Barrio Lastarria: Guida al Quartiere Bohemien di Santiago del Cile

Ultimo aggiornamento del post 2 Luglio, 2025

Santiago del Cile Barrio-Lastarria

Il Cile è un Paese di innumerevoli volti, e uno di questi si manifesta tra le strade del Barrio Lastarria.
Ti trovi nella zona centrale di Santiago del Cile, un quartiere dall’atmosfera intima e artistica, che da sempre attira intellettuali, bohémien e viaggiatori in cerca di cultura e vivacità.
Se stai pianificando un Viaggio in Cile, Lastarria merita assolutamente un posto in agenda: passeggiando tra le sue vie, incontrerai librerie indipendenti, caffè con tavolini all’aperto e ristoranti che sanno mischiare tradizioni culinarie e sperimentazioni moderne.
La sua storia affonda le radici all’inizio del Novecento, quando artisti e studenti universitari iniziarono a frequentarlo, trasformandolo in uno dei poli creativi più amati della capitale.
Ancora oggi conserva quello spirito bohémien, e al contempo si è evoluto in un punto di riferimento per eventi culturali e festival di cinema e teatro.

Ti accompagnerò alla scoperta del Barrio Lastarria.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  del Cile e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Cosa Fare e Vedere a Barrio Lastarria

La Chascona: la casa museo di Pablo Neruda

Anche se questa non si trova fisicamente in Lastarria (è a confine con il vicino quartiere Bellavista), molti viaggiatori amano completare la visita tra i due quartieri. La Chascona è un luogo simbolo dell’estro di Pablo Neruda.
Varcare la soglia di questa casa museo significa immergersi nell’universo poetico del grande scrittore cileno: collezioni bizzarre, spazi disposti su più livelli, un giardino che ricorda quasi la poppa di una nave e, in ogni angolo, un racconto sulla vita privata del poeta.
L’ingresso è a pagamento e comprende un’audioguida in varie lingue, ma è consigliato prenotare con anticipo, specialmente nei periodi di alta stagione turistica. Se ami la letteratura, uscire da La Chascona ti lascerà la sensazione di aver toccato con mano l’anima più intima di Neruda.

la Chascona Barrio Lastarria: Guida al Quartiere Bohemien

Arte Urbana e Murales

Lastarria, pur distinguendosi per un’eleganza discreta, non rinuncia ai colori dell’arte di strada. Percorrendo le sue viuzze, potresti imbatterti in murales che decorano vecchi palazzi o portoni di edifici storici.
Alcuni celebrano momenti importanti della cultura cilena, altri raccontano battaglie sociali o omaggiano personaggi di spicco.
Prenditi il tempo per scovarne qualcuno nascosto nei cortili o sulle pareti secondarie: a volte le opere più emozionanti si rivelano lontane dai percorsi più frequentati.
Non esiste un itinerario predefinito: lascia che siano i colori e le linee a guidarti in un viaggio spontaneo tra bellezza e creatività.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Cerro San Cristóbal

Dal quartiere Lastarria è facile raggiungere il Cerro San Cristóbal, polmone verde di Santiago.
Se hai voglia di una passeggiata in salita, puoi avventurarti a piedi tra i sentieri del parco; altrimenti puoi optare per la funicolare storica che parte dal vicino quartiere Bellavista, oppure salire in autobus.
In cima ti attende la statua della Vergine, alcuni giardini ben curati e soprattutto una vista panoramica sconfinata sulla città.
Nelle giornate limpide potrai scorgere le vette andine all’orizzonte, uno spettacolo che racconta il contrasto tra l’urbanizzazione e la maestosità naturale del Clima del Cile.

Case Barrio Lastarria: Guida al Quartiere Bohemien

Vita Notturna a Barrio Lastarria

Quando il sole tramonta, Lastarria si trasforma: i lampioni storici illuminano i palazzi antichi, i bar aprono le porte e l’atmosfera si fa rilassata ma frizzante.
Non aspettarti la movida rumorosa e travolgente di altre zone della capitale: qui tutto è più raffinato, più raccolto.
Molti bar ospitano piccoli concerti di musica dal vivo — jazz, rock, bossa nova — e la clientela è un mix di locali e viaggiatori.
Se preferisci un aperitivo con musica di sottofondo, troverai enoteche o locali di tendenza che servono cocktail creativi, magari a base di Vino Cileno o prodotti d’eccellenza.
I prezzi, in media, sono leggermente superiori alla media della città, ma la qualità dell’offerta gastronomica e culturale ripaga della spesa.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove Mangiare a Barrio Lastarria: I Nostri Consigli

Le strade di Lastarria pullulano di ristoranti che spaziano dalla cucina tradizionale cilena alle sperimentazioni più audaci.
Ecco tre opzioni in base al tuo budget e alle tue preferenze.

