Viaggio Argentina e Patagonia: Guida Completa per un’Avventura Indimenticabile

Ultimo aggiornamento del post 1 Luglio, 2025

Paesaggio Patagonia Viaggio Argentina e Patagonia: Guida Completa per un'Avventura Indimenticabile☐ tour argentina e patagonia ☐ viaggio in argentina e patagonia ☐ viaggi organizzati argentina e patagonia ☐ viaggi in argentina e patagonia ☐ viaggi argentina e patagonia

L’ Argentina è un Paese che mescola città dall’atmosfera elettrizzante con paesaggi di una grandiosità quasi fiabesca.
Tra questi, la Patagonia rappresenta il sogno di chi desidera una vera avventura “ai confini del mondo”.
Se stai organizzando un Viaggio in Argentina, in questa guida troverai tutto ciò che ti serve per esplorare la capitale e spingerti fino ai ghiacciai millenari, alle steppe infinite e alle coste popolate da pinguini e balene.
L’idea è di regalarti una visione completa, con suggerimenti pratici e spunti di viaggio che ti faranno sentire a casa… anche quando sarai sospeso davanti a un blocco di ghiaccio blu o in mezzo a una landa sterminata.

Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Argentina, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1060 post le straordinarie  bellezze  dell’Argentina e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

Perché Visitare l’Argentina e la Patagonia?

L’Argentina è sinonimo di contrasti.
Da una parte, le metropoli come Buenos Aires, pulsanti di vita, musica e Asado che riempie l’aria di profumi succulenti; dall’altra, la Patagonia con i suoi ghiacciai e le cime scoscese che si gettano in laghi dalle acque turchesi.

Qui puoi cimentarti nel trekking, incontrare pinguini e leoni marini sulla Penisola di Valdés, o navigare tra i fiordi osservando le balene che popolano queste acque fredde.

Tango, Gauchos e Accoglienza

Se ami la musica e la danza, non puoi perderti l’emozione di un autentico spettacolo di tango a Buenos Aires, mentre se sei affascinato dal mito dei gauchos, le pampas ti daranno la possibilità di incontrare i leggendari mandriani a cavallo.
In tutto il Paese sentirai un forte legame con la cultura italiana, risultato delle tante migrazioni che hanno lasciato tracce nell’arte, nel cibo e persino nel linguaggio quotidiano.

Un’Avventura ai Confini del Mondo

Questa sensazione di trovarsi all’estremità del pianeta diventa tangibile in luoghi come Ushuaia, dove la Terra del Fuoco accoglie paesaggi meravigliosamente ostili e affascinanti. Scesa la sera, un rifugio caldo diventa ancora più accogliente, soprattutto dopo una giornata passata a esplorare foreste, ghiacciai o coste battute dal vento.

Perito moreno Viaggio Argentina e Patagonia: Guida Completa per un'Avventura Indimenticabile☐ tour argentina e patagonia ☐ viaggio in argentina e patagonia ☐ viaggi organizzati argentina e patagonia ☐ viaggi in argentina e patagonia ☐ viaggi argentina e patagonia

Destinazioni Imperdibili

È impossibile iniziare un viaggio in Argentina senza concedersi qualche giorno nella sua capitale. Buenos Aires ti regala un mix di quartieri dal carattere distintivo.
La Boca è un’esplosione di colori e passione calcistica, Palermo è giovane e vibrante, Recoleta sfoggia eleganza e un cimitero monumentale dove riposa Evita Perón.

Di sera, la città si accende: provare un corso di tango o gustare piatti tipici della  Cucina argentina in una parilla tradizionale è un rito da vivere in coppia o tra amici. E non dimenticare di sorseggiare il  Vino argentino per accompagnare le carni succulente.

El Calafate e il Ghiacciaio Perito Moreno

Se c’è un luogo che sintetizza la magia patagonica, è la zona di El Calafate, porta d’accesso al Parco nazionale Los Glaciares. Qui si trova il  Perito Moreno, uno dei pochi ghiacciai al mondo in costante avanzamento. Avvicinarti alle sue pareti alte decine di metri e sentire il boato dei blocchi di ghiaccio che si staccano rimane un’esperienza impossibile da dimenticare.

