Se hai in mente di esplorare il Cile e stai cercando una località balneare che offra scenari marini spettacolari e un’atmosfera tranquilla, Bahía Inglesa potrebbe essere la meta ideale.
Situata a pochi chilometri da Copiapó e dal porto di Caldera, questa baia conserva un fascino che la rende differente dalle spiagge più note del Paese.
Secondo racconti locali, pare che un corsaro inglese approdò in questa zona secoli fa, lasciando in eredità un nome che oggi richiama avventura e romanticismo.
Nonostante la presenza di pescatori e qualche stabilimento turistico, Bahía Inglesa conserva un equilibrio invidiabile tra natura, mare cristallino e un clima piacevole che regala giornate di sole quasi tutto l’anno.
Se il tuo obiettivo è allontanarti dalle folle, stenderti su spiagge candide e concederti momenti di pace, questa “gemma del litorale cileno” saprà sorprenderti in modo inatteso.
Soprattutto durante il tuo Viaggio in Cile, troverai che Bahía Inglesa offre un contesto perfetto per rallentare i ritmi, assaporare il pesce appena pescato e lasciarti cullare dal suono delle onde.
Ti accompagnerò in questo posto alla scoperta di Bahia Inglesa.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Cile (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie bellezze del Cile e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI
Le Spiagge di Bahía Inglesa
Playa El Chuncho
Quando si pensa a Bahía Inglesa, la mente corre subito a Playa El Chuncho, la principale spiaggia con sabbia chiarissima e acque turchesi. Qui puoi stendere l’asciugamano e rilassarti al sole, oppure cimentarti in nuotate rigeneranti. Se sei un tipo dinamico, potresti provare il kitesurf o il windsurf, dato che, in certi momenti della giornata, le brezze marine creano condizioni ideali per scivolare sulle onde.
Playa Las Piscinas
Se viaggi con bambini o se preferisci un luogo più protetto, Playa Las Piscinas fa al caso tuo. Si tratta di una baia naturale dalle acque talmente calme da sembrare quasi delle piscine a cielo aperto.
Qui il fondale scende gradualmente, e i più piccoli possono giocare in sicurezza mentre i genitori si godono una lettura sotto l’ombrellone. La presenza di qualche chiosco ti permetterà anche di acquistare bibite fresche o spuntini.
Playa Chorrillos
È la scelta giusta se cerchi un posto meno frequentato, dove assaporare la tranquillità e scattare qualche foto in un contesto naturale ancora poco toccato dal turismo di massa. Playa Chorrillos, infatti, non è sempre segnalata nelle guide, ma chi ci è stato apprezza i suoi panorami marini e l’atmosfera rilassata. Tieni presente che, essendo meno frequentata, troverai pochi servizi, perciò meglio portarsi dietro acqua e qualche snack.
Altre spiagge nei dintorni
Se hai voglia di esplorare ulteriormente la costa, potresti spingerti fino a Playa Las Machas, a breve distanza, dove il mare è leggermente più mosso e l’arenile si estende con un colore che sfuma dal dorato al rossiccio. È un paradiso per chi ama passeggiare in riva al mare e godersi tramonti dalle tinte pastello.
Cosa Fare e Vedere a Bahía Inglesa
Attività in spiaggia
Le giornate a Bahía Inglesa scorrono piacevolmente: puoi iniziare con una nuotata all’alba, approfittando dell’acqua ancora calma, e proseguire con lo snorkeling in prossimità degli scogli, dove il fondale regala qualche scorcio di vita marina. Se preferisci azione, kitesurf e windsurf sono le discipline più gettonate in presenza di vento. Per il resto, dominano la tintarella, le chiacchiere sotto l’ombrellone e i bagni di sole.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Escursioni nei dintorni
A una manciata di chilometri, trovi la cittadina di Caldera, con il suo porto e un centro storico interessante. Se ti affascina la paleontologia, non perderti il Parque Paleontológico de Caldera, dove potrai osservare fossili e reperti che testimoniano milioni di anni di storia geologica.
Se hai voglia di avventura, puoi anche organizzare un’escursione nel deserto di Atacama, un territorio che offre paesaggi lunari, albe suggestive e un silenzio che riempie l’anima.
Ristoranti e vita notturna
Bahía Inglesa non ha una movida paragonabile a quella delle grandi città, ma la sera si anima con ristoranti che propongono pesce fresco e frutti di mare, magari accompagnati da un buon Vino Cileno.
Nella zona del lungomare puoi trovare piccoli bar dove sorseggiare un cocktail guardando le stelle. In alta stagione, potresti incappare in qualche concerto improvvisato o in feste sulla spiaggia, ma la regola generale rimane il relax.
Altre attrazioni
Non lontano dal centro, se sei appassionato di cultura locale, potresti visitare qualche museo (informati presso gli info point della baia) o partecipare a gite organizzate che ti portano a scoprire villaggi di pescatori e mercatini. Se capiti nel periodo giusto, potresti imbatterti in sagre o eventi gastronomici che celebrano la cucina costiera.
