Il Guatemala ti sorprende spesso lontano dai circuiti più battuti.
Se stai pianificando un Viaggio in Guatemala, l’isoletta color pastello di Flores – incastonata nel lago Petén Itzá – è il ponte perfetto fra la giungla maya e le rive tranquille dell’acqua.
Qui sotto trovi tutto ciò che ti può servire per conoscerla: storia, escursioni, suggerimenti pratici e qualche consiglio per far fruttare al meglio il tuo tempo (e il tuo budget).
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Guatemala (per cui, come tour operator, ho creato più di 17 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie bellezze del Guatemala e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL GUATEMALA
CLICCA QUI
Flores Guatemala, un’isola di storia e bellezza
Attraversi il ponte di Santa Elena e, di colpo, la terraferma scompare: restano vicoli acciottolati, facciate tinte di rosa, giallo e celeste, e un lungolago che la sera profuma di tortilla fatta sul comal.
L’antica Noh Petén – ultima roccaforte degli Itza – è oggi base logistica comoda, sicura e piena di piccoli hotel boutique, perfetta per chi punta ai templi di Tikal o alle rovine meno note di Yaxhá.
Perché fermarti almeno due notti
Oltre a essere il punto di partenza per le spedizioni nella foresta del Petén, Flores offre la possibilità di pagaiare all’alba su kayak, mercatini d’artigianato e una cucina ibrida – gallo pinto caraibico accanto a tamales degli altopiani – che vale la sosta.
Di giorno esplori la selva; la sera, invece, sorseggi un licuado alla frutta guardando il sole tuffarsi nel lago.
Storia di Flores: dalle origini maya alla conquista spagnola
Molto prima che gli spagnoli tracciassero mappe, l’isola ospitava la città stato degli Itza, fratelli “eretici” di Chichén Itzá fuggiti da Yucatán.
Il toponimo originale, Noh Petén (“grande isola”), racconta già parecchio: pietra su acqua, fortezza naturale circondata da mangrovie. Le cronache parlano di templi triadici, piramidi stuccate di rosso cinabro e canali sacri che collegavano la città alla terraferma.
Il passaggio di Cortés e l’assedio finale
Nel 1525 Hernán Cortés attraversò il Petén diretto a Honduras; il re Itza Kan Ek’ lo accolse pacificamente, offrendo cacao e penne di quetzal. La quiete finì 150 anni dopo, quando le forze di Martín de Ursúa bombardarono l’isola dal lago, radendo al suolo templi e palazzi.
Nacque così la Flores spagnola, che nel tempo ha lasciato riaffiorare murature e ceramiche sotto ogni ristrutturazione.
La leggenda di una città perduta
Nei bar sul lungolago sentirai parlare di una “El Mirador sommersa” o di tunnel che collegano l’isola allo Yucatán: miti popolari che mescolano reali trafugamenti ottocenteschi con l’aura misteriosa di El Mirador. Di certo, buona parte dell’archeologia Itza giace ancora sotto metri di sedimento lacustre, in attesa di scavo.
Cosa vedere e fare a Flores: attrazioni imperdibili
Tikal, la Manhattan del periodo classico
Perché andarci – è il cuore pulsante dei vulcani del Guatemala? No: è la capitale politica e religiosa di un impero maya che dominò dal I al IX secolo.
I tour migliori – alba con guida archeologa (partenza 3 : 30), tramonto VIP con accesso dopo la chiusura, o pacchetto “birdwatching + piramidi” per avvistare tucani, ara e ocellated turkey.
Yaxhá, il gemello silenzioso
Meno folla, stesse scimmie urlatrici e una piattaforma – il Tempio 216 – che regala la vista sul lago in technicolor al tramonto. Tour pomeridiano (13 : 00–20 : 00) con cena picnic 55 US$.
Uaxactun, astronomia d’avanguardia
A 25 km a nord di Tikal trovi steli dedicate a Venere e il famoso gruppo triadico allineato al solstizio. Si raggiunge in fuoristrada o con shuttle comunitario. Fermati a dormire nell’eco-lodge gestito dal villaggio: il cielo stellato non teme inquinamento luminoso.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Ixpanpajul Nature Park: ponti e zip-line
Se hai mezza giornata libera, sali su un pick-up (20 min) e tuffati fra passerelle sospese, canopy tour e un belvedere che abbraccia tutta la giungla del Petén.
Cuevas de Ak’tun Kan e altre chicche
Ak’tun Kan – grotte calcaree con stalattiti battezzate Iguana, Jaguar e Sombrero; torcia obbligatoria.
Petencito Zoo – piccolo centro di recupero fauna: giaguari, tapiri, scimmie ragno.
Jorge’s Rope Swing – altalena che lancia direttamente nel lago: pomeriggio perfetto per rinfrescarsi e bere un agua de coco.
