Carnevale di Barranquilla: Guida Definitiva al Festival Colombiano

Ultimo aggiornamento del post 6 Luglio, 2025

Carnevale di Barranquilla: Guida Definitiva al Festival Colombiano☐ carnevale colombia ☐ carnevale barranquilla ☐ carnevale in colombia ☐ barranquilla carnevale

Colombia è sinonimo di ritmi travolgenti, costumi sgargianti e piazze che diventano palcoscenici a cielo aperto.
Tra tutti gli appuntamenti dell’anno, il Carnevale di Barranquilla è quello che, più di ogni altro, rivela l’anima caraibica del Paese: quattro giorni di festa che, per intensità e numeri, cedono il primato soltanto a Rio de Janeiro in tutta l’America Latina che da soli meritano un Viaggio in Colombia

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Carnevale di Baranquilla.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Colombia (per cui, come tour operator, ho creato più di 15 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  della Colombia e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA COLOMBIA
CLICCA QUI

Caratteristiche e origini del carnevale di Baranquilla

Il calendario ufficiale dice che il Carnevale di Barranquilla esplode nei quattro giorni che precedono il Mercoledì delle Ceneri, ma la città comincia a scaldare i motori già a gennaio con le Verbenas, feste di quartiere dove orchestre di mapalé e porro trasformano ogni patio in una sala da ballo.
Da quel momento in poi, l’attesa cresce settimana dopo settimana, culminando nel giovedì di apertura con la consegna simbolica delle chiavi della città al Re Momo.

Radici storiche e melting-pot culturale

Le prime cronache sulla celebrazione risalgono al XIX secolo, quando commercianti europei, popolazioni afrodiscendenti e comunità indigene unificarono antiche tradizioni pagane, riti cattolici e influenze teatrali spagnole.
È nato così un mix unico in cui la satira politica convive con la devozione mariana, e dove i ritmi africani si fondono con le melodie indigene e le armonie bandistiche portate dagli immigrati.
Studiare il carnevale significa, in fondo, rileggere la storia della costa caraibica: lo noterai nella simbologia dei costumi e nelle coreografie che celebrano la resistenza culturale di un popolo abituato a reinventarsi.

 Carnevale di Barranquilla: Guida Definitiva al Festival Colombiano ☐ carnevale colombia ☐ carnevale barranquilla ☐ carnevale in colombia ☐ barranquilla carnevale

Eventi principali del Carnevale di Barranquilla

La Batalla de Flores: ​​la sfida allegorica più colorata dell’Atlantico

Immagina il boulevard della Via 40 trasformato in un fiume di coriandoli: carri giganti trascinano draghi di cartapesta, regine in paillettes salutano dall’alto di troni fioriti e gruppi folcloristici “bailan” al ritmo della cumbia.

È la Batalla de Flores, atto inaugurale del Carnevale di Barranquilla e patrimonio UNESCO dal 2003.
La parata, nata nel 1903 per celebrare la fine della Guerra dei Mille Giorni, oggi è il momento più atteso: oltre sessanta “comparsas” si sfidano a colpi di coreografie e satira politica, mentre il pubblico giudica con pioggia di petali il carro più creativo.

Sulle tribune in legno (palcoscenicos) puoi noleggiare un posto ombreggiato; prenota però con largo anticipo perché il sold-out scatta mesi prima. 

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Gran Parada, Festival de Orquestas e la Notte di Joselito

Il giorno successivo la Gran Parada mette in primo piano i ballerini: niente carri, solo danzatori di mapalé, porro e fandango che sfilano in costumi artigianali cuciti con lustrini e piume di guacamaya.
La colonna sonora? Fisarmoniche vallenate che si alternano a tambori Palenqueros.

Terzo atto: il Festival de Orquestas.
Quaranta band si contendono il premio “Congó de Oro” su un palco che sembra un’arena caraibica; preparati a serate che si allungano oltre le tre di notte e a ballare “salsa choke” con i locals.

Gran finale con l’Entierro de Joselito Carnaval: un funerale farsesco in cui un fantoccio rappresenta l’anima del carnevale che “muore” stremata dopo quattro giorni di festa. Le vedove piangenti—tutte uomini travestiti—chiudono la processione fra risate e lacrime di ron viejo.

Carnevale di Barranquilla: Guida Definitiva al Festival Colombiano☐ carnevale colombia ☐ carnevale barranquilla ☐ carnevale in colombia ☐ barranquilla carnevale

Costumi e musica: il DNA del carnevale

Il costume più iconico è la Marimonda: naso lungo a proboscide, orecchie d’elefante e fantasia psichedelica.
Nata dal genio irriverente dei quartieri popolari per prendere in giro l’aristocrazia, oggi simboleggia la libertà di “burlarse” di tutto e tutti.

Il Garabato veste frac nero, cappello cilindrico e scettro giallo-rosso con cui danza la lotta fra vita e morte; si dice protegga la città dalle epidemie sin dall’Ottocento.
Il Congo invece affonda le radici nei cabildos di schiavi africani: giacca militare con alamari dorati, corona di piume e uno scudo rotondo decorato con specchietti che servivano a confondere il nemico con i riverberi del sole.

Indossare uno di questi costumi non è solo travestimento: è mettere in scena l’ibrido culturale che rende la costa caraibica unica al mondo.

Cumbia, Mapalé, Porro: la colonna sonora che non si spegne mai

Appena il tambor alegre batte il primo colpo capisci che la cumbia è il battito cardiaco del carnevale.
Nata dall’incontro fra percussioni africane, flauti indigeni e chitarre iberiche, accompagna i cortei con passo circolare e gonne che disegnano spirali di colore. Quando il ritmo accelera entra il mapalé, danza afro-colombiana di pura energia: salti acrobatici, mani che battono sul corpo e un tempo viscerale che richiama la pesca notturna dei campesiños.

Chiude la triade il porro, più orchestrale, guidato da ottoni che fanno vibrare l’asfalto; perfetto per le grandi orchestre del Festival de Orquestas.
Vuoi portare a casa un pezzetto di questa sinfonia caraibica?
Nel quartiere Abajo troverai botteghe che noleggiano costumi originali e maestri di tambor disposti a insegnarti un “toque” base in un paio d’ore—esperienza inclusa nei nostri pacchetti “Carnevale Insider”.

 Carnevale di Barranquilla: Guida Definitiva al Festival Colombiano☐ carnevale colombia ☐ carnevale barranquilla ☐ carnevale in colombia ☐ barranquilla carnevale

Consigli pratici per i viaggiatori

Atterrare all’aeroporto Ernesto Cortissoz ti conviene se arrivi da Bogotà o Medellín: i collegamenti aerei interni sono frequenti, il volo dura poco più di un’ora e, prenotato con anticipo, resta uno dei modi più economici per raggiungere la costa.

Se preferisci l’asfalto alla quota, gli autobus notturni partono dal terminal Salitre della capitale e impiegano circa tredici ore; su questa tratta le compagnie affidabili forniscono aria condizionata polare, quindi infila in valigia una felpa leggera.

Una volta in città muoviti in taxi ufficiale o con app locali: il costo medio per spostarti tra centro, Via 40 e quartiere El Prado oscilla sui tre euro a corsa.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove dormire per vivere il Carnevale giorno e notte

Per respirare l’atmosfera d’altri tempi scegli una casa repubblicana restaurata di El Prado: alloggerai a due passi dalle sfilate ma lontano dal frastuono dei concerti fino all’alba.
Chi vuole il mare a portata di pedalò può spingersi a Puerto Colombia, venti minuti di taxi dalle tribune della Batalla de Flores; in questo caso al mattino avrai la spiaggia quasi tutta per te.
Se invece ti attira la movida non fermarti alla prima offerta: molti hotel improvvisati alzano i prezzi durante il Carnevale e non sempre rispettano gli standard di pulizia. 

Piccole regole di sicurezza che fanno la differenza

Il Carnevale richiama mezzo milione di persone, tra cui borseggiatori in cerca di telefoni sporgenti dalle tasche.
Usa un marsupio interno, lascia passaporto e carte di credito in cassaforte e porta con te soltanto la fotocopia del documento.

