La Colombia non è fatta solo di città coloniali, cime innevate e deserto de Tatacoa: esistono anche piccoli gioielli costieri che sembrano usciti da un racconto caraibico. Playa Cristal, chiamata anche Playa del Muerto, è uno di questi.
Preparati, perché se stai organizzando il tuo Viaggio in Colombia, questa tappa ti entrerà negli occhi e nel cuore.
Perché Playa Cristal è speciale
Immagina un arco di sabbia fine, un mare trasparente che ti lascia vedere i pesci a occhio nudo e una barriera corallina a pochi metri dalla riva. Playa Cristal è tutto questo, ma anche uno spicchio di pace circondato da colline verdi e foreste che appartengono al Parco Tayrona, il parco naturale più famoso della costa caraibica colombiana. Se ami i posti che uniscono relax, contatto con la natura e un pizzico di avventura, questa spiaggia fa al caso tuo.
Curiosità sul nome “Playa del Muerto”
È divertente sapere che un simile incanto possa aver avuto un appellativo tanto macabro: “Playa del Muerto” sembra un titolo da film pirata! In realtà risale a storie locali di pescatori che anni fa qui trovarono, pare, un relitto e dei resti umani sepolti nella sabbia. Oggi nessuno la chiama più così; non c’è nulla di tetro, anzi il contesto è allegro, colorato e vivacissimo. Ma la leggenda rimane.
Foto mentalmente inserita: Immagina un litorale di sabbia chiarissima, l’acqua che vira dal turchese al trasparente e una fascia di vegetazione rigogliosa alle spalle: ecco l’immagine da cartolina di Playa Cristal.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Dove si trova Playa Cristal
La posizione esatta
Playa Cristal occupa uno specchio di costa nella parte settentrionale della Colombia, precisamente all’interno del Parco Tayrona. Se ingrandisci la mappa, la troverai a circa 40 minuti di barca dal settore di Neguanje o raggiungibile via terra (con un tratto finale su sentiero), sempre previo acquisto del biglietto d’ingresso al parco.
Mappa e coordinate geografiche
Per chi ama i dettagli, la spiaggia si trova a poche baie di distanza da destinazioni celebri come Playa Cinto e Playa Chengue. Se desideri una mappa interattiva, cerca “Playa Cristal Parco Tayrona” su Google Maps: vedrai una mezzaluna perfetta di sabbia bianca. Spesso la trovi segnalata come “Playa del Muerto (Playa Cristal)”, proprio a testimonianza del vecchio soprannome.
Vicina a Santa Marta e Cartagena
Se atterri a Santa Marta, basterà un tragitto di circa un’ora verso l’accesso al parco per poi prendere la lancia che ti porta a Playa Cristal. Da Cartagena invece, calcola almeno 4 ore via terra: molti viaggiatori preferiscono abbinare la visita a un tour che includa qualche notte a Santa Marta o nel Parco Tayrona stesso, per proseguire poi con calma verso La Guajirao la isola San Andrés .
Cosa aspettarsi a Playa Cristal
L’essenza del paradiso caraibico
Qui non troverai grandi resort, ma una spiaggia incastonata in un angolo protetto dalla barriera corallina. La sabbia è pulita, di colore avorio; l’acqua cristallina è talmente limpida che in certi orari della giornata ti sembra di galleggiare nel vuoto. Se ami scattare foto subacquee, porta la GoPro carica: in pochi passi avrai già pesci multicolore a portata di obiettivo.
Attività che puoi fare
Oltre a prendere il sole, puoi noleggiare un set da snorkeling (se non hai portato il tuo) e immergerti tra coralli cervello, parrot-fish e stelle marine. Se cerchi brividi, non ci sono sport estremi in loco, ma potresti coordinare un giro in barca per esplorare altre baie del parco e improvvisare un “mini safari” marino alla scoperta di tartarughe o delfini che talvolta si avvicinano.
Servizi essenziali
Su Playa Cristal trovi piccole “capanne-ristorante” dove ordinare pescado frito, riso di cocco e patacones. I prezzi sono abbordabili ma in crescita (un pasto completo può costare l’equivalente di 10-15 €). Non esistono né bancomat né POS: pagamento in contanti obbligatorio. La spiaggia stessa ha un numero di ingressi limitati a circa 300 persone al giorno: arriva presto o prenota un posto con anticipo in alta stagione per evitare di trovarti escluso. E ricorda: niente acqua potabile in abbondanza, niente docce con shampoo profumato, niente Wi-Fi. Qui sei in un contesto protetto e devi portarti l’essenziale.
