Córdoba cosa vedere nella Capitale Culturale dell’Argentina

Ultimo aggiornamento del post 1 Luglio, 2025

Córdoba Viaggio in Argentina: Guida Completa e Tour Organizzati ☐ argentina viaggio ☐ viaggi in argentina ☐ viaggi argentina ☐ argentina viaggi ☐ viaggi organizzati in argentina ☐ viaggio argentina ☐ vacanze in argentina ☐ vacanza in argentina ☐ viaggio organizzato argentina ☐ viaggi organizzati argentina ☐ argentina tours ☐ viaggio organizzato in argentina ☐ vacanza argentina ☐ viaggi di gruppo argentina ☐ viaggio di gruppo argentina ☐ vacanze argentina ☐ argentina vacanze ☐ tour argentina ☐ argentina tour ☐ tour dell'argentina ☐ tour operator argentina

In Argentina ci sono mete che saltano subito all’occhio e altre che emergono lentamente, rivelandosi solo a chi desidera un approccio più intimo.
Cordoba fa parte di questa seconda categoria: una città nel centro del Paese in cui la storia incontra l’entusiasmo di una comunità giovane e creativa.

Il suo cuore coloniale ti accoglie con chiese secolari e strade cariche di memorie, ma ti basta una passeggiata per scoprire come passato e presente si sovrappongono in un mosaico sorprendente.
Se stai organizzando il tuo Viaggio in Argentina e cerchi una prospettiva diversa da quella delle grandi mete turistiche, Córdoba potrebbe diventare l’angolo del Paese che non ti aspettavi di amare.
Preparati a incontrare la “Docta”, la città universitaria per eccellenza, e lasciati conquistare dal suo ritmo vivace e dai suoi contrasti, dove innovazione e tradizione convivono in un equilibrio unico.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Córdoba.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Argentina, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1060 post le straordinarie  bellezze  dell’Argentina e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

Geografia: La Città ai Piedi delle Sierras Pampeanas

Córdoba si trova nel cuore dell’Argentina, incastonata nella grande pianura della Pampa, con le suggestive Sierras Pampeanas a fare da sfondo.
Il territorio circostante è pianeggiante, ma non appena volgi lo sguardo verso ovest, scorgi le montagne che si innalzano progressivamente, creando un panorama affascinante.
La città è attraversata dal Río Suquía, un corso d’acqua che taglia l’area urbana, offrendo un punto di contatto con la natura: lungo le sue sponde, in certe zone, troverai passeggiate e aree verdi che invitano al relax.

Grazie alla sua posizione, Córdoba si è sviluppata come un punto strategico per il commercio e la comunicazione tra le regioni andine e le pampas argentine.
Oggi puoi raggiungerla facilmente con voli interni, autobus comodi o in auto, percorrendo strade che attraversano paesaggi di campi infiniti e fattorie tipiche.

Storia: Da Córdoba de la Nueva Andalucía a Polo Universitario

Córdoba è stata fondata nel 1573 con il nome di “Córdoba de la Nueva Andalucía”, un omaggio alle radici spagnole dei suoi colonizzatori.
Nel corso dei secoli, la città ha assunto un ruolo di rilievo in momenti chiave della storia argentina: è stata capitale provvisoria durante alcuni passaggi delicati, come le invasioni inglesi e la Rivoluzione Liberatrice.
La sua posizione strategica l’ha resa un punto di riferimento non solo religioso, grazie alla forte presenza gesuita, ma anche politico e militare.

L’Università più Antica del Paese

Fondata nel 1613, l’Università di Córdoba è la più antica dell’Argentina e una delle più vecchie del continente sudamericano.
Ancora oggi, la città è soprannominata “la Docta” proprio per la tradizione accademica che la contraddistingue.
Passeggiando per i cortili delle facoltà, capisci subito quanto sia forte lo spirito universitario: studenti provenienti da tutto il Paese (e non solo) danno a Córdoba un’atmosfera sempre giovane e dinamica.

L’Industria: Il Cuore Tecnologico e Produttivo di Córdoba

Forse non lo sai, ma Córdoba non è soltanto cultura e storia: è anche uno dei poli industriali più importanti dell’Argentina.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la città ha visto svilupparsi stabilimenti nei settori automobilistico, aeronautico, chimico e tessile, diventando un riferimento tecnologico a livello nazionale.
Alcune industrie aerospaziali argentine sono nate proprio qui, sfruttando un bacino di tecnici e ingegneri formati dalle università locali.

Oggi Córdoba combina la sua anima storica con una spiccata vocazione all’innovazione.
Numerose startup tecnologiche e poli di ricerca hanno messo radici in città, consolidandone il ruolo di “Silicon Valley argentina” in miniatura. 

