Puerto Maldonado: la porta d’accesso all’Amazzonia peruviana

Puerto Maldonado, piazza centrale

Puerto Maldonado è la chiave d’ingresso per esplorare l’immensa Amazzonia peruviana, situata nella regione di Madre de Dios, nel sud-est del Perù.
Pochi luoghi in questa parte del Paese possono offrirti un’esperienza così intensa a contatto con la foresta pluviale: qui i colori si fanno più vivaci, l’aria risuona di canti di uccelli e il tempo rallenta seguendo il ritmo del fiume. Se desideri avvicinarti alla natura in tutta la sua potenza e varietà, Puerto Maldonado diventa la tua base ideale, con un’atmosfera tranquilla ma pronta a trascinarti in avventure memorabili.
 Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Puerto Maldonado.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Perù (per cui, come tour operator, ho creato più di 30 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  del Perù e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Puerto Maldonado

Puerto Maldonado sorge alla confluenza dei fiumi Tambopata e Madre de Dios, in un’area che unisce popolazioni locali, turismo ecologico e un fervente commercio legato alle risorse della foresta.
 Nonostante il clima caldo e umido, l’atmosfera resta conviviale, ed è facile incontrare viaggiatori provenienti da tutto il mondo, attratti dal richiamo dell’Amazzonia peruviana.

Puerto Maldonado è diventata un centro turistico di riferimento: da qui partono le principali linee di motoscafi che ti condurranno all’interno della Riserva Nazionale Tambopata o del Parco Nazionale del Manu.
In poche ore, potresti ritrovarti in un lodge sperduto dove risuona soltanto la voce della giungla, separato dalla civiltà da un interminabile manto verde.
In città, invece, troverai ogni genere di rifornimento e un punto d’appoggio utile se preferisci combinare escursioni brevi a momenti di relax urbano.

Lago Sandoval, Puerto Maldonado

Cosa vedere e fare a Puerto Maldonado

Lago Sandoval

Uno dei luoghi più famosi attorno a Puerto Maldonado è il Lago Sandoval, un bacino che si apre tra gli alberi e regala panorami da cartolina.
Ci si arriva dopo una breve navigazione sul fiume e un sentiero nel cuore della foresta, dove potrai imbatterti in diverse specie animali come uccelli e scimmie.
Una volta raggiunto il lago, lo potrai  puoi esplorare in barca, cercando di avvistare lontre giganti, cormorani e persino i coccodrilli che riposano all’ombra delle piante acquatiche.
Se vuoi vivere il lato più avventuroso di questo scenario, potresti anche prenotare un lodge nella foresta adiacente e svegliarti ogni mattina con i rumori dell’Amazzonia in sottofondo.

Riserva Nazionale Tambopata

Il lago Sandoval è sicuramente l’ambiente più conosciuto della Riserva Nazionale Tambopata,  il simbolo della biodiversità amazzonica, un luogo dove il birdwatching diventa un’esperienza travolgente.
Immagina di assistere alle prime ore dell’alba  a una assembramento di decine di pappagalli ara che si nutrono di argilla lungo il fiume per assumere i minerali necessari al loro organismo.
Ma Tambopata non è soltanto uccelli: potresti imbatterti in tapiri, scimmie ragno, farfalle giganti di innumerevoli colori e, con un pizzico di fortuna, perfino il giaguaro. I lodge all’interno della riserva forniscono escursioni diurne e notturne a piedi o in barca, conducendoti lungo i sentieri più suggestivi e spiegandoti i segreti delle piante medicinali e degli alberi maestosi.

