10 Cose da Fare a Cuba: le Migliori Esperienze da Vivere sull’Isola

Ultimo aggiornamento del post 19 Aprile, 2025

Tartaruga di mare

Cuba è un’isola affascinante, ricca di cultura, storia e paesaggi sorprendenti. In questo post scoprirai 10 esperienze che non puoi assolutamente perdere durante il tuo viaggio a Cuba.

Dalla degustazione di cocktail a base di rum nei bar storici, alla visita delle fabbriche di sigari, passando per esplorazioni naturalistiche e immersioni nella storia e nella religione, scoprirai il vero cuore di Cuba.

Preparati a un viaggio indimenticabile che ti farà innamorare di questa isola unica nel suo genere.

La-Bodeguita-del-Medio-in-Havana-Cuba-the-birthplace-of-Mojito

1. Assaporare i Cocktail a Base di Rum

Il Mojito alla Bodeguita del Medio

Se immaginassi un inizio perfetto per il tuo itinerario, niente potrebbe essere più indicato di un Mojito gustato alla leggendaria Bodeguita del Medio nell’Avana.
Questo mix rinfrescante di rum, menta, zucchero, lime e soda diventa un’autentica icona del Paese.
Seduto in uno dei bar più celebri della città (frequentato, tra gli altri, da Ernest Hemingway), potrai lasciarti avvolgere dai ritmi caraibici e dai profumi intensi che evocano l’energia dell’isola.

Consiglio: esplora anche altri bar storici di L’Avana, per confrontare le diverse varianti di questo intramontabile cocktail cubano.

👉Leggi  il mio post sul rum di Cuba  >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Process-of-making-traditional-cigars-from-tobacco-leaves-with-hands-using-a-mechanical-device-and-press

2. Visitare una Fabbrica di Sigari

 Esplora la Tradizione dei Sigari a L’Avana

I sigari cubani sono noti nel mondo per l’artigianalità e la cura con cui vengono realizzati.
Per coglierne la vera essenza, recati in una fabbrica di sigari come la Real Fábrica de Tabacos Partagás. Potrai osservare i torcedores (ossia gli artigiani del sigaro) mentre creano a mano esemplari di marchi prestigiosi come Cohiba o Montecristo.
Avrai l’occasione di vedere da vicino ogni fase, dall’avvolgimento alla rifinitura, e potrai anche acquistare sigari autentici direttamente alla fonte.

Consiglio: al termine della visita, regalati un attimo di tranquillità in un bar del centro storico, provando un sigaro appena acquistato in abbinamento a un sorso di rum.

👉Leggi  il mio post su tabacco e sigari a  Cuba  >>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Plaza Vieja with colorful buildings, Havana ,Cuba

3. Esplorare Habana Vieja

Girando per Habana Vieja, il cuore antico della capitale, entri in un sito inserito tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Incontrerai edifici coloniali, musei come il Museo della Rivoluzione, e piazze affascinanti come la Plaza de la Catedral.
Tra una passeggiata e l’altra, fermati alla Cattedrale di San Cristobal, splendido esempio di barocco cubano.
Ti sarà impossibile resistere alla vitalità che scorre lungo queste vie, dove la storia si mescola alle melodie di musicisti improvvisati e al sorriso della gente del posto.

Suggerimento: se ti piace l’architettura, dedica un po’ di tempo a fotografare i balconi e i cortili interni delle case coloniali, veri gioielli di stile.

👉Leggi il mio post “L’Avana cosa vedere in 1 e 3 giorni” >>

Valle de Viñales

4. Scoprire la Valle de Viñales

Se desideri entrare in contatto con la natura più autentica, la Valle de Viñales, situata nella provincia di Pinar del Río, saprà incantarti con i suoi mogotes, le colline calcaree a forma di panettone che spiccano tra distese di campi coltivati. Escursioni a piedi, giri a cavallo e visite alle finche di tabacco sono le attività più apprezzate in questa zona. Potrai comprendere meglio l’ecosistema rurale e scoprire come nascono le foglie destinate ai sigari più pregiati.

Ricorda: prova anche qualche specialità locale, come il maialino arrosto, tipico dei pranzi festivi dei contadini della valle.

👉 Leggi il mio post : “Viñales, Cuba: cosa vedere >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Santiago_Basilica-Our-Lady-of-Charity-of-El-Cobre-which-is-a-major-place-of-worship-and-a-tourist-attraction-in-the-Caribbean-island

5. Visitare il Santuario di El Cobre

 Un Pellegrinaggio alla Patrona di Cuba

Le religioni sono molto importanti a Cuba.
Per capire a fondo l’anima spirituale dell’isola, organizza una gita al Santuario di El Cobre, non distante da Santiago de Cuba.
Questo luogo sacro è dedicato alla Virgen de la Caridad del Cobre, venerata come patrona di Cuba e spesso associata alla dea africana Oshún. La fusione tra cattolicesimo e culti di origine africana dà vita a un sincretismoreligioso che riflette la complessa storia identitaria dell’isola. Il santuario, incastonato in un magnifico paesaggio verdeggiante, è un rifugio di pace e spiritualità.

