero non essere accettati.

Fuso orario
La Costa Rica si trova nel fuso orario UTC -6 ore, senza l’osservanza dell’ora legale. Questo significa che ha 7 ore in meno rispetto all’Italia durante l’ora legale.

Ambasciate
L’Ambasciata della Costa Rica in Italia si trova a Roma, in Viale Parioli, 41, Roma.  Telefono: (0039) 0684242853 Email: embcr-it@rree.go.cr
L’ambasciata fornisce supporto consolare ai cittadini italiani che viaggiano in Costa Rica.

Ambasciata d’Italia a San Jose
5ª Entrada del Barrio Los Yoses, San Pedro de Montes de Oca – San Jose de Costa Rica
Tel: +506 22246574
E-mail: ambasciata.sanjose@esteri.it

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Prefisso telefonico
Il prefisso internazionale per chiamare la Costa Rica dall’Italia è +506.

Documenti per andare in Costa Rica
I cittadini italiani non hanno bisogno di un visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni. È necessario avere un passaporto valido per almeno sei mesi e si consiglia di stipulare un’assicurazione sanitaria prima della partenza.

Aeroporti in Costa Rica
La Costa Rica dispone di vari aeroporti, ma i più rilevanti sono senz’altro l’Aeroporto Internazionale Juan Santamaría, che serve San José e la regione centrale, e l’Aeroporto Internazionale Daniel Oduber, situato nei pressi di Liberia (Guanacaste).
Entrambi offrono collegamenti che agevolano l’arrivo di turisti dall’Europa, inclusa l’Italia, e da numerose altre destinazioni globali.
Se intendi visitare le aree costiere del Pacifico nord-occidentale, come Tamarindo o il Parco Nazionale Rincón de la Vieja, l’aeroporto di Liberia risulta decisamente comodo. Se invece vuoi spostarti verso l’altopiano o il sud del Paese, atterrare a San José potrebbe semplificarti le cose.

Lingua Ufficiale
La lingua del posto è lo spagnolo, ma nelle zone più frequentate dal turismo non è difficile incontrare persone che parlano inglese, specialmente tra coloro che lavorano in ristoranti, hotel e agenzie di viaggio.
Imparare qualche frase di base in spagnolo rimane comunque un buon investimento, perché nelle aree meno turistiche potrebbe capitare di dover chiedere indicazioni o fare acquisti utilizzando solo la lingua locale.

Clima
La Costa Rica ha un clima tropicale con due stagioni principali: la stagione secca (da dicembre ad aprile) e la stagione delle piogge (da maggio a novembre). Il periodo migliore per visitare la Costa Rica è la stagione secca, anche se la stagione delle piogge offre paesaggi rigogliosi e meno affollamento.
👉 Leggi il mio post Clima in Costa Rica >>
👉 Leggi il mio post Quando Andare in  Costa Rica >>

Sicurezza e Precauzioni
La Costa Rica è considerata una destinazione sicura per i turisti, con bassi tassi di criminalità. Tuttavia, come in qualsiasi paese, è importante fare attenzione a borseggiatori e piccoli furti, soprattutto nelle grandi città e nelle aree molto turistiche.

👉 Leggi il mio post Viaggiare Sicuri in Costa Rica >>

Assistenza Sanitaria
La Costa Rica ha un buon sistema sanitario e gli ospedali pubblici e privati offrono servizi di alta qualità.
È importante viaggiare con un’assicurazione sanitaria che copra le spese mediche, incluso il rimpatrio in caso di emergenza.

Elettricità e Prese
La corrente elettrica in Costa Rica è di 110 volt, con prese di tipo A e B (come negli Stati Uniti). Alcuni hotel offrono anche prese a 220 volt. È consigliabile portare un adattatore universale.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Internet e Comunicazioni
Il Wi-Fi è ampiamente disponibile nelle zone turistiche e negli hotel, ma le connessioni possono essere lente nelle aree più remote. Le SIM locali con piani dati sono una buona opzione per avere accesso a Internet durante il viaggio.

Mance
Le mance sono gradite. Nei ristoranti, in genere, si trova già il servizio incluso nel conto, ma se il personale è stato particolarmente attento o amichevole, lasciare qualcosa in più (anche un paio di dollari) è percepito come un gesto di cortesia. Per servizi meno formali, come il facchinaggio in hotel o un breve tragitto in taxi, basterebbe un riconoscimento di 1-2 dollari.

Trasporti Interni
In Costa Rica puoi spostarti in modi diversi, a partire dagli autobus di linea, che coprono gran parte del territorio e costano poco.
Alcuni preferiscono i taxi o i “colectivos” (una sorta di taxi condivisi), che rappresentano un buon compromesso tra prezzo e comodità.
Sono diffusi anche i shuttle turistici, minivan che portano piccoli gruppi direttamente da un luogo d’interesse all’altro.
Chi preferisce maggiore autonomia, spesso opta per un’auto a noleggio, così da esplorare le zone più remote, tenendo però presente che alcune strade rurali sono sterrate e richiedono veicoli a trazione integrale, in particolare durante la stagione delle piogge.

Turismo costa rica; spiagge Carrillo e Samara-Costa-Rica

Cosa Mettere nella Valigia per la Costa Rica

Se stai organizzando la valigia, devi pensare che il clima può variare parecchio tra costa e zone montuose.
Nelle località balneari, il caldo e l’umidità richiedono indumenti freschi (come t-shirt, pantaloncini, costumi da bagno) e tessuti traspiranti, tipo cotone o lino. Lungo la fascia costiera, ti sarà utile un cappello per ripararti dal sole e una crema solare a protezione alta.
Se prevedi escursioni in altopiano o vulcani, ricordati che l’altitudine incide sulle temperature, quindi una giacca o un maglione leggero potrebbero risultare provvidenziali la sera.
Non dimenticare un paio di scarpe comode, meglio se chiuse, soprattutto se hai intenzione di spostarti nei parchi nazionali, fra fango e sentieri a tratti sconnessi.
Per ogni evenienza, ti consiglio di portare con te anche un poncho o una giacca impermeabile, specialmente se viaggi in stagione umida: non è raro che il cielo si apra in temporali intensi, anche se di breve durata.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

6. Adattatore Universale e Power Bank
La corrente elettrica in Costa Rica è di 110 volt, con prese di tipo A e B (come negli Stati Uniti). Alcuni hotel offrono anche prese a 220 volt. È consigliabile portare un adattatore universale.

7. Denaro Contante
Porta contanti in euro o in dollari americani per cambiare in Colon una volta arrivato, poiché le carte di credito non sono sempre accettate e i bancomat possono essere inaffidabili. 
I bancomat in Costa Rica erogano anche dollari americani.

8. Fotocopia di Documenti Importanti
Porta fotocopie del passaporto, visto turistico e assicurazione sanitaria, e conserva gli originali in un luogo sicuro. È utile avere una copia digitale salvata nel tuo email o in un cloud sicuro.

9. Zaino da Giorno
Un piccolo zaino è utile per escursioni giornaliere, per portare con te acqua, snack, protezione solare e altri essenziali mentre esplori le città o la natura cubana.

Turismo costa rica; Montezuma-Oropendola-Psarocolius-montezuma-uccello-costa rica

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare San José e la Costa Rica puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  di cui 25 per la Costa Rica, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

➡️ Leggi QUI le RECENSIONI di chi ha VIAGGIATO CON ME >>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?