Playa Cavancha: la Guida Completa alla Spiaggia di Iquique

Ultimo aggiornamento del post 2 Luglio, 2025

Playa Cavancha: la Guida Completa alla Spiaggia di Iquique

Il Cile, nel suo tratto settentrionale, custodisce una spiaggia che mette d’accordo surfisti, famiglie e amanti del dolce far niente: Playa Cavancha, scenografica mezzaluna di sabbia color miele incastonata fra l’oceano Pacifico e l’estrema propaggine del deserto di Atacama.

Arrivato a Iquique, con pochi  passi ti puoi  ritrovare con i piedi nell’acqua trasparente, sorprendentemente calma nonostante l’immensità del mare aperto.

Lì di fronte il profilo dei grattacieli riflette la luce accecante del Norte Grande; alle spalle, le dune ocra ricordano che l’entroterra è uno dei territori più aridi al mondo.
In questo fazzoletto di costa – sicuro, balneabile in ogni stagione e animato da scuole di surf e chioschi di empanadas di mariscos – puoi assaporare, già nelle prime ore del giorno, l’essenza di un Viaggio in Cile.
Ossia la coesistenza di paesaggi estremi e servizi metropolitani, la vita di mare che convive con l’eredità salitrera, la convivialità colorata dei mercati ittici che si sposa con il respiro cosmopolita di una città in crescita.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Playa Cavalca.

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Cile (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  del Cile e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Cosa fare a Playa Cavancha: attività e divertimento

All’alba le famiglie con bambini scelgono la baia centrale, dove il fondale degrada dolcemente e i bagnini presidiano con solerzia; a metà mattina, quando il vento termico s’infila fra i palazzi, cominciano a spuntare le tavole dei surfisti.

Le scuole certificate – SurfSchool Arturo Prat e North Swell sono le più note – noleggiano attrezzatura a circa quindici euro l’ora, lezione inclusa, e offrono pacchetti settimanali per chi desidera perfezionare lo stile.

Se l’adrenalina del sale non basta, alle spalle dell’arenile un paio di agenzie affittano quad e moto d’acqua; con un supplemento di carburante puoi spingerti verso Playa Brava, meno affollata ma battuta dal mare aperto.

Gli appassionati di dune trovano invece tavole da sandboard nel chiosco di Don Elías, all’angolo con Avenida Tadeo Haenke: bastano dieci minuti di taxi per raggiungere le colline di Cerro Dragón e lanciarsi lungo pendii di sabbia alta cento metri.

Se desideri un’escursione più articolata, prenota un tour che abbini la mattinata in spiaggia alla visita dei geoglifi Pintados dentro la Pampa del Tamarugal, oppure alla salitrera abbandonata di Humberstone – patrimonio UNESCO. 

Playa Cavancha: La Guida Completa alla Spiaggia di Iquique

Servizi e infrastrutture; dove mangiare a Playa Cavalca

La municipalità ha installato file di ombrelloni fissi che si noleggiano a tariffa giornaliera: cinque euro la sola copertura, sette con lettino regolabile.
Docce pubbliche e servizi igienici si trovano vicino alla rotatoria di Avenida Aeropuerto, mantenuti puliti nelle ore centrali.
Sotto le palme del Paseo Cavancha si susseguono ristoranti con cucine per tutti i gusti.

Se hai voglia di pesce crudo con tocco nikkei, fermati da Ebisu Sushi Bar; per un congrio fritto fragrante prova La Mulata; chi predilige la carne alla parilla troverà nell’aria l’inconfondibile profumo di El Asador.
Al tramonto il piccolo Chiringuito Cavancha serve pisco sour con vista sulle onde; più tardi molti si spostano al Club Deportivo La Araucana, dove un dj set anima il deck sul mare.

Alloggi vicino a Playa Cavancha

Se viaggi con un occhio al portafoglio, l’Hostal Arawak occupa un casone d’epoca a tre isolati dalla spiaggia: camere semplici ma luminose, colazione preparata dalla proprietaria e un patio interno dove stendere il costume al sole, il tutto a tariffe inferiori alla media di zona.

Chi cerca un compromesso fra comfort e atmosfera sceglie il Hotel Sunfish: si affaccia su Avenida Prat, offre balconi vista oceano, piscina sul roof e un piccolo centro benessere, abbastanza per ricaricare le energie dopo una giornata di surf.

Per un’esperienza davvero esclusiva prenota invece al Gran Cavancha Hotel & Apartment, un cinque stelle contemporaneo con suite panoramiche, ristorante fusion e accesso privato alla spiaggia – l’ideale se vuoi unire relax balneare e servizio di categoria internazionale.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Cosa vedere e fare nei dintorni

Allontanati di qualche isolato e raggiungi il Museo Corbeta Esmeralda: la fedele replica dell’omonima nave ti catapulta nella guerra del Pacifico attraverso passerelle galleggianti e ricostruzioni immersive.
Poco distante si apre Plaza Prat, dominata dalla Torre dell’Orologio in legno del 1878; il selciato risuona di musica di strada e, la sera, i caffè storici illuminano i portici. Passeggiando lungo Baquedano Street respiri ancora l’aria ottocentesca delle case in pino dell’Oregon, retaggio della corsa al salnitro; prosegui fino alla Costanera per fotografare l’oceano incorniciato dalle scogliere del Morro.
Se cerchi brividi di fortuna, entra al Casino Dreams Iquique, mentre gli amanti dello shopping duty‐free possono perdersi fra le mille vetrine del Mall Zofri.

