Quetzaltenango: Guida Definitiva alla Città nel Cuore del Guatemala

Ultimo aggiornamento del post 8 Luglio, 2025

Quetzaltenango: Guida Definitiva alla Città nel Cuore del Guatemala ☐ quetzaltenango guatemala ☐ xela guatemala

Appena lasci alle spalle gli aeroporti del Guatemala e tagli gli altipiani occidentali, ti accorgi che la seconda città del Paese non assomiglia a nessun’altra.
Quetzaltenango – per tutti Xela – vive a 2 330 m di quota, circondata da cinque crateri spenti che la proteggono come bastioni naturali.
Qui pulsa un’anima giovane: università, scuole di spagnolo, caffetterie art déco che rievocano i tempi in cui la città fu capitale dello Stato di Los Altos (1838-1840).
Le pietre laviche dei marciapiedi raccontano una storia pre-ispanica in cui il guerriero Tecún Umán affronta il conquistador Pedro de Alvarado, ma anche un passato coloniale che ha lasciato logge corinzie e teatri “fin-de-siècle” degni di una capitale europea delle Americhe.
È il cuore andino del tuo prossimo Viaggio in Guatemala – e in queste pagine troverai tutto ciò che serve per innamorartene.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Quetzaltenango.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Guatemala (per cui, come tour operator, ho creato più di 17 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  del Guatemala e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL GUATEMALA
CLICCA QUI

Storia e Cultura di Quetzaltenango

Culajá, Xelajú, Quetzaltenango – tre nomi e tre epoche. Il primo, Culajá, apparteneva ai Mam che popolarono la valle prima dell’arrivo dei Maya K’iche’. Con loro nacque Xelajú Noj (“sotto i dieci monti”), capoluogo di un regno che resse l’urto azteca ma cedette al ferro spagnolo.
Nel 1524 Tecún Umán, eroe nazionale, sfidò Pedro de Alvarado ai piedi del vulcano Gagxanul; la leggenda vuole che al suo petto volasse il quetzal, poi divenuto simbolo del Paese.

Gli spagnoli ribattezzarono la città Quetzaltenango (“luogo del quetzal”), lasciando in eredità archi barocchi e logge neoclassiche. Ancora oggi, entrando al Parque Centro América, ti saluta la statua bronzea di Tecún Umán di fianco a una danzatrice che regge la marimba: due icone scolpite per ricordare la fusione fra orgoglio indigeno e melodia mestiza.

Cattedrale Espirtu Santo : Quetzaltenango: Guida Definitiva alla Città nel Cuore del Guatemala☐ quetzaltenango guatemala ☐ xela guatemala

Cosa Vedere a Quetzaltenango: Un Itinerario a Piedi

Parque Centro América

Il salotto buono: un ovale di panchine e ficus secolari circondato da palazzi neoclassici. Fermati al Café Baviera per un espresso tostato in loco – il caffè di Xela fu il primo del Guatemala ad arrivare in Europa.

Pasaje Enriquez

Galleria in ferro battuto e vetro del 1900 che collega la 12ª e 13ª Avenida. Un tempo era il rendez-vous dell’élite che frequentava il vicino Teatro Municipal; oggi ospita bar con musica dal vivo e botteghe di cioccolato artigianale.

Cattedrale del Espíritu Santo

Della facciata originale del 1535 restano solo colonne e nicchie scrostate; dietro s’innalza la navata ottocentesca con cupola in lamiera azzurra. Entra al tramonto: vetrate color ambra filtrano un’atmosfera rarefatta, quasi andina.

Palazzo Municipale

Originariamente ospedale dei Mercedari, divenne municipio nel 1845. Le colonne corinzie in pietra di Cantel raccontano l’ambizione degli anni in cui Los Altos sognava l’indipendenza da Antigua e Città del Guatemala.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Templo Minerva

Costruito nel 1911 dal presidente Estrada Cabrera, imita un tempio dorico greco per celebrare la conoscenza. Ogni settembre qui si svolgono le Olimpiadi studentesche: un tripudio di uniformi bianche e marce di banda.

Teatro Municipal

Gioiello neoclassico con platea a ferro di cavallo e lampadari di vetro boemo. Ospita i Juegos Florales Hispanoamericanos: concorso letterario che, dal 1916, raduna poeti di tutto il mondo ispanico.

Teatro Roma

Più intimo, nato per l’aristocrazia locale. Oggi programma rassegne di cinema indipendente e concerti di marimba; un buon modo per vivere la Xela notturna nella massima sicurezza.

Ermita de la Concepción

Prima chiesa del Centro-America (1525). Le pareti in adobe e pietra vulcanica conservano affreschi in stile mudéjar; fu qui che i Frati Domenicani avviarono l’evangelizzazione degli altipiani.

