Vuoi capire se l’oasi di Huacachina valga una sosta durante il tuo viaggio in Perù? Qui scoprirai cosa puoi fare, come arrivare e tante altre informazioni e consigli utili per prendere la tua decisione. Leggi il mio post e diventerai una/o esperta/o dell’oasi!
DOVE SI TROVA L’OASI DI HUACACHINA
Questa incantevole oasi si trova nel distretto di Ica, vicino alle principali attrattive peruviane meridionali come le Isole Ballestas, la Riserva di Parcas, le Linee di Nazca, spesso trascurate da chi arriva a Lima, per dirigersi poi direttamente verso Arequipa o Cusco.
Per molto tempo Huacachina è rimasta un tesoro per pochi. A metà del secolo scorso i VIP di Lima si recavano qui per rilassarsi e per bagnarsi nelle acque dalle proprietà curative.
In seguito venne frequentata per lungo tempo solo dai backpackers, che giungevano qui dopo un lungo, interminabile e scomodo viaggio su bus affollati. Ora si arriva su comodi bus turistici da Lima e da qui in dieci minuti di taxi si è tra le dune.
LA LEGGENDA
La leggenda narra che molte lune fa una principessa stava facendo il bagno nuda nella laguna, allora poco più grande di una piscina. Mentre si guardava allo specchio, vide un cacciatore locale che la spiava. La principessa indossò rapidamente la sua tunica e fuggì, lasciando cadere lo specchio che, rompendosi, formò la laguna, mentre il mantello della principessa, strisciando sulla sabbia, creò le dune.
COSA FARE ALL’OASI DI HUACACHINA
Da oasi in cui pigramente rilassarsi all’ombra delle palme, Huacachna si è trasformata velocemente nel tempo in capitale degli sport su sabbia. Il sand-board, ossia scendere le dune in bilico su una tavola da surf e il dune-buggy, risalire le dune e correre sulla sabbia con auto trasformate per questo genere di acrobazie, sono oramai le attività principali nell’oasi, rimpiazzate alla sera da rumorose feste.
Per cui se ti sei fatta/o una idea idilliaca di Huacachina, non andare neanche, a meno che ti trovi a passare da queste parti nel mezzo della settimana in un periodo fuori stagione.
Se invece ti va di liberare l’adrenalina del tuo corpo, benvenuta/o a Huacachina!
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI
I MIEI CONSIGLI SU COME VISITARE L’OASI DI HUACACHINA
– se decidi di noleggiare una tavola da surf controlla che sia incerata, altrimenti i tuoi sforzi per scendere potrebbero essere frustranti.
-salire su una duna a piedi è estremamente faticoso; se pensi di farlo con una tavola da surf sottobraccio, rivedi i tuoi piani, a meno che tu stia cercando un modo per mantenere il tuo fisico in forma.
– le ore migliori per vivere le dune sono le prime della giornata o quelle vicino al tramonto che sono, parallelamente, quelle più frequentate anche dalle dune buggies….
– cadere sulla sabbia in velocità è come cadere sulla carta vetrata (vabbè è un po’ meglio…); per cui a meno che tu sia un asso del sand-board, non scendere in calzoncini corti e canottiera..
– non è poi così tanto remota la possibilità che possano accadere incidenti facendo dune buggy. Se decidi di dedicartici, prenota la tua corsa in un albergo del posto e non dai “padroncini” che offrono i loro servizi. E’ più sicuro. In alternativa, se acquisti il viaggio da un tour operator, puoi comperare un pacchetto che comprenda questa attività.
PROTEZIONE DELL’OASI DI HUACACHINA
Lo sviluppo turistico di Huacachina ha contributo a prosciugare la fonte di acqua che alimentava la laguna che ora viene tenuta in vita da fonti artificiali alternative.
Sia il sand-board che il dune-buggy sono attività che lasciano i segni sia sulla sabbia (le tracce dei pneumatici) che per aria (rumore e inquinamento da scarichi).
L’ambiente del deserto è fragile, per cui decidi tu cosa fare. Comunque molto meglio farsi una corsa sulle dune qui che nella Riserva di Paracas. Quindi se vuoi scegliere il male minore, prova il dune-buggy senza dubbio a Huacachina.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI
COME ARRIVARE A HUACACHINA
I trasferimenti per/da Huacachina, sono estremamente semplici ed economici. Una volta arrivati alla stazione dei bus di Ica, la cosa più saggia è lasciare i bagagli al deposito e prendere poi uno dei numerosi taxi. Sono 10 minuti di strada, per una spesa di una decina di Soles.
QUANDO ANDARE ALL’OASI DI HUACACHINA
Scopri qui quale è il periodo migliore per visitare l’oasi di Huacachina e per viaggiare in Perù!
TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sul Perù che ti suggerisco di leggere:
√ Perù diario di viaggio – racconto di un tour di 15 giorni >>
√ Montagne colorate, Perù: Vinicunca o Palcoyo >>
√ Perù: cosa vedere, cosa visitare, dove andare, città, paesaggi >>
√ Perù: vaccinazioni, medicinali da portare, viaggiare sicuri >>
√ Perù quando andare, quali sono le stagioni migliori >>
√ Come vestirsi, cosa mettere nella valigia >>
√ Altitudine in Perù – Mal di montagna – cosa fare? >>
√ Machu Picchu: quando andare, come andare >>
√ Valle Sacra degli Incas: cosa vedere e visitare, itinerari, tour >>
√ Lago Titicaca, Perù & Bolivia: cosa vedere, cosa fare >>
√ Canyon del Colca: cosa vedere, consigli, informazioni >>
√ Perù cosa mangiare: scopri la cucina e i suoi piatti tipici >>
√ Arequipa, Perù: altitudine, cosa vedere, cosa fare >>
√ Perù: i migliori mercati in cui andare >>
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI
PROPOSTE DI VIAGGIO IN PERU’ DAI 6 AI 16 GIORNI E PIU’…
Se stai programmando un viaggio in Perù…
➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>
√ Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
➡️ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
➡️ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!