Nei palchi popolari, dove l’allegria è più genuina ma la calca intensa, fissati un punto di ritrovo con i compagni di viaggio; il segnale dati può saltare. Ricorda poi che il sole caraibico non perdona: crema solare fattore 50, borraccia termica e cappello a tesa larga non sono optional folcloristici ma strumenti di sopravvivenza danzante.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA COLOMBIA
CLICCA QUI

Quanto mettere in preventivo

Un posto in tribuna numerata per la Batalla de Flores si aggira sui sessanta euro, mentre gli ingressi ai concerti del Festival de Orquestas partono da venticinque. Aggiungi pasti (dieci-quindici euro nei ristoranti tipici), taxi, bibite fresche e souvenir di artigianato in fibra di palma e raggiungerai facilmente un budget di novanta-cento euro al giorno.
Prenotare volo e hotel entro ottobre ti fa risparmiare fino al quaranta per cento rispetto alle tariffe dell’ultimo minuto.

Lechona, Colombiana

Gastronomia locale

In questi giorni di baldoria scoprirai che la vera regina, accanto alla cumbia, è la arepa de huevo: mezza luna di mais croccante che nasconde un uovo intero col tuorlo cremoso.

Provala al chiosco “La Gioconda” in Calle 72, dove l’olio viene cambiato dopo ogni cinque fritture — un lusso che il tuo fegato apprezzerà.

A pranzo buttati su un piatto di sancocho de pescado, brodo aromatico con pargo fresco, yucca e platano, servito nei ristoranti di Barrio Abajo.
Se infine vuoi capire perché i barranquilleros parlano della loro città come della “Casa del Sabor”, ordina un arroz de lisa avvolto in foglia di bijao e bagnato da suero costeño, la panna acida locale.

Cartagena-panoramica

Esperienze alternative prima o dopo il Carnevale

Dopo le sfilate puoi scivolare in un’ora di bus fino alla cinta muraria di Cartagena, concederti un tardo pomeriggio tra i bastioni e salpare all’alba per le isole del Rosario dove un bagno rigenerante attenua la stanchezza da notti insonni.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Se sei curioso di vedere come la modernità convive con tradizioni differenti, vola verso Medellín: troverai la Feria de las Flores (ad agosto) e il quartiere Comuna 13, simbolo di rinascita urbana.

In chiave più culturale, qualche giorno a Bogotà ti permette di visitare il Museo dell’Oro e le gallerie d’arte indipendente di San Felipe, completando il quadro di un Paese che non è soltanto festa ma anche produzione creativa d’avanguardia. Tutte queste tappe si incastrano facilmente nei nostri itinerari combinati che uniscono feste popolari, natura e città coloniali.

 Carnevale di Barranquilla: Guida Definitiva al Festival Colombiano☐ carnevale colombia ☐ carnevale barranquilla ☐ carnevale in colombia ☐ barranquilla carnevale

Al Carnevale di Barranquilla e in Viaggio in Colombia con Roberto Furlani

Il Carnevale di Barranquilla non aspetta: i posti migliori volano via prima che la prima tromba dia il via alla Batalla de Flores.
Prenota oggi e assicurati di vivere la festa più travolgente della costa caraibica dal cuore della parata, non dalla folla in fondo alla strada.

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Colomba (per cui, come tour operator, ho creato più di 15 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze della Colombia e dell’America latina. 

Pianifica ora il tuo viaggio in Colombia

Se vuoi scoprire la Colombia, ecco i miei programmi di viaggio!

➡️  SCOPRI QUI  il mio Portale Viaggi in Colombia  >> 

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Vacanze a San Andrés 5 giorni >>
👉  Tour La Guajira >>
👉  Viaggio di 10 giorni in Colombia >>
👉  Tour Bogotà, Cartagena, Valle de Cocora  >>
👉  Viaggio Colombia & Panama >>
👉  Colombia & Ecuador  >>
👉  Colombia & Galapagos  >>
👉  Tour Caribe colombiano >>
👉  Tour  12 giorno da Bogotà a Cartagena >>
👉  Colombia Tutta Natura 16 giorni >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Colombia troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Colombia con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire la Colombia attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Colombia  e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

 

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?