Spunto: dopo la visita, potresti proseguire verso Santiago de Cuba per esplorare i suoi forti legami con la musica e la tradizione afrocubana.

👉 Leggi il mio post “Santiago de Cuba: cosa vedere” >>
👉Leggi  il mio post sulle Religioni a Cuba  >>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Playa Sirena-Cayo Largo

6. Scoprire le Spiagge di Cayo Largo del Sur

Tra le mete più apprezzate per chi cerca acque cristalline e tranquillità, spicca Cayo Largo del Sur, situato nell’arcipelago di Los Canarreos, a sud dell’isola principale.
Su spiagge dalla sabbia finissima, come Playa Paraiso e Playa Sirena, ti troverai quasi in una cartolina, con fondali invitanti per snorkeling e immersioni.
La natura domina ogni angolo, e spesso potrai vedere iguane o uccelli rari. Lontano dalla folla turistica, Cayo Largo si rivela il rifugio ideale per chi predilige calma e contatto diretto con l’ambiente.

Piccolo extra: se ami fotografare, portati un dispositivo subacqueo per catturare la ricchezza della barriera corallina.

👉 Cuba: ecco 11 Spiagge da non perdere >> 

7. Scoprire la Musica Cubana a Trinidad

Trinidad, uno dei centri coloniali meglio conservati di Cuba, è anche un luogo in cui la musica pulsa ad ogni angolo. Di sera, le piazze e i locali si animano con son cubano, salsa e rumba.
La Casa de la Música è il fulcro della movida notturna: qui potrai ballare all’aperto, circondato dagli edifici coloniali illuminati. Tra una canzone e l’altra, approfittane per assaggiare una canchanchara, il drink tipico locale a base di rum, miele e limone.

Consiglio: cerca di fermarti almeno una notte in città, così potrai esplorare anche i tesori architettonici e, se ti resta tempo, fare un salto nella vicina Valle de los Ingenios.

👉Leggi il mio post su Trinidad >>

La barriera corallina

8. Fare Snorkeling nella Storica Baia dei Porci

La Baia dei Porci (Bahía de Cochinos) non è solo lo scenario di un importante capitolo della Guerra Fredda, ma anche un paradiso marino per chi ama snorkeling e immersioni.
Dirigendoti a Playa Girón, troverai acque incredibilmente limpide e una barriera corallina a portata di bracciata.
La storia fa da cornice: potrai visitare il Museo di Playa Girón, dedicato al fallito tentativo di invasione del 1961. Un mix di avventura subacquea e memoria storica che ti farà vivere un’esperienza decisamente intensa.

Idea: dopo aver esplorato i fondali, concediti un pranzo a base di pesce fresco in uno dei piccoli ristorantini lungo la costa.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Rom-themed-statue-in-the-inner-courtyard-of-the-Museo-del-Ron-Rum-Museum-in-Havana

9. Visitare il Museo del Ron

Nel pieno centro dell’Avana, si trova l’Havana Club Rum Museum, una destinazione che gli appassionati di rum considerano quasi una tappa obbligata.
Qui, avrai l’opportunità di osservare ogni fase della lavorazione: dalla spremitura della canna da zucchero fino alla maturazione nelle botti di rovere, un procedimento che modella il carattere e l’aroma del distillato.
Concluderai il giro con una degustazione di diverse tipologie di rum, ognuna dotata di peculiarità e profumi unici.

Visitarlo significa anche scoprire come la coltivazione e la lavorazione della canna da zucchero siano intrecciate alla storia dell’isola, trasformando una semplice bevanda in un simbolo identitario. Se hai modo di fermarti a parlare con il personale, troverai persone appassionate di storie e aneddoti sugli antichi produttori e le famiglie che hanno segnato il passato di questo settore.

👉Leggi  il mio post sul rum di Cuba  >>

Sunset-in-Havana-with-a-view-of-the-city-skyline-and-an-out-of-focus-old-spanish-cannon-on-the-foreground

10. Ammirare il Tramonto sul Malecón

Il Malecón è molto più di un semplice lungomare nell’Avana: è un luogo in cui la quotidianità cubana si manifesta in ogni sguardo e in ogni sorriso. Al calar del sole, i raggi dorati conferiscono un’atmosfera magica a questa passeggiata, dove giovani, famiglie e artisti di strada si incontrano per ridere, suonare, discutere e godersi la brezza marina.

Prenditi un momento di calma: siediti sul muretto che si affaccia sull’oceano, ordina un Mojito (o la bevanda che preferisci) e lasciati avvolgere dalla vitalità spontanea della gente del posto. È un’istantanea perfetta della cultura cubana, che rivela come, nell’isola, ogni occasione possa trasformarsi in un momento di festa e condivisione.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Cayo-Coco-Cuba--Old-car-on-the-cuban-tropical-palm-beach

Programmi di Viaggio a Cuba

Se stai preparando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui  la Sezione Viaggi a Cuba del mio Blog >> 

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Viaggio 7 giornoi Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>

👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri Chi Sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 510 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?