È sorprendente come Cuba racchiuda, in un’unica isola, una tale varietà di panorami: puoi passare dalle spiagge bagnate da un mare cristallino alle verdi montagne che nascondono villaggi ricchi di storia e fascino.
Ovunque tu vada, ti imbatti in elementi che catturano l’immaginazione di ogni viaggiatore, specialmente se hai la curiosità di esplorare angoli fuori dai soliti itinerari. In questo articolo voglio condividere gli 11 scenari più suggestivi che, almeno secondo me, meritano di essere conosciuti se intendi scoprire l’autentico spirito cubano.
Cuba sa essere terra di contrasti: un momento ti trovi su un litorale candido come a Cayo Largo, un attimo dopo scorgi le colline ondulate della Valle di Viñales, e ti rendi conto che l’isola ti sorprende a ogni curva. Vediamo, allora, quali sono quei paesaggi in cui la meraviglia è sempre dietro l’angolo.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta dei Paesaggi di Cuba.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
1. Il Malecón a L’Avana
Il Cuore Pulsante della Capitale
È impossibile parlare di panorama cubano senza menzionare il Malecon de l’Avana, un lungomare di circa 8 chilometri che costeggia l’Avana e si affaccia sull’Oceano Atlantico. Arrivando lì nel tardo pomeriggio, ti trovi davanti a un spettacolo naturale che si rinnova ogni giorno: il cielo si colora di rosso e arancione, riflettendosi sull’acqua, mentre i palazzi storici prendono vita in quell’atmosfera dorata che solo il tramonto riesce a creare.
Al Malecón, si respira la vera anima cittadina: musicisti di strada che suonano son, coppie che passeggiano mano nella mano, pescatori che attendono pazienti una buona cattura, e turisti che cercano di immortalare il momento con una foto.
È un luogo di incontri e di chiacchiere spensierate, dove passato e presente si fondono in un paesaggio che non ti aspetteresti mai di trovare in una metropoli così piena di storia.
Cosa lo rende unico
Questo lungomare è l’emblema di quanto la storia, la cultura e la natura possano fondersi in un unico quadro. E poi, se ami fotografare, i colori del cielo al tramonto si rivelano un soggetto irresistibile. L’atmosfera è talmente vibrante che non puoi fare a meno di sentirti coinvolto, sedendoti sul muretto di pietra a goderti il panorama, magari sorseggiando un succo di frutta tropicale o un caffè cubano.
Dove si trova: L’Avana, lungo la costa settentrionale della città.
👉Leggi il mio post “L’Avana cosa vedere in 1 e 3 giorni” >>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
2. Valle de Viñales
Patrimonio dell’Umanità e Natura Incontaminata
Se c’è un luogo capace di unire storia agricola e magnifici panorami, quello è la Valle de Viñales, incastonata nella provincia di Pinar del Río e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
La prima cosa che ti colpisce è la vista dei mogotes, formazioni calcaree che emergono in modo quasi surreale dalle piantagioni di tabacco.
Mentre passeggi (o magari vai a cavallo) attraverso i sentieri, ti rendi conto di quanto sia forte il contrasto tra il verde brillante dei campi e queste colline rocciose che sembrano proteggere la valle.
Il risultato è un’armonia davvero speciale, che si apprezza ancor di più se ti avventuri lentamente, assaporando il silenzio e la tranquillità della campagna.
Cosa lo rende speciale
La combinazione di paesaggi naturali unici, come i mogotes, e la tradizionale coltivazione del tabacco.
Dove si trova: Provincia di Pinar del Río, a circa 180 km a ovest di L’Avana.
👉 Leggi il mio post : “Viñales, Cuba: cosa vedere >>
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
3. Pico Turquino e Parco Nazionale della Sierra Maestra
La Vetta Più Alta di Cuba
Vuoi conquistare la vetta più alta di tutta Cuba? Allora il Pico Turquino (1.974 metri) è la sfida che fa per te. Incastonato nel Parco Nazionale della Sierra Maestra, questo massiccio ti regalerà un itinerario di trekking dai panorami mozzafiato: nelle giornate più limpide, puoi abbracciare con lo sguardo la catena montuosa e persino scorgere l’orizzonte marino a distanza.
