Dove si trova il Perù? Geografia, confini e informazioni di viaggio

Ultimo aggiornamento del post 3 Maggio, 2025

Dove si trova il Perù-mappa

Il Perù, incastonato sulla costa occidentale dell’America Latina, è un Paese di stupefacente varietà geografica.
Abbracciato dall’Oceano Pacifico e attraversato da imponenti montagne, racchiude in sé deserti costieri, altipiani andini e la sconfinata foresta amazzonica.
La sua superficie, che supera 1,2 milioni di chilometri quadrati, ne fa uno degli Stati più estesi del subcontinente.
In questa panoramica scoprirai dove si trova esattamente il Perù, quali Paesi lo circondano, che cosa rende il suo clima tanto eterogeneo e come raggiungerlo al meglio se stai pianificando un viaggio.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta ddi dove si trova il Peru.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Perù (per cui, come tour operator, ho creato più di 30 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  del Perù e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Geografia del Perù: Una posizione strategica in Sud America

Il Perù occupa la fascia centro-occidentale del continente sudamericano. La linea costiera si estende per più di 2.400 chilometri affacciati sull’Oceano Pacifico, mentre nell’entroterra s’innalzano imponenti cime andine che plasmano il paesaggio e influenzano il clima di gran parte del territorio. Verso l’est, l’ambiente cambia radicalmente: dalla dorsale montuosa si discende verso la rigogliosa Amazzonia peruviana, una delle aree di maggior biodiversità al mondo.

La capitale è Lima, una metropoli sulla costa centrale che incarna il cuore culturale ed economico del Paese, nonché il principale snodo per i voli internazionali.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Coordinate geografiche

In termini di coordinate, il Perù si colloca approssimativamente tra 9° di latitudine Sud e 75° di longitudine Ovest.
Questa posizione lo vede coinvolto in zone climatiche tropicali e subtropicali, determinando stagioni e condizioni meteorologiche molto diverse a seconda della regione.

Welcome-to-Leticia-Amazon.-Colombia-Brazil-Peru22.Leticia-in-the-Amazon-Colombian-town-on-the-border-with-Brazil-and-Peru.-The-city-with-3-borders

Confini del Perù: Paesi limitrofi e caratteristiche geografiche

Il Perù confina con cinque nazioni, aspetto che lo rende un cruciale crocevia culturale e commerciale nella regione andina:

1. Ecuador (a Nord)

La frontiera con l’Ecuador si estende per circa 1.529 chilometri e attraversa zone dalla vegetazione lussureggiante, incluse aree dell’Amazzonia. I due Paesi condividono aspetti ecologici e mantengono legami economici e sociali.

2. Colombia (a Nord-Est)

Su questo lato il confine si snoda per circa 1.626 chilometri, in gran parte immersi nella foresta pluviale. Il fiume delle Amazzoni funge spesso da via di comunicazione e al tempo stesso da confine naturale.

3. Brasile (a Est)

Il confine con il Brasile, il più lungo per il Perù con i suoi 2.995 chilometri, si addentra in profondità nell’Amazzonia, tutelando habitat di straordinaria biodiversità e comunità indigene che vivono in sintonia con l’ambiente circostante.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

4. Bolivia (a Sud-Est)

Qui il confine si estende per 1.212 chilometri e comprende lo splendido Lago Titicaca, il più alto lago navigabile del pianeta, che riveste un’enorme rilevanza culturale e turistica per entrambe le nazioni.

5. Cile (a Sud)

Con “solo” 168 chilometri, la frontiera con il Cile è relativamente corta ma di notevole importanza storica e commerciale. La città di Tacna, prossima al confine, è un polo di scambi commerciali e punto d’incontro tra culture.

autostrada-panamericana-nella-zona-del-deserto-di-Nazca-Peru-Sud-America

Clima del Perù: Diversità climatica dalle Ande all’Amazzonia

Il Perù possiede una sorprendente varietà climatica, riflesso della sua estensione geografica e dell’altitudine che varia dal livello del mare fino alle cime delle Ande.

