Varadero: la Guida Completa per il Tuo Viaggio a Cuba

Ultimo aggiornamento del post 19 Aprile, 2025

Varadero Cuba: cosa vedere, la spiaggia, le immersioni e altro ☐ kuba varadero ☐ cuba varadero ☐ varadero cuba ☐ varadero beach ☐ viaggio varadero ☐ cuba varadero beach ☐ varadero travel ☐ vacanza a varadero

Sei in cerca di acque turchesi, sabbia candida e un’atmosfera rilassata per il tuo prossimo Viaggio a Cuba?
Allora Cuba ti aspetta con Varadero, meta balneare per eccellenza sulla penisola di Hicacos.
In questa guida scoprirai perché Varadero attira viaggiatori da ogni parte del mondo, quali sono i periodi migliori per visitarla, come arrivarci e cosa fare una volta arrivato.

Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Varadero: Un Paradiso Tropicale a Cuba

Varadero è la destinazione turistica più popolare di Cuba. Distesa lungo la Penisola di Hicacos,  sulla costa settentrionale, 140 chilometri a est de L’Avana, è la meta balneare per eccellenza del Paese.
Passato il ponte che separa Varadero dalla terraferma, si lascia alle spalle la Cuba più autentica per immergersi in un mondo dove gli sport acquatici rappresentano l’attrazione principale, un parco giochi perfetto per fare immersioni, vela, snorkeling e tanto altro. 

È una lingua di terra a volte così stretta che in certi punti intravedi il mare su entrambi i lati. Questa caratteristica geografica regala un colpo d’occhio incredibile, con acque che sfumano dal verde smeraldo al blu intenso. Ciò che rende unico questo tratto di costa è proprio la combinazione tra spiagge dalla sabbia finissima e un mare calmo, ideale per nuotare e praticare sport acquatici.

Perché Varadero è così famosa

Da decenni, Varadero è sinonimo di vacanza al mare e di relax. Molti turisti la preferiscono perché, oltre a offrire un bel mare, dispone di una gamma di strutture ricettive che copre ogni fascia di prezzo, dai resort lussuosi ai piccoli alloggi in Case Particular.
L’ambiente circostante si presenta curato e pulito, con viali ombreggiati da palme e un lungomare dove passeggiare all’ora del tramonto. Se ami i colori vivaci, i cocktail esotici e il ritmo caldo della musica cubana, ti sentirai subito a tuo agio.

Varadero cosa vedere: la spiaggia ☐ kuba varadero ☐ cuba varadero ☐ varadero cuba ☐ varadero beach ☐ viaggio varadero ☐ cuba varadero beach ☐ varadero travel ☐ vacanza a varadero

Varadero Cosa Vedere

Playa Azul

E’ ovviamente la maggiore attrazione di Varadero.
Hai a disposizione 20 km di arena su cui la presenza del turismo e delle sue strutture si fa sentire; qui ci sono infatti oltre 50 resort all inclusive!  
Però è quasi impossibile che in chilometri e chilometri di spiaggia non ci sia un posto, un angolo adatto per te. In ogni caso, per sgranchirsi le gambe, non hai che l’imbarazzo della scelta una volta arrivato in riva al mare: destra o sinistra

Playa Coral e il lato del reef

Se desideri esplorare i fondali marini, puoi avventurarti a Playa Coral, poco distante dal cuore di Varadero. Vi si trova una barriera corallina raggiungibile a nuoto dalla riva. È un luogo ideale per chi vuole scoprire pesci tropicali e formazioni coralline senza dover prendere una barca. Ricordati di usare una crema solare priva di sostanze nocive per i coralli, così da rispettare l’ecosistema.