Intraprendere la salita al Pico Turquino è un’esperienza intensa non solo sul piano fisico, ma anche sul versante emotivo, perché qui percepisci l’eco della storia legata alla Rivoluzione Cubana, immerso in un ambiente ricco di biodiversità e suggestioni naturali.
Cosa lo rende speciale
La salita combina un percorso escursionistico impegnativo a un patrimonio storico e naturale unico nel suo genere, dove si intrecciano le vicende rivoluzionarie e le meraviglie faunistiche del Parco Nazionale della Sierra Maestra.
Dove si trova: il Pico Turquino svetta nella parte sud-orientale dell’isola, precisamente nella provincia di Santiago de Cuba, all’interno del maestoso parco della Sierra Maestra.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
4. Parco Nazionale Alejandro de Humboldt
Una Riserva di Biodiversità
Se sei affascinato dall’idea di esplorare una delle aree più ricche di biodiversità dei Caraibi, il Parco Nazionale Alejandro de Humboldt ti aspetta con un ecosistema straordinario.
Distribuito tra le province di Holguin e Guantánamo, questo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO, comprende habitat che vanno dalla foresta pluviale alle mangrovie, offrendo una varietà di ambienti impressionante per dimensioni e varietà di specie endemiche.
Percorrendo i sentieri del parco, potrai osservare la natura più autentica dell’isola: piante rare, uccelli dai colori vivaci e un silenzio rotto solo dai suoni di una fauna ancora incontaminata.
Un viaggio qui diventa quindi un’occasione per ritrovare la Cuba più selvaggia e genuina, respirando a pieni polmoni la ricchezza naturale che la rende unica.
Cosa lo rende speciale
La straordinaria biodiversità e la varietà di ecosistemi che offre.
Dove si trova: Province di Holguín e Guantánamo.
5. Parco Nazionale Sbarco del Granma
Un Paesaggio Storico e Naturale
Se sei alla ricerca di un luogo che unisca natura travolgente e un pezzo di storia cruciale per la rivoluzione cubana, allora dovresti segnare in agenda il Parco Nazionale Sbarco del Granma.
Situato nella provincia di Granma, questo territorio prende il nome dalla barca con cui Fidel Castro e i suoi uomini approdarono sull’isola nel 1956, inaugurando un capitolo fondamentale della storia cubana.
Oltre al valore storico, il parco — Patrimonio dell’Umanità UNESCO — regala un litorale roccioso con scogliere calcareea picco sul mare, grotte marine tutte da esplorare e un habitat acquatico sorprendentemente ricco di specie.
È il genere di destinazione che consiglio a chi vuole dedicarsi all’ecoturismo: qui puoi farti conquistare da panorami costieri suggestivi, con l’emozione in più di essere in un luogo che simboleggia il punto di partenza della Rivoluzione Cubana.
L’intreccio tra paesaggio naturale e vicende storiche dà a questo parco un’atmosfera unica, soprattutto quando ti accorgi che ogni sentiero o affaccio sul mare racchiude un frammento della memoria nazionale.
Cosa lo rende speciale
La combinazione di un importante sito storico e di spettacolari paesaggi naturali costieri.
Dove si trova: Provincia di Granma, lungo la costa sud-orientale di Cuba.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
6. Castello di San Pedro de la Roca, Santiago di Cuba
Un Baluardo Storico con Vista Panoramica
Spingendoti a Santiago de Cuba, non puoi non notare la sagoma imponente del Castello di San Pedro de la Roca, sito Patrimonio dell’Umanità.
Questo bastione, eretto nel XVII secolo a guardia della baia dagli attacchi dei pirati, è stato inserito nella lista dei patrimoni dell’Umanità per la sua rilevanza storica e architettonica.
Lungo i camminamenti e le mura, avverti l’eco delle vicende passate, mentre il vento marino ti accompagna in un panorama che abbraccia la costa frastagliata e la città sottostante.
Salire in cima al castello, guardando l’oceano estendersi all’orizzonte, regala una sensazione di dominio sul paesaggio: un’esperienza imperdibile per chi ama unire il fascino della storia a vedute mozzafiato.
Cosa lo rende speciale
La maestosa posizione panoramica e il significato storico come fortezza difensiva.
Dove si trova: Santiago di Cuba, nella parte sud-orientale dell’isola.
