Se imbocchi l’Avenida Santander e lasci alle spalle le mura coloniali di Cartagena, lo skyline cambia all’improvviso: grattacieli a specchio, hotel con rooftop pool e boutique piene di abiti in lino bianchi come vele.
Benvenuto a Bocagrande, la striscia di terra che si allunga fra la baia interna e il Mar dei Caraibi fino a Punta El Laguito.
I cartageneros la chiamano la “Miami criolla” per l’architettura verticale, il lungomare puntellato di palme e l’atmosfera cosmopolita fatta di shopping mall, casinò e ristoranti fusion.
Il quartiere è a cinque minuti di taxi dal Centro Histórico e a quindici dall’aeroporto Rafael Núñez; ciò lo rende la base preferita da chi vuole un soggiorno comodo, climatizzato e con vista oceano.
Se stati pianificando il tuo prossimo Viaggio in Colombia – dovresti però sapere che Bocagrande non offre l’intimità delle isole caraibiche né la quiete delle città coloniali dell’interno: qui regnano l’asfalto caldo, i beach-club affollati e la vivacità di un quartiere che non dorme mai.
Se sogni spiagge di sabbia candida e acque trasparenti della Colombia, considera un’escursione alle isole del Rosario; se invece ti piace l’idea di alternare tintarella e vita notturna, questo è il posto giusto.
E ricordati che, dietro l’angolo, c’è sempre l’anima storica di Cartagena pronta ad accoglierti con balconi fioriti e mura seicentesche.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Bocagrande.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Colombia (per cui, come tour operator, ho creato più di 15 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie bellezze della Colombia e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
Cosa aspettarsi a Playa de Bocagrande
Allunga l’asciugamano e osserva il paesaggio: la spiaggia va da Hospital Naval fino quasi alla punta di Castillogrande; la sabbia è dorata, più granulosa di quella corallina, e il mare assume sfumature dal turchese al grigio-verde a seconda della marea e della luce.
Non aspettarti l’acqua cristallina delle cartoline: la vicinanza al porto commerciale e la risacca che smuove il fondale rendono la visibilità modesta.
Gli sport d’acqua compensano: in pochi minuti puoi passare dal parasailing con vista sul Centro Histórico a un rapido giro in moto d’acqua fra le boe, o unirti a una partita di beach-volley organizzata dai ragazzi del posto.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA COLOMBIA
CLICCA QUI
Il noleggio di due lettini e un ombrellone parte da 40 000 COP in settimana e può raddoppiare nei festivi; contratta sempre prima di sederti e chiarisci la durata del servizio.
Sul bagnasciuga troverai venditori di ceviche, collane di perle coltivate, parei e addirittura massaggiatrici improvvisate: il 90 % è gente onesta, ma qualcuno gonfia i prezzi o “dimentica” il resto.
Regola d’oro: chiedi il costo esatto, in contanti e in anticipo; un sorriso e un “no, gracias” fermo ma gentile sono l’arma migliore contro le proposte insistenti.
Cosa fare e vedere vicino a Bocagrande
Getsemaní a due passi di taxi
Bastano cinque minuti per attraversare il puente Román e arrivare nel Barrio Getsemaní, un labirinto di murales, palazzi color sorbetto e cortili in cui la champeta rimbomba fino a tarda notte. Passeggiare qui di giorno è un’immersione nell’arte urbana; di sera ti ritrovi a ballare con i locali in Piazza della Trinità con una birra ghiacciata da 4 000 COP.
Le mura della Città Fortificata
Dal lungomare di Bocagrande vedi già le cupole dorate della Catedral: in dieci minuti raggiungi la Città Fortificata, patrimonio UNESCO. Cammina lungo il Baluarte de Santo Domingo, sorseggia un mojito sul tetto del Café del Mar e aspetta che il sole sfumi dietro la muraglia: un rito che nessuna vacanza cartagenera può saltare.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Il mastodontico Castello di San Felipe de Barajas
Un altro quarto d’ora di taxi e ti trovi davanti alla fortezza più imponente costruita dagli spagnoli nel Nuovo Mondo. Tunnels segreti illuminati di rosso, cannoni puntati verso l’entroterra e una vista a 360° sullo skyline di Bocagrande: prenoto spesso tour guidati in italiano che partono dal tuo hotel, saltano la coda e includono cuffie con realtà aumentata per visualizzare assedi e galeoni.
Isole vicine e uscite in barca
Se la voglia di trasparenze caraibiche cresce, dal molo di La Bodeguita salpano lance veloci verso Barú e le isole del Rosario: venti minuti di navigazione, sabbia bianca e snorkeling fra pesci pappagallo. Con il mio pacchetto giornaliero hai transfer, lettini riservati e pranzo di pescado fresco, rientro a Bocagrande al tramonto incluso.
Dove mangiare a Bocagrande: i migliori indirizzi
Se dopo una mattinata di sole la fame chiama cocina local, infilati da Kiosco El Bony: tavoli di plastica sulla sabbia, pargo alla plancha insaporito con ají dulce e limone, riso di cocco fumante e prezzi medi sui 35 000 COP – perfetto per respirare l’atmosfera caraibica senza fronzoli. A due isolati dal lungomare trovi La Olla Cartagenera: locale climatizzato, arredi in stile coloniale e menù di cucina costeña contemporanea; prova la posta negra con purè di ñame e un jugo de corozo freddo (fascia €€).