Clima costiero

Sulla costa, che include la zona di Lima, il clima è perlopiù arido o semi-arido. La fredda corrente di Humboldt mantiene basse le temperature marine e riduce le precipitazioni, creando un ambiente desertico. Le stagioni si distinguono in estati tiepide e soleggiate e inverni più freschi, caratterizzati da nebbioline mattutine note come garúa.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Clima andino

Nelle regioni montuose, le condizioni mutano drasticamente in base all’altitudine. A quote moderate (tra i 2.000 e i 3.000 metri), le temperature sono miti, mentre oltre i 3.500 metri, in luoghi come Cusco e Puno, si sperimentano temperature rigide, specialmente di notte, e precipitazioni concentrate nella stagione delle piogge (da novembre ad aprile). In questo scenario d’alta quota, l’escursionismo e le visite culturali richiedono un buon acclimatamento.

Clima amazzonico

Spostandosi verso Est, l’ambiente cambia ancora.
L’area amazzonica, con città come Iquitos, presenta temperature alte (intorno ai 25-35 °C) durante tutto l’anno e precipitazioni abbondanti, in particolare da novembre a marzo. L’umidità elevata e la ricca vegetazione fanno di questa regione un paradiso per chi ama la natura e la biodiversità.

Commercial Airliner Passanger Plane Jumbo Jet Flying over Clouds with Country Flag Peru

Come raggiungere il Perù: Informazioni utili sui collegamenti internazionali

Come Raggiungere il Perù: Aeroporti e Collegamenti Principali
Data la vastità del Perù, il mezzo più comodo per un viaggio intercontinentale è l’aereo. L’Aeroporto Internazionale Jorge Chávez a Lima è lo scalo di riferimento per la maggior parte dei voli provenienti dall’Europa, dal Nord America e dal Sud America. Altri aeroporti di rilievo sono:

Aeroporto Alejandro Velasco Astete (Cusco): indicato se desideri visitare Machu Picchu o le regioni andine.

Aeroporto Coronel FAP Francisco Secada Vignetta (Iquitos): tappa fondamentale per chi vuole esplorare l’Amazzonia peruviana.

Voli diretti e compagnie aeree
Diversi vettori internazionali, tra cui LATAM, Iberia, American Airlines, Air Europa e KLM, offrono voli diretti o con scali minimi. Da destinazioni come Madrid, New York, Miami, Los Angeles, Amsterdam e Santiago del Cile è spesso possibile raggiungere Lima senza troppi cambi, specie in alta stagione.

Saline di maras

Cosa Vedere in Perù

In Perù ci sono veramente tante attrazioni; ecco cosa non perdere durante il tuo viaggio
 In ” Perù cosa vedere, scoprirai 39 località che ho selezionato per te spaziando dalla storiche Trujillo e Chiclayo alle remote isole del lago Titicaca.

Esplora le isole Ballestas, immergiti nella natura della Riserva di Paracas e vivi l’avventura all’oasi di Huacachina e sorvolando le linee di Nasca.

Arequipa, il Canyon del Colca, l’ AmazzoniaVinicunca e Palcoyo le montagne colorate offrono ulteriori scorci unici di questo paese ricco di cultura e bellezza naturale. 
Senza trascurare, ovviamente, CuscoMachu Picchu e  la Valle Sacra e il nord del Perù con le sue città archeologiche di Trujillo e Chiclayo.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Programmi di Viaggio in Perù

Se stai programmando un viaggio in Perù…

➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>

👉  Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

Ecco alcuni itinerari di viaggio che ti propongo:

👉 Tour nella foresta amazzonica >>
👉 Viaggio Perù 7 giorni >>
👉 Viaggio in Perù di 11 giorni >>
👉 Viaggio 15 giorni Nord-Sud Perù >>
👉 Viaggio 14 giorni Pacifico-Arequipa-Colca-Titicaca >>
👉 Tour Perù-Bolivia >>
👉 Viaggio Perù-Bolivia-Cile >>
👉 Tour Perù-Galapagos  >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri Chi Sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

➡️ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?