Santiago del Cile cosa vedere: 10 cose da fare e posti da visitare!

santiago costa vedere: santiago panorama

Santiago del Cile cosa vedere?  Ci sono tante cose da vedere nella capitale,  una metropoli piena di vita e colore, che mescola storia e iper-modernità e si estende ai piedi della stupenda Cordigliera delle Ande. La Capitale offre tantissimo in termini di cultura, storia, bellezza architettonica e paesaggistica: ecco 10 cose che non puoi perderti visitandola.

 

Ecco cosa potrai leggere in questo post:

1.SANTIAGO DEL CILE COSA VEDERE
1.1.Plaza de Armas
1.2. Museo di arte precolombiana
1.3. Cattedrale di Santiago
1.4. Palacio de La Moneda
1.5. Mercado central
1.6. Mercado Vega Central
1.7. Cerro Santa Lucia
1.8. Cerro San Cristobal
1.9. Casa di Pablo Neruda
1.10 Belvedere della Torre Costanera Center
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
3. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE!
4. SCOPRI CHI SONO
5. SCOPRI SANTIAGO CON QUESTO VIDEO

santiago costa vedere: plaza de armas
1.SANTIAGO DEL CILE COSA VEDERE
1.1. Plaza de Armas
Come da tradizione nelle città sudamericane, il cuore dell’abitato è una grande piazza: nel caso di Santiago del Cile, Plaza de Armas. Questa piazza è conosciuta per il vivace viavai e per gli edifici che la circondano: la Catedral Metropolitana, il Museo Histórico Nacional, l’Edificio de la Municipalidad. La piazza è stata progettata a metà del 1500 e ancora oggi è il luogo più bello di Santiago, con giardini ben curati e una storica galleria commerciale dedicata al cibo.

√ Guarda su Google Map dove si trova la Plaza de Armas >>
Torna all’indice

1.2.Museo di Arte pre-colombiana
La straordinaria collezione del Museo di Arte Precolombiana di Santiago del Cile ne fa una tappa obbligata durante una visita. Qui potrai conoscere meglio tutti i popoli che hanno abitato queste regioni sin da 14000 anni fa come Mapuche, Rapa Nui, Quechua, Inca, Aymara. Tra i reperti presenti spiccano gli impressionanti Chemamull, grosse statue di legno che venivano posizionate a guardia delle tombe.

√ Guarda su Google Map dove si trova il Museo di Arte pre.colombiana >>
Torna all’indice

santiago costa vedere: cattedrale
1.3. Cattedrale di Santiago
La Cattedrale di Santiago del Cile unisce lo splendore dello stile barocco allo stile classico; è stata riconosciuta come monumento nazionale solo nel 1951 ma affascina i fedeli e i visitatori da molto prima. Al suo interno, oltre alla tomba del primo cardinale cileno, potrai visitare anche il Museo di Arte Sacra e un’immensa biblioteca in cui consultare pubblicazioni sulla storia religiosa, civile e antropologica della città.

√ Guarda su Google Map dove si trova la Cattedrale di Santiago >>
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

santiago costa vedere: palacio de la moneda
1.4. Palacio de la Moneda
Sulla piazza principale di Santiago, Plaza de la Constitución, si affaccia il suo edificio più conosciuto: il Palacio de la Moneda, ovvero Palazzo della  Zecca. Nonostante il nome, qui non ha sede la zecca ma la residenza del Presidente della Repubblica, visitabile prenotando in anticipo. Il palazzo, bianco ed elegantissimo, ospita anche il Centro Culturale La Moneda, in cui vengono esposte opere d’arte moderna e contemporanea provenienti da tutto il mondo.

√ Guarda su Google Map dove si trova il Palacio de la Moneda >>
Torna all’indice

santiago costa vedere: mercado central
1.5. Mercado Central
Il Mercato Centrale (Mercado Central) si trova a pochissima distanza dalla Plaza de Armas. Anticamente il Mercado era dedicato solo alla compravendita del pesce, mentre oggi, oltre ad ammirare le più fresche varietà ittiche sui banchi, puoi anche provarle. Nell’area centrale è possibile fare tanti tipi di degustazioni, una più buona dell’altra. Non è un caso se il Mercado Central è uno dei posti più frequentati di Santiago!