Storia di Córdoba: Dall’Era Coloniale ai Giorni Nostri

Fondata nel 1573 da Jerónimo Luis de Cabrera, Córdoba ha giocato un ruolo chiave nella storia dell’Argentina. Durante il periodo coloniale, la città divenne un importante centro educativo e religioso grazie all’arrivo dei gesuiti nel XVII secolo, che fondarono università e missioni in tutta la regione.

L’Università di Córdoba, la più antica del paese, ha formato alcuni dei più importanti pensatori argentini.
Oggi, Córdoba è una città moderna e vivace, con una popolazione giovane e dinamica, grazie alla presenza di diverse università

Manzana-Jesuitica-panoramic-of-courtyard-of-Jesuit-block-and-Obispo-Trejo-statue-in-Cordoba-Argentina

Cosa Vedere a Córdoba: Attrazioni Imperdibili

Il centro storico di Córdoba è il cuore pulsante della città e un tuffo nel passato coloniale argentino; è per certi versi un museo a cielo aperto. 
Córdoba conserva ancora molti degli edifici costruiti durante il periodo gesuita come la Manzana Jesuítica.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Manzana Jesuítica: Patrimonio Mondiale UNESCO

La Manzana Jesuítica è il sito più importante della città e uno dei luoghi più visitati dai turisti.
Questo complesso architettonico comprende la Chiesa della Compañía de Jesús, l’

Università Nazionale di Córdoba (la più antica dell’Argentina, fondata nel 1613), e il Colegio Nacional de Monserrat.
Oltre alla bellezza architettonica, la Manzana Jesuítica è un simbolo dell’influenza educativa e religiosa dei gesuiti in Sud America.
Passeggiare per questi edifici storici offre uno sguardo intimo sulla vita e l’organizzazione del periodo coloniale.

La Cattedrale di Córdoba: Un Esempio di Architettura Sincretica

Affacciata su Plaza San Martín, la Cattedrale di Córdoba porta i segni di una storia che ha attraversato secoli.
Se la osservi con calma, noterai come lo stile barocco conviva con tratti neoclassici e, in certi dettagli, anche richiami rinascimentali.
È frutto di un percorso di costruzione e rimaneggiamenti iniziato nel XVII secolo, che ha lasciato un edificio capace di raccontare le varie fasi artistiche e culturali della città.

Gli interni, impreziositi da affreschi e decorazioni, invitano a un viaggio nel passato religioso e artistico del luogo.
Se vuoi saperne di più su episodi curiosi o leggende legate a quest’opera monumentale, potresti partecipare alle visite guidate programmate in determinate fasce orarie.
Ti ritroverai a scoprire storie tramandate da generazioni e ad apprezzare un piccolo gioiello di architettura sacra che custodisce l’identità di Córdoba.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

Cabildo: Il Vecchio Centro del Potere Coloniale

Accanto alla cattedrale, si erge il Cabildo, un edificio che in passato ospitava il governo coloniale. Oggi, il Cabildo è un museo che espone reperti storici, mostre d’arte temporanee e documenti che raccontano la storia di Córdoba e dell’Argentina. La piazza antistante è spesso utilizzata per eventi pubblici e festival, rendendolo un punto nevralgico della vita cittadina.

Non dimenticare il Palazzo delle Carmelitane Scalze, oggi Museo delle Religioni, dove potrai scoprire una collezione di oggetti sacri e un viaggio nel tempo tra devozione popolare e arte sacra.

Quartieri di Córdoba: Ogni Zona con la Sua Personalità

Ogni quartiere di Córdoba rivela un pezzo di storia e un diverso stile di vita.
Il centro è il cuore commerciale e amministrativo, perfetto se vuoi fare shopping e visitare i principali luoghi d’interesse storico.
Cerro de las Rosas è famoso per i ristoranti e la vita notturna più sofisticata, mentre Nueva Córdoba è il regno degli studenti: troverai bar e locali sempre affollati, oltre a un’architettura moderna che si mescola con palazzi storici.

In Urca, quartiere residenziale elegante, potrai fuggire dal caos urbano e goderti una passeggiata tranquilla.
Argüello, invece, è una zona in crescita dove si mescolano vecchie case coloniali e nuove costruzioni, regalando uno sguardo sulla trasformazione continua della città.

waterfall-in-cordoba-argentina-called-los-hornillos-tourism-trekkin

I Dintorni di Córdoba: Natura e Avventura nelle Sierras

Alle porte della città, le Sierras de Córdoba rappresentano un’oasi di bellezza naturale che invita a lasciare alle spalle il paesaggio urbano. Montagne maestose e vallate verdi si aprono in una varietà di scenari dove puoi dedicarti a trekking, campeggio o sport acquatici nei laghi d’altura.
Ogni vallata custodisce il suo incanto, alternando boschi di conifere a gole rocciose, mentre piccoli borghi offrono scorci di vita locale e ricette tradizionali da gustare dopo una lunga camminata.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