Ushuaia: Alle Porte dell’Antartide

Spostandoti ancora più a sud, raggiungerai Ushuaia, considerata la città più australe del pianeta.
Qui, la Terra del Fuoco dispiega boschi, laghi e un clima che sa essere sia dolce, sia impetuoso, a seconda del vento e della stagione. Esplorare il Canale di Beagle in barca ti permette di osservare pinguini e cormorani, mentre il Parco Nazionale Tierra del Fuego offre sentieri immersi in foreste di lengas e coigües.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Penisola di Valdés e Punta Tombo

Sul versante atlantico, la Penisola di Valdés ospita colonie di leoni marini, elefanti marini e, in determinati periodi, le balene franche australi che arrivano per partorire o riprodursi. Se ti spingi fino a  Punta Tombo, potrai camminare a pochissimi metri da migliaia di pinguini di Magellano, un’emozione speciale se ami gli animali e desideri scattare foto irripetibili.

El Chalten e il Fitz Roy

Per chi adora il trekking, El Chalten è considerato un paradiso. Le cime del Fitz Roy e del Cerro Torre sono amate dagli alpinisti di tutto il mondo per la loro bellezza e le difficoltà tecniche. Ancor prima di lanciarti in scalate epiche, puoi comunque percorrere sentieri di bassa e media difficoltà, godendoti panorami sulle lagune glaciali.

Cascate Iguazu: La Forza dell’Acqua

Sebbene non facciano parte geograficamente della Patagonia, è impossibile non parlare delle Cascate di Iguazú in un viaggio in Argentina. Con oltre 270 salti d’acqua, è un’incredibile sinfonia naturale tra Argentina e Brasile. Il lato argentino offre sentieri e passerelle che ti avvicinano così tanto all’acqua che finisci per inzupparti di adrenalina.

Altre Destinazioni

Se hai tempo, le possibilità si moltiplicano: la regione di  Mendoza per chi ama il vino e le prelibatezze a base di carne,  Salta e la Argentina Nord Ovest per paesaggi montuosi mozzafiato, oppure la  Ruta 40 per un on the road indimenticabile da nord a sud del Paese.

pinguini di magellano Viaggio Argentina e Patagonia: Guida Completa per un'Avventura Indimenticabile☐ tour argentina e patagonia ☐ viaggio in argentina e patagonia ☐ viaggi organizzati argentina e patagonia ☐ viaggi in argentina e patagonia ☐ viaggi argentina e patagonia

Quando Andare

Le stagioni nell’emisfero australe sono invertite rispetto all’Europa, per cui l’estate argentina (dicembre-febbraio) coincide con l’alta stagione turistica, ideale per chi vuole esplorare i ghiacciai o la Patagonia.
Attenzione però ai prezzi più alti e al maggior affollamento.
L’autunno e la primavera (marzo-maggio, settembre-novembre) restano ottime scelte se vuoi temperature miti e meno turisti, specialmente a Buenos Aires . L’inverno australe (giugno-agosto) può essere rigido in Patagonia, ma rappresenta un sogno per chi cerca paesaggi innevati e sensazioni estreme.
Leggi il mio post Quando andare in Argentina per tutti gli approfondimenti del caso. 

Come Arrivare e Spostarsi

Gli aeroporti di Buenos Aires: Ezeiza e Aeroparque

Oltre a Ezeiza, Buenos Aires dispone di un secondo scalo, l’Aeroporto Jorge Newbery, comunemente detto Aeroparque, che si trova in città, sulle rive del Río de la Plata.
Aeroparque è specializzato soprattutto in voli nazionali e in alcune tratte regionali, offrendo un accesso rapido e comodo a diverse destinazioni dell’interno del Paese. Se hai in programma di visitare la Patagonia, le Cascate di Iguazú o altre zone distanti, potresti arrivare a Ezeiza dall’estero e, una volta in città, spostarti all’Aeroparque per i voli interni, riducendo gli scali e semplificando la logistica.

I principali aeroporti in Argentina

Se il tuo itinerario prevede di esplorare più regioni, dopo Buenos Aires potresti muoverti verso altri scali chiave:

  • Aeroporto Internazionale di Córdoba: il secondo più importante del Paese, utile per raggiungere velocemente la zona centrale dell’Argentina o per proseguire verso il Nord Ovest.

  • Aeroporto di Mendoza: perfetto se desideri scoprire le famose aree vinicole e degustare il rinomato vino argentino.

