Buenos Aires cosa vedere: Recoleta, Plaza de Mayo, i quartieri

Buenos Aires cosa vedere: Recoleta, Plaza de Mayo, quartieri

Buenos Aires cosa vedere? E’ una domanda che ti porrai sicuramente prima di visitare  questa  vivace metropoli culturale, una città in cui tradizione e innovazione sono intrecciate in tutti gli elementi della sua cultura. La capitale dell’Argentina ha un aspetto piuttosto europeo ma, parallelamente,  fa sentire  anche il suo sangue  latino.  

La cosa migliore da fare quando si arriva a Buenos Aires  per la prima volta è iniziare a prendere confidenza con calma, esplorando le affollate stradine e i viali, sorseggiando un caffè in uno dei piccoli caffè che potrai trovare in ogni quartiere.

 

Ecco cosa potrai leggere in questo post:

1. BUENOS AIRES COSA VEDERE: I LUOGHI
1.1. Plaza de Mayo

1.2. Casa Rosada
1.3. Il Centro Cultural Kirchner
1.4. Il Parque 3 de Febrero
1.5. Il Museo Nacional de Bellas Artes
1.6. Il Teatro Colon
1.7. Il cimitero di Rocoleta
1.8. Il Mercado San Telmo
2. BUENOS AIRES COSA VEDERE: I QUARTIERI
2.1. Recoleta

2.2. Palermo
2.3. San Telmo
2.4. Las Cañitas
2.5. Puerto Madero
2.6. Retiro
2.7. La Boca
3. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
4. PROPOSTE DI VIAGGIO IN ARGENTINA
5. SCOPRI CHI SONO
6. GUARDA IL VIDEO SU LA BOCA

1. BUENOS AIRES COSA VEDERE: I LUOGHI
Buenos Aires cosa vedere: Recoleta, Plaza de Mayo, quartieri - plaza de mayo
1.1. Plaza de Mayo
Plaza de Mayo, probabilmente la piazza più famosa dell’Argentina, ha giocato un ruolo chiave nella storia del Paese. Originariamente chiamata Plaza de la Victoria, venne battezzata con il suo  attuale nome  quando l’Argentina ottenne l’indipendenza dalla Spagna. Ospita di tre importanti edifici: il Cabildo, l’ex base del governo coloniale, la Cattedrale, che è la ex parrocchia di Papa Francesco e la Casa Rosada, il tradizionale quartier generale del governo.

√ Guarda su Google Map dove si trovano la Plaza de Mayo e la Casa Rosada >>
Torna all’indice

Buenos Aires cosa vedere: Recoleta, Plaza de Mayo, quartieri - casa rosada
1.2. Casa Rosada
La Casa Rosada è uno dei tre importanti edifici storici situati in Plaza de Mayo. E’ famosa in tutto il mondo per essere il luogo in cui Evita Perón tenne i suoi appassionati  discorsi. Pare che l’edificio venne dipinto con il suo caratteristico colore rosa, su richiesta del presidente Domingo Faustino Sarmiento,  che volle così dare un segnale di pace, miscelando il rosso, il colore dei federalisti, con il bianco, il colore degli unitaristi, che si scontrarono nella prima parte del XIX secolo, durante la guerra civile.

Un’altra versione afferma invece che il colore dell’edificio sia dato dal sangue bovino, con cui una volta si mescolava la calcina per ottenere un materiale da costruzione  maggiormente resistenza all’acqua. Una pratica comune, questa, in Argentina alla fine del XIX secolo.
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
I

1.3. Il Centro Cultural Kirchner
Il Centro Culturale Néstor Kirchner è  stato inaugurato nel maggio 2015 ed è già uno dei luoghi da non perdere della città; è il centro culturale più grande dell’America latina.  Si trova nel vecchio ufficio postale centrale di Buenos Aires e ospita oltre quaranta sale che fungono da gallerie d’arte, una sala da concerto, cinque auditorium musicali. Sorprendentemente, tutti gli eventi nell’edificio sono attualmente gratuiti, poiché il Ministero della Cultura ritiene che le arti debbano essere “per tutti”.  Attira fino a 10.000 visitatori al giorno.

√ Guarda su Google Map dove si trova il centro culturale Kichner >>
Torna all’indice


1.4. Il Parque 3 de Febrero
Questo splendido parco, noto anche come Bosques de Palermo (bosco di Palemo),  ti offrirà la possibilità di fuggire dal caos di Buenos Aires e di rilassarti tra piccoli laghi e vegetazione esotica.  Il parco possiede diverse attrazioni, dai giardini giapponesi e botanici, al planetario e ospita anche un grande zoo.