Snorkeling a Playa Cristal
La barriera corallina qui è ancora in buone condizioni, protetta dalle correnti forti e dall’accesso controllato. Non ti aspettare un reef enorme come quello australiano, ma scogli sommersi ricoperti di coralli molli e duri, tra i quali nuotano pesci chirurgo, pesci angelo e qualche coda gialla in branco. Se sei fortunato e ti muovi al mattino presto, potresti avvistare un branco di calamari o piccole murene che si nascondono tra le rocce.
Attrezzatura e consigli
Se possiedi una maschera da snorkeling di buona qualità, portala con te: quelle in affitto sul posto spesso hanno lenti graffiate o boccagli non perfetti. Il mare qui è di solito calmo, ma fai attenzione alle barche che arrivano al largo: non allontanarti troppo dalla zona protetta. Inoltre, evita assolutamente di toccare i coralli o raccogliere conchiglie: li danneggeresti e rischieresti di ferirti seriamente. Ricorda: la barriera è viva e fragile, e il tuo comportamento può fare la differenza.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Come Arrivare a Playa Cristal
Opzioni di trasporto
Da Santa Marta: via terra o via mare
Playa Cristal è parte integrale del Parco Tayrona, situato a circa un’ora di strada da Santa Marta. Se desideri evitare imprevisti, il trasporto via terra (in minivan o auto privata) è l’opzione più sicura. Generalmente si parte presto al mattino, si attraversa l’accesso principale del parco e si prosegue su una strada sterrata che conduce a Neguanje; da qui una breve navetta o una barca di pochi minuti ti porta direttamente sulla spiaggia. Il vantaggio? Eviti i rischi del mare agitato.
Se invece la tua idea è arrivare in barca/lancia direttamente da Santa Marta (oppure da Taganga), ricorda che il mare potrebbe farsi vivace, specialmente nelle ore centrali della giornata. Alcune recensioni negative su forum internazionali segnalano imbarcazioni inadeguate e poca dotazione di sicurezza a bordo; quindi, se soffri il mal di mare o viaggi in famiglia, fai bene i tuoi conti e chiedi sempre di avere un giubbotto di salvataggio a disposizione.
Da Cartagena: tour organizzati
Se parti da Cartagena e vuoi includere Playa Cristal in un itinerario più ampio, puoi optare per tour collettivi (con bus e guida) che ti porteranno nel parco e ti lasceranno a disposizione alcune ore in spiaggia. I costi variano: da 50 a 80 € a persona, a seconda del pacchetto, e comprendono spesso il pranzo e l’ingresso al Parco Tayrona.
Costi approssimativi
Via terra da Santa Marta: 10-15 € a testa per andata e ritorno in minivan condiviso + piccola quota per il trasferimento a Playa Cristal.
Via mare da Santa Marta/Taganga: 15-25 € a persona, ma dipende molto dal numero di passeggeri e dalla stagione.
Tour organizzato da Cartagena: 50-80 € con trasporto e a volte un pranzo semplice incluso.
Consigli pratici
Prenota sempre in anticipo nei periodi di alta stagione (dicembre-gennaio e Settimana Santa) perché l’accesso giornaliero è limitato. Controlla il meteo: se sono previsti venti forti, il mare può diventare agitato. In barca, indossa sempre i giubbotti di salvataggio (anche se l’equipaggio a volte non insiste) e, se viaggi con bambini, assicura che abbiano protezioni adeguate.
Consigli di Sicurezza a Playa Cristal
Trasporto in barca: rischi e alternative
Come anticipato, diverse recensioni negative menzionano mare agitato e barche non proprio impeccabili. Se senti insicurezza a bordo, chiedi di tornare a riva o di rimandare la partenza. E se non te la senti di affrontare le onde, prendi l’opzione su ruote: più lenta ma decisamente più sicura. Ricorda che la convenienza del viaggio in barca (risparmiare magari un’ora di strada) potrebbe costare cara in termini di comfort e tranquillità.
Sicurezza in spiaggia
Una volta arrivato, fai attenzione alle correnti, specialmente nei giorni di vento. L’acqua cristallina può tradire una forza sottile che ti trascina. Niente di troppo pericoloso, ma non è il caso di sottovalutarla. Se esci in snorkeling verso la barriera corallina, comunicaci la tua intenzione: spiega a qualcuno in spiaggia da che lato andrai. Infine, proteggiti dal sole con crema solare, cappello e occhiali scuri: i raggi caraibici non perdonano.
