Popolazione di Cuba: Dati, Etnie e Le Città Più Popolose

Ultimo aggiornamento del post 29 Giugno, 2025

Popolazione di Cuba: Dati, Etnie e Le Città Più Popolose

Cuba è un’isola che racchiude in sé una storia tormentata, ricchezze culturali uniche e un popolo che rispecchia l’incontro di diverse influenze nel corso dei secoli.
Dal periodo coloniale alla schiavitù, dall’immigrazione europea a quella asiatica, ogni passaggio ha lasciato un segno indelebile nel tessuto sociale.
Se desideri comprendere la società cubana di oggi, le sue tradizioni e le sue dinamiche, è fondamentale partire proprio dalla composizione della sua popolazione: quante persone vi abitano, da dove derivano e come si distribuiscono sull’isola.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Quanti Sono gli Abitanti di Cuba?

Attualmente, Cuba conta circa 11,2 milioni di abitanti, distribuiti su un territorio in cui la densità resta moderatamente omogenea. Tuttavia, alcune grandi aree urbane spiccano per concentrazione: pensa a L’Avana o a Santiago de Cuba, dove la vitalità cittadina si fa sentire in maniera più intensa rispetto alle vaste campagne. Nel corso degli ultimi decenni, l’isola ha sperimentato un incremento demografico contenuto e graduale, rispecchiando la tendenza di una popolazione che si sposta verso i centri urbani in cerca di opportunità e servizi.

Nonostante ciò, le proiezioni demografiche indicano un rallentamento della crescita e ipotizzano un lieve calo nei prossimi anni, dovuto a un basso tasso di natalità, unito a una consistente emigrazione — specialmente verso gli Stati Uniti. È un fenomeno che si avverte soprattutto nelle generazioni più giovani, inclini a cercare un futuro altrove, in sintonia con i cambiamenti sociali e politici che interessano l’isola.

Cuba_4-persone-con-trattore

Origine Etnica della Popolazione Cubana

Quando parliamo delle origini degli abitanti di Cuba, ci riferiamo a un mosaico di popoli che hanno contribuito a plasmare l’identità dell’isola. La storia della colonizzazione spagnola, la tratta degli schiavi africani e l’immigrazione dall’Asia e dall’Europa hanno creato un ibrido culturale articolato, che oggi vive in musica, arte, religione e costumi.

  • Discendenti di europei e africani (Mestizo): all’incirca il 27% della popolazione appartiene a questo ceppo misto, che ha ereditato tratti culturali e fisici da entrambe le linee genetiche.

  • Bianchi di origine europea: costituiscono la quota maggioritaria, intorno al 64%. Per lo più di discendenza spagnola, ma con influssi da altre nazioni del vecchio continente, rappresentano la base storica della borghesia e delle classi possidenti di un tempo.

  • Afrocubani: comprendono circa il 9% del popolo cubano. Le loro radici rimandano ai periodi di tratta degli schiavi e alla diaspora africana, che ha segnato profondamente la cultura cubana, specialmente negli ambiti musicali, religiosi e linguistici.

  • Asiatici, prevalentemente di origine cinese: si tratta di una piccola minoranza, inferiore all’1%. Sebbene esigua, la comunità cinese ha influenzato il panorama culturale con la propria gastronomia e alcune tradizioni portate dalla madrepatria.

Questa complessa mescolanza si ritrova ogni giorno nelle strade dell’isola, dove cognomi spagnoli si affiancano a volti dai tratti africani o asiatici, in un equilibrio tanto vario quanto caratteristico.

Cuba_persone-con-carretto

Lingua e Dialetti: Cosa si Parla a Cuba?

La lingua ufficiale a Cuba è lo spagnolo, ma l’incontro tra idiomi e dialetti ha lasciato qua e là tracce di influenze lessicali peculiari: non sarà raro sentir parlare con accenti differenti tra le regioni, oppure scoprire termini di derivazione africana nelle forme popolari.
D’altra parte, anche la conoscenza dell’inglese è più o meno diffusa nei punti a forte vocazione turistica, come L’Avana, Varadero o le località balneari più frequentate.

