La Natura a Cuba. Scoprila, è veramente spettacolare!

Natura a Cuba: cosa vedere durante il viaggio!  Se vai a Cuba ti consiglio di  scoprire la sua natura. Oltre alle bellissime spiagge come Varadero e Cayo Largo, infatti, basta addentrarsi verso l’entroterra dell’isola per scoprire parchi, paesaggi, ecosistemi e riserve naturali.

Cosa potrai leggere in questo post:

1. LA NATURA A CUBA
1.1. Le Aree protette
1.2. La Fauna di Cuba
1.3. La Flora di Cuba
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
3. LE PROPOSTE DI VIAGGIO A CUBA
4. SCOPRI CHI SONO

1. LA NATURA A CUBA
Se fino agli anni ‘50 del ‘900 l’aspetto naturalistico non era adeguatamente difeso, a partire da quell’epoca sono state intraprese politiche di salvaguardia dell’ambiente, oggi amplificate grazie all’incontro con i flussi dell’eco-turismo. Il fiore all’occhiello di Cuba sono le sue riserve della biosfera UNESCO.  

Insieme alla magnifica barriera corallina fanno da controparte alle gemme coloniali nei quartieri storici delle sue città. Montagne, foreste pluviali, giungle, palme: in questo contesto naturalistico variegato e vitale, scoprire la natura di Cuba può diventare parte integrante del  tuo viaggio!


1.1. Le aree protette
Cuba vanta ben 14 parchi naturali, con 6 riserve della biosfera UNESCO, un titolo che riconosce e tutela la biodiversità. Tra le riserve della biosfera non possono mancare al tuo viaggio a Cuba:
√  la Sierra del Rosario, stupenda foresta e punta di diamante dell’approccio eco-compatibile di nuova generazione a Cuba;

√ la Ciénaga de Zapata, che con le sue caratteristiche paludi e numerose specie endemiche è probabilmente il parco più importante dell’Isola;

√ la Bahía de Buenavista, con le sue grotte scavate dall’azione erosiva dell’acqua nella roccia calcarea dell’isola;

√ la Penisola di Guanahacabibes, conosciuta perché qui vengono a nidificare le tartarughe;

√ Il Pico Turquino, che con i suoi quasi 2000 metri di altezza è la più elevata vetta di Cuba, si trova nel Parco della Sierra Maestra, istituito già negli anni ‘30;

√ il Parco Nazionale Humboldt e il Desembarco del Granma, entrambi siti naturalistici UNESCO, sono conosciuti per la gran quantità di specie endemiche presenti e per il paesaggio carsico.

Non tutte le zone naturali protette di Cuba sono attrezzate come i classici parchi che siamo abituati a frequentare. Ti capiterà di non trovare sentieri segnati o non poter visitare il parco con una guida, cosa che invece ti consiglio soprattutto per apprezzare al meglio gli avvistamenti di animali e per dare il tuo contribuito all’economia locale.


1.2. La Fauna di Cuba

Le specie animali che abitano le zone verdi di Cuba sono numerose e gli incontri interessanti soprattutto per gli appassionati di bird watching e mammiferi marini.
A Cuba infatti, puoi imbatterti in alcune specie di uccelli davvero rari:

– il zunzuncito o colibrì di Elena, l’uccello più piccolo al mondo con i suoi 6 centimetri di lunghezza;

– il tocororo (trogone di Cuba) dal piumaggio con gli stessi colori della bandiera cubana;

– i cartacubas, una specie endemica;

– infine aironi, spatole, fenicotteri rosa (questi ultimi trovano nella zona di Camaguey la più estesa zona riproduttiva dell’emisfero!).

Quando visiti il Parco Humboldt tieni gli occhi aperti: potresti incontrare il carpintero real o picchio dal becco d’avorio, un uccello rarissimo, che non viene avvistato da trent’anni. In acqua, invece, potrai avvistare diverse speci di tartarughe e anche  lamantini, gli unici mammiferi marini che si cibano di erba.

Il coccodrillo cubano
Non mancano rettili e anfibi: diffuso soprattutto nella zona della Ciénaga de Zapata è il coccodrillo cubano, a cui si affiancano gli onnipresenti iguana, insieme a diversi tipi di serpenti fortunatamente non velenosi.

Molto particolare anche un esemplare di rana talmente piccola da non raggiungere il centimetro di lunghezza, scoperto nel 1996 e senza ancora un nome comune: l’Eleutherodactylus iberia.

A proposito di esemplari rari, solo a Cuba potrai imbatterti nella farfalla “di cristallo”, una delle due specie al mondo con ali trasparenti, un vero incanto.


1.3. La flora di Cuba

Palme e mangrovie: gli alberi simbolo di Cuba. Le palme reali adornano le città e i paesi e addirittura compaiono sulla bandiera, mentre le mangrovie popolano spiagge e foreste, facendo di Cuba uno dei dieci posti con più mangrovie al mondo.

Tra le bellezze naturali locali si contano anche le felci, i cactus e le orchidee: potrai trovarle visitando i parchi ma anche in alcuni giardini botanici. Se vuoi vedere le orchidee da vicino, il posto giusto è il giardino botanico di Pinar del Rio; se invece vuoi ammirare le varietà di cactus e felci tutte nello stesso posto, allora il giardino botanico di Santiago de Cuba è quello che fa per te.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sul Cuba che ti potrebbero interessare:

✅ Cuba cosa vedere: 18 posti assolutamente da visitare!
✅ L’Avana cosa vedere in 1 e in 3 giorni. Le scelte Top!
✅ Hemingway a Cuba: 8 posti dove puoi incontrarlo!
✅ Cuba 5 posti da non perdere per la loro architettura
✅ Cuba spiagge: ecco quelle che non devi perdere!
✅ Cuba 10 consigli per visitare il meglio dell’isola
✅ Varadero: cosa vedere, la spiaggia, le immersioni….
✅ Guardalavaca: le spiagge, la mappa, le immersioni
✅ Viñales: cosa vedere nella valle più bella dell’isola
✅ Santa Clara, cosa vedere: il Che e il tren blindado
✅ Santiago de Cuba: cosa vedere, cosa fare 
✅ Cayo Coco, Cayo Guillermo: I Jardines de Rey
✅ Cuba: cosa mangiare e bere 
✅ Camagüey cosa vedere! 8 cose da non perdere!
✅ Trinidad: 8 cose da non perdere

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

3. LE PROPOSTE DI VIAGGIO A CUBA
Se stai preparando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri il portale Cuba  e le tante proposte di viaggio

NOTA BENE
✅ Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

✅ I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

✅ Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

➡️  Leggi le recensioni di chi ha viaggiato con i miei programmi

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

4. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?