Manizales: Guida Completa alla Città nel Cuore della Colombia

Ultimo aggiornamento del post 6 Luglio, 2025

Manizales: Guida Completa alla Città nel Cuore della Colombia

Appena inizi il tuo Viaggio in Colombia e varchi la soglia della cordigliera centrale, ti accorgi di quanto la  Colombia sappia cambiare volto nel giro di pochi tornanti.
A Manizales, capitale del dipartimento di Caldas e faro settentrionale dell’Eje Cafetero, l’altimetro segna 2 150 m e l’aria profuma di arabica in fiore.
Gli abitanti la chiamano con affetto La ciudad de las puertas abiertas, perché qui l’ospitalità è un dovere civico, e la salutano nei canti popolari come Manizales del alma.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Manizales.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Colombia (per cui, come tour operator, ho creato più di 15 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  della Colombia e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA COLOMBIA
CLICCA QUI

Storia di Manizales

La città nasce nel 1849, nel pieno dei conflitti civili che scuotevano la Nuova Granada. Un gruppo di pionieri antioqueñi, guidato da don Felipe Gutiérrez, risale questi versanti in cerca di terre fertili e clima mite.
Tra rivolte e incendi, il nucleo urbano prende forma su una cresta montuosa larga pochi isolati; ancora oggi le vie seguono creste e burroni, così ripide che i bus arrancano e il vento spazza la nebbia in un attimo.
Con l’avvento della ferrovia, i sacchi di caffè colombiano partono da qui verso i porti del Pacifico: Manizales diventa un centro economico pulsante, sede di università, teatri e festival internazionali di musica sacra.

Un microclima perfetto per l’arabica

Tra i 10 °C notturni e i 22 °C di mezzogiorno, la pioggia finissima che cade “a barbas” in certi pomeriggi ha un solo effetto: rende il chicco più dolce e la tazza più profumata.
Se ti stai chiedendo quando partire, sappi che la stagione meno piovosa coincide con dicembre–febbraio e luglio–agosto; trovi dati completi nel focus su quando andare in Colombia.

Cattedrale Manizales: Guida Completa alla Città nel Cuore della Colombia

Cosa Vedere a Manizales: Attrazioni Imperdibili

Catedral Basílica de Manizales

Dal Parque Bolívar alzi lo sguardo verso la Catedral Basílica, un colosso neogotico di cemento armato alto 113 m, capace di ospitare 5 000 fedeli.
Prenotando la salita alla “corona” percorri una scala a chiocciola scavata fra archi a sesto acuto; in cima una terrazza panoramica svela il profilo nevoso del Nevado del Ruiz e la rete urbana distesa sui costoni.
L’organo Walcker del 1933, arrivato dalla Germania in casse di legno di guadua, risuona ancora durante la Semana Santa.

Nevado del Ruiz

A nord si erge il vulcano Nevado del Ruiz, 5 321 m di ghiaccio, zolfo e leggende indigene. Escursioni autorizzate partono all’alba da Los Termales del Otoño; in due ore di fuoristrada raggiungi la stazione Brisas, poi cammini fra piante di frailejón e lastre di cenere solidificata. L’altitudine picchia: bevi infusi di coca, rispetta i tempi della guida e controlla sempre i bollettini del Servicio Geológico.

Recinto del Pensamiento

Ai margini della città un parco tematico celebra la biodiversità andina: serre di orchidee rare, giardini di bonsai cafetero, sentieri dove farfalle morpho azzurre giocano con la luce. Prenota la liberazione mattutina delle farfalle e una passeggiata sul ponte sospeso fra pini colombiani, ascoltando storie di condor reintrodotti.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Monumento a los Colonizadores

Sul colle di Chipre una scultura monumentale di Luis Guillermo Vallejo immortala l’epopea dei coloni antioqueñi: quindici figure di bronzo che puntano il machete al cielo, cavalli impennati e donne con neonati in braccio. Salendo la scalinata senti il respiro corto, ma in cima il vento porta l’aroma di caffè tostato dalle torrefazioni vicine.

Cable Aéreo Manizales e Torre de Chipre

Il Cable Aéreo collega il terminal dei bus alla frazione di Villamaría scivolando sopra baracche color pastello e piantagioni di platano. È il modo più rapido per capire la geografia verticale della città. Al tramonto, sali i 22 piani della Torre de Chipre: da 51 m d’altezza l’occhio spazia dal cañón del río Cauca ai picchi innevati del Parco Los Nevados.

Coltivatore-di-caffe-nei-campi-della-Colombia Manizales: Guida Completa alla Città nel Cuore della Colombia

Escursioni nei Dintorni di  Manizales

Acque termali rigeneranti

Ventidue chilometri a ovest ti conducono alle piscine sulfuree di Tierra Viva: acqua a 40 °C che scende a cascata fra rocce vulcaniche nere. Se preferisci una cornice più scenografica, spostati alle terme di Santa Rosa de Cabal: due salti d’acqua alti 70 m incorniciano vasche naturali dove il vapore si confonde con la nebbiolina del bosco. Porta costume scuro (i minerali macchiano), ciabatte di gomma e idratati con aguapanela calda.

