Baracoa: la città più antica di Cuba

Ultimo aggiornamento del post 15 Luglio, 2025

Baracoa_panorama

Sei a Cuba e hai voglia di esplorare un luogo dove tradizioni e natura si mescolano con un passato che risale ai primordi della colonizzazione spagnola?
Se stai organizzando il tuo viaggio a Cuba e vuoi cogliere l’opportunità di immergerti in un mondo quasi intatto, Baracoa è la meta che fa per te. Soprannominata “la città primigenia”, custodisce un fascino che unisce storia antica, paesaggi tropicali e gastronomia unica. 

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Baracoa.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Baracoa: la prima città di Cuba

Baracoa fu fondata da Diego Velázquez de Cuéllar il 15 agosto 1511, diventando il primo insediamento spagnolo a Cuba.
Sorge nell’estremità orientale, nella provincia di Guantánamo, e per secoli è rimasta isolata dal resto del Paese a causa della sua posizione geografica. Immagina che, prima degli anni ’60 del Novecento, raggiungere la città via terra era un’impresa davvero ardua, poiché mancavano strade adeguate.
Con la costruzione della “La Farola”, la strada panoramica che attraversa le montagne, Baracoa ha potuto finalmente aprirsi ai visitatori. Qui la natura domina incontrastata, le foreste fanno da cornice a fiumi dalle acque limpide e l’oceano bacia spiagge talvolta incontaminate.

Un rifugio nascosto tra mare e montagne

La città si trova all’interno di un golfo riparato dall’oceano Atlantico, con alle spalle una catena montuosa ricoperta di verde. Questo scenario offre un equilibrio perfetto fra costa e foresta pluviale, dove le specie endemiche prosperano e la cultura locale si è sviluppata in autonomia, dando vita a una comunità orgogliosa delle proprie radici. A Baracoa respirerai un’atmosfera diversa rispetto alle città più turistiche di Cuba, con un modo di vivere ancora legato ai ritmi naturali.

Cruz-de-la-Parra-Baracoa: la città più antica di Cuba

Baracoa Cosa Vedere 

Catedral de Nuestra Señora de la Asunción

Il Parque Independencia ospita la cattedrale di Baracoa, costruita nel 1833. La chiesa è nota per conservare la Cruz de la Parra, che  si dice venne piantata da Cristoforo Colombo sulla spiaggia, nel 1492 per rivendicare Cuba per la Spagna e il cristianesimo. In effetti, la datazione al carbonio ha confermato che la croce è stata creata alla fine del 1400.

Il problema è che il legno proviene da un albero nativo, Coccoloba diversifolia  e non  può quindi essere portata qui da Colombo. In ogni caso è una delle croci più antiche (forse la più antica) del Nuovo Mondo. Per anni è stato permesso di ritagliare frammenti di legno dalla croce per conservarli come reliquie. Tale pratica non è più consentita,  ma le dimensioni della croce si sono nel frattempo dimezzate (da 2 a 1 metro) e ora è protetta alle estremità da puntali di argento.

Baracoa: la città più antica di Cuba
 Museo Arqueologico La Cueva del Paraiso

Il Museo è ospitato in una serie di grotte, che un tempo erano spazi cerimoniali e di sepoltura dei taíno. In realtà qui sono stati rinvenuti manufatti di diversi gruppi indigeni pre-colombiani.  Per gli appassionati di storia e di archeologia è un museo da non perdere.

Parque Independencia

Il Parque Independencia è il cuore pulsante di Baracoa. Circondato da edifici coloniali e piccoli caffè, rappresenta il luogo in cui la comunità si raduna per eventi, concerti e momenti di vita cittadina. Se ci capiti la sera, potresti trovare gruppi di amici che improvvisano musica con chitarre, invitandoti a condividere un sorso di rum o un caffè appena torrefatto. È uno spazio genuino, dove potrai cogliere la cordialità e la disponibilità dei baracoensi.

Parroquia de Nuestra Señora de la Asunción

Costruita nel 1800, la Parroquia de Nuestra Señora de la Asunción sorge sulle fondamenta di una chiesa più antica. All’interno, ospita alcuni tesori religiosi e quadri che raccontano la devozione popolare del luogo. I fedeli la considerano un simbolo di protezione e guarigione, e non è raro imbatterti in piccole cerimonie o messe in cui risuona il canto liturgico mescolato ai ritmi caraibici.