La Cumbrecita: Un Borgo Pedonale da Favola

Se hai voglia di un cambio di scena, in circa due ore di auto ti ritrovi a La Cumbrecita. È un villaggio pedonale circondato dalle Sierras Grandes, nato grazie a coloni tedeschi che hanno portato con sé lo stile alpino.
Percorrendo le viuzze acciottolate, potrai respirare un’atmosfera da fiaba: chalet in legno, ristoranti che servono specialità mitteleuropee e sentieri che si inoltrano fra boschi e cascate, come la Cascada Grande, meta perfetta per una breve escursione. In inverno, la neve trasforma il borgo in un paesaggio da cartolina, rendendo l’esperienza ancora più magica.

Villa-General-Belgrano-Piazza-Jose-Hernandez-con-un-arco-che-si-riferisce-allOkctoberfest-il-festival-nazionale-della-birra-che-si-celebra-in-questa-citta-turistica

Valle de Calamuchita: Avventura tra Laghi e Montagne

Il Valle de Calamuchita è un altro capitolo imperdibile del racconto naturalistico attorno a Córdoba.
Tra le sue gemme spiccano i grandi bacini d’acqua, come il Lago Los Molinos e il Lago Embalse, scelti da chi ama vela, windsurf o pesca.
I rilievi montuosi che incorniciano la valle offrono occasioni per escursioni a piedi o in mountain bike, mentre se preferisci rilassarti, puoi optare per un campeggio in riva all’acqua.
Vale la pena fare una deviazione a Villa General Belgrano, cittadina famosa per la sua Oktoberfest che richiama visitatori da tutto il Paese, pronti a immergersi in un mix di tradizioni tedesche e cultura locale.

condor

Parco Nazionale Quebrada del Condorito: Alla Scoperta del Condor Andino

Il Parco Nazionale Quebrada del Condorito è una riserva naturale situata a circa 80 km da Córdoba.
Il parco è noto per la sua imponente gola, la Quebrada del Condorito, dove i visitatori possono ammirare i condor andini in volo.
È una delle poche aree dell’Argentina dove si possono vedere questi uccelli maestosi in natura. Il parco offre numerosi sentieri escursionistici che variano in difficoltà, permettendo a escursionisti di tutti i livelli di godere del paesaggio mozzafiato.

Festival de Jazz

Eventi e Feste a Córdoba

La vivacità culturale di Córdoba non si esaurisce nei suoi musei e nelle sue università.
Lungo il corso dell’anno, questa città organizza numerosi festival che mettono in luce musica, letteratura e forme artistiche variegate, diventando un polo di attrazione sia per gli abitanti del resto dell’Argentina che per i turisti stranieri.
Due eventi su tutti spiccano per importanza e richiamo: il Festival Internacional de Jazz de Córdoba e la Feria del Libro, appuntamenti che sanno coniugare svago e approfondimento.

Festival Internacional de Jazz de Córdoba

Il Festival Internacional de Jazz de Córdoba, che di solito si tiene a novembre, riunisce nomi celebri del panorama jazz insieme a talenti emergenti, offrendo un programma che alterna concerti più classici a sperimentazioni contemporanee.

Dal 2010, anno della prima edizione, l’evento ha consolidato il proprio prestigio, ospitando musicisti di fama mondiale. Le location scelte per gli spettacoli spaziano dai teatri storici, come il Teatro del Libertador San Martín, fino alle piazze pubbliche e a venue più intime, in modo da regalare esperienze musicali diverse.

L’atmosfera che si respira durante il festival è vivace e informale: oltre ai concerti, trovi workshop e incontri in cui si discute di jazz e contaminazioni con altri generi.
Un momento clou è la “Noche de las Peñas”, in cui i musicisti si esibiscono in jam session improvvisate nei bar e nei locali, coinvolgendo il pubblico in un clima di festa e creatività.

Fiera del libro

Feria del Libro de Córdoba

La Feria del Libro de Córdoba, che si svolge normalmente fra settembre e ottobre, è un evento di punta per chiunque ami la lettura o voglia scoprire meglio la produzione letteraria locale e internazionale.
L’antico Cabildo e altri edifici storici del centro diventano lo scenario di un vero e proprio festival del libro, dove scrittori, editori e lettori condividono momenti di dialogo e approfondimento.
Attiva da oltre tre decenni, la fiera dedica ogni anno uno spazio speciale a un Paese o a una regione ospite, arricchendo l’evento con incontri e mostre che permettono di conoscere altre culture.

Il cartellone è fitto: presentazioni di nuovi volumi, letture pubbliche, workshop e tavole rotonde su tematiche letterarie e sociali, a cui si aggiungono laboratori per bambini pensati per avvicinarli alla lettura in maniera divertente.