I vulcani Santiaguito e Santa Maria : Quetzaltenango: Guida Definitiva alla Città nel Cuore del Guatemala☐ quetzaltenango guatemala ☐ xela guatemala

Attività e Escursioni nei dintorni di Quetzaltenango

Laguna Chicabal

Un cratere verde smeraldo che a ogni alba si vela di nebbia e preghiere.
La comunità Maya K’iche’ considera questo lago un altare naturale: sui bordi troverai candele accese, petali di dalia e piccole croci in legno.
Per arrivarci prendi il chicken-bus per San Martín Sacatepéquez (40 minuti), poi sali a zig-zag fra campi di mais fino al mirador. Una scalinata di 570 gradini ti deposita sull’acqua, dove è vietato nuotare per rispetto degli spiriti: resta in silenzio, ascolta il vento che fa vibrare i pini e capirai perché Chicabal è una delle escursioni più intense di Xela.

Volcán Santa María

Se ami le salite toste, parti alle 4 del mattino con torcia frontale e guida locale: in quattro ore guadagni 1 200 m di dislivello e ti affacci su un anfiteatro di crateri. Sotto di te sbuffa l’inquieto Santiaguito; più in là riconosci i vulcani del Guatemala che circondano il lago Atitlán e, nelle giornate terse, persino il Fuego. Porta guanti e cappello: in vetta (3 772 m) il termometro può scendere sotto i 5 °C anche a mezzogiorno.

Fuentes Georginas Hot Springs

Ventisette chilometri di curve fra orti di cavolfiori e serre di gladioli ti conducono a queste vasche di acqua sulfurea scavate in un anfiteatro di foresta nubosa. La sorgente esce a 42 °C; le piscine più basse si assestano intorno ai 37 °C: la cura perfetta dopo il Santa María. Il complesso apre alle 7: basta il bus per Zunil più un pick-up collettivo (10 quetzal) lungo la stradella in pietra.

Altre idee active

Volcán Santiaguito in notturna per vedere eruzioni stromboliane in sicurezza da un belvedere protetto.

Parque Municipal Cerro El Baúl, polmone urbano a dieci minuti dal centro: sentieri ombrosi, panorama a 360° e scivoli di cemento per tornare bambini.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove Alloggiare a Quetzaltenango

Budget backpackerHostal del Duende Mundo: a due isolati dal Parque Centro América, stanze spartane ma pulite, cucina comune e terrazza con vista sui tetti d’argilla (dorm bed 9 € / doppia 22 €).

Fascia mediaHostal No’J: ricavato in una casa di fine Ottocento accanto al Centro Culturale Casa No’J; camere con parquet, cortile interno dove servono atol de elote alla cannella; Wi-Fi veloce (doppie 35-40 €).

Comfort tranquilloHostal 7 Orejas: in un barrio residenziale a 15 minuti a piedi dal centro; giardino zen, colazione bio e letti king-size con piumini di lana (doppie 55 €).

Charme colonialeHotel Modelo: gestito dalla stessa famiglia dal 1913. Corridoi con maioliche italiane, libreria in legno di cedro e caffè-patio che serve pane dulce fatto in casa (suite 75-90 €).

Extra tip – Se preferisci la campagna, a 8 km c’è Casa Entre Volcanes, finca di avvocadi con tre camere rustiche e lezioni di tostatura del caffè (doppie 50 €, include pick-up da Xela).

Fiambre-this-is-a-traditional-food-in-Guatemala.

Dove Mangiare a Quetzaltenango

Restaurante Cylantro y Perejil

Menù corto ma curato: pepián di pollo affumicato, carpaccio di barbabietola locale e cheesecake al dulce de leche. Tavoli in legno riciclato e vetrata sul giardino d’erbe aromatiche.

Mercado La Democrazia

Se vuoi mordere la Xela più autentica, siediti sulla panca di Doña Berta e ordina jocom (zuppa di tacchino verde di coriandolo) con tortillas appena pressate: due euro bastano per saziarti e fare amicizia con i venditori di verdura.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL GUATEMALA
CLICCA QUI

Café-Museo La Luna

Ubicato in un ex-cinema del 1922, ospita un piccolo percorso sul cacao: dal frutto alla tavoletta. Prova la cioccolata calda allo zapote e la torta di banano, poi curiosa fra locandine di film classici appese alle pareti.

Altre soste gustose:

Mandarina Bistro per hamburger di quinoa e birre artigianali;

Alximia per brunch con uova rancheras e kombucha;

Tertulianos se vuoi musica dal vivo e piatto forte di carne adobada.

Mercado la Democracias : Quetzaltenango: Guida Definitiva alla Città nel Cuore del Guatemala☐ quetzaltenango guatemala ☐ xela guatemala

Consigli di Viaggio per Quetzaltenango

Come arrivare

Se parti da Antigua puoi prenotare un minivan condiviso che passa a prenderti in hotel verso le 7.00: tre ore e mezza di curve sugli Altos e ti lasciano a due passi dal Parque Centro América (circa 25 USD, bagaglio incluso).

Da Ciudad de Guatemala hai due opzioni: gli autobus turistici Linea Dorada o ADN (poltrone reclinabili, Wi-Fi, toilette a bordo, 4 h – 18 USD) e i classici chicken bus dalla stazione di Trebol (6 h con fermate intermedie, 50 quetzal).

Volare non è impossibile ma non esistono tratte di linea: dal terminal La Aurora puoi noleggiare un Cessna privato che atterra nel piccolo scalo di Xela in 45 minuti – soluzione costosa ma comoda se viaggi in gruppo e hai poco tempo.