Estación Biológica Las Guacamayas – riserva privata nella laguna Yaxha-Nakum: avvistamenti di ara macao verde e coccodrilli Morelet.
Lago Petén Itzá: acqua turchese in piena giungla
Prenota un kayak alle sei del mattino e pagaia tra aironi e ninfee; nel pomeriggio un lanchero ti porta a San Miguel per un trekking breve al mirador. Se vuoi un tuffo lontano dalla folla dei moli centrali, chiedi al barcaiolo di lasciarti alla spiaggetta di Chechenal.
Dove alloggiare a Flores: hotel e posadas che valgono il lago
Hotel Isla de Flores– boutique nel cuore dell’isola
Piscinetta panoramica sul tetto, camere in stile coloniale con balconcino sul lago e colazioni a base di frutta del Petén. Reception h 24 che organizza shuttle per Tikal a qualsiasi ora.
Las Lagunas Boutique Hotel – lusso nella giungla
Bungalow su palafitte, spa con vista laguna Quexil, giri in idrovolante privato fino a El Mirador. Inclusi cocktail al tramonto e safari fotografico alle otarie d’acqua dolce.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL GUATEMALA
CLICCA QUI
Hotel Casa Amelia– budget friendly, vista premium
Gestione familiare, terrazza sul molo e ristorante che sforna ottimi suban-ik. Doppie da 60 US$ con A/C, Wi-Fi e acqua potabile illimitata.
Altre opzioni testate sul campo
Hotel Casazul – facciata blu cielo, amache sul balcone privato.
Hotel Casona del Lago – piscina semi-olimpionica e parcheggio custodito, ideale se arrivi in auto da Città del Guatemala.
Hotel Villa del Lago – ostello evoluto con dormitori ariosi e camere private: perfetto per zaino in spalla.
Dove mangiare a Flores: ristoranti & cucina locale
Los Amigos Restaurant
Menù dall’hummus al kak-ik (zuppa di tacchino). Atmosfera giungla urbana sotto un ficus secolare.
La Casa de Enrico
Tartar di tilapia del lago, pasta fatta in casa e ceviche mediterraneo: fusion ben riuscita.
Terrazzo Ristorante & Bar
Gestione italo-guatemalteca, forno a legna e spaghetti alle erbe del Petén. Vista pazzesca per l’ora blu.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Achiote
Solo ingredienti locali: prova il pishpirik di pesce e la birra artigianale di El Zotz.
Raíces
Grigliata mista, rum Zacapa 23 invecchiato e musica marimba dal vivo il venerdì.
Cool Beans Café
Colazioni lente: pancake di banana, specialty coffee tostato a Cobán e vista pontile.
Da assaggiare assolutamente
Suban-ik (stufato di tacchino al peperoncino)
Tamales colorados avvolti in foglia di banano
Empanadas de chaya con queso fresco
Per altre dritte sulla cucina del Guatemala dai un’occhiata alla guida dedicata.
Come arrivare e spostarsi a Flores
Dall’aeroporto “Mundo Maya” (FRS)
Voli TAG Airlines da Città del Guatemala (50 min) o Cancun (2 h). Taxi ufficiale fino all’isola: tariffa fissa 30 GTQ, tuk-tuk 15 GTQ.
Shuttle e autobus a lunga percorrenza
Shuttle turistici giornalieri da Antigua (10 h, 45 US$) e Rio Dulce (4 h, 25 US$).
Pullman notturno Línea Dorada con sedili reclinabili a 160°: parte alle 21 da Città del Guatemala (35 US$).
Muoversi in città
L’isola si gira a piedi in 15 min. Tuk-tuk (5 GTQ) per Santa Elena o per il molo di San Miguel. Lancha colectiva sul lago ogni mezz’ora, 10 GTQ a tratta.
Per trasferimenti privati verso Tikal o Yaxhá contattami: prenoto van climatizzati con guida certificata INGUAT.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Consigli di viaggio utili per Flores
Quando andare
Se vuoi trovare il lago Petén Itzá lucido come uno specchio e sentieri asciutti verso Tikal – ecco perché la stagione secca(da novembre ad aprile) è la più amata. Le giornate sono limpide, le notti fresche; porta comunque un pile leggero perché la brezza d’acqua può sorprendere dopo il tramonto.
Da maggio a ottobre arrivano i temporali: niente panico, spesso piove un paio d’ore nel pomeriggio e poi torna il sereno; avrai prezzi più bassi e tramonti drammatici.
Cosa mettere in valigia
Pensa in “strati tropicali”: magliette traforate in cotone o bamboo, un pantalone tecnico che si asciuga in nottata, sandali robusti e scarpe da trekking se punti alle rovine nella giungla.