L’atmosfera diventa particolarmente suggestiva durante la “Noche de la Feria”, quando le librerie del centro restano aperte fino a tarda notte, e le strade si animano con reading, musica dal vivo e offerte speciali sui libri.
È un’occasione per cogliere la vitalità culturale di Córdoba in un contesto dove si mescolano appassionati di libri, curiosi e famiglie in cerca di un’esperienza diversa dal solito.

Altri Eventi Culturali

Oltre al Festival del Jazz e alla Feria del Libro, Córdoba ospita numerosi altri eventi che riflettono la vivacità culturale della città.
Tra questi, il Festival Internacional de Teatro, che si tiene a ottobre e riunisce compagnie teatrali da tutto il mondo, e il Festival de la Palabra, dedicato all’importanza della parola scritta e parlata.

Quebrada-del-Condorito-National-ParkCordoba-province-Argentina

La Popolazione: Radici Europee e Oltre

La popolazione di Córdoba conta oltre un milione e mezzo di abitanti nell’area metropolitana.
Gran parte dei cordobesi ha discendenza europea, specialmente italiana e spagnola, ma non mancano influssi tedeschi, francesi, armeni, britannici e perfino scandinavi.
È una mescolanza che si riflette nella cucina locale, nelle feste di quartiere e nelle usanze quotidiane: incontrerai probabilmente cognomi italiani e ricette che ricordano la tradizione mediterranea, fuse con le specialità argentine.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

Clima e Quando Visitare Córdoba

Il clima di Córdoba è di tipo temperato, con estati calde e inverni moderati. Le temperature estive possono toccare i 30-35°C, mentre in inverno (giugno-agosto) si aggirano intorno ai 10°C, con picchi minimi che a volte scendono anche sotto i 5°C. Se preferisci un clima più mite e giornate soleggiate, la primavera e l’autunno sono le stagioni migliori, in linea con quanto raccomando il mio post  Quando andare in Argentina.

Come Arrivare a Córdoba

Córdoba è ben collegata al resto dell’Argentina e all’estero grazie al Aeropuerto Internacional Ingeniero Ambrosio Taravella, che dista circa 11 km dal centro città.
Ci sono voli diretti da Buenos Aires, Mendoza, Salta, e anche collegamenti internazionali con paesi come il Brasile, il Cile e la Bolivia.
Chi preferisce viaggiare via terra può utilizzare i numerosi autobus che collegano Córdoba con altre città argentine, come Buenos Aires (circa 9 ore di viaggio), Rosario e Mendoza.

Landscapes-in-Northern-Argentina

Córdoba & Viaggio in Argentina

Ora che hai un quadro completo su Córdoba, potresti decidere di inserirla come tappa prioritaria nel tuo itinerario di viaggio in Argentina.
Se vuoi creare un percorso su misura che includa non solo la città, ma anche altre meraviglie argentine, contattami e sarò felice di aiutarti a organizzare ogni dettaglio.
Preparati a scoprire una destinazione capace di farti vivere la storia, l’arte e il fascino di un territorio che continua a evolversi, mantenendo intatto il suo spirito accogliente. 

Sono Roberto Furlani, esperto di Argentina e dell’America latina;  ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni dell’Argentina.

Pianifica ora il tuo viaggio in Argentina

Se stai preparando un viaggio in Argentina…

✅ Scopri i miei programmi  e le tante proposte di viaggio >>

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Tour dell’Argentina 15 giorni >
👉  Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉  Patagonia cilena e argentina  >>
👉  Deserto de Atacama e Nord argentino >>
👉 Argentina fly & drive Patagonia >>
👉  Ruta 40 12 giorni  >>
👉  Tour Puna Salta e deserto Argentina >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri l’Argentina con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire l’Argentina attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Argentina  e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Informazioni Pratiche
Viaggi in Argentina 
Argentina cosa vedere
Argentina dove si trova
Quando andare in Argentina
Viaggiare Sicuri in Argentina
Argentina Turismo
Argentina Geografia
Argentina popolazione
Città
Città argentine
Buenos Aires
Salta

Mendoza
Rosario
Cordoba
Mar del Plata
Patagonia
Patagonia Quando Andare
Patagonia Cosa Vedere

Bariloche
Penisola di Valdés
Punta Tombo
Lago General Carrera
Fitz Roy
Perito Moreno
Parco Nazionale Los Glaciares
Ushuaia
Terra del Fuoco
Paesaggi  e Natura

Argentina Parchi Nazionali
Cataratas del Iguazú
Nord Ovest argentino
Quebrada de Humahuaca
Parco Ischigualasto
Lago Nahuel Huapi
Laguna Esmeralda
Ruta 40
Mangiare e Bere
Piatti tipici Argentina
Vino argentino
Asado
Mate

 

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Guarda il Video Sull’Argentina

Torna all’indice

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?