Kicker Rock, conosciuta anche come Leon Dormido, è una delle formazioni naturali più spettacolari e affascinanti delle isole Galapagos.
Si chiama Kicker Rock perchè vista da nord, la forma della roccia assomiglia a una scarpa, mentre da sud, ricorda un leone marino addormentato.
Kicker Rock è un’esperienza imperdibile per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni e ti consiglio vivamente di includerla nel tuo viaggio alle Galapagos.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Kicker Rock.
.Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e delle Galapagos (per cui, come tour operator, ho creato più di 21 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie bellezze delle Galapagos e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
Scopri Kicker Rock
Situata a circa 17 chilometri a nord-ovest dell’isola di San Cristobal, questa roccia vulcanica si innalza verticalmente fino a 150 metri sul livello del mare. Originariamente parte di un cono vulcanico, la sua forma attuale è il risultato di millenni di erosione marina che hanno creato due imponenti monoliti separati da uno stretto canale.
Squali, razze, leoni marini e pesci colorati si radunano attorno a questo cono vulcanico eroso. Le forti correnti oceaniche portano in superficie nutrienti, attirando tante specie marine.
Le pareti rocciose verticali che emergono dall’oceano offrono anche panorami spettacolari, soprattutto al tramonto.
La fama di Kicker Rock si è diffusa rapidamente grazie al passaparola tra i viaggiatori delle Galápagos.
- È uno dei migliori siti di snorkeling di tutto l’arcipelago.
- Attira una grande varietà di creature marine.
- Per gli appassionati di immersioni, è possibile avvicinarsi a squali delle Galápagos, squali di barriera, razze e persino squali martello.
- Con l’isola di Bartolomé e Pinnacle Rock, è uno dei luoghi più fotografati delle Galápagos, specialmente al tramonto, quando le scogliere verticali si tingono di arancione e rosa, regalando scenari incredibili.
Snorkeling Immersioni e Bird-watching a Kicker Rock: Un’Esperienza Indimenticabile
Lo snorkeling e le immersioni a Kicker Rock rappresentano senza dubbio uno dei momenti salienti di ogni viaggio alle Galapagos. Le acque limpide e profonde offrono un ambiente unico per incontrare una straordinaria varietà di specie marine:
√ Impressionanti squali martello (anche se l’avvistamento non è garantito).
√ Simpatiche tartarughe marine.
√ Curiosi e giocosi leoni marini.
√ Maestose aquile di mare, mante e razze.
√ Numerose specie di pesci tropicali dai colori sgargianti.
Ti consiglio di utilizzare una buona attrezzatura da snorkeling, la muta è essenziale per via del tanto tempo in cjui si rimane in acqua e pinne efficienti per fare fronte alle correnti.
Il livello di difficoltà dello snorkeling a Kicker Rock è medio; tuttavia, alcune correnti possono essere impegnative, quindi è consigliabile essere accorti.
Per chi vuole un’esperienza ancora più intensa (ed è ovviamente dotato di brevetto sub), sono disponibili tour di immersioni subacquee con due immersioni in diverse aree di Kicker Rock.
Lo consiglio però ai subacquei di livello intermedio o avanzato per via delle correnti forti.
L’ambiente di immersione ricorda molto le pass delle isole Maldive; ovviamente gli scenari sono completamente diversi.
Birdwatching a Kicker Rock
Per gli appasionati di volatili, Kicker Roch riserva emozioni e avvistamenti singolari, soprattutto per le sule di Nazca e le sule piediazzurri che si tuffano per pescare o per ammirare le fregate cercano di rubare il cibo agli altri uccelli.
Come Arrivare a Kicker Rock
Per visitare Kicker Rock è necessario partecipare a un tour organizzato con partenza da Puerto Baquerizo Moreno, sull’isola di San Cristobal; Leon Dormido si raggiunge in circa 1 ora e mezza di navigazione in barca.
Diversi operatori locali offrono escursioni giornaliere che includono snorkeling o immersioni, generalmente della durata di mezza giornata.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
Cosa Vedere e Fare nei Dintorni di Kicker Rock
Non lontano da Kicker Rock puoi visitare altri luoghi suggestivi dell’isola di San Cristobal:
Cerro Brujo: una spiaggia incontaminata di sabbia bianca e fine, ideale per rilassarsi dopo lo snorkeling. Offre magnifici panorami su Kicker Rock e una grande varietà di fauna selvatica, inclusi iguane marine e uccelli marini.