Casa de La Trova Victorino Rodríguez

Se hai voglia di musica tradizionale cubana, la Casa de La Trova Victorino Rodríguez è un posto da mettere in agenda. Qui potrai ascoltare Son, Trova e altre espressioni musicali che hanno reso celebre la cultura dell’oriente cubano. Ti suggerisco di fermarti a scambiare due parole con i musicisti locali: spesso raccontano storie e aneddoti legati alla vita quotidiana e alle tradizioni di Baracoa, arricchendo così la tua esperienza.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Galería de Arte Eliseo Osorio

Sei un appassionato di arte? Allora la Galería de Arte Eliseo Osorio merita una visita. Lo spazio espositivo raccoglie opere di artisti locali, con un focus su dipinti e sculture che interpretano la realtà baracoense. I colori forti e le forme ispirate alla natura circostante ti coinvolgeranno in un viaggio visivo, fatto di richiami a foreste, mari e culture afro-cubane.

Casa de la Cultura

Per un approfondimento sull’identità artistica e folclorica di Baracoa, fai un salto alla Casa de la Cultura. Qui si organizzano spettacoli di danza, corsi di ballo e rassegne teatrali. Potresti avere la fortuna di assistere a un saggio dei bambini del quartiere o a una serata di racconti popolari. L’atmosfera è sempre vivace e ti farà sentire parte integrante del tessuto culturale.

Ayuntamiento de Baracoa

Di fronte al Parque Independencia svetta l’Ayuntamiento, il municipio, caratterizzato da un’architettura colonial-tradizionale. Se vuoi saperne di più sulle attività amministrative della città, potresti avvicinarti al personale, talvolta disponibile a condividere curiosità sull’organizzazione civile e sugli eventi in programma. L’edificio è anche un simbolo dell’autonomia e dell’orgoglio della comunità.

Baracoa: la città più antica di Cuba

Le tre fortezze di Baracoa

Un sistema difensivo contro i pirati

Baracoa, come molte città costiere di Cuba, fu spesso esposta agli attacchi di pirati e corsari. Per proteggersi, gli spagnoli edificarono tre fortezze lungo la costa, una sorta di sistema difensivo che consentiva di avvistare le navi nemiche e rispondere con fuoco d’artiglieria.

Fuerte Matachín (oggi Museo Comunale)

Costruito per controllare l’accesso al porto, il Fuerte Matachín è oggi sede del Museo Comunale, dove potrai scoprire reperti storici, fotografie e documenti che ripercorrono la vita della città fin dalle sue origini. È un luogo che mette in luce la resilienza di Baracoa contro le incursioni piratesche, mostrando al contempo i costumi quotidiani della popolazione.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Fuerte la Punta (oggi ristorante)

Situato in posizione strategica, Fuerte la Punta è stato riconvertito in un ristorante con vista sul mare. Qui il passato militare si fonde con la gastronomia: assaporare un piatto di pesce fresco mentre osservi i cannoni disposti lungo le mura è un’esperienza che sa di viaggio nel tempo. Non dimenticare di scattare qualche foto al tramonto, quando il cielo si tinge di arancio e i riflessi sul mare donano un’atmosfera romantica.

Castillo de Seboruco (oggi Hotel El Castillo)

Il Castillo de Seboruco, invece, ti stupirà con la sua doppia anima: un tempo bastione difensivo, oggi trasformato nell’Hotel El Castillo. Se decidi di fermarti qui, avrai la sensazione di dormire in una fortezza antica, circondato dalle mura e con la possibilità di godere di una vista privilegiata sulla città e la baia. L’albergo mantiene alcuni dettagli storici, come i corridoi in pietra e i bastioni, unendo comfort moderno e fascino coloniale.

Parco nazionale_Baracoa-Baracoa: la città più antica di Cuba

Alla scoperta della natura intorno a Baracoa

Un paradiso di biodiversità

Oltre alle sue radici storiche, Baracoa vanta un territorio circostante ricchissimo di natura. Le montagne e le foreste che cingono la città ospitano specie endemiche di flora e fauna, perfette per chi cerca avventure all’aria aperta e contatto con l’ambiente tropicale.

Riserva della Biosfera Cuchillas del Toa

Questa riserva si estende tra valli e fiumi, offrendo uno scenario di foresta pluviale dove puoi avventurarti in percorsi di trekking. L’ecosistema è protetto dall’UNESCO, quindi avvicinandoti potresti incontrare guide locali pronte a mostrarti cascate nascoste e animali come il tocororo, l’uccello nazionale di Cuba.