Hacienda Venecia Coffee Farm

A soli 25 minuti trovi uno dei templi del caffè speciale colombiano. Cammini tra filari di caturra e castillo, impari a selezionare le ciliegie mature, assaggi fermentazioni naturali, honey e lavate. Il tour termina con un cupping guidato: note di panela, agrumi e cioccolato late si rivelano sorso dopo sorso.

Parque Nacional Natural Los Nevados

Dal rifugio El Cisne partono sentieri verso lagune glaciali, foreste di polylepis e osservatori di colibrì gola di fuoco. Con un giorno intero puoi raggiungere la Laguna Verde Encantada; per l’ascesa al Nevado Santa Isabel servono due giorni e buon acclimatamento.

Valle del Cocora e Filandia

Spingendoti fino alla  Valle del Cocora entri in un anfiteatro di palme da cera alte come grattacieli naturali. Il loop classico attraversa ponti di legno, fattorie del colibrì e boschi nebulosi. Chi cerca atmosfere più raccolte devia su Filandia, borgo di balconi turchesi e caffetterie d’autore: sali al Mirador Colina Iluminada per un 360° sulle colline punteggiate di fincas.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA COLOMBIA
CLICCA QUI

Dove Dormire a Manizales

Budget leggero: Hostal Andino 1900

Se vuoi l’atmosfera da viaggiatore zaino in spalla ma non rinunciare a un balcone con vista sui tetti di Manizales, il vecchio casale di Hostal Andino 1900 – oggi ristrutturato con mattoni a vista e lampade di bambù – è l’indirizzo giusto. In cinque minuti a piedi raggiungi la Catedral Basílica e il Cable Plaza, mentre la sera puoi chiacchierare nel patio sorseggiando un tinto filtrato con metodi aeropress.
Stanze condivise ariose, cucina comune e colazione con pane al caffè appena sfornato. 

Fascia media: Hotel Varuna

Chi cerca comfort da business-class e posizione tranquilla apprezzerà l’Hotel Varuna, nascosto tra alberi di guadua nel quartiere El Cable.
Camere insonorizzate, letti king con lenzuola di cotone 400 fili e una piccola spa dove rigenerarsi con scrub al caffè colombiano. Il ristorante interno, specializzato in fusion andino-mediterranea, propone filetto di trota del río Otún in crosta di quinoa. Parcheggio sotterraneo e reception h 24 in italiano di base. 

Categoria lusso: Hacienda El Bosque Boutique & Lodge

A venti minuti dal centro, lungo la strada che sale verso il Nevado del Ruiz, si apre la riserva privata di Hacienda El Bosque: un’antica finca convertita in lodge di charme. Legno di teca, caminetti in pietra, vasca idromassaggio affacciata su una vallata di frailejones.
Al tramonto sorseggi un espresso geisha raccolto in piantagione, la mattina cavalchi fra boschi di polylepis in compagnia di una guida naturalistica. Il pacchetto mezza pensione include degustazione di cacao e transfer da/per l’aeroporto La Nubia. 

Empanadas, street food Manizales: Guida Completa alla Città nel Cuore della Colombia

Cosa Mangiare a Manizales

Street-food economico: Empanadas Don Jaime

Dietro il mercato di Plaza Alfonso López un chiosco all’apparenza modesto frigge empanadas di mais pelato ripiene di carne, papa criolla e cumino tostato. Le accompagni con ají casero e succo di lulo ghiacciato. Una pausa rapida, genuina e a prova di portafoglio.

Tavola di mezzo: La Suiza Pan Café

Storica panetteria-ristorante a due isolati dalla Universidad de Caldas. A pranzo propone bandeja paisa alleggerita – fagioli cotti nel brodo di cotenna, riso al coriandolo e chicharrón croccante – e in vetrina sforna pan de bono al formaggio Costeño. Fermati per un pour-over di caturra miele, estratto al tavolo con Chemex.

Fine dining: Restaurante 1906 by Estelar

All’ultimo piano dell’Hotel Estelar, 1906 abbina piatti d’autore e vetrate a tutta parete sui vulcani del Parque Nacional Natural Los Nevados. Lo chef reinterpret
a prodotti locali: raviolo di yuca e ragù di agnello, tartare di gambero con crema di maracuyá, soufflé di mazamorra al caffè. Carta di vini sud-americani e servizio da grande occasione, ma ambiance rilassata quanto basta per presentarsi con scarpe da trekking pulite.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Come Arrivare a Manizales

In aereo: piccoli voli, grandi panorami

L’aeroporto La Nubia accoglie turboelica ATR provenienti da Bogotà (45 min) e Medellín (30 min). In caso di nebbia, le rotte si dirottano su Matecaña (Pereira) o El Edén (Armenia); da lì navette condivise raggiungono Manizales in circa un’ora e mezza.

In autobus: curve e caffè lungo la Panamericana

Dal terminal del Norte di Bogotá partono minibus ogni ora (5 h 30′, da 80 000 COP). Da Cali calcola 4 ore, da Medellín 4 h scarse via autopista del Café. Tutte le compagnie convergono al Terminal de Transportes, collegato al centro dal Cable Aéreo in dieci minuti.

Muoversi in città

Il trasporto urbano combina autobus colorati e telecabine. Una corsa costa circa 3 200 COP, paghi con la card recaricabile Cosmobus. Taxi ufficiali partono da 5 500 COP; di notte concorda la tariffa prima di salire, oppure usa l’app locale Cabify.

Strada Manizales: Guida Completa alla Città nel Cuore della Colombia

Eventi e Festival a Manizales

Feria de Manizales

Ogni gennaio la città si trasforma in un palco di corride (Plaza de Toros de Chipre), sfilate di silleteros, concerti vallenato e gare di trova. Le strade profumano di aguardiente e buñuelos. Prenota l’alloggio con mesi di anticipo.

Festival Internacional de Teatro

In ottobre le piazze si riempiono di troupe provenienti da tutta l’America Latina; spettacoli gratuiti si alternano a prime mondiali nei teatri Los Fundadores e El Galpón. Un’occasione d’oro per respirare creatività in alta quota.

Altri appuntamenti

Mercatino artigianale ExpoCaldas a giugno, Festival del Pasillo colombiano in aprile, rassegne jazz itineranti nei caffè del quartiere El Cable durante l’estate andina.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Consigli di Viaggio per Manizales

Sicurezza e zone da evitare

Il centro storico e il quartiere universitario sono presidiati; evita i vicoli del barrio San José dopo le 22. Mantieni lo zaino davanti a te nei bus affollati e leggi gli aggiornamenti su Viaggiare Sicuri in Colombia.

Valuta e pagamenti

Bancomat Bancolombia e Davivienda abbondano; carte internazionali accettate ovunque, ma i piccoli bar dei mercati vogliono contanti in tagli da 20 000 COP.

Altitudine e salute

A 2 150 m potresti sentire lievi giramenti nei primi due giorni: idratati, riduci alcol e caffeina extra e sali gradualmente se hai in programma il Nevado del Ruiz.

Cosa mettere in valigia

Giacchetta impermeabile, scarpe da trekking leggere, crema solare ad alta quota e strato termico per le notti a 10 °C.

Turismo Responsabile a Manizales

Prenota tour in fincas di piccola scala, acquista sacchetti di geisha o pacamara direttamente dai produttori e paga il giusto prezzo: così il valore rimane in valle.

Nei sentieri del Parque Nacional Natural Los Nevados segui le passerelle, non raccogli fiori di frailejón e porta a valle ogni rifiuto. L’ecosistema páramo impiega secoli a rigenerarsi.

Partecipa a un corso di danza pasillo, applaudi una commedia in spagnolo al Teatro Milán, conversa con gli studenti sull’esplanade dell’Universidad de Caldas: sono gesti che creano ponti più duraturi di una foto Instagram.

willy con banane, colombia

In Viaggio  a Manizales e in Colombia con Roberto Furlani

Il profumo di arabica, il respiro del vulcano, le note di un bambuco suonate in piazza: Manizales è pronta a sorprenderti.
Contattami oggi stesso: disegnerò per te un percorso che intreccia fincas di caffè speciale, terme d’alta quota e spettacoli di teatro internazionale, con transfer privati e guide che parlano italiano. Il cuore dell’Eje Cafetero ti aspetta, e il prossimo sorso di vita potrebbe avere gusto di panela e fiori d’arancio.

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Colomba (per cui, come tour operator, ho creato più di 15 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze della Colombia e dell’America latina. 

Pianifica ora il tuo viaggio in Colombia

Se vuoi scoprire la Colombia, ecco i miei programmi di viaggio!

➡️  SCOPRI QUI  il mio Portale Viaggi in Colombia  >> 

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Vacanze a San Andrés 5 giorni >>
👉  Tour La Guajira >>
👉  Viaggio di 10 giorni in Colombia >>
👉  Tour Bogotà, Cartagena, Valle de Cocora  >>
👉  Viaggio Colombia & Panama >>
👉  Colombia & Ecuador  >>
👉  Colombia & Galapagos  >>
👉  Tour Caribe colombiano >>
👉  Tour  12 giorno da Bogotà a Cartagena >>
👉  Colombia Tutta Natura 16 giorni >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Colombia troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Colombia con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire la Colombia attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Colombia  e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

 

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?