Iquique, Cile: cosa vedere. Humberstone la città fantasma

Ultimo aggiornamento del post 11 Giugno, 2025

Stunning-view-to-sand-dunes-ocean-and-Iquique-city-at-sunset

Iquique è la capitale della Regione di Tarapacá e della Provincia di Iquique; la sua importanza è cresciuta solamente negli ultimi due secoli. Per centinaia di anni è stata  infatti una piccola comunità di pescatori sino al grande boom della produzione dei nitrati del XIX° secolo,  quando la sua importanza crebbe notevolmente.

Le persone che si arricchirono grazie ai nitrati  scelsero Iquique come dimora,   costruendo palazzi opulenti, che ancora oggi testimoniano il passato che fu. Molte di queste dimore hanno bisogno di essere restaurate, ma quelle che sono state ristrutturate offrono un perfetto spaccato della bellezza delle case e testimoniano anche il buon gusto degli architetti di allora.

Quando l’importanza dei nitrati scemò, Iquique ritornò alle sue origini, anche se in chiave moderna e oggi, la città, è una delle capitali mondiali della farina di pesce. Ma anche il turismo ha la sua importanza. Alla base di una catena montuosa costiera, Iquique è infatti benedetta dal bel tempo praticamente tutto l’anno ed è diventata popolare tra famigli e surfisti, che vengono qui  attratti dalle onde, dalle  lunghe distese di spiagge bianche e anche dal suo status di duty-free.

Iquique: Un’Oasi nel Deserto di Atacama

Benvenuto a Iquique, città che racchiude un interessante mix di storia, modernità e paesaggi mozzafiato.
Se hai già sentito parlare di questa località nel deserto di Atacama, sappi che non è una semplice città costiera come tante altre: è un luogo dove potrai vivere il contrasto tra le dune che scendono fino al mare, un porto tra i più dinamici del paese e una cultura arricchita da antiche testimonianze precolombiane.
Siamo a circa 1787 chilometri a nord di Santiago del Cile, nel cuore di una delle zone più aride del pianeta, eppure caratterizzata da una vivacità che la rende una meta davvero peculiare nel panorama cileno.

Posizione Geografica e Caratteristiche Climatiche

Ti trovi nel deserto di Atacama, una delle regioni più secche al mondo, dove la pioggia è quasi un miraggio: qui siamo nel pieno di una zona che vede precipitazioni minime (spesso inferiori ai 5 mm annui).
Proprio questo clima straordinario regala cieli tersi e un sole quasi costante, un punto di forza se ami il mare e desideri trascorrere giornate all’aperto.
La città si estende tra l’Oceano Pacifico e le alture del deserto, incastonata in una fascia costiera che la protegge dal grande caldo del deserto, regalando temperature più miti ma sempre decisamente aride.

Va da sé che, se stai cercando un luogo dove la probabilità di imbattersi in giornate piovose è prossima allo zero, Iquique è la risposta perfetta.
L’ambiente circostante, invece, con la sua natura desolata ma affascinante, ti permetterà di vedere con i tuoi occhi come la gente abbia saputo adattarsi a condizioni estreme.

Cenni Storici: Dalle Civiltà Precolombiane al Presente

La storia di Iquique è molto più antica di quanto potresti immaginare. In epoca precolombiana, quest’area fu influenzata dalla civiltà Tiwanaku, e in seguito divenne parte dell’Impero Inca, che si estendeva da quella che oggi è la Colombia meridionale fino al centro del Cile.
Con l’arrivo degli spagnoli, la zona passò sotto il Vicereame del Perù, e Iquique iniziò a sviluppare le prime forme di commercio costiero. Fu però nell’Ottocento e nel Novecento che la città conobbe veri e propri cambiamenti epocali, legati soprattutto allo sfruttamento dei giacimenti di nitrati (salnitro), che attrassero impresari e lavoratori da varie parti del mondo.

Un episodio particolarmente tragico, ma cruciale per comprendere la storia locale, è il massacro nella scuola di Santa María, avvenuto nel 1907.
Operai del salnitro in sciopero si erano radunati nella scuola in cerca di migliori condizioni di lavoro; la protesta finì nel sangue e segnò profondamente la coscienza cilena.
In seguito, con il calo della domanda di nitrati e l’arrivo del salnitro sintetico, Iquique dovette reinventarsi, puntando sul porto e sul commercio.
Oggi la città è una zona franca e un importante polo turistico, capace di coniugare le sue radici storiche con la voglia di guardare al futuro.

Piazza a Iquique

Iquique Cosa Vedere

Calle Baquedano e Museo Regional
Calle Baquedano  è il luogo ideale per una passeggiata sui marciapiedi di legno, passando in rassegna alcuni dei palazzi dell’era d’oro di Iquique. Lungo la storica calle si trova il Museo Regionale, ospitato nel vecchio palazzo di giustizia, che presenta manufatti precolombiani come teschi deformati e punte di freccia,  una ricostruzione  di un villaggio dell’altiplano e nonché una mostra sul periodo d’oro della produzione e della commercializzazione dei  nitrati.

Museo Corbeta Esmeralda
Ospitato su una riproduzione fedele  della Esmeralda, una corvetta cilena affondata dalla marina peruviana durante la Guerra del Pacifico, questo museo è la punta di diamante del turismo di  Iquique.  E’ possibile quindi capire come funzionava questa nave e visitare praticamente ogni sua parte.