Parco Nazionale Alejandro de Humboldt

Considerato uno dei più ricchi di biodiversità delle Antille, il Parco Nazionale Alejandro de Humboldt regala sentieri immersi nel verde, fiumi dal corso impetuoso e la possibilità di praticare birdwatching. Le piante endemiche, frutto del particolare clima e geologia, rendono questo parco un gioiello per botanici e naturalisti.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

El Yunque

Il massiccio montuoso chiamato El Yunque, riconoscibile dalla forma piatta della sua cima, svetta a pochi chilometri da Baracoa. Se sei un appassionato di trekking, raggiungere la vetta è un’esperienza da non perdere. Il panorama abbraccia l’oceano e le foreste circostanti, dando vita a un mosaico di colori.

Parco Majayara

Con i suoi sentieri costieri, il Parco Majayara ti permette di scoprire baie, grotte e calette nascoste. È il posto ideale se ami le passeggiate tranquille e vuoi concludere la giornata con un bagno rinfrescante in qualche ansa di mare isolata.

Passo dei Tedeschi

Un itinerario che si arrampica fra le montagne, passando per boschi e gole profonde. Il Passo dei Tedeschi è consigliato per escursionisti con un minimo di esperienza: ti troverai a costeggiare dirupi e attraversare ponti rudimentali. L’adrenalina e le viste mozzafiato compensano ampiamente la fatica.

Parco di Yumurí

Una gola fluviale che custodisce piscine naturali, rapide e spazi di foresta lussureggiante. Al Parco di Yumurí puoi dedicarti al kayak su acque calme o a piccole esplorazioni a piedi, alternando momenti di puro relax sulle rive del fiume.

Playa-Maguana_Baracoa: la città più antica di Cuba

Le spiagge di Baracoa

Se vuoi chiudere in bellezza le tue giornate di escursione, sappi che Baracoa offre Spiagge ancora poco conosciute, dove la sabbia può essere di un colore scuro a causa dell’origine vulcanica o bianca e fine, e l’acqua mantiene sfumature turchesi.

Playa Miel

Vicina al centro, la Playa Miel si estende con un fondo di sabbia più scura. È comoda da raggiungere anche se hai poco tempo, e permette di nuotare in acque calme. Nei dintorni trovi piccoli chioschi con bibite e snack.

Playa Manglito

Caratterizzata da mangrovie e un ambiente più selvaggio, Playa Manglito è ideale se vuoi un contatto diretto con la natura. Potresti notare specie di uccelli che si muovono tra le radici emerse o pescatori che lanciano le reti al tramonto.

Playa Nava

Una baia raccolta, con sabbia dorata e scogli che affiorano a pochi metri dalla riva. Se ami lo snorkeling, Playa Nava potrebbe sorprenderti con qualche pesce tropicale. Porta con te tutto il necessario, perché i servizi sono limitati.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Playa Mapurisí

Caratterizzata da sabbia piuttosto chiara e un’atmosfera rilassata, Playa Mapurisí è frequentata dai residenti che la preferiscono per passare la domenica in famiglia. Non aspettarti grandi infrastrutture, ma il bello sta proprio nella semplicità e nel contatto genuino con la gente.

Playa Cajuajo

Un luogo remoto e privo di folle, adatto a chi cerca privacy. Qui la foresta arriva quasi fino alla riva e potresti avere la sensazione di essere su un’isola deserta. Il collegamento stradale non è dei migliori, ma se hai spirito avventuroso, la ricompensa sarà un paesaggio indimenticabile.

Playa Blanca

Un nome che la dice lunga: la sabbia è effettivamente più bianca rispetto ad altre spiagge di Baracoa. L’acqua trasparente e la presenza di un fondale leggermente degradante la rendono ideale anche per chi viaggia con i bambini. Di solito c’è la possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni di fortuna.

Playa Maguana

Forse la più famosa, con sabbia chiara e palme da cocco a incorniciare il panorama. Se cerchi un mix di facilità d’accesso e fascino caraibico, Playa Maguana soddisfa appieno. Troverai qualche bar improvvisato dove bere un mojito o un succo di frutta fresca, ascoltando i ritmi della musica cubana.

Parque Independencia_Baracoa: la città più antica di Cuba

Cultura e gastronomia a Baracoa

Eventi culturali: Festa delle Acque e Settimana della Cultura

Baracoa celebra diverse ricorrenze, fra cui spicca la Festa delle Acque, dedicata alla protezione divina del territorio e alla fecondità dei fiumi che lo attraversano. A cadenza annuale, si tiene anche la Settimana della Cultura, con concerti, balli e mostre d’arte. Sono occasioni perfette per immergerti nei suoni e nei colori di una tradizione antichissima.

