L’Avana ospita il cuore e l’anima di Cuba. La capitale cubana, oltre a essere la più grande città dei Caraibi, è anche il porto e il centro finanziario più importante del paese. Alcune delle attrazioni e degli edifici storici più belli di Cuba si trovano nella città, che ogni anno richiama oltre un milione di turisti da tutto il mondo.
Cosa potrai leggere in questo post:
1. COSA VEDERE A L’AVANA: LE 5 COSE IMPERDIBILI
1.1. L’Architettura coloniale
1.2. Habana Vieja
1.3. Il Malecón
1.4. Le auto d’epoca
1.5. La musica
2. COSA VEDERE A L’AVANA IN 1 GIORNO
2.1. Calle Obispo
2.2. Plaza Vieja
2.3. Cattedrale
2.4. Bodeguita del Medio
2.5. Le fortezze
2.6. Il Malecon
2.7. Il Museo della Rivoluzione
3. COSA VEDERE A L’AVANA IN 3 GIORNI
4. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
5. LE PROPOSTE DI VIAGGIO A CUBA
6. SCOPRI CHI SONO
1. COSA VEDERE A L’AVANA: LE 5 COSE IMPERDIBILI
Ti confesso che stavo per non scrivere questo post su L’Avana perché sulla capitale sono state pubblicate guide molto belle con pagine e pagine di suggerimenti di cosa fare e cosa vedere. Però anche io voglio dire la mia.. 😉
Ecco le 5 maggiori attrazioni (almeno per me):
1. L’Architettura coloniale
L’Avana ospita alcune delle più spettacolari architetture coloniali presenti in tutto il mondo. Molti edifici possono essere fatiscenti, ma ciò conferisce loro un aspetto “vissuto”.
1.2. Habana Vieja
Habana Vieja è straripante di tesori coloniali, magnifici edifici e musei, ed è uno dei luoghi imperdibili della capitale. E’ Patrimonio dell’Umanità UNESCO dagli anni ’80. Passeggiare per L’Avana Vecchia ti regalerà un’esperienza unica nel suo genere.
√ Guarda e interagisci con la Mappa Google de Habana Vieja >>
1.3. Il Malecón
La suggestiva spianata dell’Avana è il posto dove stare quando il sole tramonta, osservando la luce strisciante sulla Bahía de la Habana. Famiglie, coppie e amici vengono tutti a godersi lo spettacolo, rendendolo uno dei posti migliori per osservare la gente in città.
√ Guarda e interagisci con la Mappa Google del Malecón >>
1.4. Le Auto d’epoca
Uno dei simboli più iconici di Cuba è l’auto classica, la maggior parte delle quali si trova all’Avana. Percorrere il Malecón in una Cadillac color rosa a cielo aperto è un’esperienza tipica dell’Avana. Per accorciare i tempi nella tua giornata a L’Avana, sali su un taxi d’epoca. Dimenticati ovviamente le comodità delle auto moderne ma, ti assicuro, ne vale la pena!
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
1.5. La Musica
La musica è l’anima di Cuba e all’Avana la troverai ovunque: pulsa per le strade, fluttua fuori da ristoranti e bar, si esibisce in hotel e, naturalmente, nei club.
Torna all’indice
2. COSA VEDERE A L’AVANA IN 1 GIORNO
Se hai poco tempo, e 24 ore a L’Avana, ti assicuro, è pochissimo tempo, ingaggia una guida locale che ti porterà con sicurezza nei posti che vorrai visitare, alternando percorsi a piedi con tratti in taxi, senza perdere tempo. Alla fine della giornata sarai esausta/o e, sono sicuro, ti prometterai di tornare con più calma in questa straordinaria città.
Il bello de L’Avana, così come di tutta Cuba, è la vista di strada; se ti piace fotografare, non avrai che l’imbarazzo della scelta!
Habana Vieja è il posto migliore per iniziare la tua visita della capitale. L’area rappresenta la parte originale della città e ha alcuni dei più antichi e belli edifici di Cuba, tra cui la spettacolare Cattedrale di San Cristobal, che si trova proprio nel mezzo dell’Avana Vecchia.
2.1. Calle Obispo
Questa è la strada più vivace e interessante dell’Avana. Passeggiare lungo la calle ti fa sentire in un’altra epoca. Gli edifici di questa strada presentano uno straordinario design architettonico in stile barocco, Art Nouveau e Art Deco. Puoi fare acquisti per ogni genere di cose in questa zona.
√ Guarda su Google Map dove si trova Calle Obispo >>
2.2. Plaza Vieja
Plaza Vieja è uno dei simboli della ricca storia di Cuba. Se potesse parlare, ti racconterebbe tantissime storie, perché molta parte della vita de L’Avana è passata da qui. Dopo avere passato un periodo di abbandono, Plaza Vieja è ritornata agli antichi splendori con un sapiente restauro. Goditela iniziando ad ammirarla a 360° dalla fontana con i 4 delfini guizzanti!
