Museo del Oro Bogota: Guida Completa al Tesoro Precolombiano

Ultimo aggiornamento del post 6 Luglio, 2025

Museo del Oro Bogota: Guida Completa al Tesoro Precolombiano

Se c’è un luogo capace di farti toccare con mano la grandezza delle culture che hanno preceduto la Colombia di oggi, quello è il Museo del Oro nel cuore di Bogotà. Varcando la soglia ti trovi davanti a oltre trentacinquemila pezzi in metallo prezioso, ma soprattutto entri in dialogo con i popoli che forgiarono questi oggetti, ne intuirono la sacralità e li usarono per raccontare il proprio rapporto con la natura e con gli dei.

Visitare il museo è molto più che un passaggio turistico: è il tassello che completa un Viaggio in Colombia pensato per essere autentico e consapevole, lo stesso approccio che porto in ogni itinerario del blog.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Museo dell’Oro di Bogotà.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Colombia (per cui, come tour operator, ho creato più di 15 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  della Colombia e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA COLOMBIA
CLICCA QUI

Storia e fondazione

Tutto comincia nel 1939, quando la Banca de la República decide di proteggere un piccolo pettorale d’oro muisca sequestrato dal contrabbando.
Nello stesso atto nasce l’idea di un museo pubblico che difenda il patrimonio archeologico disperso sui mercati d’arte internazionali.

Da allora la collezione è cresciuta fino a diventare la più vasta al mondo per quantità e varietà di manufatti in oro preispanici, un risultato che ancora oggi fa scuola nella conservazione latino-americana.
Ogni sala è frutto di acquisizioni mirate, campagne di scavo legate a grandi dighe e, più di recente, di restituzioni volontarie da parte di privati che hanno compreso il valore collettivo di questi reperti.

Museo del Oro Bogota: Guida Completa al Tesoro Precolombiano

Cosa vedere: la collezione del Museo del Oro

Al terzo piano la luce soffusa fa risplendere il celebre Balsa Muisca, la zattera d’oro che raffigura l’investitura dello zipa a lago Guatavita.
È il pezzo che alimentò per secoli la leggenda di El Dorado e che oggi ti spiega in pochi centimetri la centralità dell’acqua nei riti andini.
A pochi passi scintillano le maschere cerimoniali Quimbaya dal sorriso enigmatico e i pettorali a forma di pipistrello dei Tairona, pensati per riflettere il sole sulle acque caraibiche e moltiplicare il potere dello sciamano.

Pietra, conchiglia e tessili

L’oro non è l’unico protagonista: armadilli scolpiti in jadeite, sonagli in tumbaga (lega d’oro e rame) e tessuti in fibra di palma intrecciata raccontano la quotidianità di società che padroneggiavano tecniche di metallurgia, agricoltura in quota e navigazione fluviale.
La sezione etnografica mette a confronto i moderni orafi di Mompox con gli antichi fonditori Tairona, dimostrando quanto la tradizione continui a influenzare la produzione artistica contemporanea.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Tecnologia e simbolismo

Non limitarti a osservare la superficie: avvicinati ai display interattivi che spiegano l’uso della cera persa, la precisissima tecnica di fusione a stampo perduto che permetteva di ottenere statuette cave dal peso ridotto.
Le audioguide – disponibili in spagnolo, inglese, francese, portoghese brasiliano e lingua dei segni colombiana – svelano i significati astrali, sessuali e guerrieri di molti ornamenti, collegandoli alle costellazioni che guidavano la semina nelle Ande. 

Museo del Oro Bogota: Guida Completa al Tesoro Precolombiano

Informazioni pratiche per la visita

Orari e biglietti

Il museo apre dal martedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00, la domenica dalle 10:00 alle 16:00, mentre il lunedì resta chiuso. Il biglietto costa 5 000 pesos colombiani; l’ingresso è gratuito la domenica per tutti e i minori di 12 anni non pagano mai. Le audioguide si noleggiano a 8 000 pesos. 

Come arrivare

L’indirizzo è Carrera 6 # 15-88, a tre isolati dalla stazione TransMilenio Museo del Oro. Se arrivi dall’aeroporto El Dorado, il taxi impiega circa 25 minuti fuori punta; in alternativa la linea K86 del SITP ti lascia a Plaza de las Nieves. Ricorda che la zona è pedonale: porta scarpe comode, l’altitudine di 2 640 m si fa sentire e le salite sono brevi ma intense.

Tempo di visita e servizi

Calcola almeno due ore piene: una per i tre piani espositivi, una per la sala del tesoro immersiva dove le luci scandiscono un rituale sonoro davvero emozionante. Il bar interno serve infusi alla coca, perfetti contro il soroche, e il bookshop vende riproduzioni certificate dei pezzi più iconici. Tutti i piani dispongono di rampe o ascensori, bagni accessibili e sedie a rotelle su richiesta.

Museo del Oro Bogota: Guida Completa al Tesoro Precolombiano

Tour e attività nei dintorni

Davanti all’ingresso del Museo del Oro trovi spesso guide autorizzate che propongono visite di gruppo, ma se vuoi evitare la calca ti organizzo un tour privato di due ore e mezzo: accesso prioritario, biglietto già in tasca e una guida bilingue che sa farti notare i dettagli tecnici della metallurgia muisca o la simbologia nascosta nei pettorali Tairona.