Gastronomia tipica

La cucina di Baracoa vanta specialità come il cucurucho, un impasto di cocco, miele e frutta secca avvolto in una foglia di palma, ideale per uno snack dolce e nutriente. Poi c’è il bacán, un piatto a base di platano verde e spezie, e il chocolate con leche de coco, che unisce il cacao locale con il latte di cocco, regalando un sapore unico. Se vuoi provare questi piatti in chiave tradizionale, rivolgiti ai ristorantini del centro o alle case particolari che offrono servizio di ristorazione su richiesta.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Ristoranti e locali

Nel centro di Baracoa trovi alcuni ristoranti che combinano cucina creola e influssi di mare. Ti suggerisco di provare i piatti di pesce cotti nel latte di cocco e le zuppe di crostacei. Durante le serate, la Casa de La Trova e altri piccoli bar accolgono musicisti che suonano son e bolero, invitandoti a immergerti nell’anima sonora di questo lembo di Cuba.

baia-Baracoa: la città più antica di Cuba

Come arrivare a Baracoa

Voli per l’Aeroporto Nazionale di Baracoa

Se preferisci la velocità, puoi cercare voli interni che atterrano all’aeroporto di Baracoa, situato a pochi chilometri dal centro. Le tratte non sono quotidiane, quindi organizza il tuo itinerario con anticipo. Atterrato qui, un taxi o un trasporto prenotato ti porterà facilmente in città.

Voli per Guantanamo e trasporto terrestre

Un’alternativa è volare verso l’aeroporto di Guantanamo, per poi proseguire via terra, con un bus o un taxi collettivo. Il tragitto fino a Baracoa può richiedere un paio d’ore, attraversando strade panoramiche dove il verde lussureggiante domina la visuale.

Trasporto via terra da altre città

Alcuni viaggiatori partono da Santiago de Cuba o Holguín usando autobus interprovinciali o taxi condivisi. Le ore di viaggio possono essere numerose, ma lungo la strada scoprirai villaggi e paesaggi genuini, spesso non menzionati nelle guide.

Baracoa_El Yunque

Quando andare a Baracoa

Clima tropicale e stagione delle piogge

Baracoa gode di un clima caldo e umido per gran parte dell’anno, con una stagione delle piogge da maggio a ottobre. Se vuoi dettagli su meteo e precipitazioni, consulta il mio post  Quando andare a Cuba. Da novembre ad aprile, le piogge tendono a ridursi, e le temperature restano piacevoli, pur senza eccessiva umidità.

Periodi migliori e feste

Alcuni preferiscono visitare Baracoa durante i festival culturali, come la Settimana della Cultura o la Festa delle Acque, quando la città si anima di eventi e concerti. In bassa stagione, invece, apprezzerai una maggiore tranquillità, pur tenendo in conto che il tempo può essere più instabile.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Informazioni pratiche per visitare Baracoa

Visto turistico

Per entrare a Cuba, ti occorre un visto turistico (tarjeta) che puoi ottenere prima di partire. È essenziale averlo con te all’arrivo. Se hai dubbi, posso assisterti nella procedura.

Moneta locale

La moneta ufficiale è il Peso Cubano (CUP), ma talvolta in alberghi e ristoranti turistici si usano valute estere. Meglio avere sempre un po’ di CUP per acquisti in mercati, piccoli negozi o chioschi.

Lingua

La lingua principale è lo spagnolo. Un minimo di vocaboli spagnoli ti permetterà di connetterti meglio con gli abitanti, che in genere sono cordiali e disponibili a scambiare quattro chiacchiere.

Assistenza sanitaria

Il sistema sanitario cubano è di buon livello, soprattutto nelle città più grandi, ma non aspettarti centri medici in ogni angolo di Baracoa. Porta con te un kit di pronto soccorso di base e un’assicurazione di viaggio che copra eventuali emergenze.

Sicurezza

Baracoa è generalmente sicura, ma il buonsenso è sempre il tuo miglior alleato: non ostentare oggetti di valore, evita zone isolate di notte e custodisci documenti e contanti con attenzione. La popolazione locale è molto ospitale e tende a proteggere il benessere dei visitatori.