👉 Leggi il mio post “Santiago de Cuba: cosa vedere” >>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
7. Baracoa e El Yunque
La Culla di Cuba
Nella parte più orientale dell’isola, la pittoresca Baracoa si vanta di essere la città più antica di Cuba e, allo stesso tempo, una delle sue gemme meno conosciute.
Qui, tra edifici coloniali e tradizioni culinarie a base di cacao, il protagonista indiscusso è il panorama circostante: foreste rigogliose e la sagoma inconfondibile di El Yunque, una montagna dalla cima piatta che veglia sulla zona.
Se decidi di salire su questa formazione geologica, potrai goderti viste uniche: da un lato la foresta tropicale che sembra senza fine, dall’altro l’oceano che compare come una distesa blu.
L’intera regione conserva un’atmosfera genuina, lontana dai circuiti di massa, ideale per chi desidera riscoprire un legame autentico con la natura.
Cosa lo rende speciale
La combinazione di storia antica e paesaggi montuosi unici, con un’atmosfera tranquilla e autentica.
Dove si trova: Provincia di Guantánamo, nella parte orientale di Cuba.
👉 Leggi il mio post “Baracoa cosa vedere” >>
8. Cayo Largo del Sur
Isola Vergine e Mare Cristallino
Per chiunque sogni di rilassarsi su spiagge candide e acque trasparenti, Cayo Largo è un vero angolo di paradiso.
Situato a sud dell’isola principale, questo cayo incanta per la sua bellezza incontaminata, resa ancora più preziosa dall’assenza di grandi complessi turistici rumorosi.
Le acque turchesi ospitano una vita marina ricchissima, ideale se ami lo snorkeling o le immersioni. Tuffandoti con maschera e boccaglio, ti ritrovi circondato da coralli coloratissimi e pesci tropicali di ogni forma.
E quando torni a riva, ti aspetta una sabbia talmente bianca e fine da sembrarti quasi irreale. Ciò che rende questo posto speciale è l’atmosfera di tranquillità: è come se il tempo rallentasse, lasciandoti vivere un’autentica oasi di pace.
Cosa lo rende speciale
La sua bellezza incontaminata e l’opportunità di esplorare barriere coralline spettacolari.
Dove si trova: A sud dell’isola principale, nell’arcipelago dei Canarreos.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
9. Parco Nazionale di Topes de Collantes
Montagne e Cascate Nascoste
Se invece ami i paesaggi montuosi e cerchi un contatto più profondo con la natura, il Parco Nazionale di Topes de Collantes è un vero gioiello incastonato tra le alture di Sancti Spíritus, non lontano da Trinidad.
Qui, il verde regna sovrano: foreste tropicali che avvolgono i sentieri, gole ombreggiate e cascate che si rivelano all’improvviso lungo il cammino.
Tra le tappe imperdibili c’è la cascata di El Nicho, un angolo spettacolare dove l’acqua forma piscine naturali perfette per un tuffo rinfrescante, e il Pico San Juan, la cima più alta della zona, da cui puoi ammirare un orizzonte che si perde tra montagne e pianure.
L’atmosfera qui è molto diversa rispetto alle coste cubane: l’aria è più fresca, i suoni della natura ti accompagnano fin dai primi passi e ogni curva del sentiero può riservarti un incontro con la fauna selvatica.
L’unione di rigogliose foreste tropicali e piccoli salti d’acqua nascosti crea un’evasione perfetta per chi desidera una pausa dalle tipiche località balneari, e vuole scoprire una Cuba più segreta e autentica.
Cosa lo rende speciale
La combinazione di foreste tropicali, fauna selvaggia e cascate nascoste.
Dove si trova: Provincia di Sancti Spíritus, vicino a Trinidad.
10. Cayo Coco e Cayo Guillermo
Isole da Cartolina
Cayo Coco e Cayo Guillermo sono due delle isole più belle di Cuba, parte dell’arcipelago Jardines del Rey. Questi cayos sono famosi per le loro spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, ideali per chi cerca relax in un ambiente paradisiaco. Cayo Guillermo è particolarmente noto per la spiaggia di Playa Pilar, considerata una delle più belle del Paese. Entrambi i cayos offrono eccellenti opportunità per l’osservazione di uccelli, immersioni e snorkeling.
Cosa li rende speciali: Spiagge da sogno e un ambiente naturale perfettamente preservato, lontano dal turismo di massa.