☐ kuba varadero ☐ cuba varadero ☐ varadero cuba ☐ varadero beach ☐ viaggio varadero ☐ cuba varadero beach ☐ varadero travel ☐ vacanza a varadero

La Casa del Ron

Un viaggio o una vacanza a Cuba non sono tali se si ritorna a casa senza avere assaggiato una delle specialità dell’isola: il rum. Anche se sei di fretta e il tuo unico interesse per Cuba è Varadero, ti consiglio (senza secondi fini, te lo assicuro!) di andare alla Casa del Ron, un negozio che offre rum cubano a prezzi ragionevoli. Anche il caffè è eccellente.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Varadero Cuba cosa vedere: Cueva Saturno ☐ kuba varadero ☐ cuba varadero ☐ varadero cuba ☐ varadero beach ☐ viaggio varadero ☐ cuba varadero beach ☐ varadero travel ☐ vacanza a varadero

Cueva Saturno

Ecco una facile alternativa alla vita da spiaggia: visitare e fare un bagno nella Cueva Saturno (grotta di Saturno).  Si trova vicino all’aeroporto per cui la cosa migliore è prendere un taxi o partecipare a una delle escursioni che sicuramente saranno organizzate dal resort in cui soggiornerai.

E’ un cenote, ossia una grotta sotterranea ricca di acqua dolce in cui potrai ammirare stallattiti e stalagmiti.
L’acqua non è però calda come quella dei Caraibi e ricordati che, per raggiungere la grotta, dovrai percorrere un sentiero roccioso, che può essere scivoloso in alcune sue parti. Meglio avere delle scarpe sportive ai piedi e portati anche maschera e pinne!

Varadero Cuba: cosa vedere: Riserva Varahicacos ☐ kuba varadero ☐ cuba varadero ☐ varadero cuba ☐ varadero beach ☐ viaggio varadero ☐ cuba varadero beach ☐ varadero travel ☐ vacanza a varadero

Parque Ecologico Varahicacos

Il Parque Ecológico Varahicacos si trova all’estremità della penisola di Hicacos. E’ una riserva naturale di 300 ettari percorsa da stretti sentieri (non percorrerli con infradito o con ciabatte da spiaggia) che è possibile visitare sia in autonomia che con una guida (da prenotare prima di andare).

La Cueva de Ambrosio, ricca di pitture rupestri  e la Cueva de Musulmanes,  dove sono state trovate ossa umane di 2500 anni fa, sono le maggiori attrazioni, assieme ai termitai e a El Patriarca,  un cactus che è nato ai tempi dell’arrivo dei conquistadores spagnoli!

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Cosa Fare a Varadero: Attività ed Escursioni

Più di sole e mare: escursioni nelle vicinanze

Anche se il mare resta la star, Varadero offre più di una via di fuga per chi vuole cambiare scenario.
Puoi organizzare un tour in giornata all’Avana, scoprendo il suo centro storico coloniale, oppure spostarti verso Matanzas, città soprannominata l’Atene di Cuba per la sua tradizione culturale e musicale. Se hai tempo, valutare un giro a Cienfuegos o a Santa Clara potrebbe aggiungere un tocco diverso al tuo itinerario.

Varadero cosa vedere: le immersioni ☐ kuba varadero ☐ cuba varadero ☐ varadero cuba ☐ varadero beach ☐ viaggio varadero ☐ cuba varadero beach ☐ varadero travel ☐ vacanza a varadero

Immersioni e snorkeling

Con probabilmente tanto tempo a disposizione, perché non dedicarsi alla scoperta dell’incredibile mondo che si cela sotto la superficie del mare? Puoi anche decidere all’ultimo, non ti devi organizzare, i centri diving che troverai a Varadero ti potranno noleggiare tutto, iniziando dalla maschera e dalle pinne.
Varadero offre più di 30 diversi punti di immersione adatti a tutti, da chi è agli inizi a chi invece è un veterano del mare.
Da non perdere il Parque Nacional Marino Cayo Piedras del Norte, con i suoi relitti da esplorare.

Gite in catamarano e golf

Se cerchi qualcosa di più sofisticato, potresti provare una gita in catamarano al largo della penisola, con sosta in qualche spiaggetta remota. Sotto un sole caldo, con un buon mojito in mano, la giornata si trasforma in una piccola festa sull’acqua. Per i golfisti, Varadero vanta un campo da golf di 18 buche, in un contesto paesaggistico notevole, ideale per coniugare sport e panorama.