Oggetti di valore
Non è una spiaggia segnata da criminalità, ma la prudenza non guasta: se ti immergi, lascia gli oggetti di valore in un borsello stagno o chiedi ai ristoratori di tenerli d’occhio. Non portare troppi contanti – bastano quelli per i pasti e qualche souvenir.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Dove Mangiare a Playa Cristal
Ristoranti in spiaggia
Playa Cristal offre una manciata di ristoranti spartani: strutture in legno e foglie di palma, dove il pescato del giorno e il riso al cocco sono protagonisti. I prezzi restano accessibili rispetto ad altre località turistiche: un pranzo di pesce con contorno, bevanda e patacones di solito va dai 9 ai 12 €. L’atmosfera è rilassata, i tavolini sono a pochi metri dal mare, e puoi goderti un cocktail analcolico di frutta tropicale guardando i riflessi turchesi.
Portare acqua e snack
Visto che non ci sono negozi o minimarket veri e propri, è saggio mettere in zaino una bottiglia d’acqua extra (almeno 1,5 litri a persona se trascorri l’intera giornata) e qualche snack per spezzare la fame o intrattenere i bambini. In spiaggia troverai bibite fresche, ma pagherai un leggero sovrapprezzo e potresti dover aspettare un po’ nei momenti di massima affluenza.
Dove Dormire Vicino a Playa Cristal
Santa Marta
Se vuoi un punto base con vita notturna, ristoranti e tutti i servizi, Santa Marta è la scelta ideale: hotel per tutti i gusti, dal boutique di lusso con piscina rooftop agli ostelli che costano meno di 15 € a notte. Prenota con largo anticipo in alta stagione, perché la città è una delle porte di accesso principali al Parco Tayrona.
Taganga
Piccolo villaggio di pescatori trasformato in meta per backpacker, Taganga sta tra Santa Marta e l’ingresso al parco: ostelli colorati, bar in riva al mare, atmosfera hippy. Se vuoi dormire vicino al mare e spendere poco, qui troverai camerate a 10-12 € e stanze matrimoniali a 25 €. L’unica avvertenza: è un luogo che alcuni adorano e altri evitano per via del rumore notturno e del traffico di barche.
Prenotazioni online
Che tu scelga Santa Marta o Taganga, controlla i siti di prenotazione (ad esempio Booking.com) e leggi con cura le recensioni degli ultimi mesi: la qualità può variare molto da una stagione all’altra. Prenotare in anticipo è cruciale se viaggi nei mesi di punta (dicembre-gennaio, Pasqua e luglio-agosto).
Altre Spiagge nel Parco Tayrona
Se hai tempo, non fermarti a Playa Cristal: il parco è un mosaico di baie e calette ciascuna con un carattere proprio.
Bahia Concha
Magnifica, ma più affollata e senza limiti di ingresso, quindi nei weekend può diventare rumorosa. Comunque valida se cerchi un posto più accessibile e vicino alla città.
Bahia Cinto e Bahia Chengue
Più nascoste e tranquille, raggiungibili via barca (o con un trekking non banale) e perfette se vuoi sentirti un Robinson Crusoe per un giorno. Portati tutto l’occorrente, perché i servizi sono minimi.
Cabo San Juan del Guia
Tra le mete più iconiche del Tayrona, puoi arrivarci con una camminata ecologica di 2-3 ore: foreste tropicali, scimmie urlatrici e panorami che tolgono il fiato. Se ami le viste dall’alto, le foto del bungalov sul promontorio sono da cartolina.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Cosa Portare a Playa Cristal
Indispensabili ciabatte, cappello di paglia e occhiali da sole? Sì, ma Playa Cristal, pur essendo un angolo di paradisopoco antropizzato, richiede qualche accortezza in più. Non basta il costume e la crema solare, fidati: te lo dice chi ha imparato a sue spese a non dare per scontati i servizi che altrove trovi a ogni angolo.
Costume da bagno, asciugamano, crema solare, cappello, occhiali da sole
Qui il sole caraibico brucia: servono prodotti ad alto fattore di protezione e un cappello con visiera larga, specialmente se pensi di restare in spiaggia tutta la giornata. Un paio di occhiali con lenti polarizzate renderanno giustizia ai colori turchesi che vedrai davanti a te.
