Gli Uros con le loro isole galleggianti sul lago Titicaca sono una tappa obbligata quando si viaggia in Perù. In questo post puoi scoprire le tradizioni degli Uros e come il turismo stia contribuendo a mantenere in vita la loro straordinaria cultura.
GLI UROS E LE LORO ISOLE GALLEGGIANTI
Quelle degli Uros, realizzate interamente con canna di tortora, sono senza dubbio le isole più visitate del Lago Titicaca.
Si trovano a circa mezz’ora di barca da Puno, sul lato peruviano. La maggior parte dei tour guidati si limita a visitarne un paio. Nella più grande, Huacavacani, diverse famiglie vivono accanto a una scuola missionaria avventista.
LA TOTORA
La totora è una canna palustre abbondante nel lago Titicaca. Gli Uros hanno imparato a utilizzarne le radici che, intrecciate tra di loro, formano la base delle isole galleggianti su cui vengono distesi e intrecciati vari strati di totora essicata, che agiscono così da coibentazione. Le isole durano dai dodici ai quindici anni e ci vogliono due mesi di lavoro comunitario per realizzarne una nuova.
Camminare su un’isola galleggiante è una sensazione molto strana; è come essere su un trampolino inumidito. Durante la stagione delle piogge (dicembre-marzo) non è insolito che alcune isole si muovano sulla superficie del lago. La totora viene utilizzata per costruire le capanne e le balsas, le tipiche imbarcazioni
Visitando le isole, appare quasi immediato il connubio antico/moderno, dove l’antico è rappresentato dall’utilizzo della totora, mentre il moderno è rappresentato dai pannelli solari che hanno portato l’elettricità, seppure limitata alla potenza del pannello, agli Uros.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI
IL TURISMO E LA CULTURA UROS
L’influenza delle culture come quella Aymara, ha causato progressivamente la perdita della cultura degli Uros. La loro lingua madre è praticamente scomparsa. Gran parte della popolazione ha sangue misto quechua e aymara.
Le cose sono migliorate negli ultimi anni e il turismo rappresenta probabilmente il maggior introito per gli Uros e il principale strumento che consente la sopravvivenza delle popolazione e delle cultura.
Molti Uros vivono ora sulla terraferma e raggiungono ogni mattina le loro isole per raccontare la loro vita (o quella dei loro avi?) e vendere i loro articoli ai turisti.
Hanno perso sicuramente un po’ della loro autenticità ma, a mio parere, sono dei “testimoni storici”. Per questo credo che, malgrado tutto, valga la pena visitare le isole degli Uros anche se, a volte – mi dico – gli Uros sembrano un po’ la rappresentazione di loro stessi.
QUANDO ANDARE SULLE ISOLE DEGLI UROS E SUL LAGO TITICACA
La stagione migliore per visitare gli Uros e le altre isole del lago Titicaca va da maggio a metà/ fine ottobre. Scopri qui quale è il periodo migliore per visitare il lago Titicaca e per viaggiare in Perù!
TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post che ti suggerisco di leggere:
√ Perù diario di viaggio – racconto di un tour di 15 giorni >>
√ Montagne colorate, Perù: Vinicunca o Palcoyo >>
√ Perù: cosa vedere, cosa visitare, dove andare, città, paesaggi >>
√ Perù: vaccinazioni, medicinali da portare, viaggiare sicuri >>
√ Perù quando andare, quali sono le stagioni migliori >>
√ Come vestirsi, cosa mettere nella valigia >>
√ Altitudine in Perù – Mal di montagna – cosa fare? >>
√ Machu Picchu: quando andare, come andare >>
√ Valle Sacra degli Incas: cosa vedere e visitare, itinerari, tour >>
√ Lago Titicaca, Perù & Bolivia: cosa vedere, cosa fare >>
√ Canyon del Colca: cosa vedere, consigli, informazioni >>
√ Perù cosa mangiare: scopri la cucina e i suoi piatti tipici >>
√ Arequipa, Perù: altitudine, cosa vedere, cosa fare >>
√ Perù: i migliori mercati in cui andare >>
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI
PROPOSTE DI VIAGGIO IN PERU’ DAI 6 AI 16 GIORNI E PIU’…
Se stai programmando un viaggio in Perù…
➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>
√ Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
➡️ Leggi le recensioni di chi ha viaggiato con i miei programmi
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
➡️ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!