Parco Manu_famiglia capibara

Parco Nazionale del Manu

Il Parco Nazionale del Manu è un’altra area protetta, considerata una delle più incontaminate di tutto il Sud America.
Se decidi di spingerti fin qui da Puerto Maldonado, preparati a un viaggio più lungo e a un trekking di livello impegnativo, ma l’esperienza ne vale ogni singolo passo.
Manu ospita un’enorme varietà di ambienti: dalle foreste basse alle zone umide e, infine, alle regioni più elevate delle Ande.
Attraversando questi paesaggi, avrai la possibilità di avvistare mammiferi rari e, magari, animali endemici che vivono soltanto in questi habitat.
Qui la parola d’ordine è conservazione: ogni sentiero e ogni campo base sono pensati per minimizzare l’impatto umano su un ecosistema tanto fragile quanto straordinario.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Infierno

A breve distanza da Puerto Maldonado, si trova la Comunidad Nativa Infierno, un insediamento di etnia Ese’eja che vive in armonia con la foresta circostante. Nonostante il nome particolare, “Infierno” non rimanda necessariamente a un’attività estrattiva, ma ha origini storiche legate alla tradizione orale e alle vicissitudini di questo popolo. Se ti interessa conoscere da vicino la cultura locale, qui potrai incontrare famiglie che vivono di agricoltura, pesca e, in alcuni casi, artigianato.
Alcuni progetti di ecoturismo prevedono escursioni in barca lungo i fiumi della zona, permettendoti di scoprire i metodi di coltivazione e caccia tradizionali, nonché di assaporare la cucina tipica.
Alcune comunità hanno anche avviato lodge gestiti in collaborazione con operatori specializzati, promuovendo un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
È un’occasione unica per entrare in contatto con i ritmi di vita quotidiani dell’Amazzonia, confrontandoti con le storie e i saperi ancestrali di chi l’ha sempre abitata.

Fattoria delle farfalle di Tambopata

Se vuoi un incontro ravvicinato con le farfalle senza dover percorrere chilometri di foresta, la Fattoria delle farfalle di Tambopata fa al caso tuo. È un centro dove puoi osservare da vicino le varie fasi di sviluppo di questi insetti meravigliosi: dall’uovo alla larva, dalla crisalide all’esemplare adulto. Una visita di questo tipo è perfetta anche se viaggi con bambini, perché combina informazione, contatto con la natura e un pizzico di stupore davanti alle ali variopinte che svolazzano ovunque.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Rifugio Amazon

Il Rifugio Amazon è un progetto di recupero per animali selvatici vittime di caccia e traffico illegale, nonché un centro dove diversi volontari e biologi lavorano per la conservazione delle specie locali.
Qui potrai imparare come si nutrono e si riabilitano animali maltrattati prima di reintrodurli in natura.
È un luogo che spesso colpisce per le storie che ciascun animale porta con sé, e ti fa rendere conto di quanto sia difficile mantenere in equilibrio il rapporto tra uomo e ambiente in un territorio così ricco di risorse.

turisti Madre de Dios Puerto Maldonado, Amazzonia

Quando andare a Puerto Maldonado

Il clima di Puerto Maldonado è tipicamente amazzonico: caldo e umido praticamente per tutto l’anno.
Per semplificare, puoi dividere le stagioni in due periodi principali: la stagione secca (più o meno da maggio a ottobre) e la stagione delle piogge (da novembre ad aprile).
Se preferisci avere meno precipitazioni e goderti i sentieri non troppo fangosi, i mesi secchi sono la scelta migliore.
Però, se non ti infastidisce qualche acquazzone, la stagione delle piogge regala paesaggi ancora più verdi e la possibilità di avvistare animali nei pressi dei fiumi in cerca di cibo.

Le temperature raramente scendono sotto i 20°C e possono salire fino a 32-35°C nei giorni più afosi. In ogni caso, ti suggerisco di mettere in valigia vestiti leggeri, un poncho per gli improvvisi scrosci e un repellente per gli insetti di qualità.
👉  Leggi il mio  post Quando Andare in Perù >>

Come arrivare a Puerto Maldonado

Per molti viaggiatori, il modo più rapido per raggiungere Puerto Maldonado è in aereo da Lima o Cusco, con un volo di circa un’ora e mezza.
Le compagnie che operano la tratta variano, quindi controlla i costi e i collegamenti in base alle tue date di viaggio.

