Camagüey: la città delle giare e dei labirinti

Ultimo aggiornamento del post 22 Aprile, 2025

Statues of artist Martha Jimenez in front of the Carmen church, Camaguey, Cuba

Se hai in mente un Viaggio a Cuba , magari stai già immaginando spiagge da sogno, musicisti che animano le strade e un’eredità storica palpabile a ogni angolo.
Eppure, c’è un luogo spesso fuori dai giri più comuni: Camagüey. Arroccata nel cuore di Cuba, è la terza città dell’isola per popolazione e un grande polo culturale.
Forse avrai sentito parlare dei suoi vicoli labirintici o delle leggendarie tinajones (enormi giare in terracotta).
Questi tratti distintivi — e moltissimi altri — contribuiscono a donarle un fascino raro, che emerge ancor di più passeggiando tra i palazzi coloniali e le piazze ricche di vita.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Camagüey.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Da Santa María del Puerto Príncipe a Camagüey

La città nacque come Santa María del Puerto Príncipe, ma il nome cambiò nel tempo fino a diventare Camagüey.
Fondata nel XVI secolo, riveste un ruolo fondamentale nella storia dell’isola, basti pensare che il suo intricato reticolo urbano, secondo la tradizione, fu progettato per confondere i pirati. Oggi, è un centro animato e creativo, in cui l’eredità spagnola e le radici locali si intrecciano, dando vita a un patrimonio di culture e leggende che ti accompagnerà durante la visita.

Nuestra Senora de la Merced Camagüey: la città delle giare e dei labirinti, cuba camaguey

Cosa vedere a Camagüey

Il centro storico di Camagüey è un labirinto di strade strette e piazzette nascoste, dove ogni angolo può riservarti una sorpresa. Non aspettarti una pianta regolare come in altre città cubane: qui l’esplorazione è un gioco di scoperte, in cui potresti dover tornare sui tuoi passi più volte.
Ma è proprio questa particolarità a renderla una delle destinazioni più suggestive di tutta l’isola.

Plaza del Carmen

Tra i punti di riferimento più amati c’è Plaza del Carmen, circondata da statue in bronzo che raffigurano scene di vita quotidiana, come donne che chiacchierano o bambini che giocano.
La scenografia è delicata e poetica, e le abitazioni dipinte in tonalità pastello aggiungono un tocco di serenità. Potresti rilassarti su una panchina e goderti l’armonia di questo scorcio senza tempo.

Parque Ignacio Agramonte

In un itinerario a Camagüey non può mancare il Parque Ignacio Agramonte, dedicato all’eroe dell’indipendenza cubana nato proprio da queste parti. Circondato da edifici coloniali e da un verde rigoglioso, il parco è il fulcro della vita sociale cittadina: giovani, anziani e famiglie si ritrovano qui per chiacchierare e passeggiare.
Se cerchi un momento di quiete, basta sedersi vicino alla statua e ascoltare il mormorio della gente che vive appieno ogni istante.

La Cattedrale di Camagüey

Proseguendo l’esplorazione, troverai la Cattedrale de Nuestra Señora de la Candelaria, spesso chiamata semplicemente Cattedrale di Camagüey.
La facciata sobria, con dettagli in stile coloniale, contrasta con l’interno arricchito da altari, dipinti e candelabri che riflettono la profonda devozione della città. Consiglio di passare nei momenti di messa: la suggestione dell’organo e dei canti religiosi crea un’atmosfera intensa.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Chiesa di Nuestra Señora de la Merced

Un altro gioiello architettonico è la Chiesa di Nuestra Señora de la Merced, spesso lodata per il suo stile barocco.
Entrando, rimarrai colpito dal gioco di luce naturale che attraversa le finestre colorate e dal profumo di incenso. E, se alzi lo sguardo, scoprirai decorazioni antiche e affreschi che testimoniano la lunga tradizione cattolica della zona.

