Sancti Spíritus, Cuba: cosa vedere e non lasciarsi scappare!

Sancti Spíritus, Cuba: cosa vedere

Sancti Spíritus, capoluogo della omonima provincia, è la “sorella minore” di Trinidad, che si trova a circa 70 chilometri di distanza. “Minore” per il suo centro storico, più piccolo, e per il numero più ridotto di turisti che la frequentano. In compenso ha una popolazione doppia rispetto a Trinidad. 
Ecco cosa è possibile vedere a Sancti Spíritus!

Cosa potrai leggere in questo post:

1. SANCTI SPIRITUS: COSA VEDERE
1.1.Plaza Serafín Sánchez
1.2. Biblioteca Rubén Martínez Villena
1.3.Iglesia Parroquial Mayor del Espíritu Santo
1.4. Museo de Arte Colonial
1.5.Calle El Llano
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
3. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO A CUBA

4. SCOPRI CHI SONO

1. SANCTI SPIRITUS: COSA VEDERE
Sancti Spíritus è una cittadina tranquilla e tradizionale, dove gran parte del traffico è costituito da biciclette e taxi trainati da cavalli e dove la gente del posto frequenta in particolare la piazza centrale, particolarmente nelle ore serali. La città  vanta degli splendidi edifici coloniali, restaurati sapientemente.  Se hai un po’ di tempo, viaggiando tra La Avana e Santiago, ti consiglio senz’altro una sosta, anche perché è una delle città meno conosciute ma più autentiche di Cuba.

√ Guarda la Mappa Google di Sancti Spíritus >>

Sancti Spíritus, Cuba: cosa vedere
1.1.Plaza/Parque Serafín Sánchez

Il cuore di Sancti Spíritus è la Plaza Serafín Sánchez, di forma approssimativamente triangolare,  circondata da una serie di edifici del XVIII e XIX  secolo, tra cui la biblioteca comunale e il Museo de Historia Natural che ti consiglio di lasciar perdere.

Sancti Spíritus, Cuba: cosa vedere
1.2. Biblioteca Rubén Martínez Villena

Situata nell’angolo sud-ovest di Plaza Serafín Sánchez, è l’edificio che spicca maggiormente nella piazza. Costruita nel 1929 dai cittadini più ricchi della città per farne un club esclusivo, divenne una biblioteca pubblica in seguito alla Rivoluzione e fu meticolosamente restaurata nel 1998. Al secondo piano dell’ex sala da ballo, gli studenti ora leggono sotto colonne dipinte e lampadari di cristallo. Affacciati al balcone per godere una bella vista!|

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Sancti Spíritus, Cuba: cosa vedere
1.3. Iglesia Parroquial Mayor del Espíritu Santo

Costruita nel 1680  è una delle chiese più antiche e meglio conservate di Cuba. Il suo massiccio campanile è visibile da gran parte di Sancti Spíritus. L’interno è scarsamente decorato – un soffitto di legno intagliato e un arco di legno blu e oro che incornicia un semplice altare -, ma è estremamente ben conservato. Ti consiglio di salire in cima al campanile per avere una visione dall’alto a 360° di Sancti Spíritus.

Sancti Spíritus, Cuba: cosa vedere
1.4. Museo de Arte Colonial

L’edificio meticolosamente restaurato che oggi ospita il Museo di arte coloniale,  è stata a lungo proprietà della famiglia Valle- Iznaga, che possedeva, tra le varie cose,  piantagioni di zucchero, impianti di lavorazione, una ferrovia e un porto. Risalente al 1744, è arredato con pezzi d’antiquariato di diversi secoli, la maggior parte dei quali apparteneva alla famiglia.

La casa è stata restaurata in modo da farla apparire ancora viva e abitata: la sala della musica è piena di strumenti, la sala da pranzo è allestita per un banchetto e la cucina è pronta per iniziare a preparare un pasto.

Sancti Spíritus, Cuba: cosa vedere
1.5.
Calle El Llano

In fondo alla collina dietro la chiesa si trova Calle El Llano, una ripida strada acciottolata fiancheggiata da alcune delle case più antiche della città, la maggior parte delle quali sono case private. In fondo alla collina si trova la Quinta Santa Elena, un’antica fattoria risalente al 1719. Ora è un ristorante e la sua terrazza offre la migliore vista sul ponte di pietra del 19 ° secolo che attraversa il Río Yayabo.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sul Cuba che ti potrebbero interessare:

✅ Cuba cosa vedere: 18 posti assolutamente da visitare!
✅ L’Avana cosa vedere in 1 e in 3 giorni. Le scelte Top!
✅ Hemingway a Cuba: 8 posti dove puoi incontrarlo!
✅ Cuba 5 posti da non perdere per la loro architettura
✅ Cuba spiagge: ecco quelle che non devi perdere!
✅ Cuba 10 consigli per visitare il meglio dell’isola
✅ Varadero: cosa vedere, la spiaggia, le immersioni….
✅ Guardalavaca: le spiagge, la mappa, le immersioni
✅ Viñales: cosa vedere nella valle più bella dell’isola
✅ Santa Clara, cosa vedere: il Che e il tren blindado
✅ Santiago de Cuba: cosa vedere, cosa fare 
✅ Cayo Coco, Cayo Guillermo: I Jardines de Rey
✅ Cuba: cosa mangiare e bere 
✅ Camagüey cosa vedere! 8 cose da non perdere!
✅ Trinidad: 8 cose da non perdere

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

3. LE PROPOSTE DI VIAGGIO A CUBA
Se stai preparando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri il portale Cuba  e le tante proposte di viaggio

NOTA BENE
✅ Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

✅ I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

✅ Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

➡️  Leggi le recensioni di chi ha viaggiato con i miei programmi

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

4. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il travel blog di Roberto Furlani.
Scopri chi sono e cosa posso fare per te!

Gratis per te 11 Ebook
sul Centro e Sud America.
Scopri come ottenerli!

Seguimi sui miei canali social
per scoprire ancora più contenuti ed avere una linea diretta di contatto con me!

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?

×

CIAO!
Vuoi viaggiare in America latina? 🌎
👉 Sono Tour operator e Agenzia di viaggio e posso organizzare la tua vacanza in coerenza con le normative europee per il turismo.
👉 Scrivimi un messaggio via whatsapp, clicca qui sotto 👇 o, se hai un' idea di viaggio, richiedimi qui un preventivo >>

× Scrivimi su whatsapp