Come Arrivare a Bahía Inglesa
Da Copiapó
Bahía Inglesa dista circa 70 chilometri da Copiapó.
Se ti trovi già in città, puoi raggiungere la baia in auto (noleggiandone una in uno degli uffici cittadini o in aeroporto) oppure affidarti agli autobus locali.
Il tragitto dura circa un’ora, attraversando paesaggi che passano dal contesto urbano alle distese desertiche.
Se scegli il bus, considera che il costo è solitamente inferiore ai 5.000 pesos cileni a tratta e che le partenze non sempre sono frequentissime, quindi ti conviene informarti sugli orari in anticipo.
Dall’Aeroporto di Copiapó
L’Aeroporto Desierto de Atacama si trova a 50-60 minuti di auto da Bahía Inglesa. Potresti optare per un taxi, un transfer privato o un’auto a noleggio. Se il tuo volo atterra in orari serali, valuta attentamente le possibili coincidenze con i mezzi pubblici. Per un viaggio senza stress, potresti organizzare in anticipo un servizio di trasporto, soprattutto durante l’alta stagione, quando l’affluenza turistica aumenta.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI
Da altre città cilene
Se parti da Santiago del Cile, i voli interni per Copiapó sono frequenti e durano circa 1 ora e 20 minuti. Alcuni viaggiatori preferiscono invece l’autobus: in questo caso, tieni presente che ci vogliono almeno 12 ore per coprire la distanza, lungo strade che sfiorano il deserto di Atacama. Se hai tempo e desideri ammirare i paesaggi, può essere un’esperienza affascinante; in alternativa, il volo è molto più rapido e confortevole.
Dove Mangiare a Bahía Inglesa
Se vuoi goderti al massimo i sapori locali, potresti cominciare con un bel piatto di ceviche o un’empanada ripiena di pesce o mariscos. Ecco qualche suggerimento sulla ristorazione, per ogni tipo di tasca:
Coral de Bahia
Un ristorante che si distingue per le specialità di mare, preparate con semplicità ma con ingredienti freschissimi. Il prezzo è medio e l’atmosfera rispecchia la voglia di mare: tavoli in legno, un piccolo patio e un servizio cordiale.
El Plateao
Posizione strategica sul lungomare, prezzi leggermente più alti ma giustificati dalla qualità dei piatti, che spaziano dal pescato del giorno a ricette creative. Se vuoi fare una cena romantica o semplicemente regalarti un pasto di livello, è una tappa consigliata.
Ostiones Vivos
Ideale per gli amanti delle ostriche, dei ricci di mare e di altre prelibatezze marine. Si tratta di un locale un po’ spartano, ma frequentato soprattutto da residenti. Qui puoi trovare prezzi abbordabili e una cucina che non ha paura di sperimentare.
Tra un pranzo e l’altro, potresti curiosare nelle bancarelle locali che vendono frutta secca, noci o altro da sgranocchiare sotto l’ombrellone.
Dove Dormire a Bahía Inglesa
Di seguito trovi tre opzioni, selezionate in base al gradimento dei viaggiatori, ciascuna con uno stile diverso per venire incontro alle tue esigenze di comfort e spesa.
Alloggio Economico: Hostal Bahía Cosy
Si trova a pochi passi dal lungomare, in un edificio semplice ma accogliente. Le camere sono essenziali, con letti comodi e uno stile informale.
È perfetto se vuoi stare vicino alla spiaggia senza spendere troppo. La presenza di un piccolo cortile interno permette di fare colazione all’aperto, scambiando due parole con altri viaggiatori in cerca di relax.
Alloggio di Fascia Media: Posada del Mar
Situata a qualche minuto di passeggiata dalle principali spiagge, offre camere arredate con gusto, alcune delle quali si affacciano sul mare.
Se cerchi un mix tra comfort e budget ragionevole, questa struttura è un’opzione interessante: puoi goderti un buon ristorante interno e un servizio attento, il tutto in un’atmosfera tranquilla e familiare.
Alloggio di Livello Alto: Bahía Vista Resort
Questo resort sorge su un tratto di costa panoramico, ideale per chi desidera svegliarsi con la vista dell’oceano.
Le stanze, spaziose e arredate in stile contemporaneo, includono un balcone privato e servizi come piscina infinity e lounge bar.
È il posto giusto se vuoi vivere un soggiorno di charme, dedicando tempo anche a cene di pesce freschissimo e aperitivi al tramonto.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Consigli Pratici per il Tuo Viaggio
In linea generale, il clima a Bahía Inglesa è caldo e secco per molti mesi.
Se desideri temperature più elevate e l’atmosfera vacanziera, l’estate australe (dicembre-marzo) è la più indicata. Se invece vuoi evitare troppa gente, potresti optare per la bassa stagione, sapendo però che alcuni servizi potrebbero avere orari ridotti.