Dove si trovano: Arcipelago Jardines del Rey, nella provincia di Ciego de Ávila.
👉 Leggi il mio post Cayo Coco, Cayo Guillermo. I Jardines de Rey >>
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
11. Valle de los Ingenios
Un Tuffo nella Storia della Produzione di Zucchero
Se vuoi scoprire un capitolo fondamentale della storia di Cuba, la Valle de los Ingenios è la meta perfetta. Sorge a breve distanza dalla città coloniale di Trinidad, in provincia di Sancti Spíritus, e sprigiona un fascino che unisce campi verdi, rovine d’epoca e storie di un passato lontano ma ancora vivo.
Nel XVIII e XIX secolo, questa valle fu il motore dell’industria zuccheriera cubana: il termine “Ingenios” indica proprio gli antichi stabilimenti per la lavorazione dello zucchero, che un tempo risuonavano del clangore dei macchinari e dell’operosità di centinaia di lavoratori. Passeggiando tra piantagioni, magazzini abbandonati e qualche dimora padronale, ti sembra quasi di percepire l’eco delle vicende umane e delle trasformazioni economiche che hanno segnato l’intera isola.
La Valle de los Ingenios è riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, proprio grazie a questo intreccio di memoria storica e bellezza naturale. Mentre attraversi i suoi spazi aperti, circondato da dolci colline, ti rendi conto di quanto fosse immenso l’impatto del commercio dello zucchero nella Cuba coloniale.
Perché è tanto affascinante
Oltre al richiamo storico, la valle offre scorci panoramici di grande impatto: campi color smeraldo, lievi ondulazioni del terreno e i resti architettonici che spuntano come tracce di un romanzo passato. Scoprire questi ruderi — che siano resti di un antico ingenio o la torre di avvistamento di un vecchio proprietario — significa entrare in contatto con una parte cruciale della storia dell’isola.
Dove si trova: vicino alla città di Trinidad, nella provincia di Sancti Spíritus, nella parte centrale di Cuba.
Consigli per Esplorare i Paesaggi di Cuba
Quando Andare
Cuba gode di un clima tropicale, addolcito dalla presenza del mare che circonda l’isola. Esistono due stagioni principali: la stagione delle piogge (maggio-ottobre) con un’elevata umidità e temperature più alte, e la stagione secca (novembre-aprile), in cui piove meno e le temperature sono più miti.
Se vuoi saperne di più su quale mese faccia al caso tuo, dai un’occhiata al post Quando andare a Cuba.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Il periodo dei cicloni
La fascia che va da giugno a novembre è ufficialmente considerata la stagione degli uragani, ma i mesi clou per l’intensità di questi fenomeni si collocano tra agosto e ottobre.
Se decidi di recarti a Cuba in quel periodo, tieni d’occhio i bollettini meteo e preparati a eventuali cambi di programma, benché la probabilità di essere colpiti direttamente da un uragano resti comunque bassa.
Come Muoversi
Per muoverti a Cuba , potresti optare per i bus turistici (come Viazul), taxi ufficiali o condivisi, noleggiare un’auto o, nel caso di distanze notevoli, prenotare voli interni (Cubana de Aviación).
Ognuno di questi mezzi ha i suoi pro e contro: i bus costano meno ma seguono orari precisi, il noleggio auto garantisce libertà ma costa caro e necessita una guida attenta su strade spesso dissestate, mentre i voli interni possono subire ritardi.
Se vuoi dettagli su come muoverti alla grande, puoi leggere il mio post dedicato ai trasporti a Cuba.
Esperienze Consigliate
•Escursioni a piedi nella Valle de Viñales e nel Parco Nazionale di Topes de Collantes.
•Snorkeling e immersioni nelle acque cristalline di Cayo Largo e Cayo Coco.
•Passeggiate al tramonto lungo il Malecón a L’Avana per catturare la vera essenza della capitale.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Programmi di Viaggio a Cuba
Se stai preparando un viaggio a Cuba…
➡️ Scopri Qui la Sezione Viaggi a Cuba del mio Blog >>
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Viaggio 7 giornoi Avana, Trinidad Varadero >
👉 Viaggio Mar y Tierra >>
👉 Tour Sabor Cubano >>
👉 Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta >>
👉 Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉 Tour Classico Daiquiri >>
NOTA BENE
👍 Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri Chi Sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>