Cuba cosa vedere…? Non hai che l’imbarazzo della scelta, credimi! I motivi per visitare Cuba sono infatti milioni. L’anima autentica di Cuba la trovi nella sua gente, nella sua natura, nella sua storia e nello straordinario mix tra tutti questi fattori. Ecco quindi 10 motivi per visitare Cuba almeno una volta nella vita!
Ecco cosa potrai leggere in questo post:
1. CUBA COSA VEDERE
1.1. Le Case Particular
1.2. L’atmosfera fuori dal tempo a L’Avana
1.3. I luoghi della rivoluzione
1.4. La natura a Cuba
1.5. La barriera corallina
1.6. La Musica
1.7. I festival cubani
1.8. Il Rum
1.9. La cucina
1.10. I sigari
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
3. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO A CUBA!
4. SCOPRI CHI SONO
1. Le Case Particular
L’incontro con Cuba inizia proprio dall’ospitalità. La casa particular, infatti, è una forma di accoglienza extralberghiera attraverso cui i cubani possono, con regolare licenza, affittare una o più stanze della loro casa ai turisti. Insomma, il nostro bed & breakfast. Scegliere di alloggiare in una casa particular cubana vuol dire godere di un’ospitalità autentica, come in famiglia, vivendo la realtà locale in modo molto più vicino ai veri usi e costumi del luogo. Senza contare la possibilità di assaggiare la cucina casareccia dei padroni di casa!
Torna all’indice
1.2. L’atmosfera fuori dal tempo a L’Avana
Il centro storico de L’Avana, noto come Habana Vieja, è uno dei meglio conservati del Sudamerica, tanto da aver meritato nel 1982 il titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Le affascinanti architetture del centro de L’Avana spaziano tra stile coloniale, barocco e neoclassico. In più, aggirandosi tra strade e vicoli, si potranno osservare le numerose auto d’epoca in circolazione, con le carrozzerie tondeggianti e i colori sgargianti. L’Avana è il centro nevralgico del paese e il crocevia di tutte le sue storie. Devi passare almeno qualche giorno in questo luogo magico sospeso nel tempo!
Ti consiglio di leggere:
√ L’Avana cosa vedere in 1 e in 3 giorni. Le scelte Top!
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
1.3. I luoghi della rivoluzione
Cuba non è solo la sua situazione politica, è vero, ma per conoscerla non si può prescindere dalla storia della Revolución. Si parte dalla suggestiva Plaza de la Revolución, con l’enorme Che Guevara sul muro del palazzo che ospita il Ministero degli Interni. Questo ritratto, in bronzo, riproduce la più famosa fotografia del Che, scattata dal fotografo Korda.
La villa di Fidel
Sempre a L’Avana, nella zona di Siboney, si trova la villa con la residenza di Fidel Castro. Qui è stato ospite addirittura il Papa. Il percorso sulle tracce della Rivoluzione non può che concludersi a Santiago de Cuba, dove si trova il mausoleo in cui riposano le ceneri di Fidel. Al di là delle proprie visioni politiche, il fascino e la grandezza di queste idee, che hanno costruito la storia di un popolo, sono ancora visibili. Lasciano a bocca aperta, come la magnificenza dell’immensa Plaza de la Revolución.
Torna all’indice
1.4. La natura a Cuba
Quando si parla di Cuba si parla sempre di storia, musica, rum ma…. qui ci sono anche alcuni splendidi parchi naturali! La natura di Cuba è incontaminata in molte zone protette e i suoi panorami sono a dir poco spettacolari.
Due esempi
Per fare due esempi: le montagne verdi del Parco Pico Turquino, il punto più alto dell’isola nonché zona privilegiata per gli appassionati di bird watching, che qui vengono da tutto il mondo.
Poi ancora un altro grande Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Parco Alejandro de Humboldt nella zona di Baracoa, con una straordinaria biodiversità, unica nel panorama caraibico. Insomma: accanto a una cultura come quella cubana non poteva che esserci una natura altrettanto bella.
Torna all’indice
1.5. La barriera corallina
Esatto: anche a Cuba è possibile fare snorkeling e immersioni per ammirare la barriera corallina! Lungo tutta la costa Cubana, da L’Avana e Varadero a nord fino a Santiago a sud, troverai fondali spettacolari, graziati da una barriera corallina piena di vita, popolata da moltissimi organismi marini.
Perfetta da esplorare da parte di sub di tutti i livelli. Il massimo lo potrai vedere ai Jardines de la Reina: semplicemente incredibile! Preparati a incontrare barracuda, squali, tartarughe, cernie. Una volta emersi dall’acqua, ti aspettano spiagge da cartolina come Playa Tortuga, Playa Sirena e Playa Los Cocos e tante altre, come quelle che puoi trovare a Cayo Coco e Cayo Guillermo!
Ti consiglio di leggere: Cuba spiagge: ecco quelle che non devi perdere!
Varadero, Cuba: cosa vedere, la spiaggia, le immersioni….