Potrai quindi passare qui una giornata intera senza accorgersi. Ti consiglio di noleggiare biciclette o pattini a rotelle,  avendo a che fare con il più grande parco urbano dell’Argentina!

√ Guarda su Google Map dove si trova il Parque 3 de Febrero >>
Torna all’indice


1.5. Il Museo Nacional de Bellas Artes

Il Museo Nazionale di Belle Arti dell’Argentina, o MNBA, è uno dei musei più belli  del Paese e ospita opere di molti pittori di fama internazionale come Picasso, Rembrandt e Van Gogh. Il museo è situato in un’antico edificio neoclassico, opportunamente ristrutturato e offre tour in molte lingue;  è consigliato  prenotarli per tempo.

√ Guarda su Google Map dove si trova il Museo Nacional de Bellas Artes >>
Torna all’indice


1.6. Il Teatro Colon
Il Teatro Colon, il teatro dell’opera principale di Buenos Aires, è una meraviglia architettonica. Ha più di cento anni di vita e ospita tutti i migliori spettacoli che un teatro possa offrire, dal balletti  ai concerti, alle opere. E’ uno dei principali centri artistici di Buenos Aires e richiama appassionati di mezzo mondo. È stato classificato come il terzo miglior teatro dell’opera al mondo ed è considerato uno dei cinque migliori teatri al mondo per l’acustica.

√ Guarda su Google Map dove si trova il Teatro Colon >>
Torna all’indice


1.7. Il cimitero di Recoleta

Racchiuso in un alto muro di cemento, che separa la terra dei vivi da quella dei morti, il cimitero della Recoleta è il luogo dove sono stati sepolti molti  argentini ricchi, famosi e potenti negli ultimi decenni. Noto per essere il luogo di riposo di Evita Perón, il cimitero è anche noto per le sue tombe decadenti e monumentali. E’ un luogo perfetto per passeggiare e riflettere o semplicemente soddisfare la propria curiosità. E’ pieno di storie che potrai conoscere meglio con una visita guidata.

√ Guarda su Google Map dove si trova il cimitero della Rocoleta >>
Torna all’indice


1.8. Il Mercado San Telmo

Ogni domenica i porteños (gli abitanti di Bieno Aires) e turisti affollano il mercato di San Telmo, che si estende per diversi isolati e ha bancarelle che vendono ogni oggetto immaginabile. Il mercato interno originale fu ideato nel 1897 da Juan Antonio Buschiazzo, che progettò anche il cimitero della Recoleta. E’ uno spazio bello e vasto, molto più grande di quello che sembra,  dove è possibile acquistare alcuni eccellenti prodotti freschi.

Con l’aumentare della sua popolarità, le bancarelle iniziarono a spuntare nelle strade fuori dall’edificio originale. Puoi facilmente passare diverse ore osservando dai venditori di alimenti ai commercianti di antiquariato, dai venditori di gioielli agli artisti di strada. Stai attento a razionalizzare le tue spese, perché con tante attrazioni, il portafoglio si sgonfia rapidamente!

Guarda su Google Map dove si trova il Mercado de San Telmo >>
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

2. BUENOS AIRES COSA VEDERE: I QUARTIERI
Ogni quartiere o barrio di Buenos Aires è unico e vale la pena provare a esplorarne il maggior numero possibile mentre ci sei. Palermo, San Telmo e La Recoleta rimangono tra i favoriti della maggior parte dei viaggiatori, ma anche Las Cañitas, Puerto Madero e Plaza San Martin stanno guadagnando molta popolarità.
Torna all’indice


2.1. Recoleta
Sede del famoso cimitero in cui è sepolta Eva Perón (comunemente conosciuta in tutto il mondo come Evita), Recoleta è una delle zone più esclusive di Buenos Aires e forse anche la più europea. Ospita molti ristoranti alla moda, boutique e gallerie d’arte, accoglie quotidianamente tantissimi porteños e turisti, che  vengono qui per trascorrere il loro tempo libero, rilassarsi all’aria aperta, sfruttando i diversi parchi che si possono trovare da queste parti.

√ Guarda su Google Map dove si trova La Recoleta >>
Torna all’indice


2.2. Palermo
Considerato da molti il quartiere più alla moda di Buenos Aires, Palermo, è il luogo in cui i giovani vengono a rilassarsi in una delle caffetterie o fare shopping nei negozi hipster. Palermo si suddivide in Palermo Viejo, Palermo Soho e Hollywood, ed è anche una delle zone più verdi della città. E’ una perfetta fuga dal trambusto del centro cittadino e molte famiglie si radunano qui nel fine settimana per  sfruttare parchi e laghetti e partecipare a tutte le attività ricreative che si possono trovare da queste parti.