Soluzione Economica – El Rincón del Aji

Se cerchi un’esperienza genuina e non hai troppe pretese in termini di arredo, qui troverai empanadas freschissime e specialità cilene a prezzi abbordabili. Il locale è piccolo, con qualche tavolo all’esterno, ma il proprietario è sempre pronto a darti consigli sui piatti del giorno.

Soluzione di Fascia Media – Casa Lastarria

L’atmosfera di questo ristorante ti farà sentire a casa: musica soft di sottofondo, un arredamento caldo e piatti che mescolano sapori andini e marini. Prova la zuppa di pesce con spezie locali o il pastel de choclo rivisitato con ingredienti stagionali. Perfetto per una cena romantica o un pranzo in compagnia di amici.

Soluzione di Livello Alto – Lastarria Gourmet Loft

Se vuoi concederti il lusso di una serata speciale, questo è il posto giusto. La cucina combina ingredienti di alta qualità con tecniche internazionali, presentando piatti artistici e un’ottima carta vini. La sala è arredata con design contemporaneo, luci soffuse e un servizio impeccabile. Ti sentirai coccolato dal primo all’ultimo boccone.

Come Arrivare a Barrio Lastarria

La comodità di Lastarria è che si trova in posizione centrale. Se preferisci il trasporto pubblico, la metropolitana di Santiago è la scelta più veloce e pratica: scendi alla fermata Universidad Católica o alla vicina Stazione Bellas Artes (Linea 1).
In pochi passi sarai già immerso nel quartiere.
Gli autobus urbani servono anche la zona, ma occorre fare attenzione alle coincidenze e agli orari di punta.
Se ti muovi in taxi o in app di ride-sharing, il tragitto dal cuore di Santiago del Cile potrebbe costare tra i 4 e i 6 euro, a seconda del traffico. Se arrivi di sera, la metro potrebbe essere l’opzione più rapida, mentre un taxi di notte è consigliato per chi cerca maggiore comodità e sicurezza.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Dove Alloggiare a Barrio Lastarria

Soggiornare a Lastarria significa vivere il quartiere in tutte le sue sfaccettature, dalle passeggiate all’alba ai concerti notturni. Qui tre proposte per differenti esigenze.

Economico – Hostal Arte y Sueños

Un ostello colorato e informale, a pochi minuti a piedi dal Museo di Arte Contemporanea. Le camere sono semplici ma pulite, e l’atmosfera è conviviale: ti troverai a chiacchierare con viaggiatori di ogni dove. Ideale se desideri spendere poco e vuoi immergerti nella vita di quartiere.

Fascia Media – Hotel Patrimonio Lastarria

Situato in un edificio d’epoca restaurato, offre camere luminose, un patio interno per fare colazione all’aperto e un piccolo bar per l’aperitivo serale. La posizione è ottima per esplorare la città a piedi o in metro, e il personale è sempre pronto a darti consigli sulle attività in zona.

Livello Alto – Boutique Suites Casa Lastarria

Un hotel di charme che unisce architettura storica e design moderno. Le camere sono curate nei dettagli, con arredi eleganti e tanta luce naturale. Alcune suite offrono balconi con vista sulle strade alberate, mentre la colazione all’interno del cortile rappresenta un ottimo modo per iniziare la giornata. Se desideri un servizio personalizzato e un’atmosfera esclusiva, questa è la scelta perfetta.

Se invece preferisci altre opzioni, potresti contattare il team di viaggio-centrosudamerica.com: possono fornirti un ventaglio di strutture selezionate, dai B&B pittoreschi agli hotel di lusso.