Baracoa bay with elYunque

In Viaggio a  Baracoa e a Cuba con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio

Se desideri  scoprire la vivacità di Baracoa e visitare Cuba,  puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui una selezione dei programmi di viaggio per Cuba >> 

Ti segnalo alcuni tour:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri Cuba con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire Cuba attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio a Cuba  e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Informazioni pratiche
Cuba Cosa Vedere >>
Quando andare a Cuba >>
Cuba Temperatura >>
Cuba Informazioni utili >>
Costo visto per Cuba >>
Moneta cubana >>
Sanità di Cuba >>
Come muoversi a Cuba >>
Automobili a Cuba >>
Volare a Cuba >>
Dormire a Cuba >>
Case Particulares >>
Viaggiare Sicuri a Cuba >>
Cuba Viaggio organizzato >>
Organizzare un Viaggio a Cuba >>
Città
L’Avana guida completa >>
L’Avana cosa vedere in 1,2,3 giorni >>
Santiago de Cuba >>

Trinidad >>
Viñales >>
Varadero >>
Santa Clara >>
Camaguey >>
Cuba Mare
Cuba Mare >>
Cuba Spiagge >>
Cuba Guida ai Cayos >>
Cayo Largo >>
Cayo Coco >>
Cayo Santa Maria >>
Cayo Guillermo >>
Cayo Levisa >>
Divertimento & piacere
Cuba Havana Vita Notturna >>
Carnevali di Santiago e L’Avana >>
Cucina Cubana >>
Il Rum >>
I Sigari >>
Storia,cultura,geografia
Cuba Paesaggi >>
Cuba Natura >>

Le lingue di Cuba >>
Popolazione di Cuba >>
Baia dei Porci >>
Cuba Cartina >>
Dove si trova Cuba >>
Storia di Cuba >>
Geografia di Cuba >>
Hemingway a Cuba >>
Bandiera di Cuba >>

FAQ – Frequently Asked Questions

Baracoa, cittadina più antica dell’isola si trova all’estremità orientale di Guantánamo; raggiungerla richiede un po’ di pianificazione, ma le opzioni non mancano.

  • Volo interno
    Dall’aeroporto José Martí dell’Avana parte un collegamento trisettimanale per l’aeroporto Gustavo Rizo (durata 2 ore; biglietto A/R 130-150 €). Navette e taxi ufficiali (5 €) conducono in dieci minuti al centro.

  • Bus Viazul
    Due corse al giorno da Santiago de Cuba (5 ore, 20 €) e una da Holguín; sedile numerato, aria condizionata, soste panoramiche lungo la Farola.

  • Taxi collettivo
    Minivan da otto posti in partenza da Santiago o Guantánamo: 25-30 € a persona, percorso di 4 ore attraverso la Sierra del Purial.

  • Auto a noleggio
    Strada asfaltata ma tortuosa: da Santiago 240 chilometri, 4 ore; carburante 45-55 €, pedaggio gratuito.

  • Crociera costiera
    Piccole navi da diporto talvolta fanno scalo nella rada di Baracoa; opzione rara, da verificare con tour operator specializzati.

 

Baracoa, fondata nel 1511, la “città delle acque” unisce natura incontaminata e testimonianze coloniali.
Ecco le esperienze da non perdere.

  • Centro storico e Forte Matachín
    Case in legno color pastello, chiesa dell’Assunta con la Croce di Parra di Cristoforo Colombo e piccolo museo sulla storia indigena.

  • Escursione al El Yunque
    Tavolato basaltico alto 575 metri che domina la baia; trekking di 3 ore A/R fra piantagioni di cacao e orchidee endemiche.

  • Fiume Toa e canyon Yumuri
    Discesa in cayuca (canoa locale) fra mangrovie e cascate; bagno in acque color smeraldo.

  • Playa Maguana
    Quindici chilometri di sabbia dorata e barriera corallina a cento metri dalla riva, perfetta per snorkeling.

  • Cacao e cucina tipica
    Visita a una finca per vedere la fermentazione delle fave e assaggiare il cucurucho (dolce di cocco, miele e frutta).

  • Strada La Farola
    Itinerario panoramico con trentadue ponti sospesi fra la Sierra; fermati ai mirador per scattare foto sulla selva.

Per integrare Baracoa in un Viaggio a Cuba più ampio, abbina la capitale culturale di Santiago, le valli di Viñales e le migliori Spiagge caraibiche: avrai così un quadro completo dell’anima e dei paesaggi dell’isola.

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?