Guarda su Google Map dove si trova Palermo >>
Torna all’indice


2.3. San Telmo
San Telmo è il quartiere che ospita il famoso mercato dell’antiquariato domenicale.  San Telmo è il più bohemién di tutti i quartieri ed è popolare tra i viaggiatori per la sua atmosfera eclettica e rilassata. È anche uno dei quartieri più antichi di Buenos Aires e la zona è considerata un monumento storico nazionale.

È qui che si esibiscono i migliori artisti di strada, tra cui molti ballerini di tango, in particolare nei fine settimana. Molti edifici qui hanno mantenuto le loro facciate originali del 1800, il che può darvi un’idea di come era Buenos Aires e capire quanto la città si sia evoluta.

√ Guarda su Google Map dove si trova San Telmo >>
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

2.4. Las Cañitas
Il miglior quartiere per i buongustai, Las Cañitas ha la maggiore concentrazione  di ristoranti per chilometro quadrato rispetto a qualsiasi altro barrio. È anche conosciuto per essere una delle parti più sicure della città, quindi puoi rilassarti completamente mentre passi in rassegna le boutique, i centri benessere, i negozi di antiquariato e le “vinerie”.
Torna all’indice

Buenos Aires cosa vedere: Recoleta, Plaza de Mayo, quartieri
2.5. Puerto Madero
Puerto Madero è uno dei quartieri più nuovi di Buenos Aires e sta diventando rapidamente il luogo più alla moda, E’  nato da un progetto che ha rinnovato i vecchi magazzini abbandonati lungo il Rio della Plata . È un ottimo posto dove venire la domenica pomeriggio, per prendersi un caffè in uno dei locali sulla riva del fiume o fare un giro in bicicletta. La sera  il quartiere attira una folla più alla moda e ricca, che frequenta i numerosi ristoranti che servono le tradizionali bistecche argentine o dell’ottimo pesce fresco.

Guarda su Google Map dove si trova Puerto Madero >>
Torna all’indice

2.6. Retiro
Conosciuto anche come Plaza San Martin, Retiro è uno dei quartieri più antichi e storici della città e si sviluppa  intorno alla Calle Florida. L’architettura elaborata e lo stile europeo degli edifici danno a Retiro una personalità molto particolare. Fai una passeggiata, ammirando le grandi case e i palazzi che fiancheggiano le strade. Da Retiro si raggiungono facilmente alcune zone centrali della città, come il barrio Recoleta e la zona della Plaza de Mayo.

Guarda su Google Map dove si trova Retiro >>
Torna all’indice

Buenos Aires cosa vedere: Recoleta, Plaza de Mayo, quartieri
2.7. La Boca
E’ considerato uno dei quartieri più “proletari” di Buenos Aires, ma è anche uno dei più pittoreschi. Per noi italiani ha un fascino particolare, in quanto è stato fondato, in pratica, dagli immigrati genovesi. 

A La Boca ho dedicato uno specifico post che puoi leggere qui >>
√ Guarda su Google Map dove si trova La Boca >>
Torna all’indice

3. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sull’Argentina che ti potrebbero interessare:
Argentina cosa vedere in 2 settimane di viaggio >>
La Boca a Buenos Aires: il quartiere più pittoresco (e italiano) >>
Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo! >>
Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte >>
El Calafate e Perito Moreno: cosa vedere, le escursioni da non perdere! >>
El Chalten, Argentina: trekking, escursioni, cosa vedere >>
Salta, Argentina: cosa vedere nel Nord del Paese >>
Ushuaia Argentina, la città alla fine del mondo! >>
Cascate di Iguazú, Argentina. Come la Natura dà spettacolo >>
La Penisola di Valdés, Argentina. Consigli di viaggio >>
La cucina argentina. Specialità da assaggiare in viaggio! >>
Torna all’indice

4. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN ARGENTINA!
Se stai preparando un viaggio in Argentina…

✅ Scopri i miei programmi  e le tante proposte di viaggio >>

NOTA BENE
✅ I mie programmi prevedono  sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
✅ I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
✅ Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu.

✅ Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me!

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

5. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

6. GUARDA IL VIDEO SU LA BOCA

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il travel blog di Roberto Furlani.
Scopri chi sono e cosa posso fare per te!

Gratis per te 11 Ebook
sul Centro e Sud America.
Scopri come ottenerli!

Seguimi sui miei canali social
per scoprire ancora più contenuti ed avere una linea diretta di contatto con me!

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?

×

CIAO!
Vuoi viaggiare in America latina? 🌎
👉 Sono Tour operator e Agenzia di viaggio e posso organizzare la tua vacanza in coerenza con le normative europee per il turismo.
👉 Scrivimi un messaggio via whatsapp, clicca qui sotto 👇 o, se hai un' idea di viaggio, richiedimi qui un preventivo >>

× Scrivimi su whatsapp