√ Guarda su Google Map dove si trova il Mercado Central >>
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!


santiago costa vedere: mercado vega central

1.6. Mercado Vega Central
Se al Mercado Central trovi principalmente banchi dedicati alla vendita del pesce, poco più a nord al Vega Central trovi… tutto il resto. Qui infatti, immergendoti nell’allegro vociare dei banchi potrai acquistare salumi, formaggi, frutta, spezie e molto altro. Il Mercado Vega Central di Santiago è un’occasione unica per entrare in contatto con la gastronomia cilena e magari acquistare qualche goloso e gradito pensiero da riportare a casa.
Torna all’indice

 

1.7. Cerro Santa Lucia
Il Cerro Santa Lucia è una collina al centro di Santiago, su cui oggi troviamo un magnifico parco. Qui venne fondata la città, a metà del 1500, mentre oggi potrai percorrere i suoi viali e ammirare il panorama della città dall’alto, con le Ande sullo sfondo. In più, sul Cerro Santa Lucia potrai visitare il Castillo Hidalgo, antico bastione e fortezza difensiva, e il Centro Artesanal Santa Lucia dove lasciarti conquistare dalla bellezza dell’artigianato locale.

√ Guarda su Google Map dove si trova il Cerro Santa Lucia >>
Torna all’indice

santiago costa vedere: cerro san cristobal
1.8. Cerro San Cristobal
Il parco più grande di Santiago del Cile si trova sulla collina Cerro San Cristobal, raggiungibile a piedi, in funicolare o in funivia. San Cristobal è un luogo panoramico splendido, ma anche un insieme di edifici e siti da visitare. Sul Cerro infatti, oltre ad ammirare la vista di Santiago, potrai visitare il Santuario dell’Immacolata Concezione, lo Zoo e l’Osservatorio astronomico.

√ Guarda su Google Map dove si trova il Cerro San Cristobal >>
Torna all’indice

1.9. Casa di Pablo Neruda
Ci troviamo nel quartiere chic e bohemien di Bellavista, ai piedi del Cerro San Cristobal: qui, nel 1953, Pablo Neruda costruì per la sua amata Matilde una casa. L’edificio si chiama La Chascona e oggi è aperto al pubblico. Visitando l’antica abitazione di Neruda potrai osservare l’arredamento e le collezioni di oggetti del poeta, insieme a un ritratto della sua compagna (poi moglie) Matilde dipinto da Diego Rivera.

√ Guarda su Google Map dove si trova la casa di Pablo Neruda >>
Torna all’indice

1.10 Belvedere della Torre Costanera Central
Le viste dal Cerro Santa Lucia e San Cristobal sono spettacolari, ma il punto panoramico più in alto di Santiago del Cile si trova su un grattacielo. La Gran Torre Santiago o Torre Costanera Center, con i suoi 300 metri di altezza, è il grattacielo più alto del Sudamerica, e con la sua forma futuristica caratterizza in maniera inequivocabile lo skyline di Santiago. Una visita al belvedere in cima alla Torre Costanera Center è perfetta per concludere il percorso – anche storico – tra le bellezze della capitale cilena.

√ Guarda su Google Map dove si trova il Belvedere della Torre Costanera Central >>
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sul  Cile che ti suggerisco di leggere:
✅  Cile cosa vedere: 13 posti in cui viaggiare >
✅  Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente >>
✅  Cile quando andare: ecco le risposte a questa domanda >>

✅  Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte  >>
✅  Parco nazionale Torres del Paine: trekking, escursioni e visita  >>

✅  Il Parco nazionale Lauca e la Riserva las Vicuñas. Scoprili! >>
✅ Iquique cosa vedere. Humberstone la città fantasma >>
✅ 
San Pedro de Atacama: cosa vedere, le escursioni >>
✅  Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo >>
✅  Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte  >>
✅  Viaggio a Valparaíso: i murales più belli della street art! >>
✅  Scopri la Carretera Austral/1  >>
✅  Scopri la Carretera Austral/2 >>
✅  Chiloé, 6 cose da non farti scappare! Scoprile qui  >>
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

3. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE!
Se stai preparando un viaggio in Cile ….

√ Scopri i miei programmi e le tante proposte >>

NOTA BENE
√ Nel portale Cile  troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

√  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

√ Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu.

√ Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con i miei programmi !

4.SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

5. SCOPRI SANTIAGO CON QUESTO VIDEO!

Torna all’indice

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il travel blog di Roberto Furlani.
Scopri chi sono e cosa posso fare per te!

Gratis per te 11 Ebook
sul Centro e Sud America.
Scopri come ottenerli!

Seguimi sui miei canali social
per scoprire ancora più contenuti ed avere una linea diretta di contatto con me!

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?

×

CIAO!
Vuoi viaggiare in America latina? 🌎
👉 Sono Tour operator e Agenzia di viaggio e posso organizzare la tua vacanza in coerenza con le normative europee per il turismo.
👉 Scrivimi un messaggio via whatsapp, clicca qui sotto 👇 o, se hai un' idea di viaggio, richiedimi qui un preventivo >>

× Scrivimi su whatsapp