Fuori città, i pullmini partono all’alba per la salitrera di Humberstone e per i geoglifi Pintados, murales millenari disegnati nella ghiaia dell’altopiano.
In direzione del confine boliviano, il Parque Nacional Isluga ti regala lagune di altitudine popolate da fenicotteri e villaggi aymara sospesi nel tempo.

Playa Cavancha: La Guida Completa alla Spiaggia di Iquique

Come arrivare a Playa Cavancha

Dall’aeroporto internazionale Diego Aracena raggiungi il centro di Iquique in circa quaranta minuti: un taxi ufficiale ti chiede di solito l’equivalente di venti euro, mentre i transfer collettivi condividono la tariffa sugli otto‐dieci.

Se preferisci l’autonomia, noleggia un’auto direttamente in aeroporto e imbocca la Ruta 1 in direzione nord; la carreggiata panoramica costeggia il Pacifico e, dopo trenta chilometri di rettilinei, confluisce nel traffico cittadino.

Dalla zona degli hotel di Calle Obispo Labbé impieghi dieci minuti a piedi per toccare la sabbia, ma se arrivi dal Barrio El Morro puoi salire su un microbus locale – tariffa intorno a un euro – e scendere alla fermata “Museo Corbeta Esmeralda”, proprio di fronte all’estremità sud della spiaggia.
Ricordati che nella fascia oraria di punta, fra le 18 e le 20, il traffico può raddoppiare i tempi di percorrenza.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Consigli pratici per visitare Playa Cavancha

Iquique gode di un microclima privilegiato: temperature stabili intorno ai ventiquattro gradi di giorno e quindici di notte quasi dodici mesi l’anno.
L’estate australe, tra dicembre e marzo, coincide con l’alta stagione e con l’arrivo di surfisti da tutto il Cono Sud; se preferisci più spazio in spiaggia, pianifica per ottobre o aprile.
Porta sempre una felpa leggera: l’umidità oceanica rende le serate fresche. La corrente di Humboldt può abbassare la temperatura dell’acqua a diciannove gradi, quindi una muta shorty ti prolunga la sessione in mare.
Usa crema solare ad alto fattore – il cielo quasi privo di nuvole intensifica i raggi UV – e rispetta l’ambiente raccogliendo i tuoi rifiuti: le tartarughe marine tornano sempre più spesso a pochi metri dalla battigia e non hanno bisogno di plastica fra le pinne.

Iquique Playa Cavancha: La Guida Completa alla Spiaggia di Iquique

Pronto a stenderti sulla sabbia dorata di Playa Cavancha? Viaggia in Cile con Roberto Furlani

Se desideri un Viaggio in Cile su misura, non esitare a scrivermi e raccontarmi che tipo di esperienza hai in mente. Insieme possiamo comporre un viaggio che abbracci le bellezze più iconiche di questa terra, senza dimenticare i dettagli pratici e la sicurezza.

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Cile (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  del Cile e dell’America latina 

Pianifica ora il tuo viaggio in Cile

Se stai preparando un viaggio in Cile ….

👉 Scopri i miei programmi e le tante proposte >>

In particolare ti segnalo i seguenti programmi:
👉 
Tour Patagonia in  libertà >>
👉 Deserto di Atacama in liberta >>
👉 Le leggendarie Carretera Austral e Ruta 40 >>
👉 Avventure nella Patagonia cilena e argentina >>
👉 4 giorni a Chiloé e nella Regione dei Laghi >>
👉 4 giorni all’isola di Pasqua >>
👉 Spiagge, Parchi e deserto in libertà >>
👉 Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉 Cile e Argentina fly & drive >>
👉 Cile & Bolivia >>
👉 Perù, Bolivia e Cile >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri il Cile con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire il Cile attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Cile e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Informazioni di viaggio
Cosa vedere in Cile
Bandiera del Cile
Cile dove si trova
Clima del Cile
Quando andare in Cile
Viaggiare Sicuri in Cile
Cile Lingua
Cile popolazione
Diario di Viaggio in Cile
Parchi nazionali
Cile Souvenir
Piatti tipici del Cile
Vino Cileno
Nord del Cile
Deserto di Atacama
San Pedro de Atacama

Valle della Luna
El Tatio
Parco nazionale Lauca
Regione dei Laghi
Regione dei Laghi
Isola di Chiloé
Chiese di Chiloé
Puerto Montt
Città
Cile Città e Porti
Santiago del Cile
Valparaíso
Arica
Iquique
Temuco
Pucon
Puerto Natales
Punta Arenas
Patagonia e Terra del Fuoco
Patagonia Quando Andare
Patagonia Cosa Vedere

Carretera Austral
Lago General Carrera
Ghiacciai Balmaceda e Serrano
Parco nazionale Torres del Paine
Le isole Marta e Magdalena
Terra del Fuoco
Isole
Isola di Pasqua
Isola di Chiloé
Isola Juan Fernandez
Capo Horn

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?