Nello zaino non dovrebbe mancare mai una borraccia filtrante, crema solare SPF 50, cappellino a tesa larga e un repellente con almeno 30 % di DEET – le zanzare adorano la bassa quota di Flores.
Un sacchetto a tenuta stagna ti salva smartphone e passaporto quando l’umidità raggiunge picchi da sauna.
Sicurezza in riva al lago
Flores è rilassata, ma valgono le regole che già conosci: niente Rolex in vista nei vicoli serali, bancomat solo di giorno dentro le banche e tuk-tuk ufficiali con targa bianca. Nei trasferimenti notturni verso Città del Guatemala scegli bus di linea come Línea Dorada con GPS e doppio autista.
Parlare con la gente
Un «Buenos días» apre porte, ma un «Naʼabʼaʼ utz?» (“Come stai?” in Itzá) moltiplica i sorrisi. Il castellano del Petén è lento: perfetto se stai imparando. Nei villaggi la seconda lingua è spesso il q’eqchí; basta salutare con «Sa’ lin sa’!» per strappare un applauso.
Quetzal alla mano
Il bancomat più affidabile sta all’angolo fra la Calle 30 de Junio e la 6a Avenida. Preleva piccoli tagli da 5 e 10 GTQ per il mercato serale e paga l’hotel con carta per ridurre contante in tasca. Se arrivi con dollari cambiali in banca: gli uffici cambio privati non sempre mostrano la commissione completa.
Escursioni nei dintorni di Flores
El Mirador– la città nascosta
Cinque giorni di giungla, amache in tenda e il silenzio rotto solo da tucani e scimmie urlatrici: il trekking parte dalla comunità Carmelita e si snoda su antiche strade sacbé. Ti racconto tutto nella guida dedicata a El Mirador.
Biotopo Cerro Cahuí
A venti minuti di lancha ti ritrovi tra mogani centenari, orchidee e – se sei fortunato – un branco di coatì che attraversa il sentiero. Dal mirador principale si vede l’intera isola di Flores come una macchia arancione in mezzo al verde.
Cráter Azul
Un’ora di strada sterrata e dieci minuti di barca sul Río La Pasión: l’acqua è turchese, il fondale di sabbia bianca. Porta maschera e tubo, la visibilità supera i 25 metri.
Aguateca e Dos Pilas
Due perle maya raggiungibili solo in lancia lungo il Río Petexbatún. Le stele scolpite raccontano guerre dinastiche ignorate dai circuiti classici; sarai spesso l’unico visitatore.
In Viaggio a Flores e in Guatemala con Roberto Furlani
Se l’idea di un’alba sopra le piramidi, un pomeriggio in kayak sul lago e una notte di musica marimba ti fa già brillare gli occhi, contattami ora.
Insieme possiamo comporre un viaggio che abbracci le bellezze più iconiche di questa terra, senza dimenticare i dettagli pratici e la sicurezza.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Guatemala (per cui, come tour operator, ho creato più di 17 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie bellezze del Guatemala e dell’America latina.
Programmi di Viaggio in Guatemala
Se vuoi andare in Guatemala…
➡️ Scopri i miei programmi di viaggio >>
Ecco alcuni miei programmi
👉 Classico Guatemala 8 giorni >>
👉 Viaggio culinario 8 giorni >>
👉 Trekking tra i vulcani >>
👉 Fly & drive 9 giorni >>
👉 Guatemala low cost 13 giorni >>
👉 Guatemala Tour 14 giorni >>
👉 Guatemala & Roatan 9 giorni >>
👉 Messico & Guatemala 10 giorni >>
NOTA BENE
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri il Guatemala con il mio Blog
Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire il Guatemala attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Guatemala e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.
Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare:
Guatemala Informazioni pratiche
Cosa vedere in Guatemala
Turismo in Guatemala
Dove si trova il Guatemala
Viaggiare sicuri in Guatemala
Bandiera del Guatemala
Diario di viaggio in Guatemala
Guatemala Mare
Città
Città del Guatemala
Antigua
Quetzaltenango
Rio Dulce
Livingston
Flores
Natura, Paesaggi, Vulcani
Lago Atitlán
San Pedro La Laguna
Semuc Champey
Biotopo del Quetzal
Alta Verapaz
Fuentes Georginas: le terme
Birdwatching in Guatemala
Vulcani del Guatemala
Vulcano Pacaya
Vulcano Fuego
Vulcano Acatenango
Mercati, Souvenir, Piatti tipici e caffè
Mercati del Guatemala
Chichicastenago
Piatti tipici del Guatemala
Caffè del Guatemala
Souvenir del Guatemala
Storia& Archeologia
I Maya in Guatemala
Tikal
Il triangolo culturale Maya
Museo Popol Vuh
La Piramide Danta