Visite culturali e safari nell’entroterra

Alcuni tour ti portano nell’area del Rio Canímar, un fiume circondato da vegetazione lussureggiante, dove puoi provare il kayak oppure fare un mini-safari alla scoperta di flora e fauna locali. E se vuoi un assaggio di vita rurale, esistono fattorie che mostrano come si coltiva il tabacco o la canna da zucchero. Queste attività ti faranno vedere un volto di Cuba meno patinato rispetto a quello delle grandi spiagge.

La Vita Notturna di Varadero

Le serate a Varadero sanno essere vivaci: trovi bar che propongono concerti di musica cubana, ristoranti dove gruppi locali suonano son e salsa, e discoteche che mixano reggaeton e ritmi latini. Molti resort allestiscono spettacoli serali con ballerini e costumi tipici, ma se preferisci un’atmosfera più genuina, puoi cercare club indipendenti in zona Varadero Pueblo.

Cocktail in riva al mare

Niente di meglio che sedersi su un lettino di paglia, sotto la luce soffusa delle lanterne, e sorseggiare un daiquiri o un piña colada mentre ascolti il rumore delle onde. Alcuni locali lungo la spiaggia restano aperti fino a tardi, permettendoti di godere della brezza marina anche di notte.

Dove ballare salsa e bachata

Se ami ballare, troverai scuole o bar che organizzano lezioni di base, mentre alcuni club invitano musicisti dal vivo e DJ specializzati in ritmi cubani e caraibici. Sarebbe un peccato non provare qualche passo di salsa, soprattutto se hai già fatto pratica a L’Avana o in un’altra città dell’isola. La gente del posto è spesso ben disposta a insegnare qualche mossa anche ai principianti.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Cultura e Storia a Varadero

Un passato legato al turismo e allo sviluppo urbano

Rispetto ad altre località cubane, Varadero non vanta la stessa antica tradizione coloniale di Trinidad o Baracoa. È una località che si è sviluppata principalmente nel corso del XX secolo, grazie all’arrivo di investimenti legati al turismo balneare. Ciò non toglie che esistano luoghi di interesse storico, come il Museo Municipale, che racconta la transizione da piccolo villaggio di pescatori a polo turistico di prestigio.

Varadero Cuba: cosa vedere, la spiagge, le immersioni: Museo Municipal ☐ kuba varadero ☐ cuba varadero ☐ varadero cuba ☐ varadero beach ☐ viaggio varadero ☐ cuba varadero beach ☐ varadero travel ☐ vacanza a varadero

Museo Municipal

Varadero non è sempre stata una destinazione turistica popolare e una delle cose più interessanti da fare è conoscere la sua storia.  
L’unico modo per accontentare la propria curiosità è visitare il Museo Municipal, ospitato in una tipica costruzione degli anni 20 del secolo scorso, dove sarà possibile avere un’idea dell’evoluzione della cittadina, dalla sua fondazione (intorno al 1555), alla sua importanza strategica per i conquistatori spagnoli sino al suo attuale status di spiaggia più popolare di Cuba.
Oltre a mobilio e reperti storici e sportivi, il museo offre una interessante collezione di fotografie.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Quando andare a Varadero: Clima e Stagioni

Clima tropicale: estate tutto l’anno?

Il clima di Varadero è di tipo tropicale, con temperature che oscillano tra i 25°C e i 30°C durante gran parte dell’anno. Questo significa che potresti trovarti bene in qualsiasi mese, ma è anche vero che esistono differenze significative tra la stagione secca (da novembre a maggio) e quella delle piogge (da giugno a ottobre). Nei mesi più umidi, l’afa si fa sentire e non è raro imbattersi in temporali improvvisi.

Attenzione alla stagione degli uragani

Da giugno a inizio novembre, Varadero — come il resto dell’isola — può potenzialmente essere interessata dalla stagione degli uragani.
Non accade spesso che colpiscano in modo diretto la regione, ma è bene esserne consapevoli per monitorare i bollettini meteo. Se decidi di partire in questo periodo, ti consiglio di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio adeguata, che copra eventuali modifiche di piani legate al clima.
In compenso, troverai meno affollamento sulle Spiagge e potresti imbatterti in tariffe più convenienti per voli e alloggi.