Per avere un’idea della distribuzione urbana, considera che le città più popolose sono la stessa L’Avana, con la sua area metropolitana vasta e complessa, seguita da Santiago de Cuba e altri centri come Camagüey o Holguín che, pur meno noti al turismo internazionale, rivestono importanza economica e culturale nel panorama del Paese.

Dialetti e Influenze Locali

Spagnolo cubano
Anche se non ci sono veri e propri dialetti distinti, lo spagnolo cubano ha una forte influenza africana nei modi di dire e nella pronuncia, soprattutto nella zona orientale dell’isola.

Lucumí
È una lingua cerimoniale di origine africana, usata principalmente nelle pratiche religiose della santería.

Haitiano creolo
È parlato da una piccola comunità di discendenti di immigrati haitiani, soprattutto nelle province orientali.

Il bilinguismo non è comune a Cuba, ma alcuni cubani parlano inglese, specialmente nelle zone turistiche.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Havana, persona con murales del Che

Le 5 Città Più Popolose di Cuba

Cuba ha diverse città importanti, ma la popolazione è concentrata principalmente nelle aree urbane. Di seguito una lista delle 5 città più popolose:

1. L’Avana
La capitale e il cuore culturale di Cuba, famosa per il suo centro storico Patrimonio dell’UNESCO e la vibrante vita sociale e culturale.
Ospita circa 2,1 milioni di abitanti.

 2. Santiago de Cuba
Considerata la “culla della rivoluzione cubana”, Santiago è la seconda città più grande e un centro culturale importante, con una forte influenza afrocubana. nella città vivono circa 510.000 abitanti.

3. Camagüey
Conosciuta per le sue strade labirintiche, Camagüey è un importante centro culturale e artistico.
Conta circa 305.000 abitanti.
👉 Leggi il mio post su Camagüey >>

4. Holguín
Situata nella parte orientale dell’isola, Holguín è una città vibrante con un’importante tradizione musicale e culturale.
Conta  circa 290.000 abitanti.

5. Santa Clara
Famosa per il mausoleo di Ernesto Che Guevara, Santa Clara è una città con una storia rivoluzionaria e un’atmosfera giovanile.
Ospita circa 240.000 abitanti.
👉Leggi il mio post “Santa Clara cosa vedere >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

A Cuba con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio

Se vuoi conoscere la ricchezza culturale e naturalistica di Cuba, puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui  la Sezione Viaggi a Cuba del mio Blog >> 

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri Cuba con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire Cuba attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio a Cuba  e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Informazioni pratiche
Cuba Cosa Vedere >>
Quando andare a Cuba >>
Cuba Temperatura >>
Cuba Informazioni utili >>
Costo visto per Cuba >>
Moneta cubana >>
Sanità di Cuba >>
Come muoversi a Cuba >>
Automobili a Cuba >>
Volare a Cuba >>
Dormire a Cuba >>
Case Particulares >>
Viaggiare Sicuri a Cuba >>
Cuba Viaggio organizzato >>
Organizzare un Viaggio a Cuba >>
Città
L’Avana guida completa >>
L’Avana cosa vedere in 1,2,3 giorni >>
Santiago de Cuba >>

Trinidad >>
Viñales >>
Varadero >>
Santa Clara >>
Camaguey >>
Cuba Mare
Cuba Mare >>
Cuba Spiagge >>
Cuba Guida ai Cayos >>
Cayo Largo >>
Cayo Coco >>
Cayo Santa Maria >>
Cayo Guillermo >>
Cayo Levisa >>
Divertimento & piacere
Cuba Havana Vita Notturna >>
Carnevali di Santiago e L’Avana >>
Cucina Cubana >>
Il Rum >>
I Sigari >>
Storia,cultura,geografia
Cuba Paesaggi >>
Cuba Natura >>

Le lingue di Cuba >>
Popolazione di Cuba >>
Baia dei Porci >>
Cuba Cartina >>
Dove si trova Cuba >>
Storia di Cuba >>
Geografia di Cuba >>
Hemingway a Cuba >>
Bandiera di Cuba >>

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?