Attrezzatura da snorkeling (maschera, boccaglio, pinne)
Non sempre i noleggi in loco offrono equipaggiamento di qualità. Se hai già la tua maschera e un boccaglio comodo, portali con te: l’acqua cristallina e i coralli poco al largo meritano un’esplorazione in solitaria, senza dipendere dai tempi di un operatore di spiaggia. Se poi ami le pinne, infilarle e scivolare sul reef come un pesce è puro piacere.
Repellente per insetti
La brutta sorpresa di tante spiagge caraibiche? Zanzare e sandflies, specie nel tardo pomeriggio o dopo una pioggerellina tropicale. Un repellente non troppo chimico (anche a base di citronella) ti salva pelle e umore.
Contanti
Non pensare di saldare il pranzo con carta di credito: a Playa Cristal non troverai bancomat o POS. Porta una quantità di contanti sufficiente per coprire i costi di barca, cibo, noleggi e magari un souvenir di artigianato locale. Evita di portare troppi soldi, ovviamente, e conservali in una custodia impermeabile se prevedi di stare spesso in acqua.
Acqua e snack
Vero, c’è qualche chiosco, ma non sempre hanno scorte infinite. Avere un litro e mezzo di acqua a testa è consigliatissimo, soprattutto se arrivi in tarda mattinata. Qualche snack aiuta a reggere i morsi della fame tra un tuffo e l’altro, in caso tu non voglia pranzare al ristorante o tu soffra intolleranze particolari.
Macchina fotografica o smartphone
D’obbligo se vuoi immortalare i riflessi smeraldo del mare, i branchi di pesci, o la barriera corallina che affiora a pochi metri dalla riva. Se possiedi una cover subacquea, meglio ancora: potrai catturare i colori dei coralli e dei pesci trombetta che spesso si avvicinano con curiosità.
Periodo Migliore per Visitare Playa Cristal
Il vento può rovinare la festa
Nella regione caraibica di Colombia le temperature restano calde quasi tutto l’anno, ma c’è un nemico da considerare: il vento, che a gennaio spazza la costa e può rendere il mare più mosso e torbido. Già da febbraio la situazione migliora, e da marzo fino a metà aprile trovi condizioni piuttosto stabili. Poi, con l’avvicinarsi della stagione delle piogge, potresti incontrare acquazzoni pomeridiani—nulla di tragico, ma che scompigliano un po’ i piani di chi vuole solo rosolarsi al sole.
Evitare la folla
Il weekend fa sempre gola ai cartageneri e agli abitanti di Santa Marta, che si riversano sulle spiagge in cerca di refrigerio. Se puoi, scegli i giorni feriali: troverai meno ressa in barca, più tranquillità nel cercare un angolino libero sulla sabbia e un’atmosfera più intima. Certo, se la tua agenda di viaggio non è flessibile, anche un sabato a Playa Cristal può essere divertente – ma armati di pazienza e prenota la tua navetta o il tuo posto in barca con anticipo.
Clima e temperature
Le temperature medie oscillano tra i 25 e i 32 °C. In estate (giugno-agosto) il caldo si fa sentire, ma l’umidità è gestibile e il mare spesso è placido. Se però vuoi avere più dettagli su come si muovono le stagioni in Colombia e non solo sul versante caraibico, dai uno sguardo all’articolo Quando andare in Colombia.
In Viaggio a Playa Cristal e in Colombia con Roberto Furlani
Se sogni di vedere con i tuoi occhi l’acqua turchese di Playa Cristal, sdraiarti su una sabbia fine e intatta e vivere la pura essenza caraibica, contattami subito: insieme, progetteremo un itinerario su misura che tocchi il Parco Tayrona, ti porti a sperimentare lo snorkeling tra i coralli e magari includa un salto a Mompox per completare il mosaico di questa fantastica Colombia.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Colomba (per cui, come tour operator, ho creato più di 15 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie bellezze della Colombia e dell’America latina.
Pianifica ora il tuo viaggio in Colombia
Se vuoi scoprire la Colombia, ecco i miei programmi di viaggio!
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Vacanze a San Andrés 5 giorni >>
👉 Tour La Guajira >>
👉 Viaggio di 10 giorni in Colombia >>
👉 Tour Bogotà, Cartagena, Valle de Cocora >>
👉 Viaggio Colombia & Panama >>
👉 Colombia & Ecuador >>
👉 Colombia & Galapagos >>
👉 Tour Caribe colombiano >>
👉 Tour 12 giorno da Bogotà a Cartagena >>
👉 Colombia Tutta Natura 16 giorni >>
NOTA BENE
👍 Nel portale Colombia troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi, che spero, ti aiuterà a conoscere e amare intensamente con me l’America latina.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia).