Pucón: Guida Completa alla Perla del Sud del Cile

Ultimo aggiornamento del post 2 Luglio, 2025

Pucón: Guida Completa alla Perla del Sud del Cile

Scorri la carta geografica  del Cile e cerca un piccolo paese adagiato fra l’azzurro intenso del lago Villarrica e i coni nevosi delle Ande.
È qui che troverai Pucón, la località che più di ogni altra riesce a fondere spirito patagonico, adrenalina e ospitalità cilena.
Il villaggio, circondato da boschi di coihue e araucarie, sorge sulle rive di una caletta vulcanica dal fondale scuro, dominata dal profilo perfetto del Vulcano Villarrica. Questa posizione privilegiata trasforma la città in una base strategica per esplorare, durante un viaggio in Cile,  parchi nazionali, sorgenti termali e fiumi impetuosi, senza rinunciare ai servizi di un moderno centro turistico.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Pucón.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Cile (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  del Cile e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Pucón, un gioiello che sfiora la Patagonia

Appena arrivi capisci perché molti viaggiatori lo definiscono “porta d’ingresso” alla Patagonia pur trovandosi ancora nella Regione dei Laghi.
L’aria fresca di montagna si mescola all’umidità del lago e l’orizzonte è un susseguirsi di picchi innevati. In primavera il verde smeraldo dei prati contrasta con la neve che brilla sul cratere fumante; in inverno, invece, le pendici del vulcano si trasformano in una stazione sciistica scenografica.
Da qualunque angolazione tu lo osservi, Pucón conserva un fascino da frontiera che invita a vivere la natura in modo autentico.

Terme Geométricas

Cosa fare a Pucón: le esperienze che non puoi perdere

Salita al Vulcano Villarrica

Vivere Pucón significa, prima di tutto, confrontarsi con il gigante che domina il paesaggio. All’alba le agenzie locali distribuiscono ramponi, caschi e piccozze prima di raggiungere in fuoristrada la base del ghiacciaio.
La salita dura in media quattro ore: un pendio uniforme di neve compatta che si apre, in vetta, sul cratere fumante.
Nei mesi freddi puoi scegliere di risparmiarti la fatica in salita – l’impianto di risalita raggiunge i tremila metri – e dedicarti allo sci o allo snowboard su piste che regalano viste memorabili sul lago Villarrica.

Il benessere caldo delle Terme Geométricas

A un’ora e mezza di strada si trova il canyon di Coñaripe, dove travi di legno rosso corrono lungo un torrente creando passerelle sospese su venti vasche naturali. Le temperature dell’acqua oscillano fra trenta e quaranta gradi, mentre vapori sottili si arrampicano su pareti di felci giganti.
Le terme aprono tutti i giorni dalle 10 alle 20; all’interno trovi spogliatoi riscaldati e un piccolo bistrot che serve zuppe caserecce. Prenota in anticipo: l’ingresso è contingentato e l’esperienza vale ogni peso.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Trekking nel  Parque Nacional Huerquehue

Basta mezz’ora di bus di linea per raggiungere la guardiola di accesso al parco. Il sentiero più celebre, Los Lagos, si snoda per tre ore attraverso faggete secolari fino a specchi d’acqua cristallini come il lago Verde e il lago Toro.
In autunno le chiome virano dal giallo all’arancio; in estate, invece, il profumo di radici bagnate si mescola al canto insistente del chucao. Porta scarponi impermeabili: la pioggia coglie spesso di sorpresa ma accende i colori del sottobosco.

Tuffo smeraldo agli  Ojos del Caburgua

Le cascate si formano dove le acque sotterranee di due laghi emergono in tre pozze turchesi contornate da liane e muschi. Un sentiero circolare ti permette di affacciarti su ogni salto d’acqua; nelle giornate più calde la nebbiolina crea arcobaleni che danzano fra gli alberi. Se vuoi un bagno rigenerante spostati di qualche chilometro fino alla spiaggetta di sabbia chiara sul lago Caburgua: l’acqua è fredda ma trasparente come vetro.