Barrio Lastarria: Guida al Quartiere Bohemien

Consigli di Viaggio per Barrio Lastarria

Sicurezza

Lastarria è un quartiere piuttosto tranquillo, ma attenzione alle aree più isolate nelle ore piccole.
Custodisci i tuoi oggetti di valore e usa sempre il buon senso, come faresti in qualsiasi altra grande città. Se desideri maggiori informazioni, puoi consultare il post Viaggiare Sicuri in Cile per avere dritte su come muoverti con serenità.

Periodo Migliore per Visitare

Il clima di Santiago permette di godere del quartiere in quasi ogni stagione, ma la primavera (settembre-novembre) e l’autunno (marzo-maggio) offrono temperature miti e meno folla.
Per approfondire, puoi leggere il post Quando andare in Cile, dove trovi consigli specifici sulle varie regioni e i principali eventi locali.

Budget

Pur essendo un quartiere rinomato, Lastarria offre un ventaglio di prezzi: dai locali economici con menu fisso a ristoranti di gran classe.
A pranzo puoi spendere intorno ai 10-15 euro per un pasto completo, mentre a cena in un ristorante di fascia media potresti arrivare a 20-25 euro.
Le soluzioni di alloggio spaziano dalle opzioni più modeste sotto i 40 euro a notte, fino ad arrivare a hotel boutique oltre i 100 euro.

Vista panoramica Capitale Cile: Guida Completa a Santiago, il Cuore Pulsante del Paese

In Viaggio a Santiago e  in Cile con Roberto Furlani

Adesso che hai scoperto uno dei quartieri più particolari di Santiago del Cile, potresti avere un intenso desiderio di spiccare il volo per la capitale, magari volendo approfondire altre destinazioni cilene come la Terra del Fuoco o il maestoso Parco nazionale Torres del Paine.
Se il tuo piano è di proseguire il viaggio, magari fino a località uniche come l’isola di Pasqua o di salire verso la Regione dei Laghi, puoi trovare sul blog altri suggerimenti su Cosa vedere in Cile.

Se desideri un servizio su misura, non esitare a scrivermi e raccontarmi che tipo di esperienza hai in mente. Insieme possiamo comporre un viaggio che abbracci le bellezze più iconiche di questa terra, senza dimenticare i dettagli pratici e la sicurezza.

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Cile (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  del Cile e dell’America latina 

Pianifica ora il tuo viaggio in Cile

Se stai preparando un viaggio in Cile ….

👉 Scopri i miei programmi e le tante proposte >>

In particolare ti segnalo i seguenti programmi:
👉 
Tour Patagonia in  libertà >>
👉 Deserto di Atacama in liberta >>
👉 Le leggendarie Carretera Austral e Ruta 40 >>
👉 Avventure nella Patagonia cilena e argentina >>
👉 4 giorni a Chiloé e nella Regione dei Laghi >>
👉 4 giorni all’isola di Pasqua >>
👉 Spiagge, Parchi e deserto in libertà >>
👉 Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉 Cile e Argentina fly & drive >>
👉 Cile & Bolivia >>
👉 Perù, Bolivia e Cile >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri il Cile con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire il Cile attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Cile e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Informazioni di viaggio
Cosa vedere in Cile
Bandiera del Cile
Cile dove si trova
Clima del Cile
Quando andare in Cile
Viaggiare Sicuri in Cile
Cile Lingua
Cile popolazione
Diario di Viaggio in Cile
Parchi nazionali
Cile Souvenir
Piatti tipici del Cile
Vino Cileno
Nord del Cile
Deserto di Atacama
San Pedro de Atacama

Valle della Luna
El Tatio
Parco nazionale Lauca
Regione dei Laghi
Regione dei Laghi
Isola di Chiloé
Chiese di Chiloé
Puerto Montt
Città
Cile Città e Porti
Santiago del Cile
Valparaíso
Arica
Iquique
Temuco
Pucon
Puerto Natales
Punta Arenas
Patagonia e Terra del Fuoco
Patagonia Quando Andare
Patagonia Cosa Vedere

Carretera Austral
Lago General Carrera
Ghiacciai Balmaceda e Serrano
Parco nazionale Torres del Paine
Le isole Marta e Magdalena
Terra del Fuoco
Isole
Isola di Pasqua
Isola di Chiloé
Isola Juan Fernandez
Capo Horn

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?