Alla fine usciamo su Carrera 6 e, in dieci minuti a piedi, entriamo nel labirinto color pastello di La Candelaria – la stessa passeggiata che ho descritto nella mia guida dedicata al quartiere.

Se l’altitudine non ti intimidisce, saliamo in funicolare fino al santuario di Monserrate, così ammiri in un colpo d’occhio la griglia urbana di Bogotà con la cordigliera a fare da quinta teatrale.
In alternativa continuiamo verso la Plaza de Bolívar, facciamo un salto gratuito al Museo Botero – ti innamorerai della “Mona Lisa con le guance piene” – e chiudiamo la giornata con un caffè filtrato a mano in un cortile coloniale. Tutto nello stesso pacchetto, tutto ritagliato sui tuoi tempi: basta un messaggio e te lo confeziono all’interno di un itinerario più ampio di Viaggio in Colombia.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove mangiare vicino al Museo del Oro

Se l’uscita dal museo ti fa venire appetito, svolta in Calle 11 e accomodati da La Puerta Falsa: dal 1816 serve tamales al vapore e ajiaco cremoso con papa criolla; spendi sui 35 000 COP e capisci perché qui il tempo sembra rimasto al secolo di Bolívar. Vuoi qualcosa di contemporaneo?

Due isolati più a sud c’è Origen Bistró, cucina di ricerca che reinterpreta il piatto andino con erbe raccolte nei tetti–giardino del centro storico; menù degustazione a 95 000 COP, opzione vegetariana sempre disponibile.

Se preferisci un angolo silenzioso per riorganizzare le idee, infilati nella corte di Café Restaurante La Florida: bevanda tipica di cioccolato Santafereño con formaggio e un pan de yuca ancora caldo, conto sotto i 20 000 COP e un paio di tavoli “instagrammabili” sotto le tele in stile costumbrista.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA COLOMBIA
CLICCA QUI

Recensioni e opinioni dei visitatori

Il Museo del Oro viaggia stabile sopra 4,5 stelle su Tripadvisor: i giudizi positivi citano quasi sempre la ricchezza della collezione – «una lezione di storia condensata in due ore» – e la cura dell’allestimento interattivo.

Qualche critica tocca la segnaletica interna, ancora poco intuitiva se non parli spagnolo, ma l’istituzione ha installato nuovi totem multilingue e QR-code che collegano a descrizioni in inglese e francese; nelle ultime recensioni già si nota il miglioramento.
Molto apprezzata l’accessibilità completa: ascensori, rampe e sedie a rotelle gratuite all’ingresso, segno che il museo non si limita a conservare l’oro ma investe sul presente.

Museo del Oro Bogota: Guida Completa al Tesoro Precolombiano

Come il Museo del Oro si inserisce in un itinerario di viaggio in Colombia

Capire l’arte orafa precolombiana ti aiuta a leggere simboli e riferimenti che ritroverai in tutto il Paese.
Dopo la sosta a Bogotà, per esempio, volare a Cartagena significa riconoscere i motivi Muisca nei gioielli venduti nelle botteghe di Getsemaní; spostarti a Medellín ti fa apprezzare le distorsioni “poderose” di Botero sapendo che quelle forme tonde hanno radici millenarie nei nariguera Quimbaya.

Se poi t’innamori dei riti indigeni, puoi chiudere l’itinerario con il verde fluorescente di Caño Cristales o con i pendii del Eje Cafetero, dove ancora oggi i minatori artigianali estraggono oro in filoni secondari.
Tutti percorsi che trovi nei miei pacchetti modulabili: scegli tu quante notti, quali trasferimenti e il grado di comfort, io mi occupo di cucire insieme tappe, hotel testati e guide locali competenti.

Furnicular-a-Monserrat-a-Bogota-con-grattacieli-sullo-sfondo

In Viaggio a Bogotà e in Colombia con Roberto Furlani

Hai visto come poche sale possano spalancare finestre su tremila anni di ingegno umano?
Trasforma la curiosità in viaggio: scrivimi e ti preparerò un percorso dove il Museo del Oro è il primo tassello di un mosaico che comprende mercati di frutta tropicale, notti di cumbia e tramonti caraibici. 

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Colomba (per cui, come tour operator, ho creato più di 15 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze della Colombia e dell’America latina. 

Pianifica ora il tuo viaggio in Colombia

Se vuoi scoprire la Colombia, ecco i miei programmi di viaggio!

➡️  SCOPRI QUI  il mio Portale Viaggi in Colombia  >> 

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Vacanze a San Andrés 5 giorni >>
👉  Tour La Guajira >>
👉  Viaggio di 10 giorni in Colombia >>
👉  Tour Bogotà, Cartagena, Valle de Cocora  >>
👉  Viaggio Colombia & Panama >>
👉  Colombia & Ecuador  >>
👉  Colombia & Galapagos  >>
👉  Tour Caribe colombiano >>
👉  Tour  12 giorno da Bogotà a Cartagena >>
👉  Colombia Tutta Natura 16 giorni >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Colombia troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Colombia con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire la Colombia attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Colombia  e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

 

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?