El Chalten, Argentina: trekking, escursioni, cosa vedere

El Chalten, Argentina: trekking, escursioni, cosa vedere

Se avete voglia di muovere le gambe e di esplorare una zona mitica della Patagonia, con alcune delle vette più famose al mondo, benvenuti a El Chalten,  la città più “nuova” dell’Argentina. Fondata nel 1985, El Chaltén sta crescendo a un ritmo sorprendente e sta riempiendo progressivamente la vallata di fronte ai mitici  Cerro Torre e Cerro Fitzroy, due delle cime più impressionanti dell’Argentina.

El Chalten non  attira ora solo scalatori ma anche semplici escursionisti da tutto il mondo desiderosi di vivere la natura e le montagne della sezione nord Parco nazionale Los Glaciares.
La cittadina in sé non offre nulla ma, ovviamente, è una ottima (e unica) base per effettuare escursioni con vari mezzi (piedi, bici, cavallo) e di tutte le lunghezze (da qualche ora a trekking di più giorni):

El Chalten, Argentina: trekking, escursioni, cosa vedere
1. EL CHALTEN: TREKKING E ESCURSIONI

Il mio consiglio, appena arrivati, è di fare tappa all’ufficio del Parque Nacional Los Glaciares. È estremamente ben organizzato e gestito da ranger bilingui che possono aiutarti a pianificare le tue escursioni in montagna e indirizzarti verso alloggi e ristoranti in città. I colloqui di orientamento sono tenuti in coordinamento con gli autobus in arrivo, che si fermano  qui prima di proseguire fino al deposito degli autobus.
√ Guarda qui dove si trova l’Ufficio del Parco >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

Di seguito alcune escursioni, giusto per fari comprendere che cosa può offrire la zona.
1 – Chorrillo del Salto
Distanza: 2 km. Durata complessiva (andata e ritorno): 2 ore. Passeggiata pianeggiante di un paio di km, che conduce ad una radura con una cascata chiamata Chorrillo del Salto.

2 – Mirador Los Condores e Las Aguilas
Distanza: 1,5 km. Durata complessiva (andata e ritorno): 2 ore. Tra i più brevi dei trekking che si possono fare a El Chaltèn, questi due Miradores, oltre ad essere facilmente accessibili, offrono bellissimi panorami sull’Adela, il Cerro Torre e il Fitz Roy.

3 – Laguna de Los Tres
Distanza: 10,5 km. Durata complessiva: 8.5 ore.  Il trekking più popolare; si raggiunge un laghetto di origine glaciale da cui ammirare il Fitz Roy.

4 – Laguna Torre
Distanza: 9 km. Durata complessiva: 8 ore. Meno impegnativo dell’escursione alla Laguna de Los Tres, il trekking consente di arrivare a una laguna da cui si ammira il Cerro Torre.

El Chalten, Argentina: trekking, escursioni, cosa vedere
2. COME ARRIVARE A EL CHALTEN
El Chalten è perfettamente collegata a El Calafate con frequenti corse in bus. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore.
√ Questi sono gli orari dei bus tra le due cittadine >>

3. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sull’Argentina che ti potrebbero interessare:
Argentina cosa vedere in 2 settimane di viaggio >>
La Boca a Buenos Aires: il quartiere più pittoresco (e italiano) >>
Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo! >>
Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte >>
El Calafate e Perito Moreno: cosa vedere, le escursioni da non perdere! >>
El Chalten, Argentina: trekking, escursioni, cosa vedere >>
Salta, Argentina: cosa vedere nel Nord del Paese >>
Ushuaia Argentina, la città alla fine del mondo! >>
Cascate di Iguazú, Argentina. Come la Natura dà spettacolo >>
La Penisola di Valdés, Argentina. Consigli di viaggio >>
La cucina argentina. Specialità da assaggiare in viaggio! >>
Torna all’indice

4. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN ARGENTINA!
Se stai preparando un viaggio in Argentina…

✅ Scopri i miei programmi  e le tante proposte di viaggio >>

NOTA BENE
✅ I mie programmi prevedono  sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
✅ I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
✅ Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu.

✅ Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me!

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

5. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

6. GUARDA IL VIDEO  SULLA PATAGONIA: CLICCA SULL’IMMAGINE!

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

2 risposte

  1. Come gia dissi nel mio primo commento su Facebook sono stato in Patagonia qualche anno fa posso dire che ho visto un altro mondo; paesaggi incantevoli…che dire!!ci tornerei non domani ma ora nell’immediato. Grazie per il video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?