Se hai voglia di scoprire l’essenza autentica di Cuba e di arricchire il tuo Viaggio a Cuba con esperienze culturali e naturalistiche, Trinidad è una meta che non può mancare nell’itinerario.
In questo articolo voglio raccontarti tutto ciò che so su questa città coloniale, con l’obiettivo di offrirti una panoramica approfondita e ricca di informazioni pratiche.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Trinidad Cuba: Un Tuffo nel Passato Coloniale
Trinidad è considerata una delle città coloniali meglio conservate di tutto il Mar dei Caraibi.
Percorrendo le sue strade acciottolate, avrai la sensazione di tornare indietro nel tempo, fra case color pastello, chiese secolari e piazze dall’atmosfera vivace.
Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, questa località offre uno spaccato unico sulla storia di Cuba, dall’epoca degli zuccherifici alla modernità che avanza in punta di piedi.
L’atmosfera inconfondibile
Oltre alla ricchezza architettonica, ciò che rende Trinidad davvero speciale è la sua energia. Non è raro imbattersi in musicisti di strada che suonano ritmi tradizionali oppure in gruppi di amici che chiacchierano lungo i gradini di una piazza. Qui l’arte, la storia e la vita quotidiana si mescolano in modo armonioso, creando un contesto che affascina e coinvolge.
Cosa Vedere a Trinidad
Casco Historico
Il Centro Storico di Trinidad è un salto nel passato coloniale: edifici originali dell’epoca, colorati con tinte pastello, e intricati viottoli lastricati ancora come un tempo. Camminare per le sue viuzze è un’esperienza splendida per ripercorrere i secoli passati e lasciarsi affascinare dall’atmosfera accogliente e vivace della città. Per la sua bellezza e per il suo eccellente stato di conservazione è Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Plaza Mayor
Un grande classico coloniale: la piazza principale o plaza mayor è sempre una tappa immancabile nelle visite di città come Trinidad. Dal suo giardino al centro della piazza si dipana la vita cittadina, e qui si trovano gli edifici storici più belli: la Iglesia de la Santísima Trinidad, il Museo Histórico Municipal, il Palacio Cantero. Sulla piazza si affaccia inoltre un museo interessante dal punto di vista antropologico: il Museo Romántico, nel Palacio Brunet, che con la sua collezione di oggetti illustra bene la vita delle ricche famiglie d’epoca coloniale.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Iglesis y Convento de San Francisco
La Chiesa e Convento di San Francesco è l’edificio più conosciuto di Trinidad: il suo alto campanile è infatti il suo simbolo. Il complesso del Convento oggi non è più religioso ma ospita al suo interno il Museo Nacional de Lucha Contra Bandidos (Museo Nazionale della Lotta Contro i Banditi), dedicato alle forze controrivoluzionarie. Dal Campanile dell’ex convento, la costruzione più alta di Trinidad, si gode di una bellissima vista sulla città e i suoi dintorni.
Ermita de Nuestra Señora de la Candelaria de la Popa
L’Eremita è un antico ospedale spagnolo risalente al diciottesimo secolo, di cui oggi restano solo alcune rovine tra cui la facciata. Si raggiunge in pochissimo tempo da Plaza Mayor ed è in aperta campagna. Il contrasto tra la natura e le rovine è scenografico, e anche da questa posizione rialzata rispetto alla città si gode di un piacevole panorama.
Casa de la Música
La “Casa della Musica” è uno spazio all’aperto ricavato in una piazzetta cui si accede scendendo dei gradini. I gradini poi diventano dei mini-spalti per sedersi e godersi gli spettacoli di musica e ballo che ogni sera, complice la scuola di salsa che si affaccia sulla piazza, animano l’atmosfera. Anche se non sai ballare la salsa, lasciati coinvolgere e abbandonati al ritmo: è divertentissimo!
La Chiesa della Santissima Trinità
Situata proprio di fronte a Plaza Mayor, la Iglesia Parroquial de la Santísima Trinidad è un esempio imponente di arte religiosa cubana. L’interno è semplice ma conserva alcuni altari antichi, e l’atmosfera raccolta invita a prendersi una pausa dalle vie soleggiate. È uno dei simboli più rappresentativi di Trinidad.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Museo Romántico
Proprio su Plaza Mayor, il Museo Romántico è ospitato all’interno del Palacio Brunet. La collezione comprende mobili, porcellane e suppellettili risalenti al XIX secolo, testimonianza del periodo in cui la città si arricchì grazie alla produzione dello zucchero. Passeggiare nelle sale del museo significa fare un viaggio nel passato, fra saloni raffinati e scorci di vita coloniale.