Il periodo migliore: tra sole e temperature gradevoli

Se cerchi caldo e cielo limpido, la stagione secca è la più indicata. In particolare, il trimestre che va da dicembre a febbraio unisce temperature piacevoli a precipitazioni ridotte. Molti viaggiatori considerano questo il momento ideale per un soggiorno in riva al mare, anche se coincide con una maggiore affluenza turistica e prezzi più alti. Se preferisci un clima un po’ più caldo, marzo e aprile rappresentano un compromesso ottimale tra sole e scarse possibilità di pioggia.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove Alloggiare a Varadero: Hotel e Case Particular

Hotel di lusso e resort all inclusive

Se intendi concederti un trattamento di alto livello, i resort all inclusive di Varadero rappresentano una scelta immediata.
Lungo la fascia più turistica della penisola (dal km 0 al km 15), si allineano grandi complessi con piscine multiple, ristoranti tematici (cucina italiana, asiatica, cubana) e servizi extra come spa, centri benessere o campi da golf. Alcune strutture si rivolgono alle famiglie e offrono programmi di intrattenimento per bambini, altre puntano su un ambiente più sofisticato, con sezioni “adults only” ideali per coppie in cerca di tranquillità.
Se cerchi un modo per disconnetterti del tutto, qui puoi trovare servizi personalizzati, dal maggiordomo in camera alle cene private in riva al mare.

Un esempio concreto è il Meliá Varadero, situato su uno splendido tratto di spiaggia e circondato da giardini tropicali, oppure il Royalton Hicacos, che punta a un’atmosfera più lussuosa con un occhio di riguardo per i viaggi di nozze.
Se preferisci un resort più moderno, potresti guardare a strutture come l’Iberostar Bella Vista o il Paradisus Varadero, spesso dotati di suite con vista sull’oceano e di formule tutto incluso che comprendono attività acquatiche, kayak e anche sessioni di diving.

Opzioni per budget medio e basso: hotel meno sfarzosi e Case Particular

Non tutti amano o possono investire in un grande resort.
Se vuoi una soluzione più contenuta e magari più vicina alla Cuba quotidiana, troverai hotel meno sfarzosi, spesso a 3 o 4 stelle, che offrono camere confortevoli e accesso diretto alla spiaggia.
Questi hotel si trovano sia nella zona centrale di Varadero, sia nei suoi dintorni. Le aree comuni possono non essere enormi, ma garantiscono comunque piscine, ristorantini interni e un buon livello di servizio. Spesso propongono pacchetti mezza pensione, per chi vuole cenare in hotel ma pranzare fuori esplorando i chioschi sulla spiaggia o i ristoranti del Varadero Pueblo.

Se preferisci immergerti ancora di più nella realtà cubana, puoi scegliere una Case Particular all’interno del cosiddetto quartiere urbano di Varadero.
Qui non troverai le grandi aree balneari “privatizzate” dai resort, ma camere in affitto in abitazioni familiari: la distanza dal mare non è mai eccessiva, e con un breve tragitto a piedi (o in bici) puoi raggiungere la riva.
Queste case offrono un approccio informale: potresti consumare la colazione casereccia in veranda, chiacchierare con i padroni di casa e ascoltare consigli su quale spiaggia frequentare se vuoi evitare la folla, o dove assaggiare la migliore aragosta in zona. I prezzi, in media, oscillano dai 20 ai 50 euro a notte per una stanza doppia, a seconda della posizione e dei servizi offerti (aria condizionata, bagno privato, terrazza con vista, ecc.).

Varadero Pueblo: un assaggio di vita locale

Capita spesso che chi alloggia nei grandi resort non entri mai in contatto con la realtà del Varadero Pueblo, l’area più “cittadina” verso l’inizio della penisola. Eppure è qui che trovi negozietti, ristoranti con piatti tipici e qualche barfrequentato dalla gente del posto. Se scegli di soggiornare in questa zona, magari in una casa particolare o in un hotel indipendente, vivrai un contesto meno patinato, ma più autentico. Al mattino potrai uscire e comprare frutta fresca nei piccoli mercati, al pomeriggio fare una passeggiata sul lungo viale costeggiato da palme, e alla sera cenare in un ristorantino che propone musica dal vivo e pietanze a base di pesce. È una soluzione adatta a chi vuole un po’ di libertà e ama mescolarsi con la gente del luogo.