√ Guarda su Google Map dove si trova Plaza Vieja >>
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
2.3. Cattedrale dell’Avana
La cattedrale per eccellenza della capitale è la Catedral de San Cristóbal, terminata nel 1777. E’ l’esempio perfetto del barocco cubano è dedicata a Cristoforo Colombo. Lascio alle guide la descrizione di questo edificio. TI faccio solo notare una cosa: guarda le due torri ai lati. Una è più grande dell’altra… La cattedrale è una delle attrazioni turistiche più popolari dell’Avana Vecchia.
√ Guarda su Google Map dove si trova la Cattedrale de San Cristobal >>
2.4. Bodeguita del Medio
E’ uno dei luoghi cult della capitale e alcuni la definiscono la classica “trappola per turisti”. Celebre per il suo mojito e per i VIP che l’anno frequentata tra cui lo scrittore Ernest Hemingway. Se ce la fai, fai una capatina al di fuori degli orari convenzionali!
√ Guarda su Google Map dove si trova la Bodeguita del Medio >>
2.5. Le fortezze
Il centro storico è circondato da numerose fortezze e castelli, tra cui San Salvador de la Punta, nella baia della città, e La Cabana, che è uno dei più grandi complessi di fortezze d’America.
Nella parte occidentale del porto, potrai vedere il Castello della Forza Reale, un forte a forma di stella originariamente costruito per difendere la città dai pirati. Questo è uno dei forti più antichi del continente e ospita un grande museo marittimo.
Tuttavia, l’edificio più grande e suggestivo del porto è, senza dubbio, il Castello del Morro, proprio sul lato opposto del porto dal centro storico. Inizialmente, fu costruito nel 1589, ma fu parzialmente distrutto più volte nel corso dei secoli mentre fu conquistato dagli spagnoli e britannici.
√ Guarda su Google Map dove si trova il Castello del Morro >>
2.6. Il Malecón
Dopo tanti vecchi edifici, il modo migliore per visitare l’intero porto è fare una passeggiata sul Malecon, una spianata lunga 5 miglia lungo la costa dell’Avana. Già che ci sei, fai un salto all’Hotel Nacionál, per ammirare dall’alto l’oceano e guarda le immagini e i ricordi dei VIP che hanno soggiornato in questa gloria cubana.
2.7. Il museo della Rivoluzione
La città dell’Avana ospita anche numerosi grandi musei, da quelli classici a quelli più non convenzionali.
Tra quelli da non perdere il Museo della Rivoluzione, che celebra le vite di Fidel Castro, Che Guevara e Camilo Cienfuegos e la lotta cubana per l’indipendenza.
√ Guarda su Google Map dove si trova il Museo della Rivoluzione >>
Torna all’indice
3. COSA VEDERE A L’AVANA IN 3 GIORNI
Se hai la fortuna di dedicare 3 giorni a La Habana Vieja, inizia con un giro a piedi de L’Avana Vieja e da alcune delle sue piazze più famose: Plaza Vieja, Plaza de la Catedral e Plaza de Armas, con una sosta a La Bodeguita del Medio o al Restaurante Paris, di fronte alla cattedrale, per un mojito. Prendi poi un taxi per raggiungere e visitare le fortezze.
Il secondo giorno, visita il Capitolio, la Casa del Habano Partagás e il Parque Central prima di berti un daiquirí a El Floridita.
Nel pomeriggio, cammina lungo la Calle Obispo da El Floridita a Plaza de Armas; passeggia poi per il Paseo del Prado o a El Malecón.
Il terzo giorno, visita la Necrópolis Cristóbal Colón prima di ammirare le imponenti case di Vedado e le dimore di Miramar.
Non ti do’ consigli su dove cenare o dove andare a sentire la musica durante le serate, tante sono le opzioni che L’Avana offre. Anche qui fatti consigliare dal tuo intuito e dai consigli che potrai ricevere da chi ti ospita nelle case particular o nella reception dell’albergo in cui soggiornerai. In ogni caso non perderti Vedado, l’anima culturale de L’Avana, dove troverai musica e ristoranti!
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
4. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sul Cuba che ti potrebbero interessare:
Cuba cosa vedere: 18 posti assolutamente da visitare!
Hemingway a Cuba: 8 posti dove puoi incontrarlo!
Cuba 5 posti da non perdere per la loro architettura
Cuba spiagge: ecco quelle che non devi perdere!
Cuba 10 consigli per visitare il meglio dell’isola
Varadero: cosa vedere, la spiaggia, le immersioni….
Guardalavaca: le spiagge, la mappa, le immersioni
Viñales: cosa vedere nella valle più bella dell’isola
Santa Clara, cosa vedere: il Che e il tren blindado
Santiago de Cuba: cosa vedere, cosa fare
Cayo Coco, Cayo Guillermo: I Jardines de Rey
Cuba: cosa mangiare e bere
Camagüey cosa vedere! 8 cose da non perdere!
Trinidad: 8 cose da non perdere
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
5. LE PROPOSTE DI VIAGGIO A CUBA
Se stai preparando un viaggio a Cuba…
➡️ Scopri il portale Cuba e le tante proposte di viaggio
NOTA BENE Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
➡️ Leggi le recensioni di chi ha viaggiato con i miei programmi
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
6. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!