Museo de Arquitectura Colonial
Se desideri approfondire la storia costruttiva di Trinidad e comprendere come siano stati realizzati i suoi edifici, il Museo de Arquitectura Colonial è una tappa obbligatoria. Vi troverai documenti, oggetti e planimetrie che illustrano i metodi e i materiali impiegati in epoca coloniale, oltre a una panoramica sulle varie fasi di espansione urbana.
Cosa Fare a Trinidad Cuba
Uno dei modi migliori per entrare in sintonia con Trinidad è semplicemente passeggiare nel centro storico.
Non ti servono mappe dettagliate: vagabonda per le vie e lasciati stupire dai colori degli edifici, dai mercatini di artigianato e dall’ospitalità degli abitanti. Lungo il percorso, potresti sederti in un bar locale per gustare un mojito oppure assistere a spettacoli musicali improvvisati sulle scalinate vicine a Plaza Mayor.
Musica dal vivo e locali
Trinidad è una città viva anche al calare del sole. I locali del centro offrono sessioni di musica dal vivo, dal son alla salsa, coinvolgendo i turisti e i residenti in serate piene di ritmo. Puoi seguire i suoni e scegliere il club che ti ispira di più: la Casa de la Música e la Casa de la Trova sono tra i punti di riferimento se ami ballare o ascoltare note tradizionali.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Shopping di artigianato
L’artigianato locale è un’altra grande attrattiva di Trinidad. Girando per i vicoli, trovi bancarelle e botteghe dove si vendono ceramiche, merletti, tovaglie ricamate e gioielli fatti a mano. Se cerchi un ricordo originale di Cuba, queste creazioni artigianali costituiscono un’ottima scelta.
Tour nella Valle de los Ingenios
A pochi chilometri da Trinidad sorge la Valle de los Ingenios, un tempo cuore dell’industria dello zucchero. Qui potrai visitare i resti di vecchi zuccherifici, torri di avvistamento e piantagioni che evocano un periodo di prosperità economica. È un’esperienza che unisce storia, paesaggio e autenticità, soprattutto se decidi di raggiungere la valle su un vecchio trenino turistico.
Escursioni nella natura
Il Parco Nazionale Topes de Collantes è una riserva naturale a pochi chilometri da Trinidad, che potrai visitare sia a piedi che in auto (o, come la Valle de Los Ingenios, a cavallo).
L’attrazione più famosa della riserva Topes de Collantes è la sua imponente cascata, che finisce in un ampio specchio d’acqua in cui potrai anche fare il bagno. Il vantaggio di questa riserva naturale, come per tutti i dintorni di Trinidad, è l’essere un posto molto tranquillo: amerai la possibilità di respirare la natura, la tranquillità, la pace.
Le Spiagge di Trinidad Cuba
Playa Ancón
Se pensi che Trinidad si trovi troppo nell’entroterra per offrire spiagge spettacolari, ti sbagli: a pochi chilometri sorge Playa Ancón, un vero paradiso di sabbia bianca e acque cristalline. È considerata una delle migliori Spiagge della costa meridionale di Cuba e propone un mare calmo, ideale per lo snorkeling e per chi desidera rilassarsi senza folla.
Playa La Boca
Meno conosciuta ma altrettanto interessante, Playa La Boca è un piccolo litorale apprezzato dai residenti. L’ambiente è più tranquillo e puoi respirare un’atmosfera diversa, magari scambiando due parole con i pescatori locali. Se ami il contatto diretto con la gente del posto, La Boca potrebbe sorprenderti in positivo.
Dove Dormire a Trinidad Cub
Trinidad non è molto grande, ma ti consiglio di valutare la posizione dell’alloggio in base alle tue esigenze. Se vuoi stare vicino alla movida serale, punta al centro storico; se preferisci la quiete, puoi optare per quartieri meno centrali o per le zone in prossimità delle vie di uscita verso la Valle de los Ingenios.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
5 sistemazioni consigliate
Casa Particular Doña Marta: un alloggio familiare in una palazzina coloniale. Le camere sono spaziose e la padrona di casa prepara colazioni abbondanti con frutta fresca. È a pochi passi da Plaza Mayor.