Relax notturno alle  Pozones

Di sera l’aria di montagna si fa pungente; il rimedio perfetto è immergerti nelle pozze naturali scavate nella roccia sul fiume Liucura.
L’illuminazione è minima, così puoi osservare il cielo australe mentre l’acqua a trentotto gradi scioglie la fatica del giorno. L’ingresso resta aperto fino a mezzanotte e include l’uso di spogliatoi rustici. Porta un accappatoio e sandali: il terreno è scivoloso e l’escursione termica notevole.

Rafting

Il lato adrenalinico di Pucón

L’attitudine sportiva scorre nelle vene della città. In primavera ed estate il fiume Trancura diventa la palestra ideale per il rafting: rapide di classe III e IV si alternano a sezioni più tranquille in cui ammirare le pareti di lava scolpite dall’acqua. Gli istruttori forniscono muta, casco e pagaia; tu devi solo essere pronto a remare all’unisono con il gruppo.

Se preferisci la verticalità, prova il canyoning nelle gole del Rio Palguín, dove discese in corda di trenta metri finiscono in piscine naturali color smeraldo.
Anche il trekking ha alternative meno frequentate: nel Santuario El Cañi un sentiero ripido conduce a un belvedere di legno sospeso a 1550 metri, da cui la dorsale andina sembra un mare in tempesta.
Infine, per chi ama la lentezza, le escursioni a cavallo attraversano praterie vulcaniche e villaggi mapuche, rivelando il lato rurale del territorio.

Scegliere dove dormire: tre atmosfere, tre budget

Nel cuore del paese, accanto alla piazza principale, l’Hostal Geronimo è la scelta giusta se viaggi con zaino leggero: camere semplici rivestite in legno, colazione con pane casero e un patio da cui scorgi le fumarole del vulcano all’alba.

Pochi passi più in là, sulle rive del lago, il Hotel Boutique CasaEstablo occupa un’ex scuderia trasformata in rifugio di charme. Dieci stanze con balcone, camino a bioetanolo e una piccola spa con vasca idromassaggio ti regalano quell’equilibrio perfetto fra natura e comfort.

Se vuoi un’esperienza di lusso, appartati nella penisola di Quelhue al &Beyond Vira Vira: chalet in stile contemporaneo circondati da prati biodinamici, ristorante farm-to-table, escursioni in elicottero e degustazioni di Vino Cileno nella cantina scavata nel basalto.

Pucón: Guida Completa alla Perla del Sud del Cile

Il gusto della Araucanía: dove mangiare a Pucón

Per uno spuntino economico entra da eÑe Pan y Empanadas: empanadas ripiene di carne, formaggio o funghi del bosco e succhi freschi di frutta locale.

Se vuoi assaggiare la tradizione rivisitata fermati da Trawen; lo chef mescola prodotti mapuche – merken, piñones di araucaria, trota del Trancura – con tecniche moderne. L’atmosfera è calda, fra travi a vista e lampade in rame.

A chi cerca una cena d’autore consiglio Bovinos Parrilla Gourmet: tagli di wagyu cileno frollati in casa, vista sul lago illuminato e una carta di vini che spazia da Casablanca alla Valle del Maipo. Il servizio è attento ma mai ingessato: ti sentirai un ospite più che un cliente.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Come raggiungere Pucón e muoversi in zona

L’aeroporto più vicino è quello di Temuco; da Santiago partono voli quotidiani, e in un’ora e mezza atterri nella capitale dell’Araucanía.
All’uscita ti attendono shuttle e autonoleggi: in auto impieghi novanta minuti seguendo la Ruta 5 fino a Freire e poi la panoramica 199-CH.
Gli autobus a lunga percorrenza, confortevoli e puntuali, collegano Pucón a Santiago, Valdivia e Santiago del Cile con corse diurne e notturne.
In paese ti sposti a piedi; per escursioni fuori porta affidati a minibus locali o noleggia una vettura se vuoi libertà totale.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Quando andare: scegliere la stagione giusta

L’estate australe, da dicembre a febbraio, offre giornate limpide, temperature sui 25 °C e un’agenda fitta di eventi; è la stagione perfetta se ami il lago e il rafting, ma preparati a condividere i sentieri con molti viaggiatori e a prezzi più alti.
L’inverno, tra giugno e agosto, abbassa la colonnina di mercurio, ma regala polvere fresca sulle piste del Villarrica e serate da fiaba alle terme.
Primavera e autunno restano le gemme nascoste: meno folla, colori intensi e tariffe più morbide. Per approfondire leggi il mio post su Quando andare in Cile.