Quando andare

Quetzaltenango sta a 2 330 m: inverno secco (novembre-aprile) significa cieli tersi, caminetti accesi di notte e ottime condizioni per salire sul Santa María; nel pomeriggio il termometro tocca i 22 °C, ma all’alba scende sotto i 6 °C.

La stagione delle piogge porta scrosci intensi tra maggio e ottobre, tuttavia i paesaggi si tingono di verde brillante e le terme di Fuentes Georginas sono ancora più piacevoli sotto la pioggia tiepida.
Se ami le feste, segnati la Feria de la Independencia (seconda settimana di settembre): concerti di marimba, rodei, fiera del libro e processioni che sfilano fino a notte fonda.

Cosa mettere nello zaino o nel trolley

Gioca a strati: T-shirt traspirante, pile leggero, giacca impermeabile packable. Per i vulcani servono scarponcini con suola Vibram e bastoncini telescopici.
In città bastano sneakers ma ricorda che i marciapiedi sono irregolari.
Aggiungi crema solare alta quota, berretto, foulard (le mattine in bus sono fresche) e una borraccia filtrante: risparmi plastica e soldi.
Un pensiero gradito? Bustine di semi di basilico o rucola da donare ai contadini del mercado – li apprezzano molto.

Sicurezza e spostamenti interni

Il centro storico è ben sorvegliato, ma dopo le 21 resta sui viali illuminati tra 12a e 15a Avenida. Evita la parte alta della Zona 3 e le scorciatoie lungo il Río Seco.
Usa solo taxi registrati (colore bianco, targhe comercial): chiama Radio-Taxi al 7761-2525 oppure prenota via app Amigo Taxi.
Numeri utili: Polizia 110, ambulanza 122, Viaggiare Sicuri (+502 2366 4063 dall’Italia).
Gli sportelli Banrural dispongono di ATM sorvegliati; preleva somme moderate e riponi il resto nel money-belt.

Informazioni utili

Valuta: quetzal (GTQ). Cambio medio 1 € ≈ 8,5 GTQ; sportelli Bantrab e Banrural aprono 9-18. Lingua: spagnolo e K’iche’; salutare con “Saqarik!” o dire “Maltyox” (grazie) crea subito empatia. Wi-Fi gratuito in molti caffè; le SIM Claro da 5 GB costano 40 quetzal nei tiendas vicino al Parque.

Quetzaltenango per viaggiatori autentici e consapevoli

Scegli guide appartenenti alle comunità Maya K’iche’: per l’ascensione al Santa María contatta l’associazione di Llanos del Pinal – l’intero onorario resta al villaggio e finanzia borse di studio.
Al mercato prediligi cooperative femminili come Trama Textiles: ogni huipil acquistato sostiene corsi di alfabetizzazione e micro-credito.
Riduci l’impatto ambientale portando la tua tazza pieghevole e la borraccia filtrante; se dimentichi qualcosa trovi gli accessori ecologici nei negozi di souvenir del Guatemala vicino al Pasaje Enriquez.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Integrare Quetzaltenango nel tuo itinerario

10 giorni – Altiplano & Vulcani

Parti da Antigua, fai trekking sul Pacaya, quindi autobus per Xela dove resti tre notti: una giornata di visita cittadina, una alla Laguna Chicabal e una alle hot springs. Prosegui verso il lago Atitlán, fermandoti la domenica a Chichicastenango per il mercato. Rientro a Ciudad de Guatemala.

14 giorni – Dal Caffè alla Giungla

Dopo Antigua aggiungi il trekking ad Acatenango (notte in tenda con vista sul Fuego), poi Xela con Santa María, quindi volo interno da La Aurora a Tikal.
Chiudi navigando il Río Dulce fino a Livingston fra tamburi Garífuna e zuppa di cocco.

: Quetzaltenango: Guida Definitiva alla Città nel Cuore del Guatemala☐ quetzaltenango guatemala ☐ xela guatemala

In Viaggio a Xela e in Guatemala con Roberto Furlani

Se Xela ti ha già stuzzicato l’appetito, non aspettare che la nebbia si alzi dal Santa María: parlami dei tuoi giorni liberi e delle tue passioni, e costruiremo insieme – passo dopo passo – il viaggio guatemalteco che hai in testa.

Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Guatemala (per cui, come tour operator, ho creato più di 17 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze del Guatemala e dell’America latina. 

Programmi di Viaggio in Guatemala

Se vuoi andare in Guatemala…

➡️
  Scopri i  miei programmi di viaggio >>

Ecco alcuni miei programmi
👉 Classico Guatemala 8 giorni >>
👉 Viaggio culinario 8 giorni >>
👉 Trekking tra i vulcani >>
👉 Fly & drive 9 giorni >>
👉 Guatemala low cost 13 giorni >>
👉 Guatemala Tour  14 giorni >>
👉  Guatemala & Roatan 9 giorni >>
👉 Messico & Guatemala 10 giorni >> 

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri il Guatemala con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire il Guatemala attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in  Guatemala  e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?