  • Aeroporto di Bariloche: una porta d’ingresso ideale per chi vuole navigare nel mondo di laghi e boschi andini, perfetto punto di partenza per godersi la regione dei laghi.

  • Aeroporto di Salta: strategico per chi sogna di avventurarsi tra i paesaggi di alta quota e le colorate montagne del Nord Ovest.

  • Aeroporto di El Calafate: imprescindibile se vuoi avvicinarti a meraviglie come il Perito Moreno e il Parco nazionale Los Glaciares in Patagonia.

  • Aeroporto di Ushuaia: lo scalo più a sud del Paese, nel cuore della Terra del Fuoco, per chi desidera spingersi “alla fine del mondo”.

  • Aeroporto di Puerto Iguazú: la scelta migliore per arrivare in un baleno nell’area delle stupefacenti Cascate di Iguazú.

Grazie a questi snodi aeroportuali, potrai costruire un itinerario che, in poche ore di volo, ti porti dalle atmosfere metropolitane di Buenos Aires alle meraviglie naturali più remote, immergendoti nella straordinaria varietà di paesaggi che l’Argentina riserva a ogni viaggiatore curioso.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

L’esperienza degli autobus a lunga percorrenza

Per chi ama il viaggio su strada e il contatto diretto con i luoghi, l’Argentina dispone di una rete di autobus sorprendentemente comoda.
Esistono classi di servizio come “semi-cama” o “cama”, dove i sedili si reclinano quasi come letti, offrendoti la possibilità di dormire durante gli spostamenti notturni. È vero, impiegherai più tempo rispetto all’aereo, ma avrai modo di ammirare paesaggi sconfinati, chiacchierare con i passeggeri locali e assaporare quel ritmo lento che appartiene alle grandi distese argentine.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Noleggiare un’auto e scoprire la Ruta 40

Se preferisci la massima libertà, prendere un’auto a noleggio è un’opzione molto valida, soprattutto se sogni di percorrere la leggendaria Ruta 40, che attraversa il Paese da nord a sud.
Viaggiare sulle sue strade — a volte asfaltate, a volte sterrate — significa incontrare villaggi remoti, panorami che cambiano di continuo e la possibilità di fermarti ogni volta che qualcosa attiri la tua attenzione.
Tieni però conto che in Patagonia alcuni tratti risultano isolati: occorre essere ben attrezzati (acqua, benzina di scorta, kit di emergenza) e pronti a guidare anche in condizioni meteorologiche non sempre favorevoli.

Hotel Viaggio Argentina e Patagonia: Guida Completa per un'Avventura Indimenticabile☐ tour argentina e patagonia ☐ viaggio in argentina e patagonia ☐ viaggi organizzati argentina e patagonia ☐ viaggi in argentina e patagonia ☐ viaggi argentina e patagonia

Alloggi: Dal Fascino Urbano alle Estancias Rurali

In Buenos Aires avrai la possibilità di scegliere tra boutique hotel dallo stile retrò, situati magari in palazzi del primo Novecento, e grandi catene internazionali con tutti i comfort moderni.
Spostandoti in Patagonia, può capitarti di soggiornare in chalet di legno con camini ardenti, oppure optare per piccoli B&B gestiti da famiglie del posto. Se stai viaggiando con un budget contenuto e desideri socializzare, troverai ostelli più che dignitosi, dove le aree comuni sono vere fucine di storie e consigli di viaggio.

Estancias e immersione nella cultura gaucha

Una scelta particolarmente suggestiva è dormire in una estancia: potrai immergerti nella vita di campagna, tra mandrie di bovini e distese sconfinate.
Sveglia con l’aria fresca del mattino, colazione genuina a base di cibi locali e la possibilità di partecipare a un Asado in autentico stile gaucho sono solo alcuni dei momenti che possono rendere il tuo soggiorno un’esperienza a tutto tondo.
Le serate, poi, si colorano del cielo stellato tipico delle zone rurali argentine: senza inquinamento luminoso, la volta celeste diventa un dono da ammirare in silenzio.