Camagüey: la città delle giare e dei labirinti, cuba camaguey

La cultura di Camagüey

Camagüey non è solo un insieme di edifici storici: è la patria di un spirito comunitario vibrante, ancorato a secoli di tradizioni, riti religiosi e artigianato locale. L’energia del passato si percepisce in ogni conversazione, nella passione per la musica e nei sorrisi di chi ama raccontare leggende e aneddoti.

L’impronta cattolica

La fede cattolica ha messo radici profonde qui, e ciò traspare sia nell’architettura (con chiese imponenti a ogni angolo) sia nei festival religiosi. Processioni, celebrazioni liturgiche e feste patronali coinvolgono la popolazione e permettono ai visitatori di immergersi in un’atmosfera di autentica devozione. Se sei curioso di scoprire il lato più spirituale di Cuba, Camagüey è la cornice perfetta.

La tradizione dei tinajones

Uno degli elementi simbolo della città sono i tinajones, grandi giare in terracotta un tempo utilizzate per raccogliere l’acqua piovana. Li vedrai in molti cortili e giardini, oppure come puri oggetti ornamentali. Questa usanza risale a un periodo di scarsità idrica, ma oggi le giare fanno parte del folklore e di un artigianato che unisce radici spagnole e spirito locale.

Personaggi illustri

Camagüey ha dato i natali a figure di rilievo della storia cubana, come Ignacio Agramonte, eroe delle guerre d’indipendenza, o Nicolás Guillén, considerato il poeta nazionale per la sua poetica radicata nelle tradizioni afro-cubane. Non va dimenticato Carlos J. Finlay, il medico che ha rivoluzionato la comprensione della febbre gialla. Questi personaggi hanno segnato la cultura non solo locale, ma di tutta la nazione.

Le spiagge di Camagüey Camagüey: la città delle giare e dei labirinti, cuba camaguey

Le spiagge di Camagüey

Se, dopo aver girato per vicoli e piazze coloniali, desideri un po’ di mare, sappi che la provincia di Camagüey ospita litorali meravigliosi, pronti a mostrarti un altro volto dell’isola: natura incontaminata, sabbie bianche e un ritmo di vita ancora più rilassato.

Playa Santa Lucía

La regina delle spiagge camagüeyane è senza dubbio Playa Santa Lucía, lunga distesa di sabbia chiara bagnata da acque turchesi e trasparenti. Situata sul versante nord, offre un ambiente meno affollato rispetto ad altre zone turistiche di Cuba, e ha un fascino più autentico. L’assenza di eccessive infrastrutture la rende adatta a chi vuole davvero staccare e lasciarsi cullare dal suono delle onde.

Attività in spiaggia

Se non riesci a resistere al richiamo dell’avventura, potrai dedicarti a snorkeling, uscite in kayak, immersioni subacquee o giri in barca lungo la costa, magari con qualche sosta in un cayo disabitato. Se invece cerchi puro relax, il sole e la brezza marina faranno il resto. È la destinazione giusta per un mix tra natura e intimità.

Ceramica, Camagüey: la città delle giare e dei labirinti, cuba camaguey

Come arrivare a Camagüey

Nelle tue peregrinazioni attraverso l’isola, potresti chiederti come organizzare il tragitto per raggiungere Camagüey in modo semplice e confortevole. Dai collegamenti aerei a quelli su strada, ogni opzione ha i suoi pregi e difetti. Ciò dipende molto dal tuo spirito di adattamento e dal tempo a disposizione.

Via aerea

Il Aeroporto Internazionale Ignacio Agramonte collega la città con l’Avana  e altre località nazionali. È una soluzione veloce, ideale se desideri abbreviare gli spostamenti, soprattutto considerando le distanze non trascurabili dell’isola.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Via terra

Se preferisci la strada, hai a disposizione autobus che collegano Camagüey con Santiago de Cuba o Cienfuegos. I taxi condivisi sono una valida alternativa, più flessibile degli autobus. In alternativa, puoi noleggiare un’auto, ma occhio alle strade: la segnaletica non sempre è al top, e la qualità dell’asfalto varia molto.