Se preferisci l’avventura on the road, ci sono anche autobus in partenza da Cusco, ma tieni conto che il viaggio può durare dalle 10 alle 12 ore, con strade a volte impegnative. I prezzi degli autobus oscillano tra i 70 e i 150 soles, a seconda della compagnia e del livello di comfort (alcuni offrono sedili reclinabili a 180°, aria condizionata e snack).

Una volta arrivato in città, troverai taxi e mototaxi che ti porteranno al tuo hotel o al molo se hai prenotato un lodge nella foresta. Se preferisci un servizio dedicato, molte agenzie turistiche offrono trasferimenti dall’aeroporto al lodge, semplificando ulteriormente la logistica.

Inkaterra Hacienda Conception, Riserva di Tambopata, Perù

Dove dormire a Puerto Maldonado

La varietà di alloggi a Puerto Maldonado rispecchia l’anima eclettica di questa città amazzonica. Se vuoi goderti la natura senza rinunciare a un pizzico di comfort, potresti optare per un lodge immerso nella giungla (a qualche ora di barca da Puerto Maldonado), come l’Inkaterra Hacienda Concepción o il Corto Maltes Amazonia.
Questi pacchetti di solito includono pasti, guide per le escursioni e trasferimenti in barca.

Se preferisci restare in città – magari per organizzare con calma le escursioni o visitare i mercati – potresti considerare hotel come l’Hotel Cabana Quinta o il Wasai Puerto Maldonado Eco Lodge, entrambi con camere climatizzate e un buon rapporto qualità-prezzo.
Esistono anche opzioni per chi viaggia con budget ridotti, come piccoli ostelli a conduzione familiare, di solito situati nei quartieri centrali. Ricorda, però, che la vera magia dell’Amazzonia si vive spingendosi un po’ fuori dai confini urbani, dove i rumori della foresta accompagnano ogni momento della giornata.

Giaguaro, Amazzonia, Perù

Consigli per organizzare un viaggio a Puerto Maldonado

Documenti e visti: i cittadini italiano possono entrare in Perù senza visto per un periodo limitato di 90 giorni, ma controlla sempre i requisiti in vigore.

Vaccinazioni: oltre alla febbre gialla, che è fortemente consigliata se non obbligatoria in certi casi, valuta anche una profilassi antimalarica. Parla con un medico specializzato in medicina tropicale.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Valuta: in Perù si usa il Sol (PEN), anche se i dollari americani sono spesso accettati. A Puerto Maldonado trovi sportelli bancomat, ma potrebbe essere una buona idea portare qualche contante per le spese in luoghi più remoti.

Cosa portare: un repellente insetti di qualità è fondamentale; aggiungi una giacca impermeabile o un poncho, scarpe da trekking o comunque robuste, un cappello e occhiali da sole.
Se hai in mente di dedicarti alla fotografia, valuta un buon teleobiettivo per catturare al meglio la fauna selvatica.

Prenotazioni: se desideri un lodge nella foresta o attività come la visita al Parco Nazionale del Manu, prenota con anticipo, specialmente in alta stagione (maggio-settembre). Molte agenzie offrono pacchetti personalizzati, lasciandoti la scelta tra varie opzioni di itinerario.
Ovviamente puoi chiedere a me! 😉

farfalla morpho

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Puerto Maldonad. la Riserva di Tambopata, il Parco nazionale Manu e il Perù puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto del Perù e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), di cui oltre 30 per il Perù, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio in Perù…

➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>

👉  Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

Ecco alcuni itinerari di viaggio che ti propongo:

👉 Tour nella foresta amazzonica >>
👉 Viaggio Perù 7 giorni >>
👉 Viaggio in Perù di 11 giorni >>
👉 Viaggio 15 giorni Nord-Sud Perù >>
👉 Viaggio 14 giorni Pacifico-Arequipa-Colca-Titicaca >>
👉 Tour Perù-Bolivia >>
👉 Viaggio Perù-Bolivia-Cile >>
👉 Tour Perù-Galapagos  >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?