Asado Viaggio Argentina e Patagonia: Guida Completa per un'Avventura Indimenticabile☐ tour argentina e patagonia ☐ viaggio in argentina e patagonia ☐ viaggi organizzati argentina e patagonia ☐ viaggi in argentina e patagonia ☐ viaggi argentina e patagonia

Cosa Mangiare e Bere: un Viaggio nei Sapori Argentini

Ti svelo un segreto: l’Argentina non è solo sinonimo di Asado e empanadas. Certo, questi due piatti sono quasi degli ambasciatori nazionali, ma la gastronomia argentina si spinge ben oltre, regalando esperienze culinarie variegate e spesso inaspettate, che riflettono l’incontro di culture differenti (spagnola, italiana, indigena) e di territori dal clima contrastante, come la Patagonia e la pampa settentrionale.

Sapori di Terra e di Mare: 5 Piatti Argentini da Provare

Asado: L’essenza della Carne Argentina

Quando si parla di cucina, il primo pensiero corre sempre all’Asado. Più che un piatto, è un rito collettivo: la carne (manzo, ma anche maiale o agnello) viene grigliata lentamente su braci e legna, conservando i succhi e un aroma inconfondibile. Gli argentini lo servono spesso insieme a chimichurri, una salsa a base di prezzemolo, aglio e olio. Un consiglio? Non fermarti alla sola costilla (le costine): prova anche il vacio (il taglio del fianco), la colita de cuadril (punta di codone) o il matambre.

Empanadas: Lo Snack Confortevole

Le empanadas sono fagottini di pasta ripieni di carne o verdure, spesso insaporite con uvetta, uova sode, olive. Ogni provincia dell’Argentina ha la sua variante: a Salta preferiscono un ripieno più speziato, nella zona di Tucumán si aggiungono condimenti più succosi, mentre a Buenos Aires spesso troverai versioni più dolci o arricchite di formaggio. Sono perfette a qualsiasi ora, dalla merenda all’aperitivo.

Locro: Il Comfort Food dei Giorni di Festa

Simbolo delle feste nazionali argentine, il locro è uno stufato a base di mais bianco, zucca, carne di maiale, salsicce e spezie. Immagina un piatto caldo, corposo, perfetto per i mesi invernali. Il locro ha radici indigene e ti dà un’idea di come le culture precolombiane abbiano influenzato profondamente la gastronomia moderna del Paese.

CentollaCentolla: La Prelibatezza Patagonica

Se ti spingi fino all’estremo sud, in Terra del Fuoco, uno dei piatti più ricercati è la centolla, il granchio gigante tipico delle acque fredde attorno a Ushuaia.
La sua carne bianca è delicata, dal sapore leggermente dolce, ottima in zuppe, risotti o semplicemente bollita e condita con burro fuso.
Scoprire questa specialità significa entrare in sintonia con la cultura marinara della Patagonia e la ricchezza del Mare Australe.

Carbonada: Lo Stufato Pieno di Sorpresa

Un altro piatto tradizionale che non sempre compare nei menu turistici è la carbonada: uno stufato di carne, patate, mais, zucca e altri ortaggi, talvolta servito dentro la buccia della zucca stessa. L’abbinamento tra la dolcezza della zucca e il sapore della carne risulta particolarmente avvolgente, perfetto se desideri un comfort food dopo un’intera giornata trascorsa a esplorare le steppe patagoniche o i vigneti di Mendoza.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dolci: Quando lo Zucchero Diventa Cultura

Dulce de Leche: Crema Universale

Difficile entrare in un bar o in una panetteria argentina senza incontrare il dulce de leche. Questa crema al caramello nasce dalla lenta cottura del latte con lo zucchero, assumendo un colore ambrato e un sapore irresistibile. La troverai spalmata sul pane a colazione, usata come ripieno per torte o dessert, o proposta in cucchiaiate nei ristoranti più tradizionali.

Alfajores o Torta Rogel?