Manglecito: una spiaggia tranquilla e appartata, circondata da mangrovie. È il luogo perfetto per osservare diverse specie di uccelli marini e per godersi un bagno rilassante nelle sue acque calme.
Puerto Grande: una baia ampia e protetta, ideale per nuotare, fare snorkeling e ammirare la bellezza naturale delle Galapagos. È un ottimo punto per rilassarsi e godere del panorama spettacolare.
Quando Visitare Kicker Rock
La stagione migliore per avvistare più fauna marina è da maggio a novembre, quando le acque sono più fredde e ricche di nutrienti. Indossa una muta per non sentire troppo freddo.
• Da dicembre ad aprile, l’acqua è più calda e c’è sempre tanta attività marina.
• Consigliato solo per nuotatori esperti: le correnti qui sono forti, specialmente nella stagione fredda e secca.
Consigli per la Tua Visita a Kicker Rock
Kicker Rock è visitabili in tre differenti modi:
1. Tour giornaliero a Kicker Rock
• Disponibile 7 giorni su 7, partenza al mattino presto.
• Durata: circa 6 ore, con 3 ore di snorkeling (a Kicker Rock e in una spiaggia isolata nelle vicinanze).
• Incluso: guida naturalistica in inglese, trasporto in barca, pranzo e attrezzatura per lo snorkeling.
2. Tour “Kicker Rock 360” (8 ore)
• Percorso che circumnaviga l’intera isola di San Cristóbal.
• Include tappe extra a Punta Pitt e Cerro Brujo, per una giornata intensa ma molto appagante.
3. Tour combinato con altre attività
• I turisti che fanno un tour “island hopping” possono includere Kicker Rock nel loro itinerario.
• Molte crociere alle Galápagos fanno tappa a Kicker Rock (verificare sempre l’itinerario prima di prenotare).
Al momento non è possibile visitare Kicker Rock senza un tour organizzato. Essendo lontana dalla costa, è necessario un trasporto in barca e la presenza di una guida autorizzata per motivi di sicurezza.
Cosa portare a Kicker Rock?
√ Scarpe da trekking o sandali
√ Costume da bagno e asciugamano
√ Cambio di vestiti e giacca leggera
√ Protezione solare (occhiali da sole, cappello, crema solare)
√ Fotocamera subacquea
Viaggio a Kicker Rock e alle Galapagos con Roberto Furlani
Per visitare Kicker Rock, l’isola di San Cristobal e le Galapagos puoi fare affidamento su di me!
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e delle Galapagos (per cui, come tour operator, ho creato più di 21 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Grazie alla mia esperienza, posso aiutarti a organizzare il tuo soggiorno alle Galapagos o la tua crociera Galapagos.
Puoi farti un’idea di alcune proposte:
👉 Viaggio Perù-Galapagos >>
👉 Viaggio Colombia-Galapagos >>
👉 Scopri le Crociere alle Galapagos >>
👉 Scopri i programmi per i Sub >>
NOTA BENE
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
👍 Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!
👍 Anche le crociere dedicate ai sub hanno date fisse; la classificazione degli yacht ricalca quella delle crociere per tutti.
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 1050 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia).
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri le Galapagos con il mio blog!
Se ti piaciuto il mio post su Kicker Rock, ti invito a scoprire le Galápagos attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Sono tutte informazioni in più che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio alle Galapagos e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.
Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare:
– Le Iguane delle Galapagos >>
– Le isole Galapagos >>
– Le Tartarughe delle Galapagos >>
– I Pinguini delle Galapagos >>
– Le Galapagos dove si trovano >>
– I Fringuelli di Darwin >>
– Cosa vedere alle Galapagos >>
– Quanto costa andare alle Galapagos >>
– Galapagos cartina >>
– Charles Darwin alle Galapagos >>
– Gli Animali delle Galapagos >>
– Come Andare alle Galapagos>>
– Spiagge delle Galapagos >>
– Crociere alle Galapagos >>
– Immersioni alle Galapagos >>
– L’isola di San Cristobal >>
– L’isola di Santa Cruz >>
– L’isola Isabela >>
– Le isole Ballestas>>
– Bandiera del Guatemala >>
– L’ isola di Pasqua>>
– Il Parco nazionale Torres del Paine >>
– Città del Cile >>
– Vulcani dell’Ecuador >>
– Ecuador Turismo >>