Per un quadro più completo su temperature e condizioni del Paese, puoi leggere il mio post su Quando andare in Cile.
Cosa mettere in valigia
Prepara abbigliamento leggero per le giornate di sole e una felpa o un giubbino per la sera, quando la brezza marina può essere fresca. Importante portare la protezione solare, un cappello e occhiali da sole, perché il sole qui non scherza.
Se pensi di muoverti nel deserto, ricordati di avere scarpe comode e magari un repellente per insetti, a seconda della stagione.
Informazioni utili
La moneta è il peso cileno, le lingue parlate sono lo spagnolo e, nelle strutture turistiche principali, un po’ d’inglese. Le prese elettriche sono di tipo L a 220 V, dunque potresti avere bisogno di un adattatore. Per tutto ciò che riguarda la sicurezza, se vuoi avere un’idea di come muoverti in tranquillità, puoi dare un’occhiata al mio post su Viaggiare Sicuri in Cile.
Sicurezza
Bahía Inglesa è piuttosto sicura, ma vale la regola del buonsenso: non lasciare oggetti di valore incustoditi in spiaggia e fai attenzione alle correnti marine se decidi di nuotare in aree meno sorvegliate. La Guardia Costiera e i bagnini, dove presenti, sono le figure di riferimento in caso di necessità.
Bahía Inglesa con Bambini
Attività adatte ai più piccoli
Se viaggi in famiglia, potrai rilassarti in spiagge come Las Piscinas, dove le acque tranquille e la sabbia fine permettono ai bambini di giocare e costruire castelli in tutta sicurezza. Nelle ore più calde, potresti organizzare un’escursione al vicino Parque Paleontológico de Caldera, per rendere la giornata divertente ma anche istruttiva.
Alloggi family-friendly
Alcuni hotel e appartamenti offrono servizi specifici per chi viaggia con bambini, come aree giochi, culle su richiesta e menù dedicati. Se preferisci uno spazio più ampio, le case vacanza possono essere ottime: i più piccoli avranno la possibilità di muoversi liberamente e tu potrai gestire gli orari dei pasti con più flessibilità.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI
Ristoranti con menu per bambini
Nella zona del lungomare e nei dintorni, alcuni ristoranti mettono a disposizione piatti pensati per i bimbi, con porzioni più piccole e sapori meno elaborati. In ogni caso, se tuo figlio non è amante del pesce, troverai anche proposte a base di carne e verdure. Fai sempre presente ai camerieri le esigenze particolari, e solitamente ti verranno incontro con piacere.
In Viaggio in Cile con Roberto Furlani
Se desideri un Viaggio in Cile su misura, non esitare a scrivermi e raccontarmi che tipo di esperienza hai in mente. Insieme possiamo comporre un viaggio che abbracci le bellezze più iconiche di questa terra, senza dimenticare i dettagli pratici e la sicurezza.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Cile (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie bellezze del Cile e dell’America latina
Pianifica ora il tuo viaggio in Cile
Se stai preparando un viaggio in Cile ….
👉 Scopri i miei programmi e le tante proposte >>
In particolare ti segnalo i seguenti programmi:
👉 Tour Patagonia in libertà >>
👉 Deserto di Atacama in liberta >>
👉 Le leggendarie Carretera Austral e Ruta 40 >>
👉 Avventure nella Patagonia cilena e argentina >>
👉 4 giorni a Chiloé e nella Regione dei Laghi >>
👉 4 giorni all’isola di Pasqua >>
👉 Spiagge, Parchi e deserto in libertà >>
👉 Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉 Cile e Argentina fly & drive >>
👉 Cile & Bolivia >>
👉 Perù, Bolivia e Cile >>
NOTA BENE
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri il Cile con il mio Blog
Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire il Cile attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Cile e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.
Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare:
Informazioni di viaggio
Cosa vedere in Cile
Bandiera del Cile
Cile dove si trova
Clima del Cile
Quando andare in Cile
Viaggiare Sicuri in Cile
Cile Lingua
Cile popolazione
Diario di Viaggio in Cile
Parchi nazionali
Cile Souvenir
Piatti tipici del Cile
Vino Cileno
Nord del Cile
Deserto di Atacama
San Pedro de Atacama
Valle della Luna
El Tatio
Parco nazionale Lauca
Regione dei Laghi
Regione dei Laghi
Isola di Chiloé
Chiese di Chiloé
Puerto Montt
Città
Cile Città e Porti
Santiago del Cile
Valparaíso
Arica
Iquique
Temuco
Pucon
Puerto Natales
Punta Arenas
Patagonia e Terra del Fuoco
Patagonia Quando Andare
Patagonia Cosa Vedere
Carretera Austral
Lago General Carrera
Ghiacciai Balmaceda e Serrano
Parco nazionale Torres del Paine
Le isole Marta e Magdalena
Terra del Fuoco
Isole
Isola di Pasqua
Isola di Chiloé
Isola Juan Fernandez
Capo Horn