Consigli pratici: dal cambio valuta alla sicurezza

La moneta è il peso cileno; puoi prelevare negli ATM di Avenida O’Higgins, ma ricorda che le commissioni variano da banca a banca.
Lo spagnolo è la lingua quotidiana: imparare qualche frase – “¿Cuánto cuesta?” o “Muchas gracias” – apre sorrisi sinceri.
Il clima di montagna impone abbigliamento a strati e giacca impermeabile. Prima di partire sottoscrivi un’assicurazione di viaggio e dai uno sguardo alla pagina Viaggiare Sicuri in Cile per aggiornamenti su salute e viabilità.

Vulcano Osorno Puerto Montt Cile: Guida Completa alla Porta della Patagonia

Escursioni giornaliere: oltre Pucón

A venti minuti di bus si trova Villarrica, cittadina rilassata con lungolago pedonale e mercato di artigianato mapuche.
Proseguendo verso sud arrivi a Lican Ray, località balneare sul lago Calafquén dove le spiagge di sabbia nera contrastano con l’acqua turchese.
Spostandoti verso nord-est entri nel Parque Nacional Conguillío, regno delle araucarie millenarie e dei paesaggi lunari creati dal vulcano Llaima.
Se invece ami le cascate da cartolina, imbocca la passerella in legno che conduce ai Saltos del Huilo-Huilo, dentro una riserva biologica che sembra uscita da un racconto fantasy.

Los-Cuernos-sopra-il-lago-Pehoe Pucón: Guida Completa alla Perla del Sud del Cile

In Viaggio per Pucon, per  la  Patagonia e il Cile con Roberto Furlani

Che tu stia cercando l’adrenalina di un cratere attivo, il silenzio verde di una faggeta o il tepore rilassante di una sorgente termale, Pucón ha la risposta.
Scrivimi: insieme possiamo disegnare un itinerario su misura che unisca avventura, cultura e quell’autenticità che rende indimenticabile un viaggio nel cuore del sud del Cile.

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Cile (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  del Cile e dell’America latina 

Pianifica ora il tuo viaggio in Cile

Se stai preparando un viaggio in Cile ….

👉 Scopri i miei programmi e le tante proposte >>

In particolare ti segnalo i seguenti programmi:
👉 
Tour Patagonia in  libertà >>
👉 Deserto di Atacama in liberta >>
👉 Le leggendarie Carretera Austral e Ruta 40 >>
👉 Avventure nella Patagonia cilena e argentina >>
👉 4 giorni a Chiloé e nella Regione dei Laghi >>
👉 4 giorni all’isola di Pasqua >>
👉 Spiagge, Parchi e deserto in libertà >>
👉 Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉 Cile e Argentina fly & drive >>
👉 Cile & Bolivia >>
👉 Perù, Bolivia e Cile >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri il Cile con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire il Cile attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Cile e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Informazioni di viaggio
Cosa vedere in Cile
Bandiera del Cile
Cile dove si trova
Clima del Cile
Quando andare in Cile
Viaggiare Sicuri in Cile
Cile Lingua
Cile popolazione
Diario di Viaggio in Cile
Parchi nazionali
Cile Souvenir
Piatti tipici del Cile
Vino Cileno
Nord del Cile
Deserto di Atacama
San Pedro de Atacama

Valle della Luna
El Tatio
Parco nazionale Lauca
Regione dei Laghi
Regione dei Laghi
Isola di Chiloé
Chiese di Chiloé
Puerto Montt
Città
Cile Città e Porti
Santiago del Cile
Valparaíso
Arica
Iquique
Temuco
Pucon
Puerto Natales
Punta Arenas
Patagonia e Terra del Fuoco
Patagonia Quando Andare
Patagonia Cosa Vedere

Carretera Austral
Lago General Carrera
Ghiacciai Balmaceda e Serrano
Parco nazionale Torres del Paine
Le isole Marta e Magdalena
Terra del Fuoco
Isole
Isola di Pasqua
Isola di Chiloé
Isola Juan Fernandez
Capo Horn

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?