Hostal El Alba: un’altra Casa Particular vicina al centro storico, gestita da una coppia gentile che offre consigli sui ristoranti e sulle escursioni. Le stanze sono semplici ma pulite, e la terrazza regala un affaccio panoramico sulle vie acciottolate.
Iberostar Heritage Grand Trinidad: se desideri un tocco di lusso, questo hotel di catena internazionale è situato proprio in centro. Un edificio raffinato, con servizi di alto livello e un ristorante interno specializzato in cucina creola.
Hotel La Ronda: un albergo a tre stelle con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Dispone di camere climatizzate e un bar in cui puoi rilassarti la sera, sorseggiando un cocktail a base di rum cubano.
Casa Colonial Miriam: qui troverai arredi d’epoca e un cortile interno dove viene servita la colazione. Un luogo ideale se apprezzi il fascino rétro, a breve distanza dai principali punti di interesse cittadini.
Come Arrivare a Trinidad Cuba
Autobus Viazul
La soluzione più economica per arrivare a Trinidad è spesso l’autobus Viazul, che parte da diverse località, come la Avana o Cienfuegos. I tempi di percorrenza variano: da Cienfuegos impieghi circa 1 ora e mezza, mentre dalla Avana si va sulle 6-7 ore. Il costo del biglietto è ragionevole, ma ti suggerisco di prenotarlo in anticipo, specialmente in alta stagione.
Taxi collettivo
Se preferisci muoverti in maniera più flessibile, i taxi collettivi rappresentano un’opzione intermedia fra l’autobus e il noleggio auto. Condividi il tragitto con altri passeggeri, e i tempi di percorrenza risultano spesso più rapidi rispetto ai pullman. I prezzi sono negoziabili e dipendono dalla tratta e dal numero di persone a bordo.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Auto a noleggio
Se ami la libertà di fermarti lungo la strada per scattare foto o visitare piccoli villaggi, noleggiare un’auto può essere la scelta giusta. I costi di noleggio non sono bassi, ma avrai la possibilità di gestire gli spostamenti in totale autonomia. Tieni conto che alcune strade cubane sono un po’ dissestate, quindi guida con prudenza e informati sulle condizioni prima di partire.
Quando Andare a Trinidad
Il clima e le stagioni
Come gran parte di Cuba, Trinidad gode di un clima tropicale, con temperature piacevoli per buona parte dell’anno. La stagione secca va da novembre ad aprile, mentre quella piovosa da maggio a ottobre.
Se vuoi approfondire, puoi dare un’occhiata a Quando andare a Cuba per individuare il periodo migliore secondo le tue preferenze climatiche.
Eventi speciali
Da non perdere il Carnaval de San Juan, celebrato con sfilate e festeggiamenti che coinvolgono la popolazione locale. È un’occasione per avvicinarsi alle tradizioni più antiche di Trinidad, tra canti, balli e piatti tipici. Pianifica in anticipo, perché l’affluenza di visitatori può essere notevole.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Consigli di Viaggio per Trinidad Cuba
Valuta, visto e sicurezza
In tutta l’isola è necessaria la tarjeta turistica (visto) per entrare, e dovrai essere provvisto di un’assicurazione sanitaria valida. Riguardo alla valuta, informati sulla circolazione del Peso cubano (CUP) e sull’eventuale possibilità di pagare con carte in valuta estera.
Se vuoi conoscere ulteriori dettagli, puoi consultare Viaggiare Sicuri a Cuba per le raccomandazioni più aggiornate.
Cultura locale e rispetto delle abitudini
Trinidad è una città turistica ma conserva abitudini e ritmi legati alla tradizione cubana. Mostrare rispetto per la gente del luogo, contrattare in modo garbato e chiedere sempre il permesso prima di fotografare persone o luoghi sensibili sono piccoli gesti di cortesia che verranno apprezzati. Mantieni una mentalità aperta e preparati a interagire con persone che potranno arricchire il tuo viaggio con storie e consigli.
A Trinidad con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio
Se scoprire la vivacità di Trinidad e visitare Cuba puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se stai programmando un viaggio a Cuba…
➡️ Scopri Qui una selezione dei programmi di viaggio per Cuba >>
Ti segnalo alcuni tour:
👉 Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero >
👉 Viaggio Mar y Tierra >>
👉 Tour Sabor Cubano >>
👉 Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta >>
👉 Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉 Tour Classico Daiquiri >>
NOTA BENE
👍 Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)