Se vai pazzo per i dolci, non perderti gli alfajores, due biscotti rotondi uniti da uno strato di dulce de leche e spesso ricoperti di cioccolato, glassa o zucchero a velo. Se invece vuoi sperimentare una specialità da pasticceria, la Torta Rogelè una torta a più strati sottili di pasta frolla, ognuno generosamente spalmato di dulce de leche e completato da una meringa italiana in superficie. L’effetto al taglio è scenografico, e ogni cucchiaiata è pura dolcezza.

vino_argentino Viaggio Argentina e Patagonia: Guida Completa per un'Avventura Indimenticabile☐ tour argentina e patagonia ☐ viaggio in argentina e patagonia ☐ viaggi organizzati argentina e patagonia ☐ viaggi in argentina e patagonia ☐ viaggi argentina e patagonia

Bevande: Tra Vino, Birra e Mate

Vino Argentino: L’Eccellenza del Malbec

Non si può parlare di gastronomia senza menzionare il Vino argentino, vanto nazionale. La zona di Mendoza è celebre per la produzione di Malbec, un rosso corposo e aromatico, spesso accompagnato a carni alla griglia. Se preferisci qualcosa di più leggero, troverai anche Cabernet Sauvignon e Syrah, mentre nella zona di Salta e Cafayate potresti provare il bianco Torrontés, fresco e profumato.

Birra Artigianale: Una Scena in Espansione

Negli ultimi anni, anche in Argentina si è diffusa la passione per la birra artigianale: molte città, da Bariloche a Buenos Aires, vantano birrifici e brewpub dove puoi assaggiare IPA, stouts e lager locali. Bariloche, in particolare, è famosa per la sua tradizione birraria con influenze tedesche, e in Patagonia l’acqua purissima di fiumi e laghi dona un carattere distintivo a ogni birra.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

Mate: L’Infusione dell’Amicizia

Se c’è una bevanda che unisce gli argentini, questa è il mate. Si prepara mettendo foglie di yerba mate in una zucca (o tazza) e versando acqua calda (ma non bollente); attraverso una cannuccia metallica chiamata bombilla, si sorseggia l’infuso dal sapore leggermente erbaceo. Il mate racchiude un rito di condivisione: lo si beve in gruppo, passandosi a turno la stessa tazza, e indica accoglienza e socialità.

Consigli Pratici: Documenti, Sicurezza e Meteo

Preparare i documenti e gestire il denaro

Per entrare in Argentina, ti basta un passaporto con validità residua di 6 mesi;  non è richiesto alcun visto per soggiorni turistici di breve periodo.
Per quanto riguarda la moneta, il cambio avviene in Peso; potresti portare un po’ di contanti in Euro o Dollari, ma nelle città più grandi troverai banche e uffici di cambio. Tieni d’occhio il tasso di cambio, anche per via di alcune oscillazioni che possono verificarsi, e attenzione a eventuali offerte di cambio non ufficiali.

Assicurazione e sicurezza: meglio prevenire

Date le distanze immense e la presenza di aree remote, un’assicurazione di viaggio è caldamente consigliata: potrà coprire spese mediche impreviste, rientri sanitari e furti di bagaglio. In città come Buenos Aires, adotta precauzioni base: non ostentare oggetti di valore, prediligi taxi ufficiali o app di trasporto durante la notte e custodisci documenti e denaro con attenzione.
In Patagonia o nelle zone più selvagge, procurati una mappa aggiornata e informati sullo stato delle strade prima di metterti in viaggio.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Abbigliamento e condizioni meteo

Una valigia con abiti “a cipolla” è fondamentale, specialmente se prevedi di scalare montagne o attraversare ghiacciai in Patagonia, dove il vento potrebbe sferzare all’improvviso e le temperature cambiare drasticamente nello spazio di poche ore. Ricorda di mettere in valigia un pile caldo, una giacca antivento e impermeabile, oltre a scarpe da trekking.
Se visiti zone più calde come le Cascate di Iguazú, allora faranno comodo vestiti più leggeri e un repellente per zanzare.

Bariloche, paesaggio, Argentina Viaggio Argentina e Patagonia: Guida Completa per un'Avventura Indimenticabile☐ tour argentina e patagonia ☐ viaggio in argentina e patagonia ☐ viaggi organizzati argentina e patagonia ☐ viaggi in argentina e patagonia ☐ viaggi argentina e patagonia

Itinerari Suggeriti per Vivere l’Argentina

Dieci giorni: Metropoli e foresta tropicale

Se hai a disposizione una decina di giorni, puoi dedicare tre o quattro di questi a Buenos Aires, immergendoti nei mercati di quartiere, apprendendo i rudimenti del tango e assaggiando l’asado in una classica parilla. Da lì, un volo interno ti porterà alle Cascate di Iguazú, un concentrato di natura esotica: trascorri almeno due giornate ad ammirare i salti d’acqua dal lato argentino e brasiliano, senza dimenticare un’escursione in barca che ti farà sentire il fragore dell’acqua sulla pelle.