Camaguey_che guevara, Camagüey: la città delle giare e dei labirinti, cuba camaguey

Dove dormire a Camagüey

La città offre un ventaglio di strutture ricettive, da hotel di tono alto a sistemazioni in Case Particular, dove puoi vivere un’esperienza più intima con le famiglie locali. Qualunque sia il tuo budget, troverai una soluzione che soddisfa il tuo desiderio di comfort e di avventura.

Hotel Gran Hotel Camagüey

Un classico della città, ospitato in un palazzo coloniale ristrutturato con cura. Camere ampie, bar panoramico e un’atmosfera che fonde passato e modernità.

Hotel E Santa María

Situato in pieno centro storico, questo boutique hotel seduce con arredi raffinati e un servizio attento. Ideale se ami strutture di piccole dimensioni con un tocco d’eleganza.

Hotel Colón

Semplice, ma ben posizionato. Ti permette di essere a due passi dalle vie principali senza rinunciare alla pace notturna. Un buon compromesso per chi vuole spendere meno senza rinunciare a stanze comode.

Casa Particular La Tinaja

Tra le Case Particular più gettonate, vicinissima a Plaza del Carmen. Propone camere essenziali ma pulite, e i proprietari offrono colazioni fatte in casa con frutta e marmellate locali.

Hostal Caminos de Agramonte

Struttura familiare che punta sull’accoglienza calorosa e su stanze con aria condizionata. Un giardino interno ti regalerà momenti di relax al rientro dalle tue escursioni cittadine.

Risciò-Camagüey: la città delle giare e dei labirinti, cuba camaguey

Quando andare a Camagüey

L’atmosfera di Camagüey riflette in pieno il tipico clima tropicale di buona parte di Cuba.
Qui si distinguono due stagioni: una stagione secca (da novembre ad aprile) e una stagione piovosa (da maggio a ottobre).
In linea generale, le temperature si aggirano sui 22-27 °C, ma quando arriva luglio e agosto, non è insolito raggiungere i 30 °C e oltre. Pur in presenza di caldo intenso, la brezza può alleviare l’afa, soprattutto nelle ore serali.
Se preferisci evitare rovesci improvvisi e un’afa troppo forte, il periodo secco è la scelta ideale, ma anche la stagione delle piogge ha il suo fascino, regalando paesaggi di un verde intenso e cieli dai colori cangianti.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Consigli per visitare Camagüey

Prima di partire, è bene appuntarsi alcuni consigli utili per vivere al meglio l’esperienza e non incappare in ostacoli improvvisi. Di seguito, alcuni spunti pratici su valuta, visto e norme di sicurezza, oltre a qualche suggerimento per sentirti a tuo agio in questa città sorprendente.

Valuta, visto e norme di sicurezza

A Cuba circola il Peso Cubano (CUP). Gli esercizi commerciali potrebbero non accettare pagamenti con carte di credito estere, specialmente se hanno circuiti statunitensi. Quindi, conviene portare con sé euro o altra valuta convertibile e cambiare in loco. Per entrare nel Paese, è obbligatorio avere un visto turistico (tarjeta) e una polizza assicurativa sanitaria.
Riguardo alla sicurezza, la nazione è piuttosto tranquilla, ma un pizzico di prudenza non guasta: custodisci documenti e soldi con attenzione e informati su eventuali restrizioni per i turisti.
Se vuoi, approfondisci nel mio post dedicato a Viaggiare Sicuri a Cuba.

Portare contanti e imparare frasi in spagnolo

Le carte di credito possono non essere sempre accettate, per cui la soluzione più semplice è avere contanti in CUP o euro.
Inoltre, parlare un po’ di spagnolo ti aprirà molte porte: parole e frasi basilari come “Buenos días” o “¿Cuánto cuesta?” renderanno la comunicazione più fluida e la gente del posto si sentirà apprezzata e rispettata.

Camagüey: la città delle giare e dei labirinti, cuba camaguey

 

A Camagüey con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio

Se desideri scoprire Camagüey e visitare Cuba,  puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui una selezione dei programmi di viaggio per Cuba >> 

Ti segnalo alcuni tour:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

GUARDA IL VIDEO SU CAMAGUEY!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?