Cerchi un cambio di sapori? Da Pietro Pizzería sforna margherite sottili con pomodoro San Marzano importato, mozzarella fiordilatte e basilico coltivato in idroponica sul rooftop (fascia €€ – ideale per una serata informale). Per un sushi creativo sali al dodicesimo piano del Blue Parrot: roll tempura di cernia con coulis di maracujá, vista panoramica sulla baia illuminata e opzioni vegetariane a base di avocado hass e mango biche (fascia €€€). In ognuno di questi posti bastano poche parole di spagnolo – e un sorriso – per sentirsi di casa; se preferisci un tavolo garantito, te lo prenoto in anticipo insieme al tuo pacchetto di viaggio.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA COLOMBIA
CLICCA QUI
Come arrivare a Bocagrande
Taxi porta-a-porta
All’uscita dell’aeroporto Rafael Núñez c’è un desk fisso che rilascia ricevute con tariffa regolata: 18 000 – 22 000 COP, venti minuti se il traffico collabora. Di notte sale di un paio di migliaia ma resta l’opzione più rapida e sicura.
Bus locale Transcaribe
Vuoi un assaggio di quotidianità? Sali sul bus T102 direzione Centro – biglietto 3 000 COP, aria condizionata a pieno regime, annunci in spagnolo e inglese. Scendi alla fermata Bocagrande Hospital Naval e sei sul lungomare. Frequenza: ogni 8-10 minuti fino a mezzanotte.
App di ride-sharing
In città funzionano Uber, InDriver e Cabify: prezzi allineati ai taxi ufficiali con il vantaggio del pagamento contactless e del tracciamento GPS. Io le consiglio se rientri tardi dal Centro Histórico dopo una cena di ceviche e non trovi taxi libero.
Dove alloggiare a Bocagrande
Gli hotel si affacciano sul mare come torri scintillanti. Il Hyatt Regency coccola con infinity-pool al 14° piano, spa vista baia e colazione di arepas de huevo che vale da sola il pernottamento (fascia lusso, prenota con largo anticipo in alta stagione). Chi preferisce un tocco boutique trova nel Hotel Barlovento camere minimal chic, patio ombreggiato da mangrovie e tariffe medie intorno a 95 USD. Per budget più leggeri c’è il Oz Hotel, quaranta passi dalla spiaggia, terrazza con jacuzzi e giudizio Booking intorno al 8,8. Vuoi assicurarti la camera migliore? Te la blocco io con cancellazione flessibile e prezzo partner.
Consigli utili per visitare Bocagrande
Crema solare ad ampio spettro, cappello a tesa larga e occhiali polarizzati: a mezzogiorno l’indice UV vola oltre 11. Sulla spiaggia contratta sempre: che sia un massaggio, un ananas o un parasailing, chiedi il prezzo completo in pesos prima di partire.
Telefoni e portafogli dovrebbero restare in una pouch impermeabile; borse lasciate incustodite invitano mani veloci. Molti ristoranti accettano carte, ma chioschi e venditori ambulanti no: porta contanti di piccolo taglio e conserva una fotocopia del passaporto separata dall’originale.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Bocagrande è per te? Pro e contro
Sceglila se ami la comodità di uscire dall’hotel in costume e avere lettino, ristorante fusion e mall con aria condizionata a portata di ciabatta; se vuoi alternare mare urbano a tour culturali nel centro storico senza spostamenti lunghi; se cerchi servizi da grande città: ATM, farmacie 24 h, Wi-Fi ovunque.
Evitala se sogni autenticità: qui negozi di artigianato sono rari e il mare, pur balneabile, non ha la trasparenza delle cale coralline. Traffico intenso e venditori insistenti possono stancare chi desidera relax totale. Il compromesso? Dormire due notti a Bocagrande per shopping e nightlife, poi spostarsi a Barú o Rosario per il silenzio delle acque turchesi.
In Viaggio a Cartagena e in Colombia con Roberto Furlani
Se senti il richiamo di questa “Miami caraibica”, ma non vuoi incappare in prezzi gonfiati né perdere tempo fra code e contrattazioni, scrivimi.
Organizzerò per te un soggiorno su misura – hotel vista oceano, transfer privati, tour al Castello di San Felipe con guida in italiano e giornata VIP alle isole del Rosario. Bocagrande ti aspetta con skyline scintillante e mojito in riva al mare: lascia che sia io a rendere tutto facile e senza sorprese. Contattami ora e riceverai poco tempo il tuo itinerario personalizzato.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Colomba (per cui, come tour operator, ho creato più di 15 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie bellezze della Colombia e dell’America latina.
Pianifica ora il tuo viaggio in Colombia
Se vuoi scoprire la Colombia, ecco i miei programmi di viaggio!
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Vacanze a San Andrés 5 giorni >>
👉 Tour La Guajira >>
👉 Viaggio di 10 giorni in Colombia >>
👉 Tour Bogotà, Cartagena, Valle de Cocora >>
👉 Viaggio Colombia & Panama >>
👉 Colombia & Ecuador >>
👉 Colombia & Galapagos >>
👉 Tour Caribe colombiano >>
👉 Tour 12 giorno da Bogotà a Cartagena >>
👉 Colombia Tutta Natura 16 giorni >>
NOTA BENE
👍 Nel portale Colombia troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri la Colombia con il mio Blog
Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire la Colombia attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Colombia e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.
Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare:
Colombia Informazioni pratiche
Colombia Cosa Vedere
Colombia Quando Andare
Colombia Viaggiare Sicuri
Città
Colombia città
Bogotà
Medellin
Cartagena
Popayan
Mompox
Salento e Filandia
Villa de Lyva
Barichara
Cali
Baranquilla
Pereira
Armenia
Mare
Colombia Mare
Isole del Rosario
Baru
Isola San Andrés
Providencia
Playa Blanca
Bahia Concha
Natura e Paesaggi
La Guajira
Parco Tayrona
Amazzonia
Costa del Pacifico
Eje Cafetero
Valle del Cocora
Parco Los Nevados
Caño Cristales
Deserto de Tatacoa
Piatti tipici e caffè
Cucina colombiana
Il Caffè