Quattordici giorni: alla scoperta dei ghiacci e delle Terre del Sud

Con due settimane, puoi unire la vivacità urbana di Buenos Aires alle meraviglie glaciali della Patagonia. Dopo qualche notte nella capitale, prendi un volo per El Calafate e lasciati stupire dal Perito Moreno, con la sua superficie di ghiaccio che avanza e si frantuma in grandi blocchi. Se hai la passione del trekking, raggiungi El Chalten e misura le tue forze sui sentieri che portano verso il Fitz Roy. Per concludere in bellezza, vola a Ushuaia e respira il fascino misterioso della Terra del Fuoco, con i suoi paesaggi sub-antartici.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

Ventuno giorni: l’Argentina dalle mille sfaccettature

Tre settimane ti offrono la possibilità di esplorare più a fondo. Oltre a Buenos Aires e alla Patagonia glaciale, potrai spingerti fino alla Penisola di Valdés, paradiso per l’avvistamento di balene, orche, pinguini e leoni marini. Se resta tempo, una puntata a Salta — la “linda” del nord — ti apre la strada verso paesaggi di canyon multicolori e tradizioni andine ancora vive. Alla fine, potresti inserire anche una sosta a Mendoza, per brindare con un buon calice di Vino argentino e chiudere il tuo viaggio con un tocco di sapore.

Con un po’ di pianificazione e la voglia di avventura, potrai scoprire come l’Argentina riesca a unire metropoli brulicanti di vita e silenzi millenari, dove la natura è la sola regina. E se desideri un supporto per dare forma a questa esperienza, posso fornirti un itinerario su misura, per assicurarti che ogni tappa sia in linea con le tue preferenze, dal ritmo di viaggio alle attività imperdibili lungo la strada.

Guanacos sunset patagonia Viaggio Argentina e Patagonia: Guida Completa per un'Avventura Indimenticabile☐ tour argentina e patagonia ☐ viaggio in argentina e patagonia ☐ viaggi organizzati argentina e patagonia ☐ viaggi in argentina e patagonia ☐ viaggi argentina e patagonia

Organizza il Tuo Viaggio con Roberto Furlani

Se tutto questo ti ha fatto venire voglia di mettere in valigia qualcosa  e partire subito, sappi che posso aiutarti a creare l’itinerario perfetto in base alle tue passioni. Posso occuparmi di prenotare voli interni, scegliere alloggi confortevoli e proporre tour avventurosi o romantici, così da farti vivere un’esperienza su misura tra le meraviglie argentine.

Sono Roberto Furlani, esperto di Argentina e dell’America latina;  ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni dell’Argentina.

Pianifica ora il tuo viaggio in Argentina

Se stai preparando un viaggio in Argentina…

✅ Scopri i miei programmi  e le tante proposte di viaggio >>

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Tour dell’Argentina 15 giorni >
👉  Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉  Patagonia cilena e argentina  >>
👉  Deserto de Atacama e Nord argentino >>
👉 Argentina fly & drive Patagonia >>
👉  Ruta 40 12 giorni  >>
👉  Tour Puna Salta e deserto Argentina >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri l’Argentina con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire l’Argentina attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Argentina  e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Informazioni Pratiche
Viaggi in Argentina 
Argentina cosa vedere
Argentina dove si trova
Quando andare in Argentina
Viaggiare Sicuri in Argentina
Argentina Turismo
Argentina Geografia
Argentina popolazione
Città
Città argentine
Buenos Aires
Salta

Mendoza
Rosario
Cordoba
Mar del Plata
Patagonia
Patagonia Quando Andare
Patagonia Cosa Vedere

Bariloche
Penisola di Valdés
Punta Tombo
Lago General Carrera
Fitz Roy
Perito Moreno
Parco Nazionale Los Glaciares
Ushuaia
Terra del Fuoco
Paesaggi  e Natura

Argentina Parchi Nazionali
Cataratas del Iguazú
Nord Ovest argentino
Quebrada de Humahuaca
Parco Ischigualasto
Lago Nahuel Huapi
Laguna Esmeralda
Ruta 40
Mangiare e Bere
Piatti tipici Argentina
Vino argentino
Asado
Mate

 

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?