Palacio Astoreca
Per capire l’opulenza dell’era dei nitrati, visita questo magnifico palazzo in stile georgiano. Costruito nel 1903, ospita, tra l’ altro, un tavolo da biliardo gigante e un bellissimo lampadario nella sala centrale. Un museo di arte al piano superiore ospita mostre a rotazione di artisti cileni e manufatti come ceramiche e tessuti.


Plaza Prat
La vita in città ruota attorno a questa piazza, dove i bambini vanno in bicicletta lungo i marciapiedi e gli adulti chiacchierano amabilmente seduti sulle panchine. La Torre Reloj del 1877, con la sua scintillante torre dell’orologio bianco e gli archi moreschi, si trova al centro della piazza.

Teatro Municipal
A differenza della maggior parte delle città, Iquique non ha una cattedrale sulla piazza principale. Invece, troverai il sontuoso Teatro Municipal, costruito nel 1890 come teatro dell’opera. Le belle statue sulla facciata con colonne corinzie rappresentano le quattro stagioni.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Esperienze e Attività Consigliate a Iquique

Pur essendo un centro commerciale, Iquique non manca di attrazioni turistiche che spaziano dal mare alle zone desertiche. Se desideri un panorama sulle attività più apprezzate, ecco qualche idea:

Spiaggia e Relax: Playa Cavancha

La Playa Cavancha è il simbolo balneare di Iquique, rinomata per la sua sabbia chiara e le acque limpide. Data la posizione geografica, le onde non sono troppo impetuose, e ciò la rende adatta anche a famiglie o a chi vuole imparare surf e kitesurf.
Attorno trovi un lungomare piacevole, con caffè e ristoranti che si affacciano sull’oceano.

Cultura Marinara: Museo Corbeta Esmeralda

Se vuoi immergerti nella storia navale cilena, il Museo Corbeta Esmeralda ricostruisce la corvetta sulla quale il capitano Arturo Prat combatté durante la Guerra del Pacifico contro il Perù. La visita guidata spiega l’allestimento della nave e le condizioni di vita dei marinai, mostrandoti un capitolo fondamentale dell’identità cilena.

Il gigante di Atacama

 

Geoglifi e Gigante di Atacama

Nei dintorni di Iquique puoi avventurarti in zone meno battute, alla scoperta dei geoglifi, enormi incisioni rupestri risalenti a epoche precolombiane.
Il più famoso è il Gigante di Atacama, raffigurazione umanoide di oltre 80 metri di lunghezza, posizionato sulla collina Unita.

Diversi studiosi discutono ancora sul significato di questi geoglifi: potrebbero aver avuto funzioni rituali, astronomiche o servire da segnaletica nelle rotte commerciali. Qualunque sia la loro origine, trovarsi di fronte a queste incisioni nel silenzio del deserto è un’esperienza che mescola storia e mistero.

Humberstone, la città fantasma

A circa un’ora di auto da Iquique si trova la città mineraria, ora città fantasma, di Humberstone. Costruita nel 1870/1880, Humberstone supportare le raffinerie di nitrati dell’epoca.
Fu un alveare di attività per più di cinquant’anni. Il periodo d’oro non ebbe lunga vita: in Germania, alla fine degli anni 1920,  si iniziarono a produrre sinteticamente nitrati e le raffinerie cilene non furono progressivamente più convenienti.


Humberstone chiuse nel 1960, lasciando a spasso circa 3000 operai. Visitare Humberstone e la vicina Santa Lucia, è una esperienza decisamente particolare.
A Humberstone molte case sono state ristrutturate e sembra che il tempo si sia fermato. Era praticamente una piccola città dove, oltre ai macchinari e alle case degli operai, non mancava praticamente nulla.
E’ possibile vedere il teatro, dove all’epoca di esibirono famosi artisti, la sala da ballo, la piscina, il mercato, l’albergo,  la chiesa e così via.
Dal 2005, è stata dichiarata un Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

 

deserto atacama con luna

In Viaggio per Iquique, il deserto di Atacama e il Cile con Roberto Furlani

Adesso che hai scoperto Iquique, potresti voler approfondire altre destinazioni cilene come il deserto di Atacama,  la Regione dei Laghi  o il maestoso Parco nazionale Torres del Paine, sino ad arrivare all’isola di Pasqua  o altre posti consigliati che puoi trovare nel mio post Cosa vedere in Cile.

Se desideri un Viaggio in Cile su misura, non esitare a scrivermi e raccontarmi che tipo di esperienza hai in mente. Insieme possiamo comporre un viaggio che abbracci le bellezze più iconiche di questa terra, senza dimenticare i dettagli pratici e la sicurezza.

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Cile (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  del Cile e dell’America latina 

Pianifica ora il tuo viaggio in Cile

Se stai preparando un viaggio in Cile ….

👉 Scopri i miei programmi e le tante proposte >>

In particolare ti segnalo i seguenti programmi:
👉 
Tour Patagonia in  libertà >>
👉 Deserto di Atacama in liberta >>
👉 Le leggendarie Carretera Austral e Ruta 40 >>
👉 Avventure nella Patagonia cilena e argentina >>
👉 4 giorni a Chiloé e nella Regione dei Laghi >>
👉 4 giorni all’isola di Pasqua >>
👉 Spiagge, Parchi e deserto in libertà >>
👉 Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉 Cile e Argentina fly & drive >>
👉 Cile & Bolivia >>
👉 Perù, Bolivia e Cile >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi, che spero, ti aiuterà a conoscere e amare intensamente con me l’America latina.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia).

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?