Cayo Coco, Cayo Guillermo: I Jardines de Rey
Jardines de la Reina: dove la Natura dà spettacolo
Torna all’indice
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
1.6. La Musica
Che piaccia o meno la musica latinoamericana, l’anima musicale di Cuba è uno dei motivi per innamorarsene. Camminare per le strade delle sue città e paesi è come farsi trascinare in una danza continua, al ritmo di salsa, bachata, merengue e chi più ne ha più ne metta. Locali con musica dal vivo, artisti di strada e musica che esce dalle case saranno una colonna sonora costante e irresistibile.
In fondo, se il gruppo musicale Buena Vista Social Club è diventato famoso in tutto il mondo, non è soltanto merito del documentario che lo ha celebrato. Anche dell’anima cubana, che si esprime attraverso la musica e parla dritto al cuore di chi ascolta.
A Cuba puoi assistere a tanti eventi musicali come il Festival Jazz a L’Avana?
Torna all’indice
1.7. I festival cubani
Il Calendario Cubano è pieno di feste: durante tutto l’anno non si perde occasione per celebrare occasioni importanti, tenendo in vita antiche tradizioni che esprimono al meglio il carattere di un popolo indomito e orgoglioso.
Da non perdere il Carnevale celebrato a L’Avana e Santiago, e la celebre Fiesta del Fuego di Santiago, fino ad arrivare a settembre, alla festa religiosa della Virgen Del Cobre, patrona dell’Isola.
Ti consiglio di leggere: Carnevale di Santiago e de L’Avana e i festival di Cuba. E’ qui la festa!
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
1.8. Il Rum
Che cos’hanno in comune Salvador Allende, Gabriel Garcia Marquez ed Ernest Hemingway? L’amore per i cocktail e il rum servito nello storico locale de L’Havana La Bodeguita del Medio, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo da parte degli amanti dell’autentico rum cubano.
Alla Bodeguita, ma anche alla Floridita e nella maggior parte dei bar che troverai sul tuo cammino, potrai degustare ottimo rum prodotto sul posto, in purezza o mescolato nei cocktail classici come il Mojito. Altro che apericena!
Ti consiglio di leggere: Hemingway a Cuba: 8 posti dove puoi incontrarlo!
Cuba: cosa mangiare e bere
Torna all’indice
1.9. La Cucina
L’eccellente rum cubano non può essere certamente degustato al massimo delle sue potenzialità a stomaco vuoto. La cucina cubana è un’ ottima compagna, oltre a valere anche da sola il viaggio fino a questa bellissima isola. Spagna, Africa e Caribe si incontrano a Cuba dando vita a sapori intensi e a piatti che non dimenticherai. La ropa vieja (roba vecchia), uno stufato di manzo cotto a bassa temperatura per molto tempo e condito con pomodoro, succoso e che si scioglie in bocca. L’asado, ovvero l’arrosto, specialmente il maialino arrosto (detto lechón).
Una prelibatezza che viene servita accompagnata da un altro piatto tipico, il riso coi fagioli soprannominato anche moros y cristianos. Infine, proprio perché si mangia a notte fonda, il medianoche. Un morbido panino dolce ripieno di arrosto di maiale, prosciutto, senape, cetrioli e formaggio. E questa è solo una parte di una cucina straordinaria che comprende anche piatti a base di frutti di mare, aragoste. Inoltre lo street food sfiziosissimo come il pollo fritto e le frittelle a base di malanga, un tubero dolce locale.
Ti consiglio di leggere: Cuba: cosa mangiare e bere
Torna all’indice
1.10. I Sigari
“Ma io non fumo!”. Non importa: il sigaro cubano è un prodotto il cui fascino va al di là della personale scelta di fumare o meno. L’odore di tabacco, l’artigianato che ancora oggi è al cuore di questa industria, la bellezza paesaggistica della regione di Pinar del Rio, dove si trovano le più grandi e importanti piantagioni di tabacco del paese…
Sono tutti ingredienti fondamentali del carattere di quest’isola. Ti faranno scoprire quanto può essere interessante un’industria simbolo in tutto il mondo. Pensiamo ad esempio ai Cohiba: i sigari del Che e di Fidel, che ancora oggi sono riconosciuti come i migliori in assoluto. Rappresentano allo stesso tempo il passato, il presente e il futuro di questo paese!
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sul Cuba che ti potrebbero interessare:
Cuba cosa vedere: 18 posti assolutamente da visitare!
Cuba 5 posti da non perdere per la loro architettura
Guardalavaca: le spiagge, la mappa, le immersioni
Viñales: cosa vedere nella valle più bella dell’isola
Santa Clara, cosa vedere: il Che e il tren blindado
Santiago de Cuba: cosa vedere, cosa fare
Camagüey cosa vedere! 8 cose da non perdere!
Trinidad: 8 cose da non perdere
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
3. LE PROPOSTE DI VIAGGIO A CUBA
Se stai preparando un viaggio a Cuba…
➡️ Scopri il portale Cuba e le tante proposte di viaggio
NOTA BENE Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
➡️ Leggi le recensioni di chi ha viaggiato con i miei programmi
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
4. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!