Scegliere in base al tuo stile di viaggio

  • Se cerchi lusso e comfort totale: punta sui resort all inclusive nelle zone dal km 5 al km 15. Potrai usufruire di ristoranti à la carte, intrattenimento serale e servizi su misura senza neanche dover uscire dal complesso.

  • Se preferisci una via di mezzo: esistono hotel 3-4 stelle più economici e di dimensioni ridotte, con un accesso comunque agevole alla spiaggia, ideali per chi non vuole spese esagerate ma neppure rinunciare a qualche comodità.

  • Se ami la Cuba più autentica: Case Particular nel Varadero Pueblo o nelle strade limitrofe sono la soluzione perfetta. La tua giornata inizierà magari con un caffè cubano preparato dalla padrona di casa, e proseguirà con un breve tragitto a piedi fino alla spiaggia o con una corsa in bici.

  • Se vuoi esplorare Varadero e i dintorni: potresti alternare un paio di notti in un resort con qualche giorno in una casa particular più interna, per vivere entrambe le facce di questa penisola.

In generale, il consiglio è di valutare bene cosa cerchi dalla vacanza: totale relax e zero pensieri, oppure la voglia di interagire con la comunità locale? A Varadero trovi soluzioni per ogni tasca, e il mare resta lo stesso spettacolo per tutti, dai super-resort alle piccole stanze in affitto. L’importante è prepararti a un’esperienza all’insegna di sole, sabbia e la calorosa ospitalità cubana.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Come Arrivare a Varadero

Voli internazionali e aeroporto locale

Se arrivi dall’estero, potresti atterrare direttamente all’Aeroporto Internazionale Juan Gualberto Gómez, il secondo di Cuba per traffico, situato a circa 20-30 minuti di auto da Varadero. Diversi voli charter e di linea collegano questa zona con le principali città europee. Una volta atterrato, puoi raggiungere il tuo hotel o la Case Particular prescelta in taxi o con un transfer organizzato.

Dall’Avana a Varadero

Se atterri all’Avana, hai diverse possibilità:

  • Taxi privato: ti costa di più, ma è comodo e diretto (circa 2 ore).

  • Bus Viazul: soluzione più economica, con corse regolari che partono dalla stazione Viazul dell’Avana.

  • Auto a noleggio: non la consiglio se preferisci evitare di guidare su strade a volte poco illuminate e con segnaletica essenziale.

Collegamenti interni

Se ti trovi già in altre zone dell’isola, come Trinidad o Cienfuegos, potresti prendere un bus o un taxi collettivo per arrivare a Varadero. Non mancano neppure voli interni che collegano città più distanti come Santiago de Cuba, anche se la frequenza potrebbe non essere quotidiana.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Consigli Utili per il Tuo Viaggio a Varadero

Valuta, visti e sicurezza

Ricorda che a Cuba si usa il peso cubano (CUP). Porta euro da cambiare in banca o alla CADECA, ed evita di acquistare dollari americani, per evitare commissioni aggiuntive. Per l’ingresso, hai bisogno di un visto turistico (tarjeta turistica) e di un passaporto con almeno sei mesi di validità residua. Assicurati anche di avere un’assicurazione sanitaria valida sul territorio cubano. A livello di sicurezza, Varadero è considerato piuttosto tranquillo, ma mantieni comunque un occhio vigile sui tuoi effetti personali. Se vuoi informazioni più specifiche, dai un’occhiata al post dedicato a Viaggiare Sicuri a Cuba.

Muoversi e shopping

Per spostarti lungo la penisola, puoi usare taxi, bus turistici (come il Varadero Beach Tour) o, se preferisci, noleggiare scooter elettrici e bici. Se ami fare acquisti, troverai mercatini con artigianato in legno, souvenir in ceramica, gadget a tema rum e sigari. Contratta con educazione se pensi che il prezzo sia un po’ alto: fa parte della cultura locale.

Varadero con Roberto Furlani – la mia esperienza al tuo servizio

Se desideri  andare a Varadero e visitare Cuba  puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui  la Sezione Viaggi a Cuba del mio Blog >> 

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?